Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 269 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 4022
  1. #1726
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Toscana
    Messaggi
    74

    Citazione Originariamente scritto da helipilot
    per chi ha il my sky la soluzione è quella di un altra calata(parlo per impianti singoli).lnb con l'scr ha 2 collegamenti.uno universale(da collegare direttamente al v20) e l'altro scr da collegare tramite lo splitter al mysky(utilizzando i 2 sintonizzatori del mysky).
    per vedere se il v20 sintonizza i canali potete collegare l'uscita universale e collegare direttamente il v20(senza splitter) dovrebbe sintonizzare tutti i canali.
    Si, penso che tu abbia ragione;l'unico modo è un secondo cavo!
    Ho già contattato l'antennista; vediamo come và con la seconda calata.

  2. #1727
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    vi hanno messo nell'awards 2010 winners best buy http://awards.whathifi.com/winners/televisions/2010
    Ultima modifica di benefabio; 30-10-2010 alle 11:38
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #1728
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    Ifc sempre e solo su Off.
    Quoto al 100%.

    Citazione Originariamente scritto da HHH
    credo di essere orbo allora.
    Siamo in due!

    Citazione Originariamente scritto da gamete
    evidentemente con il vt20 hanno cappellato qualcosa
    Se davvero avete problemi del genere, non posso che darti ragione (non interessandomi il 3D, il VT20 non mi sono mai neppure soffermato a guardarlo prima dell'acquisto del V20, quindi non ho strumenti per esprimermi a riguardo). Il punto però è che ormai da mesi si fa di tutta l'erba un fascio, quando fin dall'inizio si sapeva che il pannello del V20 e del VT20 avevano differenze strutturali non indifferenti, fosfori in primis. Per non parlare dell'elettronica, necessariamente diversa essendo uno un plasma 2D e uno 3D. Se ci aggiungi che coloro stessi che hanno individuato per primi i problemi con i segnali 50Hz nella serie VT, ossia quelli di AVForums UK, hanno subito sottolineato che con ogni probabilità ciò era dovuto alla tecnologia 3D e alle regolazioni/adattamenti che essa richiede, si capisce come le eventuali problematiche del VT non debbano avere necessariamente riscontro nelle famiglie 2D di plasma Panasonic 2010.
    Certo è bizzarro che ciò che è emerso sulla stampa specializzata italiana dalle recensioni del VT20, ricordo per esempio Digital Video HT, non solo non evidenziava alcun problema, ma indicava il VT20 come lo stato dell'arte della attuale tecnologia al plasma. Forse si sono concentrati troppo sulla resa 3D, sottovalutando quella 2D, o forse non hanno usato materiale video sportivo durante la loro prova... Certo è che se avete davvero ragione, e non si tratta solo di una partita di plasma con un baco, anche loro hanno preso una bella topica. Sarebbe interessante se qualcuno dei possessori del VT20 decidesse di scrivere a DV HT, per sapere cosa ne pensano della situazione a proposito...
    Ettore

  4. #1729
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Esistono anche concause: primo fra tutti il segnale SKY.

    Non ricordo se qualcuno di VOI partecipa al thread sotto linkato,

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=105715

    e ad altri forum tipo Digital-Forum, senza citarne altri ........

    ebbene sarebbe facile comprendere come tanti dei problemi che state facendo risaltare dal V20 sono comuni a tutti i Brand (chi più chi meno) nessuno escluso. Magari provate con dei Blu Ray, giusta verifica.

    Edit: sui miei Kuro lamento da sempre un leggero Motion Blur durante le partite in HD trasmesse da Sky (c'è, si vede, si "tocca") eppure tanti non lo vedono. Mi capita sotto mano l'ultimo BD dimostrativo della Philips, lo provo e tra i vari trailer ritrovo alcuni spezzoni di partite del campionato inglese ..... Motion Blur neanche a cercarlo col microscopio !!!. Problema Sky.
    Ultima modifica di aletta01; 30-10-2010 alle 12:26

  5. #1730
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342
    @benefabio
    non capisco perchè solo nella categoria dei 50" e non in quella dei 40-42" visto che comunque il pana costa in media circa 300€ meno del sam ?!?
    Oltre a essere migliore ovviamente ...
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD

  6. #1731
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da sersac
    Si, penso che tu abbia ragione;l'unico modo è un secondo cavo!
    Ho già contattato l'antennista; vediamo come và con la seconda calata.
    [OT]
    Ovviamente dovrà cambiare l'illuminatore con uno doppio, immagino...
    [/OT]
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  7. #1732
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marino
    Messaggi
    180
    Io ho il 50V20 e grossi artefatti non ne ho mai visti. Come ho scritto più volte in altri thread o forum, in un CC di artefatti ne ho visti in una partita in diretta della Premier League trasmessa da SkyHD, su tutti i plasma, Pana, Sam e LG, e a volte il Sam mostrava sdoppiamenti di linee. Credo quindi che la trasmissione giochi un ruolo rilevante.

  8. #1733
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4

    ricevitore SAT

    Ciao a tutti,
    settimana prossima dovrei finalmente acquistare il P42V20
    Leggendo tutte le pagine del forum, devo dire che in alcuni momenti mi sono demoralizzato , in altri esaltato per quanto scritto.

    Sicuramente tutte le Vostre impressioni e commenti mi hanno dato una idea di cosa fare (e cosa non fare) nel primo periodo di vita (mi ricorda tanto l'arrivo dei figli )

    L'unica cosa che non mi è chiara è inerente al ricevitore SAT integrato:
    - potrò vedere anche i canali HD ?
    - la CAM HD (opzionale) viene vista anche dal ricevitore SAT ?
    ( non vorrei essere costretto ad acquistarne uno esterno )

    > Luciano

  9. #1734
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da Luky63
    L'unica cosa che non mi è chiara è inerente al ricevitore SAT integrato:
    - potrò vedere anche i canali HD ?
    - la CAM HD (opzionale) viene vista anche dal ricevitore SAT ?
    - se sono in chiaro, sì.
    - non lo so.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  10. #1735
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    - se sono in chiaro, sì.
    - non lo so.
    E' compatibile per chi ancora non lo sapesse con le CAM HD di TivùSAT.


    SALUTI

    MASSIMO

  11. #1736
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    30

    v20

    ciao a tutti io possiedo un p42s20 però ieri ho visto questo tv all'opera e mi piace tantissimo il p42v20 volevo sapere da chi lo possiede quali sono i difetti di questo tv?

  12. #1737
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Premetto (e prometto) che è uno dei miei ultimi interventi a riguardo...
    Ieri sera, per uno strano caso del destino, ho avuto modo di vedere il primo tempo di Milan-Juve a casa mia sul V20 ed il secondo a casa di amici, su un LCD Sony di almeno quattro anni fa (non ho verificato il modello preciso). La visione sul V20 è stata davvero notevole ed appagante, a memoria fatico a ricordarmi di aver visto una partita meglio di così. Non so come può essere paragonato il segnale di Sky di Milan-Juve rispetto a quello del giorno precedente di Genoa-Inter, ma ad occhio era davvero di buona qualità. La mia parola (per ora) definitiva sugli "artefatti" è questa: l'unico disturbo (IFC off) che io noto in condizioni normali di visione (distanza di visione corretta, occhi che seguono l'azione e cose così) è un leggero sdoppiamento della riga di centrocampo su rinvii lunghi del portiere. Difetti simili, però cercandoli, emergono anche su altre tipologie di sport, comunque là dove ci sono movimenti rapidi della telecamera. La colpa non è, credo, della trasmissione... come detto, il secondo tempo l'ho visto sul Sony e peraltro in SD, e nonostante la differenza allucinante di qualità globale di visione, sui rinvii l'unico problema visibile è la normale perdita di definizione dovuta ad un movimento rapido della camera. Nessuno sdoppiamento.
    Ora, questo sdoppiamento - leggero, sia chiaro - della linea, ed in generale i piccoli slabramenti digitali ("artefatti") che si possono (pardon, "io posso", visto che molte persone non li vedono) intravedere negli sport veloci, attivando l'IFC scompaiono, o comunque diventano impercettibili. Io non sono un sostenitore accanito dell'IFC, però devo dire che, nel contesto giusto, può avere un suo senso. Per me il compromesso giusto è questo: negli sport "rapidi", IFC on. Negli sport "lenti", IFC off. Con tutto il resto, IFC off. E' vero che l'IFC stesso introduce qualche artefatto, ma per quella che è la mia sensibilità di visione - e la sensibilità varia da persona a persona - è meglio così. Negli sport "lenti" e nei film in generale, per quella che è la mia esperienza, è praticamente impossibile notare artefatti simili.

    Ora una piccola riflessione che ritengo necessaria. Io sono stato uno dei primi a prendere il V20, mi sono innamorato della visione appena acceso, mi sono stupito nel vedere problemi vari che "comparivano" e che scoprivo sia osservando attentamente il quadro offerto, sia leggendo gli interventi di altri possessori di V20, ed infine mi sono tranquillizzato nel notare che, nella pratica, poco o nulla questi difetti influivano sulla visione. I miei interventi sul problema "artefatti" non hanno mai avuto intenzione di terrorizzare i possessori o le persone interessate all'acquisto, anzi a domanda diretta "ma tu consiglieresti un V20?" io non ho mai avuto dubbi nell'offrire una risposta nettamente positiva.
    Questo intervento spero possa tranquillizzare chi si fosse preoccupato dalle mie parole

  13. #1738
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da taekwondo
    ...volevo sapere da chi lo possiede quali sono i difetti di questo tv?
    Quelli che ravviso io sono la presenza di leggeri e sporadici Floating Blacks (variazioni automatiche del livello del nero), e la comparsa di piccoli artefatti in condizioni particolari di visione (vedi il mio intervento precedente ).
    Teoricamente sono problemi che comunque dovrebbero presentarsi anche sul tuo S20 (oddio, sul secondo in realtà non ne ho la certezza quindi prendi questo mio commento con le pinze). Se stai apprezzando l'S20, sarai notevolmente soddisfatto del V20

  14. #1739
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    come ho sempre sostenuto questi artefatti a 50hz nel V20 hanno una incidenza minima, che matteoallais noti quelli descritti non fanno altro che ricondurli proprio agli artefatti del 50hz, molto probabilmente questi artefatti nel VT20 forse per i fosfori veloci vengono amplificati in maniera esponenziale e appaiono in modo più o meno fastidioso diventando in alcuni casi un vero e proprio problema, non ho difficoltà ad affermare che in sede di consiglio preferisco consigliare proprio il V20 al posto del VT20 come del resto ho già fatto consapevole però di questa piccola incidenza minima degli artefatti del 50hz che va corretta con ifc on ma che apre la strada ad altri piccoli artefatti introdotti proprio dall'ifc.
    Ultima modifica di benefabio; 31-10-2010 alle 15:41
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  15. #1740
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    ... come detto, il secondo tempo l'ho visto sul Sony e peraltro in SD, e nonostante la differenza allucinante di qualità globale di visione, sui rinvii l'unico problema visibile è la normale perdita di definizione dovuta ad un movimento rapido della camera. Nessuno sdoppiamento ...
    Ma collegato con la scart ?!?! ..... sempre con lo stesso decoder SKY ?!?!


    SALUTI

    MASSIMO


Pagina 116 di 269 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126166216 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •