Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 382 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140180230 ... UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 5719
  1. #1936
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    E' molto strano, però, che passi dall'essere a dir poco invasivo al non percepibile in 2 ore di film...
    Lorenzo.
    Beh, non molto, a dire il vero: dipende da come lavora l'algoritmo che regola la luminosità.
    Anche sui primi local dimming, dove il blooming era ben visibile, c'erano film che mettevano più o meno in crisi le tv (non era nemmeno una questione di scene scure: alcuni film hanno scene scure dove si vede poco in assoluto, altri hanno scene molto scure in cui sono presenti sorgenti di luce forte, quelle mettevano parecchio in crisi le tv).

    Citazione Originariamente scritto da oxygen79
    Io vedo che vedendo un film a distanza di diverse ore di utilizzo, si presenta l'aumento di luminosità negli stessi identidi punti con la stessa intensità!
    Questo avallerebbe la mia tesi.
    Ultima modifica di Onslaught; 21-04-2010 alle 19:43
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #1937
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Da quello che ho provato il player non c'entra niente: ho riscontrato il problema col digitale terrestre, con la ps3 e con l'HTPC...
    Lorenzo.
    Perfetto era solo per info... anche perchè a me non da molto fastidio!

  3. #1938
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Questo avallerebbe la mia tesi.
    Sarebbe?

  4. #1939
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come ho scritto prima, penso dipenda tutto da un algoritmo che, evidentemente, bilancia la necessità di contenere il nero e quella di avere alte luci non spente, ergo il risultato dipenderà sempre molto da cosa si guarda, dato che l'algoritmo dovrà bilanciare le due necessità contrapposte in relazione al materiale visionato (che per forza di cose non metterà sempre ugualmente in crisi l'algoritmo).
    Non mi stupirebbe se la ragione d'essere di queste fluttuazioni fosse da ricercare nella necessità di ridurre i consumi (ci sono diversi Paesi e Stati con legislazioni molto severe, in termini di riduzione dei consumi delle tv, uno dei più severi è la California).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #1940
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Un bel cambio automatico su una maserati...fantastico!
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #1941
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Onslaught, è descritto nel brevetto il comportamento. Il pannello riduce il numero di inizializzazioni quando viene visualizzata una immagine con APL < 6%, abbassando il livello del nero. Non credo sia dovuta al consumo.

  7. #1942
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Perfetto, quindi lo fa e lo farà sempre, se è progettato così (inutile sperare che cambia qualcosa col passare delle ore).
    Se non è per il consumo (che, per carità, è solo una ipotesi buttata lì), però, per quale utilità?
    Per avere un nero più basso, mi sembra molto strano: la cura sarebbe peggiore della malattia, in questo caso (meglio un nero un pochino più alto ma stabile).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #1943
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Come ho scritto prima, ..... nella necessità di ridurre i consumi
    Quoto in toto! E' esattamente quello che penso, ma sarebbe stato anche una buona idea renderlo disattivabile!

    EDIT: se fa parte delle specifiche del brevetto penso che così è e così sarà sempre!
    Che sia questo lo stratagemma adottato al posto dell'aumento di voltaggio progressivo nel tempo? (non credo ma la butto così :P )
    Ultima modifica di oxygen79; 21-04-2010 alle 20:04

  9. #1944
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    La cosa strana è che molti dicono essere assente sul loro...con prove in stanza buia e concentrati sulle bande nere...se lo fa si deve vedere...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #1945
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Bah, vallo a spiegare a Panasonic. Del resto tutti i produttori cercano sempre di ficcarci qualche auto-dimming.
    Non credo che sia per i consumi, una immagine con APL < 6% si ha solo in scene da film. Nell'uso quotidiano non entrerebbe mai in azione (tg, sport, etc). Inoltre entrerebbe in azione quando gia di suo il pannello sta consumando poco.

  11. #1946
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    La cosa strana è che molti dicono essere assente sul loro......se lo fa si deve vedere...
    Lorenzo.
    vorrei sapere da queste persone che materiale vedono... dovremmo vedere tutti lo stesso materiale (il supporto penso non incida)!

  12. #1947
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Considerate che per i consumi conta molto la media, anche abbassare di qualche punto percentuale il consumo, su schermate molto scure, aiuta.
    Detto questo, il motivo reale dubito lo verremo mai a sapere, certo è, personalmente, questo tipo di soluzioni le trovo veramente spiacevoli (a parte le fluttuazioni, fastidiose da vedere, anche il gamma ne sarà influenzato).
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #1948
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    La cosa strana è che molti dicono essere assente sul loro...
    non mi stupirei se in determinati pannelli fosse più evidente, come la faccenda del nero che aumenta, sulla serie 2009 ad alcuni è peggiorato sensibilmente mentre ad altri no...

  14. #1949
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Si, ma la media la devi pesare anche sui contenuti. Il consumatore medio non guarda solo film ma anche altro materiale.
    Comunque:

    Panasonic's 2010 range of flat panel TV's incorporate an improved panel production process and the new Real Black Drive system. The 13g screens feature a pre-discharge suppression system (Real Black Drive) to achieve a claimed 2,000,000:1 contrast ratio.

  15. #1950
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    No, non credo che la media la pesino sui contenuti (per forza di cose, altrimenti non potresti fare alcuna media ), e da quello che so, nei parametri della California stanno facendo fatica tutti a rientrare (tutti i produttori di plasma, si intende), ergo anche solo qualche punto percentuale aiuterebbe.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 130 di 382 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140180230 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •