Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 587 di 668 PrimaPrima ... 87487537577583584585586587588589590591597637 ... UltimaUltima
Risultati da 8.791 a 8.805 di 10018
  1. #8791
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957

    Si gli apl large su avs-hd 709 dovrebbero essere area 10%, anche se,almeno nella versione 2.0, li chiama semplicemente large o small.
    Quale è il pattern più consigliato ora sui pioneer per gamma e scala di grigi? sempre apl area 10% o c'è qualche novità?
    Ultima modifica di kiki76; 07-03-2014 alle 07:34

  2. #8792
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Io utilizzo Windows 10% senza APL del disco GCD in calibrazione manuale con HCFR e pattern Windows 11% senza APL (praticamente gli stessi) del Radiance in calibrazione 3D LUT con Calman 5.

    Così ottengo i migliori risultati nella visione HD. Tieni conto che la maggior parte dei calibratori più importanti utilizza sempre Windows senza APL (a maggior ragione su Pioneer). Su Panasonic si consiglia di utilizzare Windows più piccoli.

    P.S. Paolo, hai preso il nuovo Radiance? Novità?
    Ultima modifica di Zimbalo; 07-03-2014 alle 07:46
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #8793
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Quindi non si consigliano più gli apl come un paio di anni fa, ma come mai? Per il radiance si, sono passato al 2021 e come qualità video mi sembra come il tuo, ma ha in più gli algoritmi darbee. Ora non lo uso con il 5090 ma sul proiettore

  4. #8794
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    I pattern con APL sono più giustificati sui pannelli al plasma con ABL più "invasivo"(quindi non è il caso di Pioneer).
    Inoltre utilizzando questi, la calibrazione appare più semplice sul piano pratico e "gradevole" sul piano grafico, ma la resa effettiva nella visione reale (che poi è quello che interessa) risulta leggermente inferiore a quella ottenuta con pattern senza APL.
    Ripeto, i calibratori più noti non hanno mai smesso di calibrare con pattern senza APL anche se negli ultimi tempi la "moda" dell'APL pareva dominante.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #8795
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Posto una osservazione fatta per caso riguardo la red tint. Quando avevo fatto il reset, dopo aver sistemato i voltaggi ero riuscito a non avere lag o misfire dei pixel con materiale video reale, usando però i pattern sul clipping dei colori del disco avs-hd, potevo vedere dei puntini viola. Oggi trafficando con i pattern mi sono accorto che i puntini sono spariti e facendo un pò di controlli approfonditi ho scoperto che non è più possibile vederne nemmeno nei pattern più tosti. Il pannello con il tempo, invece di presentare problemi, si è definitivamente stabilizzato e ovviamente senza riprendere la tinta rossa.
    Forse questo poterebbe confortare chi post reset si è trovato con qualche puntino sullo schermo e invitare a lasciare passare almeno un pò di tempo prima di forzare troppo i voltaggi. Inoltre mi sembra un punto a favore di chi sostiene che la tinta rossa non sia un difetto fisico del pannello, ma una sorta di bug del pilotaggio e pure reversibile. Se il pannello fosse stato fisicamente danneggiato, come avrebbe potuto recuperare nero e stabilità operativa sul lungo termine, invece di perderla?
    Non so se questa osservazione avrà mai utilità pratica o verrà confermata da altri nel tempo, io intanto la lascio qui

  6. #8796
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ricordi a quante ore hai fatto il reset e quante ore sono passate dopo il reset?

    Hai le misurazioni a 0 IRE pre e post reset?
    Ultima modifica di Zimbalo; 07-03-2014 alle 19:57
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #8797
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.926
    Grazie Kiki del feedback, è proprio quello che spero...che il pannello si stabilizzi nel tempo e spariscono definitivamente i problemi dei pixel! Per ora non tocco niente per un migliaio di ore.
    Come dice Dario...ti ricordi quante ore hai fatto dopo il reset?
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8798
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Ho fatto il reset nel gennaio del 2012 mi sembra con circa 4500 ore di visione, se domani riesco guardo quante ore ho adesso. Per il nero non ho mai preso la misura con la sonda perchè non ne ho una attendibile a quei livelli di lettura, ma con il rosso si era anche visibilmente alzato il nero, era impossibile non accorgersene, così come si era notevolmente riabbassato dopo il reset. Oggi non posso dire con certezza che il nero non si è alzato per nulla, ma comunque non in maniera da essere evidente agli occhi, alla peggio il normale adattamento a seguito dell'invecchiamento del pannello

  9. #8799
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Sul mio 508 è avvenuto questo:

    Pre-Reset Y 0 IRE: 0.017 cd/m2
    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...18#post4007218

    Post-Reset Y 0 IRE: 0.005 cd/m2
    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...00#post4126200
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #8800
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    unico appunto come faceva pre reset a 10 ire a venirti un delta di 0.5 con valori cosi palesemente sballati? O_o
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #8801
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Luca preciso che quel post si riferisce ad una calibrazione del setting Film del 508 in epoca pre-reset.
    Con tale setting è solo possibile scegliere il gamma di default (in quel caso 2) ed eseguire solo un bilanciamento del bianco su due punti. Che cosa vuoi dire con "valori palesemente sballati"? Forse non ho capito che cosa intendi.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #8802
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Vuoi dire come fa a dare dE 0.5 se x è 0.315 e y è 0.341 a 10 IRE?
    Beh ... questo lo devi chiedere ai programmatori di HCFR ...

    P.S. L'esempio riportato era comunque teso soprattutto a sottolineare la rilevazione del Y a 0 IRE, pre e post-reset.
    Ultima modifica di Zimbalo; 08-03-2014 alle 09:30
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #8803
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    Non so se questa osservazione avrà mai utilità pratica o verrà confermata da altri nel tempo
    Posso confermare che si stabilizza, la rampa voltaggi inizia a lavorare e dare corrente al pannello per ammortizzare l'invecchiamento io sono a 420 ore post reset e riportato i voltaggi a default senza pixel magenta e nero come l'inchiostro.... potresti postare i voltaggi pre/post reset e ore attuali? Il tuo Kuro e un 5090 normale o H? Se non noti più pixel magenta ed hai VOL SUS aumentato prova a riportarlo a default cioè 128, stessa cosa per il nero se si è alzato prova a riportare VOL YKNOFS1/S3/S4 come erano impostati da fabbrica e vedrai che il nero scende notevolmente. Non so se hai anche alzato VOL YKNOFSA che anche questo parametro è da riportare a default 128, in teoria da quanto si è capito nelle varie discussioni tinta rossa non sembrerebbe un difetto dei pannelli ma una non ottimale gestione software dei voltaggi. Facci sapere anche la tua, sarebbero informazioni importanti per chi ha fatto il reset e come comportarsi man mano che aumentano le ore, e la possibilità di ritornare con i parametri di fabbrica... Attendo tue notizie grazie
    Ultima modifica di Diego77; 09-03-2014 alle 05:25
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  14. #8804
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Con tutti i "se" e i "ma" del caso, posto qualche scatto eseguito al volo con iPhone 5S.
    Sono convinto che per rappresentare degnamente in foto quello che un Kuro è capace di mostrare realmente ci vorrebbe almeno una Reflex e capacità fotografiche "decenti" ... Non ho né l'una né l'altra, ma giusto per lo sfizio di "colorare" il nostro thread (giusto Gianni?)
    Come ben sapete, la visione reale è un'altra storia





    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #8805
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    ... si ma tu all'ora di pranzo non puoi postare due bionde accompagnate da caffè e pasticcini e un mezzo tizio che si addormenta ....


Pagina 587 di 668 PrimaPrima ... 87487537577583584585586587588589590591597637 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •