|
|
Risultati da 8.806 a 8.820 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
09-03-2014, 15:47 #8806
... per "ora di pranzo" intendevi questo?
Ultima modifica di Zimbalo; 09-03-2014 alle 15:49
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-03-2014, 16:53 #8807
Proprio un bel banchetto...
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
09-03-2014, 17:54 #8808
ma che banchetto guardate che carini stanno dormendo insieme °__°
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
09-03-2014, 18:48 #8809
Luca non dormono .... guarda bene
!!!! indovina chi ha procurato loro il pranzo .....
Ultima modifica di aletta01; 09-03-2014 alle 18:52
-
09-03-2014, 18:51 #8810
Confermo che la zebra qualche minuto prima correva ...
No Gianni, il "merito" è suo ... guarda il muso!
Ultima modifica di Zimbalo; 09-03-2014 alle 18:56
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-03-2014, 18:55 #8811
Non è una zebra
!!! normalmente chi veste bianconero ..... divora gli altri !!!!
-
09-03-2014, 18:57 #8812TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-03-2014, 18:58 #8813
Aaaa prima avevo pensato la stessa cosa... Basta OT
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
09-03-2014, 19:00 #8814
...nella savana italiana siamo macellai e poi lasciamo il resto ai lupacchiotti e agli asinelli ..
facendo arrabbiare di brutto chi vorrebbe infilzarci con il forcone .....
-
10-03-2014, 07:38 #8815
@Diego77
Purtoppo ho perso il foglio dove avevo segnato i voltaggi pre\post reset 4 o 5 mesi fa, però Vol Sus non l'avevo toccato, è sempre rimasto a default. Sto litigando con l' adattatore usb\seriale che non viene visto da windows 8, spero di risolvere e postare i voltaggi e le ore che trovo. IL modello è il 5090 senza H
-
10-03-2014, 09:27 #8816
Maledetti adattatori seriale-usb
quanti scleri per farlo funzionare!
La mia sala Cinema: Entra
-
10-03-2014, 23:32 #8817
Salve ragazzi.......
purtroppo anche il mio kuro del maggio 2009, in maniera sempre più evidente da qualche tempo, presenta il "red tint".
Premetto che non sono uno smanettone con i controlli, uso dei setting che risalgono a qualche tempo fa (film di homer, standard di doraimon ecc.) adattati ai miei gusti "visivi" con i quali mi trovo abbastanza bene. Probabilmente mi sbaglio, ma non ho ancora capito se la Pioneer è stata chiamate in causa sull'argomento e se si, qual'è la sua versione, possibile che lasci migliaia di clienti al.........fai da te? Inoltre, anche io come Gianni (aletta), sono restio a metterci mano con programmi ecc. mi è già successo una volta (aggiornamento firmware) di bloccare la tv, fortunatamente aveva qualche mese e si è risolto tutto in garanzia, però quelle "ombre rosse" si notano eccome, soprattutto al buio (è il modo in cui guardo i film dvd/br) e nelle scene più scure, anche io come qualcun altro, ho notato un peggioramento del nero, come se vi fosse un lieve "strato" di polvere. Prima che si verificasse questo fenomeno, lo spegnimento del pannello in assenza di segnale era molto meno avvertibile rispetto ad ora, ovvero il nero rimaneva pressochè uguale. Certo che chi è abituato al kuro senza "febbre".... è dura da digerire! Possibile che esiste solo il reset come rimedio?
Ciao a tutti,
SaxUltima modifica di allosax; 10-03-2014 alle 23:35
SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
11-03-2014, 10:03 #8818
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
-
11-03-2014, 10:07 #8819
Ti capisco è molto dura da digerire, anche io ad un certo punto ho deciso di fare il reset perché la tinta rossa era diventata troppo fastidiosa ed il famoso nero dei Kuro era solo un ricordo
Cosa dica la Pioneer in proposito sinceramente non l'ho ancora capito
L'operazione in se è piuttosto facile da fare, sai quante ore ha il tuo pannello?
Potresti compare i cavi e collegare la TV al PC e con Hyperterminal inizi a capire come si entra e si naviga nel menù di servizio, così intanto controlli le ore del pannello e ti annoti i valori dei voltaggi, poi se te la senti effettui il reset, se hai bisogno di una mano chiedi pure, una guida in italiano è nella mia firma.
Per quanto mi riguarda l'operazione più difficile è stata trovare i driver giusti per fare funzionare l'adattatore USB>RS232...
Ti posso dire che dopo il reset il nero torna a dei livelli che non ti ricordi neancheuno spettacolo!
La mia sala Cinema: Entra
-
11-03-2014, 10:41 #8820
Non pensavo di intervenire sull'argomento "tinta rossa" fino a quanto non ero certo di quel che adesso stò per dirvi:
da tre giorni praticamente non noto più nulla .. nessuna tinta rossa.... nessuna !!!
volevo ancora aspettare qualche altro giorno giusta verifica e valutazione del problema ma nella considerazione dei vs. post ho deciso di non attendere (però lasciatemi ancora qualche giorno per la conferma al 100%, tenete conto che io lo notavo poco).
Ho pensato anche di contattare Pioneer e sentire cosa pensano loro ......
Altro argomento riguardante il Motion Blur (come sapete mi sono sempre lamentato di questa problematica in certe occasioni di partite di calcio) ... ebbene qualche giorno fa ho cambiato Modalità Aumenta da 2 a 1 con definizione a -15 (Fransisco mi ha messo la pulce nell'orecchio) e stranamente non ho riscontrato il disturbo/fastidio su ben tre partite di calcio di qualche giorno fa .....
ho notato che piazzandomi a pochi centimetri dal display in particolare sul logo di fox (sky) e cambiando tra modalità 1 2 e 3 la migliore definizione e chiarezza del logo (più definito, più chiaro) la si aveva con modalità 1 e definizione a -15 ..... anche questo aspetto lo stò monitorando .... vedremo !!!Ultima modifica di aletta01; 11-03-2014 alle 10:42