|
|
Risultati da 8.041 a 8.055 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
25-03-2013, 13:05 #8041
Francisco
Beeh! sui primi due punti mi pare sei eccessivamente zelantesul terzo magari concordo.
Molti possessori manco se ne saranno accorti.
-
25-03-2013, 14:12 #8042
@francisco
dei tre punti l'unico su cui chiuderei un occhioè il primo, invece concordo pienamente sui restanti.
Per il setup suggerirei qualche variante, rispetto alla tua standard per i film:
- pure cinema avanzamento
- temp. colore assolutamente manuale, già solo impostando rosso alto a -3 o -4 si ottiene un'ottimo risultato
- filtri (dipendono solo dalla qualità della singola trasmissione)TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
25-03-2013, 14:24 #8043
Maah .. vedo che siete di bocca buona
: anche il piccolo dettaglio non vi sfugge !!!
un pò come guardare dentro l'orlo interno di un pantalone nuovo per vedere se i punti sono tutti perfettamente allineati e imbastiti
Che strano effetto fà il pioneer: si diventi maniaci di Kuro
-
25-03-2013, 14:57 #8044
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Grazie a tutti ragazzi,
è bello come a distanza di anni vi ritrovate ancora a parlare di questa fantastica tv....
Figuratevi che il 3d della mia tv precedente era morto già dopo 6 mesi che era uscita....
Qui a distanza di anni ed ancora la discussione è viva, ovviamente per me è tutto nuovo, dovete avere un pò di pazienza...
L'altra sera guardavo Skyhd e devo dire che è un vero spettacolo, e non mi immagino come deve essere con i blu ray....Ma ho paura a provare anche perchè se la cosa è così esponenziale (+ il segnale è buono + aumenta la resa) poi cosa ci faccio con il proiettore che uso solo ed esclusivamente per i film???
Ecco mi stavo dimenticando, un altra cosa che non si può considerare un difetto, ma come confermato da voi è un dato di fatto, è che il Kuro non è sicurmente una tv friendly user, ragazzi ma quante regolazioni ha????
Io con il mio Panasonic avevo le solite: lunicosità contrasto colore definizione, e vi dirò di + sul Panasonic le impostazioni che avevo settato andavano bene un pò per tutto, in vece sul Kuro non è così, ogni segnale va calibrato a doc.....
Questo è innegabilmente il massimo per uno che vuole realmente ottenere il top, certo che con tutte quelle impostazioni, ogni tanto per non perdermi mi serve il navigatore......
Poi il fatto è che la mia centrale di smistamento la fà l'amplificatore, perciò alla tv entro con un unico cavo hdmi, ma in realtà gli mando sia il segnale di skyhd sia della ps3 e del pc, ed ovviamente la resa non è sempre ottimale, immagino che la tv non riconosca un segnale diverso e mantenga le impostazioni anche se provengono dallo stesso cavo hdmi......Non sò se sono stato chiaro, comunque questo basta che lo provo sul campo....VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
25-03-2013, 16:07 #8045
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
invece per me il neo più pesante è proprio quello del dot by dot perchè se domandate a qualsiasi utente panasonic su come vede la SD se overscan off o overscan on avrete quasi sempre la stessa risposta: rigorosamente overscan su off e questo sul pio non si può fare e si è costretti a vedere l'SD zoommata con esclusione del segnale nativo, da qui le lamentele per una SD non propriamente performante.
a titolo di curiosità fai anche qualche prova ad entrare diretto, tipo skyhd diretto in hdmi al kuro, ps3 diretta al kuro e pc diretto al kuro, perchè facendo più di una prova con un mio amico che ha la stessa tv interponendo qualsiasi apparecchio tra kuro e segnale, si finisce per peggiorare l'immagine soprattutto nei colori, veramente unici e magici, nel senso che entrando direttamente è un'altra tv.
sui settaggi l'unica cosa veramente rilevante è proprio la modalità attivazione, 1 per film e 2 per il resto, se non ti vuoi stare ad impazzire sempre a cambiare lascia su 2, mentre sulle AV ne dovrai fare necessariamente due, una per i film con il pure cinema su standard e un'altra per il resto con il pure cinema su off.Ultima modifica di fransisco; 25-03-2013 alle 16:15
-
25-03-2013, 17:10 #8046
Non ho il problema sd perché vado al kuro solo in 1080p ed il problema non mi si pone
Per il discorso di non mettere nulla tra sorgente e tv sono daccordo solo nel caso di bluray, per altre sorgenti la mia risposta è dipende da cosa.
Io adesso passo sky attraverso l'oppo 105 che gli fa da processore video ed il miglioramento è evidente oltre al vantaggio di arrivare, come detto sopra, al tv sempre con 1080p il che mi permette di usare una sola impostazione con pure cinema fisso ad avanzamento, tanto con il 1080p50 in ingresso non interviene.
La vera pecca è che per non cambiare continuamente la MA l'ho impostata impostata a 2, ma almeno con il 1080p24 imposta in automatico la frequenza ottimale l'unico caso dove non è ottimizzato al meglio è con i film da sky, ma quando ne vale veramente la pena, solo in queste occasioni, la modifico.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
26-03-2013, 07:37 #8047
Oltretutto di sd è rimasto ben poco: la Sette, due canali Rai e qualche canale Sky.
Pioneer PDP LX 5090H - MySky Pace Hd - Denon Cara S-5BD . Bose Acoustimass 3
-
26-03-2013, 11:42 #8048
Io ho avuto un 5090H e ronzava in maniera udibile. Mi infastidiva ma il tecnico Pioneer disse che rientrava nella normalità (per me no, ma tanto hanno ragione loro).
Che poi i plasma emettano ronzio si sa...ma così era proprio fastidioso, anche a detta di mia moglie, l'ho venduto credendo di poterne fare a meno ma poi mi sono pentito.
Adesso un 5090 mutissimo più di un pesce rosso ;-)TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
26-03-2013, 16:07 #8049
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
non so che processore monta l'oppo 105, non so se dvdo, l'oppo 83 per esempio monta un dvdo edge, ma per una settimana a casa di un amico abbiamo provato il dvdo vp50pro con il 5090h, il risultato è stato che lo abbiamo dovuto togliere per due motivi, primo motivo principale e decisivo perchè i colori restituiti non erano belli come l'entrata diretta e secondo perchè di fatto non si poteva usare il pure cinema standard abbinato alla modalità attivazione 1, nel senso che se esci dal processore a 1080p@50Hz poi della modalità attivazione 1 a 75Hz te ne fai poco o niente, a quel punto è meglio la 2 che ti porta a 100Hz, invece con il pure cinema standard che dovrebbe ricostruire il 25p e la modalità attivazione a 1 lo gestisce triplicandolo per 3, con il risultato di avere un nero più basso e meno artefatti a video della modalità attivazione 2.
guarda se hai tempo entra diretto e prova quella STANDARD, fra l'altro ieri ho provato come dici tu a mettere temperatura colore manuale con il rosso alto a -4, ma switchando tra la medio/alto e la manuale si vede lontano un miglio che quella luminosità della medio/alto serve come il pane, visto che in quella STANDARD con il gamma a 1 e il DRE a 0 si scende parecchio di luminosità, infatti se si fa il reset della STANDARD si troverà il DRE a medio e il gamma a 2 e a detta dei tecnici pioneer le modalità av sono di per se già ben equilibrate.Ultima modifica di fransisco; 26-03-2013 alle 17:39
-
26-03-2013, 17:44 #8050
L'Oppo 105 monta l'ultimo Marvell Qdeo.
L'Oppo 83, non motava al suo interno il dvdo edge, ma lo stesso chip ovvero l'ABT 2010
A suo tempo ho avuto l'edge, ma i risultati ottenuti con l'Oppo 105 sono, a mio avviso, migliori. Oltretutto, è vero, con l'edge la colorimetria cambiava in maniera marcata, anche tra un fw e l'altro, cosa che ha fatto "divertire" molto i possessori di vpr che si trovavano a rifare la taratura.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
01-04-2013, 10:22 #8051
-
01-04-2013, 10:37 #8052NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
03-04-2013, 07:11 #8053
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Scrivo qui perché ho visto che se ne è parlato. Purtroppo da qualche giorno ho scoperto che il mio kuro lx508d è affetto da reddish tint. La malattia è in uno stato avanzato anche se i sintomi si avvertivano da tempo. Mi accorgevo che le cose non andavano ma non avevo il coraggio di fare una "visita" accurata per paura di scoprire quello che in realtà temevo. Dopo aver letto tutto qui e su av forum UK e USA ho contattato l' assistenza Pioneeer. Un signore di Roma, molto gentile, mi ha di fatto confermato che il precoce deterioramento del pannello è dovuto a tensioni non corrette (rispetto allo stato di usura del pannello stesso) ma mi ha categoricamente sconsigliato di prendere in considerazione qualsiasi intervento relativo a reset e modifica delle tensioni. A suo dire, e io sono d' accordo con lui, i problemi si sommerebbero fino a rendere la tv un catorcio. Gli ho chiesto allora se avesse una soluzione da proporre ma, purtroppo, più che una ricalibrazione non è in grado di fare perché Pioneer non ha riconosciuto ufficialmente il problema e quindi non c'è una patch garantita. L' unica soluzione garantita è la sostituzione del pannello (1000 € circa). Si è preso un paio di giorni per studiare meglio la situazione e vedere se in qualche modo può ridare nuova vita al mio tv senza dissanguarmi. Onestamente il tv è favoloso ma 1000 € li metterei sul nuovo Panasonic ZT60 anche perché il Pio ha 5 anni e mezzo e quindi potrebbe incorrere prima o poi in altri problemi (alimentatori, schede ecc...) e allora si tratterebbe di un vero e proprio salasso.
Ultima modifica di palmlu; 03-04-2013 alle 07:15
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
03-04-2013, 08:01 #8054
Non sapevo che il problema esistesse anche sulla serie 8.
Se la "soluzione" (che non lo è affatto) proposta dall'assistenza è la sostituzione del pannello a proprie spese, motivo in più per provare ad intervenire con la regolazione manuale delle tensioni, tanto male che vada si arriverà alla stessa "soluzione".
Si potrebbe scrivere in massa alla pioneer, ma visto che nel settore tv hanno già chiuso i battenti, dubito che possano porre rimedio, salvo si tratti di aggiornamento firmware o regolazioni che può effettuare il tecnico.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
03-04-2013, 08:52 #8055
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310