Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 583 di 668 PrimaPrima ... 83483533573579580581582583584585586587593633 ... UltimaUltima
Risultati da 8.731 a 8.745 di 10018
  1. #8731
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    OK, cerco di rispondere (forse) alla tua richiesta.
    Con qualsiasi software si utilizzi per la calibrazione con sonda (HCFR, Calman, etc.), la regolazione di Contrast e Brightness sono il primo passo da compiere.
    Sul Brightness il discorso è molto semplice: si utilizza semplicemente l'occhio ed un pattern adatto (classico Pluge o alternative come il pattern presente sul disco WOW - Disney o piuttosto quello di Spears & Munsil).
    Per il Contrast, si decide invece tramite misurazione del Y a 100 IRE su finestra Window senza APL. Si misura la luminanza e si raggiunge quella che vogliamo, anche in base a caratteristiche personali di preferenza e di tolleranza alla luce.
    In pratica, grosso modo si oscilla fra 90 e 110 cd/m2. Regoleremo dunque il valore del Contrast in modo tale da arrivare a quel target.
    Tutta la calibrazione successiva (in particolare RGB e Gamma) avverrà in base a questi due valori: il Y a 0 IRE (Nero, dipendente dal valore del Brightness) e il Y a 100 IRE (Bianco, dipendente dal valore del Contrast).
    Ovviamente, dopo aver ritoccato l'RGB per ottenere il migliore bilanciamento del bianco, è sempre opportuno riverificare i valori Y a 0 IRE e 100 IRE perché potrebbero necessitare di nuovi piccoli aggiustamenti.
    E' altrettanto ovvio che una volta calibrato un TV con determinati valori di Brightness e Contrast, se modifichiamo questi valori soprattutto il Gamma può subire notevoli cambiamenti (questo però vale soprattutto quando abbiamo la possibilità di controllo del Gamma su 10 o 20 punti ed abbiamo calibrato sfruttando tali possibilità).
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #8732
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dario spiegavo a Diego che con la mia Utente mi trovo imbarazzato nella scelta tra contrasto 34-36/37 ... non mi sò decidere .... a suo tempo avevo provato i vari dischi test che il forum poneva a disposizione oggi non più .. !!

    bada bene che, a mio avviso, tra 34 e 36 non ci stà certo il diavolo ma vorrei capire (nel mio caso) se esiste un metodo che possa farmi propendere verso il valore più corretto tra i tre ... (che detto internos mi soddisfano) .... solo che visivamente è chiaro che mi manca qualcosa .....

    Ehi ho postato dopo spiegandoti adesso il mio problema .....

    Questa mia "ossessione" verso il valore di contrasto più verosimile scaturisce dalle tante osservazioni che si facevano in passato, ossia: non centrare il contrasto significa "azzoppare" il Kuro
    Ultima modifica di aletta01; 02-03-2014 alle 11:01

  3. #8733
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Nel tuo caso utilizzando un gamma di default, senza possibilità di intervenire alle diverse IRE, cambierà poco portando il Contrast a 34 o a 36/37. Semplicemente consiglierei 36/37 se hai bisogno di maggiore luminanza (ambiente non oscurato), mentre in stanza buia probabilmente è da preferire 34.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #8734
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    In effetti ....

  5. #8735
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #8736
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #8737
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  8. #8738
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Diego stai attento a non farti travolgere dalla passione delle foto ..... io ne sò qualcosa !!!!

  9. #8739
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Quella che adesso non viene più visualizzata mi pare presentasse un volto verso il ROSSO (l'ho vista per un secondo appena) .... da rivedere !

    AH! ... ecco adesso la rivedo con calma !!!
    Ultima modifica di aletta01; 02-03-2014 alle 12:34

  10. #8740
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Diego stai attento a non farti travolgere dalla passione delle foto ..... io ne sò qualcosa !!!!
    Aaaaaa grrrrr
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  11. #8741
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Tra poco posto quella che avevi fatto ieri, ma non è stato semplice farla perché ha un luminosità particolare per vedere tutti i degli nelle zone scure.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  12. #8742
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    La prima è con una luminaza bassa da fotocamera per avere un risultato simile vista dal vivo.



    La seconda ho aumentato la luminosità della fotocamera per vedere i dettagli sulle zone scure, in realtà a vederla dal vivo siamo in mezzo alle due foto. Ho notato che la foto uguale che hai postato il colore del viso tende ad essere marroncina, sembra che sia malato (senza offesa per la foto eeee).

    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #8743
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ahi !!! Ahi !!! edita quelle foto ..scherzo ...

    spero se ci riesco con l'aiuto del ragazzo di mia figlia a postare qualche foto con una nuovissima macchina fotografica ..... abbiamo al momento un problema di immagine che non riusciamo a superare ... anchio pur avendo una discreta macchina fotografica sono scarsetto .. ma ho la fortuna di avere qualche aiutante in casa (se mi sentisse mio cognato che si sente un mezzo professionista mi )
    Ultima modifica di aletta01; 02-03-2014 alle 14:01

  14. #8744
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    La tua foto è venuta bene per quanto riguarda luminostà e definizione, ma il colore non sembra che rispecchi la reale immagine del film.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  15. #8745
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571

    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 583 di 668 PrimaPrima ... 83483533573579580581582583584585586587593633 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •