|
|
Risultati da 556 a 570 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
16-12-2008, 13:12 #556
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 109
[QUOTE=freeangel74]Ciao Igor la ps3 e settata su automatico per cui penso invii il segnale al tv a 576 o a 1080p a secondo del formato.
Non facciamo confusione: ok il fatto che a video vedi quello che è il segnale in uscita della sorgente (576 se "limiti" la ps3 a questa definizione) ma il tv farà sempre e comunque l'upscaling alla definizione del pannello...essendo un tv full-hd, quindi, il risultato finale DEVE essere sempre 1080P.
Quindi supponiamo:
- PS3 Limitata a 576: il tv dice 576 e lui (il tv) fa l'upscaling a 1080P;
- PS3 in automatico: il tv accetta ovviamente fino a 1080p, quindi la PS3 si setta a 1080P e fa tutto la PS3.
Non entramo troppo nel merito (dot to dot, ecc)..a grandi linee il ragionamento è questo.
Spero di essere stato esaustivo..comunque sono esausto!
Ciao.
Igor
-
16-12-2008, 14:02 #557
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 4
Finalmente oggi mi consegnano il 50590h,ho letto attentamente tutte le discussioni su questo splendito plasma ma purtroppo da neofita che sono non sono riuscito a capire bene i settaggi per il Rodaggio.
C'è chi dice di mettere solo la protezione schermo perchè i plasma di nuova generazione non danno più di questi problemi e chi dice di usare i settaggi messi all'inizio di questo forum.
Sono andato a vederli ma purtroppo il mio inglese è scarso e non ho capito molto.
Sarei grado se qualcuno fosse così gentole da spiegarmi la soluzione migliore per non fare casini grazie e ciao a tutti
-
16-12-2008, 14:11 #558
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 109
Guarda, io per scrupolo ho fatto girare con la ps3 per tutta la notte (per 2 notti) un video a schermo intero in loop (cioè, senza interruzione..la ps3 ti da questa possibilità..)
Poi ho semplicemente adottato la mia politica: cercare di "rispettare" questo tipo di schermo, senza lasciare per troppo tempo (e per troppo tempo intendo più di 3/4 ore) lo stesso logo...ma oramai vedo che le tv hanno tutti, chi più che meno, loghi semi-trasparenti oppure loghi che si "muovono" negli angoli..
Vai tranquillo che comunque questo tv è particolarmente immune al fenomeno della ritenzione (prima di questo avevo un panasonic e si notava molto di più, sebbene poi con l'uso comune non rimaneva mai nulla permanentemente impresso..)
In definitiva, se proprio vuoi, poni attenzione per la prima settimana di utilizzo: i controlli, lasciali a "zero" e usa la modalità film...passato questo periodo, fai quello che ti pare...non ci saranno problemi, credimi!Ciao.
Igor
-
16-12-2008, 14:25 #559
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 4
Ti ringrazio tanto ero veramente preoccupato visto anche quello che costa!
-
16-12-2008, 16:42 #560
Pio
Ciao ragazzi sto per fare la pazzia e andrò a sostituire il mio glorioso 435 con un 5090H ho letto tutte le pagine ma sinceramente non ho trovato un filo conduttore per i settaggi.
Quali mi consigliate per i Blu-ray - skyHD e TV normale???
GraziePioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'
-
16-12-2008, 16:58 #561
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
come ti ho accennato per MP, segui i settaggi di Aletta e ti assicuro che non avrai problemi
il 435 andava regolato, altrimenti davvero erano guai
questo 5090 va benissimo e lo ripeto: da quando non sto li drogato a cambiare un punto in più o in meno di ogni parametro, mi sto godendo i film in modo superlativo
ciao
-
16-12-2008, 17:54 #562
Ho effettuato la prova con i due lettori BD! Purtroppo devo confermare che il processore del Pio è tremendamente scarso,la differenza tra l'upscaling fatto dai due lettori e quello del PIO è abissale,sono veramente deluso!!Come si fa in un prodotto del genere con quel che costa fare una cappella del genere?
Era meglio se non approfondivo e rimanevo nella mia confusione.Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
16-12-2008, 18:39 #563
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 342
Quindi dovendo scegliere a chi far fare l'upscaling :
-Pioneer 5090
-Onkyo 875
-PS3
che fareste?JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.
-
16-12-2008, 18:44 #564
^ PS3. L'ampli deve fare l'ampli, non il processore video; e la TV per buona che possa essere non lo sarà mai quanto un lettore dedicato.
bbusa: un paragone con l'upscaler dei pannelli concorrenti sarebbe più onesto e in quel caso, con ogni probabilità il Pio l'avrebbe vinta.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
16-12-2008, 19:42 #565
Originariamente scritto da ev666il
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
16-12-2008, 19:51 #566
Approfitto di questa frase riportata precedentemente da francesco per aggiungere una considerazione riguardo alla ritenzione di immagine visto che qualcuno in MP mi chiedeva qualche spiegazione.
"......C'è chi dice di mettere solo la protezione schermo perchè i plasma di nuova generazione non danno più di questi problemi e chi dice di usare i settaggi messi all'inizio di questo forum.
Sarei grado se qualcuno fosse così gentole da spiegarmi la soluzione migliore per non fare casini grazie e ciao a tutti
......."
Pertanto, giusto per fare un minimo di chiarezza sulla questione "ritenzione immagine" e solo marginalmente sul rodaggio, mi permetto dire:
Il problema della latenza post immagine, stante quanto riferisce Pioneer, nasce quando sullo schermo vengono visualizzati in modo stabile caratteri, immagini o figure fisse con luminanza eccessiva; l'immagine, in questi casi, può rimanere sullo schermo a causa del carico elettrico residuo del pannello.
Qualora si dovesse presentare tale incoveniente Pioneer consiglia di visualizzare immagini dinamiche a schermo pieno.
Se poi tali immaggini vengono visualizzate in modo continuo e prolungato (ripetutamente per ore) si potrebbe verificare un vero e proprio malfunzionamento (differenza tra la luminanza dell'immagine visualizzata in modo continuo e quella delle altri parti dello schermo, bruciatura) in quanto poi diventa difficile ripristinare lo schermo e riportarlo allo stato iniziale; alcuni esempi negativi e deleteri possono essere:
1. visualizzazione ripetuta e continua di programmi, quali trasmissioni in D.T. con formato 4:3
2. Visualizzazione costantedell'orologio o del nome dell'emitternte
3. immagini di motivi fissi quali quelle di un personal computer o di un video gioco, loghi ecc.
A tal fine Pioner raccomanda, in particolare dopo l'acquisto (non necessariamente alcun rodaggio), di usare la tv prestando attenzione a quanto sopra riportato e soprattutto di utilizzare la funzione ORBITER (importantissima) e magari la funzione MODALITA' RISPARMIO (sostituisce in buona parte il rodaggio specie con qualche piccola accortezza sulla luminosità e sull'operatività della TV).
Non mi dilungo oltre perchè sul manuale si trovano tutte le informazioni che servono.
In ogni caso per gli ultimi modello Kuro (8G e 9G) il problema è praticamente inesistente però (e io dico anche giustamente) Pioneer si cautela fornendo le giuste informazioni per evitare possibili fenomeni di ritenzione o similari.
Per mia esperienza personale aggiungo di aver lasciato per circa 4 ore (dimenticanza) il mio Kuro su un'immagine statica ma non è successo nulla . Indirettamente un forumer scriveva di aver lasciato la TV accesa per tutta l'intera notte con il logo di un gioco stabilmente fisso o qualcosa di simile ...ebbene dopo l' applicazione dell'apposita procedura video il problema era scomparso (ovviamente non invito a provare).Ultima modifica di aletta01; 16-12-2008 alle 21:14
-
16-12-2008, 20:29 #567
Più chiaro di così!
Grazie del servizio!!!
-
16-12-2008, 21:19 #568
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da ev666il
C'è chi dice che conviene fare uscire la ps3 a 1080i e far fare il deinterlacciamento al kuro piuttosto che alla ps3. Ha senso?
Altra cosa.. tra l'upscaler del pioneer e il decoder mysky hd? (ovviamente per quanto riguarda la visione di trasmissioni SD)
-
16-12-2008, 21:22 #569
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Piacenza
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da ev666il
mmmhhh.... però l' Onkyo 875 ha il Reon HQV che non dovrebbe essere una ciofeca. Anzi.....JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.
-
16-12-2008, 21:27 #570
mambro: onestamente non avendo una PS3 non sono in grado di dire come lavora il suo de-interlacer. So che quello del Kuro è molto buono, quindi lasciar fare il de-interlacing al pannello per avere un senso, ce l'ha. Però magari è meglio la PS3 e questo può dirtelo solo un possessore di detta console.
Miky: non ti resta che provare. Io in genere preferisco non usare il processore video dell'ampli ma è anche vero che il mio ampli non ha un gran processore video...Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50