|
|
Risultati da 8.056 a 8.070 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
03-04-2013, 09:01 #8056
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Sincermente non sò nemmeno cosa sia il "reddish tint" ma forse è quello che ho notato sulla mia tv, vale a dire quanto c'è un immagine con le bande nere, nella parte dello schermo più vicina alla cornice e si notava di + nella parte inferiore se non ricordo male, uno sbiadimento del "nero kuro" tendente al rosso....
Poi nella visione normale a tutto schermo non si nota nulla....VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
03-04-2013, 10:25 #8057
Invece lo sai
è esattamente quello che hai notato.
Se vuoi sapere a che punto si spinge, con stanza totalmente oscurata accendi il kuro e lascialo senza segnale, attendi un po' e vedi quanto si espande verso il centro l'alone rossiccio.TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
03-04-2013, 10:33 #8058
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
No purtroppo è una cosa delle quale mi ero accorto, senza leggere che avesse un nome ed una problematica già MOLTO discussa in questo stesso 3d e della quale stò mio malgrado prendendo coscenza....
Proverò, stò leggendo e mi stò informando, domanda veloce, veloce, qualcuno è riuscito a risolvere il problema?VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
03-04-2013, 15:47 #8059
In quanto proprietario di un Kuro 508D, vi posso descrivere la mia esperienza in merito al problema "rossiccio" del Kuro.
L’estate scorsa ho acquistato un Kuro 508D usato (circa 6.700 ore).
Ottima visione, nessun apparente difetto. Leggendo sul Forum, mi sono imbattuto nei post dove fransisco, kiki76 ed altri descrivevano il problema del nero con sfumatura rosso scuro che può venir fuori quando si osserva attentamente, in stanza completamente oscura, il Kuro dopo 15 secondi dall’accensione con sorgente spenta. A quel punto anch’io ho testato il mio tv ed effettivamente ho notato che dopo la schermata grigio-nera dei primi 15 secondi il mio Kuro presentava un nero con sfumatura rosso-scuro (come “bruciato”) generale, ma, ciò che è peggio, la schermata non era uniforme, ma presentava vistose difformità, paragonabili ad immagini di ritenzione/stampaggio che però non avevano forme riconducibili a loghi precisi. In pratica, era come se su questo sfondo nero con sfumatura “rossastra”, la difformità dipendesse da un’usura diversa in alcuni settori del tv.
Tutto questo non era assolutamente percepibile nella normale visione, né se la schermata all’accensione era visualizzata in stanza anche un po’ illuminata.
A quel punto, data la facilità con cui si può aver accesso al Service Menù del 508D con il solo telecomando, ho deciso di “addentrarmi” nel Kuro. Prima però per prudenza mi sono procurato la base teorica come guida (cioè il Service Manual) ed ho letto bene tutte le esperienze postate. Proprio seguendo i consigli di kiki76, dapprima ho segnato tutti i voltaggi di default (i vari VOL SUS, OFFSET, RST P, YNOFS1, etc.) del mio tv, poi ho provato a modificare il valore delle tre voci principali “incriminate” (YNOFS1 – YNOFS3 – YNOFS4, tenendo conto che sul 508D non esiste il parametro YNOFSA), variandoli ma mantenendo sempre la stessa differenza tra di loro come specificato.
Ebbene, per qualche giorno ho provato diversi valori (aggiungendo o riducendo rispetto al default), senza eseguire Reset Hour e/o Reset Pulse, in quanto kiki76 giustamente e prudenzialmente aveva consigliato di lasciare tale opzione come “ultima spiaggia”.
Tutti questi tentativi però non portarono ad alcun cambiamento, per cui risistemai i voltaggi ai valori di default.
A quel punto avevo quasi deciso di abbandonare qualsiasi ulteriore tentativo, ma ormai il “tarlo” si era impadronito di me ed un bel giorno ho deciso di fare il “grande passo”: Reset Hour e Reset Pulse.
Riaccendo il Kuro e con stupore (avevo ormai perso la speranza) noto che il pannello era rinato, con un’uniformità mai vista in precedenza, sparita qualsiasi immagine simil ritenzione/stampaggio, pulito.
A quel punto sono andato sul Service Menù a controllare se il reset avesse modificato i voltaggi: altra sorpresa, i valori erano identici a quelli di default pre-reset.
Ho cercato risposte nel forum riguardo a questi interrogativi:
- il reset come ha potuto riportare l’uniformità del pannello senza modificare apparentemente i voltaggi?
- qual è il comportamento del pannello a distanza di tempo?
Purtroppo non ho avuto risposta da altri forumer; posso solo dire che il mio pannello, dopo Reset Hour e Reset Pulse, si presenta perfetto con un nero "Kuro" uniforme e sono passati circa 10 mesi dal reset.
P.S. Ovviamente con questo post non voglio nella maniera più assoluta spronare al Reset coloro che si sono posti il problema "rossiccio", ma ho voluto semplicemente narrarvi la mia esperienza.Ultima modifica di Zimbalo; 03-04-2013 alle 15:59
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-04-2013, 16:49 #8060
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Ma quindi non hai fatto altro che resettare tutto senza modificare i voltaggi?
Ma con il pannello a 0 ore questi dovrebbero essere per forza diversi, dovrebbero tornare ad essere quelli iniziali creando quindi grossi scompensi perché applicati su un pannello comunque vecchio.Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
03-04-2013, 17:17 #8061
Anch'io quando ho resettato mi aspettavo di vedere voltaggi differenti rispetto ai voltaggi pre-reset (il mio pannello all'epoca aveva circa 6.700 ore), ma ti ripeto il reset non ha modificato i valori precedenti.
Aggiungo inoltre che ho verificato i valori anche qualche settimana dopo il reset: immutati.
Quello che non sono riuscito a spiegarmi è stato il netto miglioramento nell'uniformità del pannello dopo il reset, anche se i valori dei voltaggi sono rimasti uguali.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-04-2013, 17:36 #8062
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
Spero che il tecnico con cui sono in contatto riesca a propormi qualche soluzione.
Tv : Lg Oled 83C3, Lg Oled 65E7V
, Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800
Decoder : Sky Q Black
Multimedia : Apple Tv 4k
-
04-04-2013, 09:28 #8063
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
@Zimbalo
innanzi tutto grazie per la tua esperienza incoraggiante che va a sommarsi a quella di altri utenti che coraggiosamente hanno risolto con il reset, ti volevo domandare se sul KRP invece non hai notato il rossiccio?Ultima modifica di fransisco; 04-04-2013 alle 09:35
-
04-04-2013, 09:45 #8064
Nessun "rossiccio" sul KRP.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-04-2013, 12:17 #8065
Posto i voltaggi che ho trovato sul 508D e sul KRP.
508D (ore 6.700)
VOL SUS 127
VOL OFFSET 138
VOL RST P 027
VOL XPOFS1 087
VOL XPOFS2 140
VOL YNOFS1 095
VOL YNOFS3 126
VOL YNOFS4 150
Reset 1st-KSB 128
poi tutto 128
KRP-500A (ore 2.378)
VOL SUS 128
VOL OFFSET 113
VOL RST P 001
VOL XPOFS1 085
VOL XPOFS2 063
VOL YKNOFS1 120
VOL YKNOFS3 110
VOL YKNOFS4 131
VOL YKNOFSA 128
Reset 1st-KSB 128
poi tutto 128
Da notare come sul 508D c'è la voce VOL YNOFS mentre sul KRP è VOL YKNOFS ed inoltre sul KRP c'è la voce VOL YKNOFSA che sul 508D non compare.
Ripeto, i voltaggi sul 508D non sono cambiati dopo Reset Hour + Reset Pulse.
Sul KRP non eseguito reset, in quanto non ho riscontrato nessun problema.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-04-2013, 13:44 #8066
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
invece che tu sappia facendo il reset sui 9g che succede? i voltaggi cambiano? perchè se si fosse sicuri di questo già sarebbe tanto.
perchè mi sembra di aver capito che non cambiano però hanno bisogno di aggiustamenti, perchè dovrebbe apparire qualcosa di negativo nella visione che andrebbe aggiustato con i vol.
-
04-04-2013, 16:17 #8067
Non ho esperienza sui 9G, ma dopo il reset sul 508D il miglioramento c'è stato pur non essendo variati i voltaggi.
Intendiamoci ... quando parlo di miglioramento intendo schermata nera in stanza completamente oscurata, perchè nella normale visione anche prima del reset il pannello "sembrava" ottimo.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
04-04-2013, 16:24 #8068
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
C'è qualcuno che vuole fare da cavia con il 9G ??????????????
VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
04-04-2013, 16:29 #8069
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Comunque grazie Zimbalo per l'ottima segnalazione.
Ieri sera ho fatto la prova a stanza oscurata ed effettivmente ho il pannello che è omogeneo, nel senso che non ha chiazze o altro, ha solo la tendenza e solo nella parte inferiore dello schermo e quella più vicina alla cornice ad essere rossiccia, non una cosa esagerata, ma c'è e difatti come avevo scritto prima l'avevo già notata questa cosa, ma come dice giustamente Zimbalo nella normale visione non si nota, bisogna avere o lo schermo senza segnale o qualche film con le bande nere....VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
04-04-2013, 16:46 #8070
A breve forse la faccio io (la cavia).
Comunque kiki76 l'ha già fatto tempo faTrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF