Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 668 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162562 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 10018
  1. #916
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120

    Volevo fare alcune considerazioni in merito a ciò che dice Aletta:
    nessuno mette in dubbio che le prove di HDVTest sono errate, qui si stà mettendo in discussione non solo la Pioneer come informazioni tecniche, ma anche ciò che la stessa ha memorizzato sotto le spiegazioni dei menù:
    Su MA 1 è ben scritto (modalità standard impostazione bilanciata per vari programmi).
    Su MA 2 ( caratteristiche potenziate per testo a scorrimento orizzontale).
    Su MA 3 ( adatto per cinema cambia nero cupo con immagine meno scura).
    Il mio 5090 e italiano quindi non ci sono dubbi sui settaggi,ma siccome non sono un tecnico ma un appassionato da 30 anni chiedo a cosa serve su MA i 72hz se essi sono già presenti su Pure Cinema????? e poi mi spiegate a cosa servono i 100hz per lo scorrimento di testi??? Inoltre la MA3 serve per i segnali PAL e non per i BD,perche ripeto i 24p nativi si possono avere solo con Blu Ray.

  2. #917
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    Volevo fare ancora delle precisazioni una per BBusa:
    la MA si rende attiva solo ed esclusivamente quando riceve segnali PAL e non per Blu Ray per questi ultimi si deve attivare solo PURE CINEMA, poi secondo quello che Pioneer mi ha confermato io ho settato in questo modo:

    MODALITA ATTIVAZIONE 1 X sport e calcio e altro.
    MODALITA ATTIVAZIONE 2 non serve quasi mai.
    MODALITA ATTIVAZIONE 3 x quando si vede un film su SKY o DT sia SD che HD.
    L'altra precisazione per Aletta:
    sul post 908 affermi che,qualora i settaggi fossero come dici tu,la MA 3 serve per la visione di BLU RAY , ripeto quanto detto sopra che con i Blu Ray NON si attiva mai la MA, in quanto la stessa entra in funzione solo con segnali PAL.

  3. #918
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da SMIGOL53
    Volevo fare alcune considerazioni in merito a ciò che dice Aletta:
    nessuno mette in dubbio che le prove di HDVTest sono errate, qui si stà mettendo in discussione non solo la Pioneer come informazioni tecniche, ma anche ciò che la stessa ha memorizzato sotto le spiegazioni dei menù:
    No Smigol, per interpretazione di linguaggio e per dovizia di pensiero, giusto per evitare di essere frainteso, quando scrivo:

    1. " .. Pioneer a seconda del tecnico di turno ti danno risposte diverse..."

    e

    2. ".. Dopo una lunga ricerca su siti inglesi e americani e un dovuto grazie a google per le molteplici traduzioni effettuate (non certo a Pioneer, come citano giustamente inglesi e americani, che non riportando nulla sui manuali ha creato solo confusione in merito al problema).. "

    preciso che:

    1. nel caso mi è capitato di avere risposta difforme rispetto alla tua (mi è capitato anche con SKY);

    2. ho riportato la traduzione sommaria di quel che non si "esplicita" in maniera chiara sui manuali.

    Da qui a riportare, come fai tu, che qui si sta mettendo in discussione Pioneer ne corre (nondimeno se ho fatto capire ciò o tu hai interpretato per quel che hai scritto ti assicuro del contrario).

    Daltronde e lo sottolineo solo per la precisione, la stessa Pioneer nelle risposte alle e_mail degli utenti, in calce, scrive:

    Clausola di esclusione della responsabilità

    Questa risposta viene data in buona fede ma Pioneer non può garantire l'accuratezza o completezza dell'informazione data, la sua congruità per qualsiasi fine e può contenere errori tecnici o tipografici.

  4. #919
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da SMIGOL53
    MODALITA ATTIVAZIONE 1 X sport e calcio e altro.
    MODALITA ATTIVAZIONE 2 non serve quasi mai.
    MODALITA ATTIVAZIONE 3 x quando si vede un film su SKY o DT sia SD che HD.
    Riguardo alla precisazione cui sopra dico semplicemente che il mio modo di impostare (come già scritto) è diverso dal tuo.

  5. #920
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    e scusate se mi aggiungo ma (questo l'ho sperimentato varie volte)
    le partite di calcio con modalità 1 vanno a scatti (talvolta non sempre) problema che scompariva immediatamente appena impostata modalità 2
    cosa significa ? credo che la MA 2 sia 100Hz boh ?

  6. #921
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    "....le partite di calcio con modalità 1 vanno a scatti..."

    Purtroppo non sei il solo a far notare questo particolare. Semplicemente, credo, la M. A. 1 mal si "concilia" con lo sport.
    Ultima modifica di aletta01; 18-02-2009 alle 00:36

  7. #922
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18
    Ciao a tutti!

    qualcuno di voi ha misurato (o sa indicarmi dove sono le misurazioni) dell'input lag di questi modelli??

    thanks

  8. #923
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Allora a questo punto possiamo dare per assodato che la 3 va usata con film HD/SD (con o senza Pure cinema acceso) e con BD con Pure cinema attivato.
    Resta il dubbio sull'uso della 1 o della 2.
    Oggi farò un po di prove,anche se anch'io ho già notato che con partite di calcio è meglio la 2.
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  9. #924
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Sta di fatto che il manuale Pioneer è fatto veramente male.

    Domanda "al volo": esiste un modo per cambiare il rapporto di immagine rapidamente? Oppure bisogna passare sempre per i mille menu interni?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #925
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    C'è il tasto inferiore dx sul telecomando.

    Ciao

  11. #926
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Sta di fatto che il manuale Pioneer è fatto veramente male.

    Ti rispondo con le parole di persone possessori del KURO che conoscono l'inglese (facendo i dovuti confronti tra manuali) e si sono imbattute in ambiguità di traduzione (con il manuale italiano), in particolare quando nella lettura/spiegazione non si evince in modo palese il significato intrinseco della spiegazione di alcuni menù (non solo nel manuale ma anche nelle spiegazioni dei menù televisivi): difatti il manuale tradotto in lingua italiana (rispetto alla lingua inglese) riporta talvolta frasi tecniche poco attinenti rispetto al vero significato della nostra lingua.

    Es: tanti chiedono quando utilizzare il menù Ottimizzazione Testo in modalità ACCESO oppure il preciso utilizzo dell'acronimo ACL e ancora quando far uso del CTI (miglioramento transitorio del colore!!?) .
    Poi, io per primo, non ho ancora ben capito l'efficienza e l'efficazia di utilizzo dei filtri antirumore (salvo aver provato che, probabilmente, l'attivazione di questi filtri crea immagini "artefatte e impastate"); in particolare se esistono casi specifici di un corretto utilizzo di questi algoritmi.
    Ecco, ci sono piccole problematiche che andrebbero chiarite giusto per evitare "malintesi" di interpretazione e valutazione nelle impostazioni, di cui la Modalità di Attivazione rappresenta il caso più eclatante.

    Tantè, come risponde qualcuno: "...chiama un esperto ISF e ti fai calibrare le impostazioni!!...".
    Ultima modifica di aletta01; 18-02-2009 alle 12:41

  12. #927
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da bbusa
    Resta il dubbio sull'uso della 1 o della 2.
    Basta provare le due "filosofie di impostazione" e attraverso queste valutare quale aggrada tecnicamente e visivamente il gradimento personale.

  13. #928
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    626
    Scusate ma la MA-3 che dovrebbe essere 60hz , viene utilizzata per le trasmissioni ntsc non pal , in pratica non serve a nulla qui'.
    [SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
    Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610

  14. #929
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Poi, io per primo, non ho ancora ben capito l'efficienza e l'efficazia di utilizzo dei filtri antirumore (salvo aver provato che, probabilmente, l'attivazione di questi filtri crea immagini "artefatte e impastate"); in particolare se esistono casi specifici di un corretto utilizzo di questi algoritmi.
    Io trovo che si comportino piuttosto bene col segnale della TV di fastweb (rigorosamente SD e passato con la SCART): certo, l'immagine è più impastata ma mica si può avere la botte piena e la moglie ubriaca O ti becchi l'immagine razor col rumore, o quella impastata senza e considerando che il segnale della TV italiana molto razor già di suo non è, attivare i filtri antirumore, imho, è tutto un guadagno

    Per quanto riguarda le modalità d'attivazione: io uso sempre la 1 per guardare film sia in BD che in DVD (anche se è pur vero che in entrambi i casi tengo il PureCinema su Avanzamento); la 2 quando guardo la TV (molto raramente); la 3 mai. Finora mi sono trovato bene.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #930
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Un minimo di "effetto scia" sul 5090 indubbiamente c'è; a suo tempo credo ne accennò anche E. Frattaroli in una sua considerazione circa la recinsione sul 5090.
    Credo non si possa far nulla per eliminarlo.
    Non è proprio un effetto scia....diciamo che l'immagine quasi si sdoppia, ha un doppio contorno....

    Comunque ho il 6090h quindi immagino che questi difetti si notano ancora di più


Pagina 62 di 668 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162562 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •