Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 668 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161561 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 10018
  1. #901
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120

    Per fare finalmente chiarezza sulla MODALITA ATTIVAZIONE ho contattato Pioneer che mi ha confermato quello che nei post precedenti aveva affermato Feday69 e cioè che la 1/100hz la 2/75hz la 3/60hz su questo non ci piove,in seguito vedremo perche è importante quest'ultima.E' anche chiaro che al momento i 24p nativi li può dare solo il Blu Ray, ma se noi guardando un film a 1080i attiviamo MA 3 e quindi 60hz il deinterlacer del Kuro riesce a ricostruire i 24hz originali attraverso reverse cinema e poi dopo applicare la cadenza 2:2 o 3:3 che corrisponde ai 72hz del Pure Cinema.Ecco perchè è importante definire bene il senso delle tre attivazioni di MA. Inoltre mi hanno informato che sono quasi pronte le CAM Pioneer per la visione del DT con certificazione DGTV.

  2. #902
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Strano!!!

    su mia esplicita richiesta a suo tempo mi avevano dato risposta diversa (già pubblicata).

    e allora quanto riportato su HDtvtest è errato!!??

    http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PD.../Operation.htm

    quindi devo dedurre che anche HDTVTEST ha preso lucciole per lanterne !!! e/o in Pioneer a seconda del tecnico di turno ti danno risposte diverse.

    Personalmente propendo a credere in HDtvtest (ma nessuno è perfetto), poi......vai a capire!! salvo come scriveva precedentemente IukiDukemSsj360 la verità si nasconde dietro i modelli (Europei e Americani). Ero certo di quel che scrivevo, adesso mi sorge il dubbio e la curiosità di conoscere "l'arcano mistero".
    Ultima modifica di aletta01; 17-02-2009 alle 16:16

  3. #903
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Perplessità!!:

    inequivocabilmente tanto il tecnico Pioneer a suo tempo da me interpellato quanto HDTVTEST scrive:

    [Drive Mode] determines the screen refresh rate for PAL video source:

    * [Drive Mode] 1: Displays PAL signal at 75Hz
    * [Drive Mode] 2: Displays PAL signal at 100Hz
    * [Drive Mode] 3: Displays PAL signal at 72Hz

    To avoid introducing micro-stutter, select [Drive Mode] "1" for PAL film material (e.g. DVDs), and [Drive Mode] "2" for PAL video content (e.g. news, sports).

    Ecco che nell'asserzione cui sopra di HDTVTEST è insito il termine "Displays PAL signal";chiedo profanamente (brutta bestia l'ignoranza) a qualche esperto:

    non è che l'acronimo PAL ha un sua precisa spiegazione/connotazione/peso nel contesto del significato di Modalità Attivazione 1 2 3 ?? chiedo scusa per la corbelleria che probabilmente ho scritto ma mi sono anchio incuriosito sul significato da assegnare alla Modalita Attivazione 3 riportata da Smigol visto che tale funzione (con valore 3) non l'avevo mai preso in considerazione.
    Ultima modifica di aletta01; 17-02-2009 alle 16:19

  4. #904
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da SMIGOL53
    Inoltre mi hanno informato che sono quasi pronte le CAM Pioneer per la visione del DT con certificazione DGTV.
    Stanno terminando i test da mediaset...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  5. #905
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    io (ma magari dico stupidate) propendo per le modalità fornite da aletta01anche perchè sembrerebbero confermate dalle indicazioni del menù (oltre che dal fatto che la modalità 2 mi sembra più adatta quando vedo partite di calcio e sport in generale)

    comunque speriamo che ci sia qualcuno più esperto che intervenga in aiuto ciao

    ps in ogni caso grazie smigol53 e fedayn69 per le vostre informazioni

  6. #906
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dopo una lunga ricerca su siti inglesi e americani e un dovuto grazie a google per le molteplici traduzioni effettuate (non certo a Pioneer, come citano giustamente inglesi e americani, che non riportando nulla sui manuali ha creato solo confusione in merito al problema) sono giunto alle conclusioni iniziali già postate (e ribadite da IukiDukemSsj360):conclusioni supportate anche dall'articolo di un recinsore di HDTVTEST che traduzione alla mano scrive:

    "......Il parametro più importante nel menù Opzione (DRIVE MODE) stranamente risulta nascosto: difatti risiede sulla seconda pagina quasi sempre facilmente trascurata dagli utenti. Pioneer tralascia spiegazioni in proposito.
    Per confondere ulteriormente le cose, Pioneer arbitrariamente inserisce modalità contrassegnati come "1", "2" e "3", senza fornire spiegazioni e dettagli delle frequenza assegnate.
    Da prove effettuate sul Kuro e sulla base dell' 'interpretazione del testo sui tv Pioneer (modelli europei) nel menu dello schermo si ha:

    * 1: Displays PAL signal at 75Hz 1: Indica segnale PAL a 75Hz;
    * 2: Displays PAL signal at 100Hz 2: consente di visualizzare il segnale PAL a 100Hz;
    * 3: Displays PAL signal at 72Hz 3: Monitor segnale PAL a 72Hz.

    Ancora viene aggiunto:

    "...To avoid judder, select [Drive Mode] "1" for PAL film material (eg DVDs); and [Drive Mode] "2" for PAL video content (eg news, sports). Per evitare judder, selezionare [Drive Mode] "1" per PAL film (ad esempio i DVD), e [Drive Mode] "2" per PAL contenuti video (ad esempio, notizie, eventi sportivi). "

    Il riferimento alla modalità tre (per moltissimi siti inglesi) si esplicita nell'uso di BluRay, HD-DVD.

    Sempre per quel che ho letto (salvo errori di traduzione) sembra errato quanto riferito da Pioneer a SMIGOL (".. Modalità attivazione 3 a 60hz) in quanto tale segnale e tipico dei (modelli pioneer adattati) mercati americani (USA NTSC).
    Ultima modifica di aletta01; 17-02-2009 alle 20:12

  7. #907
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da SMIGOL53
    ..........................E' anche chiaro che al momento i 24p nativi li può dare solo il Blu Ray, ma se noi guardando un film a 1080i attiviamo MA 3 e quindi 60hz il deinterlacer del Kuro riesce a ricostruire i 24hz originali attraverso reverse cinema e poi dopo applicare la cadenza 2:2 o 3:3 che corrisponde ai 72hz del Pure Cinema...................................
    Quindi,alla luce di ciò che affermi, conviene sempre usare la 3 per BD e i film in generale (skyHD-SD ecc)
    la 2 per sport e la 1 per trasmissioni di vario genere sempre con pure cinema spento?
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  8. #908
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ricopio il precedente post di IukiDukemSsj360 giusto per definire, anche con qualche piccola variazione, quanto riportato dallo stesso:

    Modalità attivazione 1 = 75 Hz: ideale per la visione di film (no 1080i), dvd e serialfilm tv trasmessi in free o a pagamento;


    Modalità attivazione 2 = 100 Hz: ideale per la visione di programmi televisivi, tg, sport, concerti e tutto il materiale non di derivazione cinema = non girato a 24 fps (genere intrattenimento televisivo)


    Modalità attivazione 3 = 72 Hz serve solo per la visione dei film in Blu-Ray, HDTV e film in HD (servizi Sky); se si preferisce disattivare il Pure-Cinema che per i Blu-Ray, deve essere impostato su avanzamento = 72hz (insomma la modalità 3 dovrebbe essere usata per "roba buona" ).
    Ultima modifica di aletta01; 17-02-2009 alle 20:19

  9. #909
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    alla domanda se vale la pena usare il mode 3 l'utente kingfast (di AVFORUMS, e che sembra veramente competente) risponde:

    No,Drive 3 converts 50Hz to 60Hz and leaves you with judder on motion.

    inoltre un altro utente scrive:

    The drive mode settings only affect 50Hz signals sent to the screen, and change the refresh rate.

    Drive Mode 1 = 75Hz. This is only suitable for film sources. (25x3) If you watch video content in DM1, it will stutter. (50x1.5) So use it with your DVD player, but only if it's exclusively films that you watch, rather than a mixture of films and DVDs of television programmes, live performances etc.

    Drive Mode 2 = 100Hz. This is suitable for both film (25x4) and video (50x2) sources and will play back either with smooth motion. Use this if the source is going to be a mix of film/video, e.g. Cable/Sky/Freeview. There is a reduction in image quality as the refresh rate increases on the panel, so you do not want to use this if the source is only ever going to be playing back film content.

    Drive Mode 3 = 60Hz. This does not match up evenly with film (25fps) or video (50fps) content, so any input is going to stutter in this setting. As it is the lowest refresh rate, however, it does provide the best image quality, stuttering aside.


    insomma sembra avvalorare quanto sostenuto da pioneer
    Ultima modifica di sussulimano; 17-02-2009 alle 20:32

  10. #910
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Il riferimento alla modalità tre (per moltissimi siti inglesi) si esplicita nell'uso di BluRay, HD-DVD.
    Non mi sogno di mettere in dubbio l'opinione di un esperto però quando su molti siti inglesi e americani il consenso unanime è indirizzato verso la modalità tre per BD e HDVD io propenderei a credere.
    In ogni caso il problema è facilmente risolvibile: basta provare e verificare la qualità delle immagini.
    Ultima modifica di aletta01; 17-02-2009 alle 20:38

  11. #911
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    sicuramente domani faro' delle prove,certo che il caso è veramente curioso......e lo stesso manuale non viene per niente in aiuto,dato che delle differenze non ne è fatta per nulla menzione( che mi combini pioneer )

  12. #912
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    attendendo ulteriori conferme da pioneer credo che come dice aletta01 basta fare le prove visionando vari tipi di fonti e devo dire che avendolo fatto e rifatto credo che abbiano ragione aletta01 e IukiDukemSsj360

    ciao

  13. #913
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Modalità attivazione 3 = 72 Hz serve solo per la visione dei film in Blu-Ray, HDTV e film in HD (servizi Sky); se si preferisce disattivare il Pure-Cinema che per i Blu-Ray, deve essere impostato su avanzamento = 72hz
    non ho capito bene questo passaggio.....quindi oltre la modalita' a 72 hz ,con i bluray va cmq attivato anche il pure cinema su avanzamento??

  14. #914
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    SI.
    Tuttavia qualche possessore di PS3 sostiene (non posso valutare perchè non posseggo il dispositivo) che anche in modalità Spento ha un ritorno immagini molto soddisfacente.

  15. #915
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313

    Dal Manuale sulla modalità attivazione :
    Modalità attivaz.
    Controlla la frequenza di attivazione per i segnali in uscita
    Selezioni 1 Modalità standard con impostazioni ben
    bilanciate per sorgenti generiche
    2 Impostazioni disponibili per immagini
    con testo a scorrimento
    3 Impostazioni per la riproduzione più
    fluida di film, ecc.

    Nota
    • Questa impostazione è eseguibile separatamente per ciascuna
    sorgente d’ingresso.
    • Questa impostazione non è eseguibile quando vi sono in ingresso
    segnali da 480i, 480p, 1080i@60 Hz, 720p@60 Hz, 1080p@24 Hz o
    1080p@60 Hz.
    • La Modalità attivazione non è disponibile se per “Controllo Gioco” è
    selezionato “Acceso”.

    Quindi possiamo escludere che la 3 sia 72Hz perchè come dice nelle note le modalità nn sono attivabili con segnali 1080@24 ma solo ed esclusivamente con segnali a 50Hz.
    E questo fa propendere il tutto x quanto detto da me, smigol e sussulimano.


    Dal Manuale Pure Cinema:

    PureCinema
    Questa funzione rileva automaticamente le sorgenti dei film
    (originariamente codificate a 24 fotogrammi al secondo), le
    analizza e quindi ricrea ciascun fotogramma in modo da
    generarne un’immagine ad alta definizione.
    Modo
    cinema
    Spento Disattiva la funzione PureCinema
    Standard Produce immagini dinamiche vivide e
    regolari (peculiari dei film) rilevando
    automaticamente le informazioni
    registrate relative alle immagini dei film,
    come quelli trasmessi dalla TV
    (interlacciate)
    Liscio Rende le immagini dei film più fluide.
    Questa modalità è per gli utenti che
    preferiscono immagini più fluide rispetto
    a quelle tipiche dei film
    Avanzamento Produce immagini dinamiche regolari e
    di qualità (quali ad esempio le immagini
    su schermo cinematografico) attraverso
    la conversione alla frequenza più
    opportuna durante la visualizzazione di
    immagini DVD o BD (ad esempio film)

    Su questa ho fatto un po di Test con dischi appositi (HQV Benchmark DVD e HQV HD Benchmark BD)
    La Standard può essere usata sia con DVD che BD con segnale interallacciato 576i 1080i
    Con i DVD applica il giusto deinterallaciamento ( cadenze )cosi come
    con i BD a 1080i ma che provengono da una pellicola registrata a 24fps
    3:2 pulldown 1080i (sequenza reale).

    Nella prova mi ha anche corretto un segnale a 1080p@60 ma che conteneva informazioni a 24fps quindi e probabile che lo faccia anche con i DVD gia deinterallaciati (faro dei test al riguardo prossimamente)

    Avanzamento fa tutto quello che fa Standard e in più e probabile che porti i DVD a 75Hz e invece sicuro che porta i BD 1080@24 a 72hz


    PS: Se con il tastino informazioni oltre alla risoluzione ci avessero messo anche gli Hz in uscita ci evitavamo tutti sti sbattimenti

    Basta poco che ce vò
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection


Pagina 61 di 668 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •