|
|
Risultati da 9.241 a 9.255 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
25-09-2014, 08:25 #9241
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Niente mi da 25.00 hz, non mi specifica il frame rate, credo che comunque o è un problema di cavo hdmi o di segnale diverso dal mio 25Hz perchè a me il kuro con il 1080p@25Hz funziona, però mi viene da pensare: se mandi tutto dal computer i film dovrebbero essere a 60hz, quindi ti conviene ricostruire il 24p e non il 25p, per poi mettere il kuro in pure cinema avanzamento (ma anche in standard credo che lavori a 72Hz) io ricostruisco il 25p perchè parlo di film televisivi che sono a 50Hz.
Ultima modifica di fransisco; 25-09-2014 alle 08:27
-
25-09-2014, 13:24 #9242
Il 25hz lo usa solo per il segnale interlacciato..
Comunque mi interessa ben poco perchè SKY 1080i con le impostazioni che hó va benone e non cerco altro per questo segnale, un conto e migliorare la trasmissione (SKY), e un conto aumentare la resa video che di base non puoi avere e riprocessandola con una resa diaciamo falsa.Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
25-09-2014, 13:35 #9243
Io le chiamo scatolette... e venivano usate anni fà per dare una mano ad elettroniche scadenti....
Per dire si vede meglio bisogna dare segnali NOBILI, se vuoi la massima pulizia e stabilità attaccaci un bel pc con scheda video performante...
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
25-09-2014, 15:36 #9244
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Perchè fammi capire il kuro quando porta il segnale a 1080p e riconosce la cadenza filmica che fa? Crea una resa vera e invece l'Edge che è molto meglio come deinterlacer e ricostruzione del 25p riprocessa in modo falso? Se tu vuoi restare attaccato al kuro vita natural durante pensando che il deinterllaccio e la ricostruzione della cadenza filmica del kuro siano il non plus ultra, perdonami ma per me, rimane una tua personale convinzione, perchè la realtà è ben diversa, il deinterllaccio dedicato e ricostruzione del 25p dell'edge il kuro se lo sogna, ma non potrebbe essere altrimenti perchè qualsiasi tv ha elettroniche interne inferiori rispetto ad un processsore dedicato, adesso si capisce pure la definizione a -10 o a - 15 visto che si sta alla fiera degli artefatti, artefatti causati da che? Dalla compressione delle trasmissioni? Per me proprio no, artefatti causati da un deinterllaccio non perfetto e da un pure cinema discutibile, perchè come mai che l'egde con lo stesso segnale gli da una pista? La scatoletta ce l'ha dentro il kuro.
Ultima modifica di fransisco; 25-09-2014 alle 15:46
-
25-09-2014, 16:18 #9245
Sei rimasto uno dei pochi ad utilizzare ancora l'Edge come videopro ... insieme a un Kuro direi l'unico ...
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
25-09-2014, 18:30 #9246
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 94
Ciao a tutti, trovo interessante associare un dvdo edge al kuro (l'idea aveva accarezzato anche me). Io guardo sky con il decoder collegato direttamente al TV e, benchè non ne sia dispiaciuto, trovo che già la maggior nitidezza che l'edge mi fornirebbe ci starebbe bene. Se poi consideriamo il prezzo abbordabile dell'edge direi che non ha controindicazioni. Ok, ci sono processori video migliori, ma per quel che serve al Kuro, specie se si tratta di dare una "spintarella" a segnali di qualità non ineccepibile, credo che l'edge potrebbe già fare un buon lavoro.
-
25-09-2014, 19:21 #9247
Il problema è che praticamente mai un videopro dà "spintarelle" solo positive, il più delle volte altera il segnale anche in maniera non voluta creando artefatti.
Pertanto se lo si affianca ad un VPR o ad un TV di qualità non eccelsa, allora il beneficio può essere evidente, ma siccome stiamo parlando di affiancarlo ad un Kuro allora il discorso cambia e c'è praticamente la certezza di alterare negativamente la resa finale.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
25-09-2014, 20:16 #9248
Ti straquoto ciao a tutti da un vecchio utilizzatore del forum del kuro e di questo thread
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
27-09-2014, 11:06 #9249
ho di recente aggiunto alla mia catena video il lumagen radiance mini3d; di default il lumagen porta il segnale interlacciato a 50 p, secondo voi quale sarebbe la miagliore impostazione per il kuro? MA 1 oppure 2, purecinema off?
GrazieBreuf TV: Pioneer PDP-LX5090 Ampli AV: HK AVR7500 Sorgente: Pioneer BDP LX91 Dtt: Telesystem 7900hd Diffusori Fr: Jm Lab Chorus 725
-
27-09-2014, 11:08 #9250
@Diego77
in un tuo post precedente parli di un test cmb mask 07, esattamente cosa bisognerebbe osservare?
GrazieBreuf TV: Pioneer PDP-LX5090 Ampli AV: HK AVR7500 Sorgente: Pioneer BDP LX91 Dtt: Telesystem 7900hd Diffusori Fr: Jm Lab Chorus 725
-
28-09-2014, 11:37 #9251
-
28-09-2014, 11:40 #9252
Devi entrare nel service menu del Kuro e andare sotto la voce Combi Mask, dentro ci sono svariati test fatti apposta per controllare i giusti voltaggi. La Combi Mask numero 7 è una schermata totalmente bianca ma se si è sotto volt si vedono pixel magenta su tutto lo schermo.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
29-09-2014, 09:08 #9253
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Con il 1080p@50Hz il pure cinema non serve quindi come lo metti è uguale perchè non interviene, la MA meglio la 2 perchè la 1 ha un senso solo con il 25p, altrimenti si usa in associazione con il pure cinema e il segnale interllacciato.
Che io sappia non è più in vendita perchè non lo fanno più, hai solo la remota possibilità di trovarlo usato, cosa molto difficile quasi impossibile, se lo trovi vai tranquillo non tanto per la nitidezza, che quella si va a gusto personale, ma per il quadro tremendamente pulito che ottieni, con il calcio il blur è un lontano ricordo, non è il comando nitidezza ad essere come le sigarette ma è l'edge ad esserlo, una volta messo non si torna indietro.
Allora sto in bella compagnia visto che pure tu sei rimasto uno dei pochi ad utilizzare il Radiance con il Kuro, però mi riconsolo con il fatto che l'utente Cetto_La_Qualunque, che li ha tutti e due, afferma a proposito dell'Edge: Provato ieri sera con una partita registrata: fenomenale, al Radiance gli mangia proprio in testa sotto il punto di vista del deinterlaccio (sia video che film).
Se mangia in testa al Radiance non lo so, ma che sia fenomenale con il deinterllaccio direi proprio di si.Ultima modifica di fransisco; 29-09-2014 alle 15:36
-
29-09-2014, 21:32 #9254
Beh veramente il Radiance non lo uso più da un pò ... già venduto.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
29-09-2014, 22:03 #9255
........... infatti l'ha venduto a mè
..... ma dopo averlo provato ho preferito staccarlo