Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 484 di 668 PrimaPrima ... 384434474480481482483484485486487488494534584 ... UltimaUltima
Risultati da 7.246 a 7.260 di 10018
  1. #7246
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503

    Parlato stamattina con il signore della Zetabit (Assistenza ufficiale in Lombardia) mi diceva 80.000

  2. #7247
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    che tristezza nel mercatino fioccano le offerte dei kuro, non sanno quello che fanno, ultimamente ho visto partite in hd spettacolari e mi sono accorto di un fatto importante, il kuro pare non rendere al 100% con il 4:4:4 tipico dei decoder sky e mediaset, se avete la possibilità cercate di veicolarlo in RGB, io l'ho fatto e l'immagine adesso è veramente al top nel senso che mi soddisfa al di là delle mie aspettative, per me rimane sempre al bando lo spazio colore 2, la modalità film e la definizionea -15. uso una UTENTE stratosferica che va bene con tutto
    contrasto 34
    luminosità +1
    colore -6
    definizione 0
    tutti i filtri su off
    DRE basso
    spazio colore 1
    temperatura colore medio
    modalità aumenta 1
    gamma 1
    e ovviamente deinterlaccio pilotato a seconda degli eventi
    sport e tv pure cinema off e modalità attivazione 2
    film tv pure cinema standard e modalità attivazione 1
    per i br pure cinema avanzamento e modalità attivazione 3
    ma l'aspetto più importante e decisivo credo sia il segnale RGB, si salta veramente verso la perfezione.
    Ultima modifica di fransisco; 21-09-2011 alle 12:54

  3. #7248
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    E come hai veicolato il segnale del Decoder Sky in RGB?

  4. #7249
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    APOTEOSI KURO

    non ce nè per nessuno, rien va plus, fine dei giochi, soluzione finale riconfermo la perfezione dei settaggi postati abbinati al segnale RGB qualunque sia la fonte: tv sd, tv hd, br, dvd.
    ieri ho fatto la prova finale anche con i br e i dvd e quando ho messo avatar br mi ha preso un colpo, un dettaglio allucinante, una solidità e limpidezza da shock, ho quadrato il cerchio, poi ho messo il dvd di indiana l'ultimo quello del teschio di cristallo, anche lì una mezza sincope, ai livelli del miglior hd televisivo, su come pilotare il segnale in RGB dovrò per forza scrivere un trattato spiegando prove fatte, impressioni, cambiamenti inserendo anche un capitolo a parte per la gestione sd che era il punto debole a mio parere del kuro, risultato attuale BR: 10, DVD: 10, TVHD: 10, TVSD: 10, partite calcio sd: 10, partite calcio hd: 10, film sd: 10, film hd: 10, ripeto chi vende il kuro non sa proprio che sta facendo, se vedesse quello che vedo io non farebbe questa assurdità, anzi da questo punto di vista è il momento di comprare per chi lo vuole fare, al momento l'indicazione che dò è pilotare qualsiasi segnale in RGB video level poi più in la dirò come lo faccio io, perchè sia per l'sd che per l'hd ci saranno novità risolutive.
    Ultima modifica di fransisco; 22-09-2011 alle 16:20

  5. #7250
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Scusa come veicoli il segnale HD tramite HDMI in RGB?

    PS:
    e' davvero da folli vendersi il Kuro, al momento non c'è ancora nessun TV che riesce a superarlo in quialità di visione globale.
    Ultima modifica di Doraimon; 22-09-2011 alle 08:17

  6. #7251
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    ^ Forse il Panasonic TH85VX200 ma la differenza di prezzo è largamente superiore alla differenza qualitativa (che poi vorrei giudicare di persona, per sentito dire son capaci tutti)...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #7252
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Kuro the best: allora, rompo gli indugi e lancio la bomba, e che bomba, quando ho comprato il kuro ho storto un pò la bocca per la resa in generale, l'sd non mi soddisfaceva, l'hd non mi convinceva, i br e i dvd non mi entusiasmavano e via discorrendo, e ho cominciato come tutti voi a smanettare a destra e a manca con i settaggi seguendo inizialmente quelli derivati da calibrazione per poi passare a quelli se così vogliamo chiamarli occhiometrici, tendendo sempre l'orecchio ad una eventuale calibrazione e sblocco dei banchi ISF, ma non convinto dalle impressioni di chi calibrava e sbloccava ho intrapreso un'altra via: la via dei processori e ne ho avuti per le mani 3: l'edge, il VP20 e il cinescaler.

    Capitolo SD: l'sd ha rappresentato sempre il punto debole del kuro e poi ho capito perchè, perchè soffriva di un'overscan esagerato nel senso che il segnale nativo viene zoommato troppo dal kuro con nessuna possibilità di intervenire dato che il dot by dot non è previsto per il 576i, è come ci fosse una doppia zoommatura che alla fine dei conti rende il segnale troppo sgranato, bene da quello che ho potuto verificare il migliore a deinterllacciare l'sd è stato il VP20 perchè deinterllaccia via hardware con una scheda dedicata l'abt 102, l'edge deinterlaccia via software e qualitivamente sta sotto il VP20, allora collegando il VP20 con il cavo RGBs e entrando in 1080p con il dot by dot si ottiene il segnale sd nativo, se poi si mette in full è sempre meno zoommato del decoder del kuro, questo per rimarcare che il kuro in sd zoomma l'immagine a due livelli, deteriorandola.
    Quindi la miglior gestione dell'sd è data dal VP20 ovviamente uscendo in RGB ma fino a qui tutto normale perchè il segnale 576i già di per se entra in RGB.
    E' bene sapere che qui il deinterlacing per una miglior resa andrebbe pilotato, perchè se si imposta il VP20 su auto non è la stessa cosa, per i film trovo il 2:2 Odd divino e per le partite sd mi trovo meglio con il game mode 2.

    Capitolo HD: anche qui non era soddisfatto della resa, perchè a volte notavo troppo blur, sfocature e l'immagine non era mai limpida e incisiva come volevo che fosse e allora anche qui giù di processore, l'errore che ho sempre fatto è stato quello di veicolare il segnale 1080i a 1080p, perchè facendo questo poi mi castravo la funzionalità del deinterllaccio kuro legato al pure cinema che si attiva con il 1080i.
    Allora ho avuto l'illuminazione di by passare il segnale nativo 1080i in pass through e comunque modificare solo il segnale in RGB, anche qui la resa migliore l'ho trovata nel VP20, che sappiamo fra le altre cose non possedere la facoltà di deintellacciare il 1080i, ma che ha un pass through stupendo perchè consente di modificare il 4:4:4 in RGB.

    Capitolo BR/DVD: anche qui avendo un oppo 83 non ho fatto altro che impostare l'uscita video in RGB senza fare modifiche sulla gestione video e praticamente usando solo le impostazioni del kuro e i risultati anche qui si sono visti subito immagini più limpide, solide e incisive, praticamente da urlo, ovviamente in funzione dvd anche qui il deinterllaccio va pilotato da Oppo 83 in 2:2 Odd.

    Capitolo CAVI HDMI: anche qui ne ho sentite di cotte e di crude, che sono tutti uguali, che la resa non cambia, fate come volete ma la miglior resa razor/incisiva/limpida l'ho trovata solo con i Vivanco dopo aver provato generici, hama e gbl.

    Capitolo SETTAGGI: a questo fantomatico segnale RGB vanno abbinati i settaggi che ho segnalato per ultimo, e quindi giusto per completare il trattato:
    Utente
    contrasto 34
    luminosità +1
    colore -6
    definizione 0, solo per il segnale sd scendere a volte fino a -15, per esempio con le partite sd.
    tutti i filtri su off
    DRE basso
    spazio colore 1
    temperatura colore medio
    modalità aumenta 1
    gamma 1
    e ovviamente deinterlaccio pilotato a seconda degli eventi
    sport e tv pure cinema off e modalità attivazione 2
    film tv pure cinema standard e modalità attivazione 1
    per i br pure cinema avanzamento e modalità attivazione 3

    Conclusioni: a questo punto consiglio per immagini da 10 totale o il DVDO VP20 con scheda ABT 102 o il DVDO VP30 con scheda ABT 102, da verificare però che nel VP30 ci sia la stessa identica gestione del pass through che consenta di uscire in RGB, credo vadano bene anche i VP50 o VP50pro, previo verifica della stessa gestione del pass through in RGB, perchè a questo punto penso che il miglior RGB in funzione kuro lo danno i DVDO, conferendo all'immagine un aspetto veramente mostruoso e limpido migliorando anche la resa un pò morbida del kuro con una spinta razor che non guasta ma che gli conferisce un aspetto agghiacciante, pulito e preciso, che nemmeno si immagina di poter vedere, ovviamente rimarco che i VP20 e VP30 possono essere considerati obsoleti perchè di fatto non deinterllacciano il 1080i e quindi considerati non al passo dei tempi, ma la mia esperienza mi ha portato a capire che il kuro non necessita di deinterllaccio nel 1080i ma solo di cambiare il 4:4:4 in RGB, perchè se si deinterllaccia con il processore poi il pure cinema si va a farsi benedire, ora per l'sd ok il deinterllaccio del processore perchè non è che possiamo stare a deinterllacciare due volte, nel senso che se in sd usciamo a 1080i il processore ha comunque credo deinterllacciato il 576i e successivamente lo rifarebbe il kuro e questo non avrebbe senso, però qui ho un piccolo dubbio se da 576i a 1080i il processore deinterllaccia però credo lo faccia perchè ricordo spettinamenti con il video mode non adatto ma controllare è un attimo, ma per l'hd è meglio fare deinterllacciare al kuro con tutte le funzioni pure cinema, quindi sul DVDO avremmo la gestione di due segnali uno in hd e l'altro in sd rispettivamente su 2 ingressi: hdmi1 e component 1, con cavi hdmi e RGBs, ovviamente da switchare a seconda delle esigenze, ma non preoccupatevi il telecomando del DVDO prevede i tasti per posizionarvi direttamente sull'ingresso desiderato, altra chicca il DVDO non ha bisogno di essere ne spento ne acceso, perchè se lo regolate in automatico si accenderà e spengerà quando accendete o spengete il decoder sia di sky sia di mediaset.
    Attualmente l'unica imperfezione che riscontro è che se all'accensione ci si posiziona su un canale hd e il DVDO parte di hdmi 1 l'immagine risulta rosata e devo forza cose passare al component 1 per poi tranquillamente ritornare ad hdmi 1, però ricordo che prima non lo faceva quindi forse devo resettare e riprovare.
    Spero di essere stato chiaro ed esaustivo nel presentare alcuni aspetti che potevano risultare complicati e intrigati, avrei voluto essere più corto ma poi rischiavo di non farmi capire come si deve.

    Buone visioni e Kuro for ever, lato oscuro rivelato.
    Ultima modifica di fransisco; 22-09-2011 alle 14:06

  8. #7253
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Personalmente non potrei prescindere da questa tipologia di colori dettati dalla Temperatura Colore BASSO.

    Dopo migliaia di prove sono tornato a riconsiderare questa funzione perchè credo sia l'unica a richiamare l'effetto cinema e a soddisfare le mie esigenze visive (per la Manuale o si ha uno strumento ad HOC o altrimenti diventa difficile la taratura ad occhio).

    Fransisco tu proponi la Media ma francamente la trovo "fredda" e sinceramente non gradisco molto quel tipo di immagine.

    Al di là dei discorsi affrontati nei precedenti post con EV666il in merito all'importanza di una calibrazione o dell'impostazione del Gamut presento qualche immagine indicativa a supporto delle mie parole e del mio gusto di visione. Poi si "gioca" un pò con il colore e il relativo Spazio per migliorare (si spera) l'immagine.










    Ultima modifica di aletta01; 22-09-2011 alle 14:09

  9. #7254
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    aletta01 mica ci stanno solo i film ma pure le partite, lo sport in generale, le trasmissioni televisive, i documentari e la bassa in quei casi non è proprio adatta, ognuno se la swictha come meglio crede in funzione di quello che guarda, peraltro la media presenta una tonalità naturale, mentre la bassa presenta un bianco con sfumature rossastre, da manuale del 5090h.
    Ultima modifica di fransisco; 22-09-2011 alle 14:20

  10. #7255
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Hai perfettamente ragione ma attraverso la mia UTENTE sono riuscito a trovare anche il giusto compromesso per gli altri programmi, sport compreso: pancia piena e portafoglio gonfio talvolta non lo dà neanche Pioneer.

    In ogni caso esiste la Sport.

  11. #7256
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma la migliore tra quelle di default non era la MEDIO BASSA?

  12. #7257
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    La temperatura colore Media corrisponde a 7.800° kelvin dove il Blu stà al 116,4%, il Verde al 93,1% ed il Rosso al 90,5%, chiaro che può piacere per via di un bianco azzurrato (diametralmente oppostp al Giallino della Low 6100°) ma la resa non è neutra in quanto per neutro si intende una temperatura colore che si aggiri sui 6500° Kelvin con tolleranze iscritte all'interno di + o - 150°, zona in cui l'occhio non percepisce differenze sostanziali dal bianco neutro.

  13. #7258
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Massimo

    .... la migliore è sempre l'ultima ricordalo !!

    Ciao Miki è un piacere leggerti !!

  14. #7259
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    ma io ricordo che la Medio Bassa era quella che si avvicinava di più al riferimento.

    PS: cmq anche io devo ammettere che preferisco la Media che toglie un pò quell'effetto giallognolo/rossastro dal quadro

  15. #7260
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    Citazione Originariamente scritto da mikigio
    L ma la resa non è neutra in quanto per neutro si intende una temperatura colore che si aggiri sui 6500° Kelvin con tolleranze iscritte all'interno di + o - 150°
    più mi allontano dal riferimento meglio vedo, quell'obbrobrio proposto proprio da te con la definizione a -13 non lo tollero, e calcola che i tuoi settaggi sono i primi che ho provato dato che venivano da una calibrazione, il kuro deve vivere non spengersi come un cerino, se vieni a casa mia a vedere avatar br esci imbambolato che ti ci vuole una settimana per riprenderti dallo shock, viaggiamo su piani diversi tu segui il riferimento cinematografico io lo evito come la peste e malgrado lo evito vedo alla grandissima, perchè alla fine mi sono domandato ma conta di più il riferimento o il mio occhio? Certo non è che posso andare in fissa per il kuro e stare incollato al divano, vorrà dire che per farmi passare la voglia del kuro adotterò quando sarà il riferimento cinematografico che ti fa passare la voglia di guardare anche un pioneer.
    Ultima modifica di fransisco; 22-09-2011 alle 16:46


Pagina 484 di 668 PrimaPrima ... 384434474480481482483484485486487488494534584 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •