|
|
Risultati da 7.096 a 7.110 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
16-04-2011, 03:13 #7096
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 19
la notte profonda ispira considerazioni.
la differenza con il pdp436 é talmente grande, che l'lx5090 ha spazzato via il valore dei miei dvd! ora skyhd sembra di un altro pianeta.
di colpo i dvd diventano inguardabili. il bluray la nuova via.
Un consiglio per favore:
ho bisogno di uno scaler che faccia anche switcher con minimo 3hdmi in entrata. senza spendere una cifra, che mi consigliate?
e un buon lettore BR?
grazie ragazzi
-
16-04-2011, 08:09 #7097
Originariamente scritto da alessandro62
-
18-04-2011, 09:37 #7098
sono quasi 2 anni che possiedo il tv ed ho sempre tenuto la funzione "orbiter" in posizione 2, per precauzione.
In questi ultimi giorni, ho voluto provare a disattivarlo e noto che in questo modo guadagno quasi 1cm di immagine sul bordo verticale destro del pannello. In effetti prima l'immagine sembrava spostata verso sinistra o comunque il pannello non era perfettamente "riempito" usando il dot by dot.
Visto che guardo praticamente nella sola modalità dot by dot (xdome che esce a 1080i, ps3 a 1080p, per i BR vado di vpr), e, onestamente mi aggrada molto di più un'immagine perfettamente centrata e piena, senza usare la modalità "full" che taglia un pochino per zoomare, dite che potrei tenere l'orbiter disattivato o almeno in modalità 1?
Anche con CANALE 5 HD, e orbiter acceso in dot by dot, noto spesso una fastidiosa riga verticale colorata sul bordo sinistro dello schermo, che scompare disattivando l'orbiter (oppure mettendo il video in "full").
Qualcuno di voi tiene l'orbiter spento in dot by dot senza notare alcun effetto collaterale di ritenzione o stampaggio? Io non credo che il Pioneer ne soffra (tranne forse quando appena nuovo).VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
18-04-2011, 10:24 #7099
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
lo so rompe, però l'orbiter 2 serve proprio per il dot by dot, sposta l'immagine verso destra ma poi piano piano la riporta a sinistra, con il dot by dot vedi tutto questo spostamento, credo sia meglio e utile tenerlo, quando non lo sopporti metti full.
Piuttosto ho notato che in generale con la luminosità a +2 il nero nelle scene scure mangia meno dettagli.
-
18-04-2011, 16:24 #7100
Originariamente scritto da fransisco
-
18-04-2011, 16:33 #7101
Si confermo...il limite massimo è +1.
-
18-04-2011, 23:43 #7102
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 19
Di solito guardo sky hd in full, ma ieri guardando "star trek il futuro ha inizio" ho notato che nelle scene con primo piano i volti si schiacciavano come in wide, mai successo con il pdp 436. Ho messo allora in dotbydot e il difetto é scomparso, ma dopo un tot é apparsa la "famosa riga blu a destra.
piuttosto ho un problema: non mi é riuscito di collegare il macbookpro tramite hdmi. Niente da fare, di solito col 436 passavo dallo switch, il mac lo riconosceva e via, anche in italia dai miei l'attacco facilmente al plasmone samsung.
Se qualcuno ha una dritta, cosi' mi guardo l'nba sul pio.
Forza Gallo!!!!!! Anche Beli!
grazie
-
19-04-2011, 11:12 #7103
@ doraimon: caro massimo mi fa piacere che avendoti consvinto a non vendere il tv un anno fa ora sei felice per le immagini fantastiche che ha (per te solo nella film per me in tutto). Dammi un pò di tempo ad imparare a usare meglio la sonda e chissà che amatorialmente miglioriamo ulteriormente la visione
@ crystal e fransisco: anche io continuo a tenere (per sicurezza) ornbiter su 2 però il punto è che così il dot by dot non lo è più perchè appunto si ha comunque un movimento dei pixel e quindi un leggero overscan. ciò ch efaccio è toglierlo solo qando vedo BR per materiale skyhd visti i loghi invece preferisco tenerlo acceso (anche se in realtà pericoli di ritenzione e stampaggio dopo averlo usato un bel pò sono praticamente nulli)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
19-04-2011, 17:46 #7104
Mimmo dacci dentro con la sonda e poi passami qualche nuovo setting per SkyHD
.
Devo dire la verità anche con il calcio noto molto meno MB adesso....forse la mia TV era troppo nuova per questo mi dava qualche noia ahahah
-
19-04-2011, 22:24 #7105
Lo sapevate che anche, sua Santità, Benedetto XVI utilizza un Pioneer
-
20-04-2011, 07:42 #7106
Originariamente scritto da hgraph
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
20-04-2011, 15:19 #7107
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 245
ciao,
ho anche io sta fissa delle sottili righe verticali nere ai lati che prendono parte dello schermo e che quando ci faccio caso mi danno un pò di fastidio..
quindi l'orbiter ad 1 o 2 serve solo per evitare possibili stampaggi da loghi?
per la visualizzazione di bluray possiamo allora tranquillamente disattivarlo? non ha utilità in tal senso giusto?
grazieTV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000
-
20-04-2011, 20:27 #7108
L'orbiter fa ruotare impercettibilmente ai nostri occhi l'immagine in modo che loghi, immagini statiche o quantaltro non rimangano per lungo tempo a sollecitare sempre gli stessi fosfori allo stessa maniera e per troppo tempo: pertanto se tale "routine" nasce con questo specifico scopo personalmente non mi sognerei mai di disabilitarla.
-
20-04-2011, 20:41 #7109
Ma se non ci sono loghi e quindi immagini fisse viene meno anche l'utilità dell'orbiter dato che i fosfori sono sollecitati sempre in maniera differente.
-
20-04-2011, 21:58 #7110
I loghi, purtroppo, ci sono sempre: le scritte RAI, Sky ecc.
A tal fine, ricordo,proprio da questo forum, partì una petizione contro Sky per diminuire l'intesità e la luminosità dei suoi loghi proprio perchè molti utenti lamentavano fenomeni di ritenzione.
Petizione poi accolta da Sky.