Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 476 di 668 PrimaPrima ... 376426466472473474475476477478479480486526576 ... UltimaUltima
Risultati da 7.126 a 7.140 di 10018
  1. #7126
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Scusa ma come fai a calibrare con il Merighi se il disco lo leggi tramite sorgente? Con Sky HD e TV SD non c'entra una mazza e non valgono gli stessi valori!
    mica pettino le bambole o dormo da piedi, vedo tutto da sorgente tramite telesystem 7900 che è dotato di porta usb su cui ho copiato la cartella video del mirighi test, quindi sia mediaset hd che tv sd sono stati calibrati, il dato preoccupante è che con la tv sd il nero 16 nemmeno lo vede quindi alzo la luminosità a +2 per compensare ma è sempre un palliativo perchè la tv non rileva quel nero con l'sd, le cose in hd cambiano e la luminosità è ok a +1.
    Ultima modifica di fransisco; 02-05-2011 alle 13:05

  2. #7127
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non avevo capito per questo mi ponevo delle domande !

  3. #7128
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    dato che state girovagando per altri siti vi reindirizzo al magico mondo del kuro con una standard per i br da brivido, non vi aspettate tratti morbidi o colori velati qui è la fiera del razor con colori vividissimi da cartolina, fotografia, finestra sul mondo, da rimanere scioccati e senza fiato, un mio amico tamarro romano alla vista di alcuni film in br (robin hood, segnali dal futuro, casinò royal con questi settaggi diventano 3 perle) ha detto "ammazza che sorta de immaggini è capace de tirà fori sto televisore" il che è tutto dire e secondo me aveva proprio ragione, provatela e fatemi sapere, praticamente sono partito dalla standard di mikigio e ho modificato i valori indicati in rosso, motivandolo, un pò con le dritte del forum e un pò a mio gusto soprattutto con il tocco finale del DRE alto.

    STANDARD DREturned

    contrasto 30
    luminosità 0 (la +2 di mikigio era alta come anche la +1 che però presenta più particolari ma per il nero kuro ci vuole proprio la 0)
    colore -1
    gamma 2 (rende un pò più luminoso il quadro e ho letto in giro che per il 5090h ci vuole questo)
    modalità aumenta 1
    definizione 0 (la -10 la trovavo veramente troppo morbida e come ordina il forum 0)
    Livello nero acceso
    spazio colore 1 per colori più accesi e vivi la 2 smorza di brutto
    temperatura colore manuale // High r -4.....g -1.... b 0 // Low r -1......g 0..... b 0
    DRE alto (qui si va a gusto ma con i br si può osare)
    pure cinema: avanzamento (adattamento per i br)
    modalità attivazione: 3 (adattamento per i br)
    tutto il resto disattivato o 0.

    per l'hd televisivo sempre in funzione film il DRE passa a medio, il pure cinema a standard e la modalità attivazione a 1.

    per l'sd televisivo film il DRE passa a basso, il pure cinema a standard e la modalità attivazione a 1

    per lo sport come già sapete il pure cinema spento e la modalità attivazione a 2, sempre DRE medio in hd e DRE basso in sd.

    buone visioni estive.
    Ultima modifica di fransisco; 14-06-2011 alle 17:02

  4. #7129
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    fransisco: grazie per i tuoi settings però nel massimo rispetto dei tuoi gusti ti/vi faccio notare che il riferimento cinematografico è appunto l'opposto di un'immagine razor e con colori vivissimi infatti i colori dovrebbero essere quelli naturali e/o usati (tramite filtri ecc..) dal regista altrimenti ci si trova nelle situazioni (già ripetute altre volte) di chi dice "sono riuscito a togliere l'effetto verde da matrix".

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  5. #7130
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    si ma non è che ho fatto tutto questo stravolgimento, dato che lo spazio colore a 1 sono in parecchi ad usarlo in molti setting proposti, la temperatura colore l'ho lasciata come da calibratura, la definizione e la luminosità a 0 mi sembra metta tutti d'accordo, il gamma a 2 da molti è proposto come l'ideale per il 5090h, come il colore a -1 come da calibratura, l'unico dato non pienamente condivisibile è il DRE ma come già specificato si va a gusto e comunque come vedi lo uso in maniera differente e al massimo solo con i br.

  6. #7131
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Mi trovo d'accordo con Hgraph.

    * *

    Nel contesto del setting trovo non condivisibile anche lo Spazio Colore 1 con >> Colore -1 (di default è -6, se non ricordo male).

    Per ritornare al discorso che ti facevo nell'altro thread in ogni caso è bene sapere (gusti personali a parte):

    che l' impostazione che utilizzi restituisce un gamut molto esteso, con colori primari molto pieni e profondi (specie il rosso e il verde) ma poco luminosi mentre i secondari sono precisi a condizione di calibrarli strumentalmente e sapientemente, pena un'immagine fin troppo densa e vivida (d'altronde quella che piace a tè, specie che agganci allo Spazio Colore un valore del colore prossimo al neutro). In questi casi gli incarnati vanno a farsi benedire se la Temperatura Colore non è ben equilibrata.

    Con le impostazioni Gamut 2 i colori sono leggermente meno profondi ma molto più vicini al riferimento e se ben "dosati" avrai la classica immagine Kuro (che a tè non piace).

    In buona sostanza "Gamut 2" è molto vicino al riferimento HDTV al contrario di quello che utilizzi tu così come l'hai presentato evidenzia una ipersaturazione dei colori.

  7. #7132
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Il kuro merita anche na piccola sondina,anche la più economica...ma almebo si sa quello che si sta combinando!

    Ho uno zio che ai tempi aveva copiato i settaggi di af digitale, rivista, con mod film....poi a suo piacimento ha lascito tutto così ma messo su Utente...lui é entusiasta ma così é tutto stra sballato poi ha anche dato un punto in più ai comandi della tinta colore...bene il gamma ai bassi é molto alto,affoga,mentre agli alti é basso,brucia....chiaro che l'effetto iniziale é WOW perché vedi ste luci stra sparate che vengono fuori dal buio e hanno un contrasto incredibile ma in realtà sta mangiando un sacco di dettagli....pe non parlare degli incarnati...
    Ricordo l'emozione sul mio quando misi i settaggi di afdigitale con film.....grafici da paura tutto spaccava di brutto!

    Poi ho sbloccato gli isf ed é stata na dose di adrenalina,immagine e colori equilibrati ma ancora più contrastati e ogni volta che lo guardo é un brivido veramente,forse é per questo che faccio fatica a scegliere un tv,in teoria anche da battaglia,pe la camera da letto...ma so già che essendo abituato così dovrà essere per forza un top di gamma,pio non c'é più quindi o pana o sammy,vedremo.

    Comunque al di là dei gusti consiglio di cuore anche una sondina da 2 soldi e un pò di impegno per imparare i fondamentali,poi sul più o meno razor va bene ognuno sceglie,anch se ci sarebbero dei principi di cui tenere conto,ma almeno sui colori dovremmo,dato che sono i grafico a parlare,essere tutti d'accordo ma in linea di massima il tv deve essere lo strumento più neutrale possibile che veicola fino a casa nostra le precise intenzioni e sclte registiche,colori vividi per film pensati così e colori morbidi per film pensati cosà....la neutralità e la naturalezza...queste sono le forze del kuro.....



    Opsss dimenticavo, oltre a un nero mozzafiato

  8. #7133
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    il DRE ma come già specificato si va a gusto e comunque come vedi lo uso in maniera differente e al massimo solo con i br.
    (daccordissimo con filmarolo e aletta01)

    ciao come dissi nel massimo rispetto dei tuoi settings il punto è che l'uso dei filtri e del dre in particolare oltre ai tuoi commenti sull'immagine razor e con "colori accesi" (non ho provato i tuoi settings ma un pò d'esperienza me la sono fatta nel capire se c'è qualcosa che allontana il tutto dal riferimento) mi hanno portato a quelle considerazioni.

    Sto imparando per diletto a calibrare il tv con sonda e - come ti confermeranno molti altri esperti in questo (io sono solo un apprendista stregone ) basta già attivare o meno il risparmio energetico per far sballlare la curva del gamma - per cui immagina anche con un dre elevato (o solo attivato) come cambia radicalmente una visione che - ti ricordo - è già da riferimento se si usa la av film e gamut su 2 (cit. recensione al 5090 di frattaroli che il buon aletta01 saprebbe ripeterti parola per parola dato che l'avrà usata mille volte per supportare il suo pensiero )

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 20-06-2011 alle 12:06
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #7134
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    ieri ho provato la film in reset cambiando solo lo spazio colore a 2 e la definizione a 0 perchè a -15 non se pò vede', e devo dire che mi è molto piaciuta, per la cronaca stavo su mediaset hd con "alla ricerca dell'isola di nim" però ricordo che il gamma sta a 3, la modalità aumenta a 2, il DRE basso, l'intelligent mode a 1, anche i filtri rumore sono in parte attivi, però che dire si vedeva strabene.
    Ultima modifica di fransisco; 21-06-2011 alle 12:25

  10. #7135
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Oggi la mia TV compie 2 anni e devo spegnere le candeline .
    Mai soldi spesi meglio..... strasoddisfatto dell'acquisto anche se qualche volta l'ho trattata male con le partite e con qualche film dove mi faceva nevicare anche d'estate .

  11. #7136
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    AUGURI


  12. #7137
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    auguri anche a noi che ti convincemmo a comprarlo e poi a tenerlo quando vedevi MB pure su film perfetti

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  13. #7138
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    a chi come aletta afferma che il kuro non sdoppia provate il file mkv dell'utente gamete http://www.fileserve.com/file/AtWeXGz, io l'ho fatto e sul mio gli sdoppiamenti sulla carrellata dei vestiti li noto.

  14. #7139
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Fransisco ribadisco quanto già detto prima: mai visti sdoppiamenti.

    Considera fra l'altro che file del tipo da tè nominato ne ho visti moltissimi con il mio WD HDTV e mai notato sdoppiamenti:
    microscatti occasionali (talvolta) si ... ma vista la natura di quel tipo di file mi sembra anche fisiologico e normale.

  15. #7140
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    però vorrei sapere gentilmente se in questo caso specifico quando c'è la carrellata sui vestiti da sinistra a destra non noti sui vestiti, ovviamente contorno destro, lo sdoppiamento ossia l'allargamento del contorno, perchè per esempio nella discussione del VT30 si afferma che con IFC massimo questo effetto scompare.
    Ultima modifica di fransisco; 14-07-2011 alle 10:13


Pagina 476 di 668 PrimaPrima ... 376426466472473474475476477478479480486526576 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •