|
|
Risultati da 6.946 a 6.960 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
16-12-2010, 11:49 #6946
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 34
Io ho risolto seguendo il consiglio di Johnny Carter.. Ho collegato l'adattatore Apple mini-DVI / DVI con un cavo DVI / HDMI, il tutto collegato all'entrata 4 HDMI del Pio. Una volta collegato il tutto e selezionato col telecomando il 4 si vede la schermata, nel mio caso, del Mac ed in HD.
Ho provato anch'io come già detto con la vga ma non c'è stato verso di vedere qualcosa...
Cmq ho risolto.
-
16-12-2010, 13:01 #6947
Quindi VGA da escludere...esiste anche un adattatore miniDVI-HDMI?..in modo da utilizzare il cavo hdmi-hdmi che ho già?...altrimenti prendo proprio il nuovo macmini che ha uscita hdmi così passa anche l'audio e buonanotte
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
17-12-2010, 08:10 #6948
..e così è stato, ho preso il nuovo mac con uscita hdmi e ora aspettiamo che arrivi e vediamo.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
25-12-2010, 22:38 #6949
Cari ragazzi mi sto ancora strofinando gli occhi.....
Oggi mio figlio mi ha regalato il cofanetto bluray dell'edizione extended di Avatar ed ho collaudato in maniera definitiva il mio impianto con lettore Bd Samsung 6900 3D e sintoampli Yamaha 3067 collegati al Kuro via HDMI e processore video del yamaha attivato ma la cosa che più mi ha stupito è stata la resa con il setting Standard di Doraimon.Già avevo avuto modo di apprezzarlo in precedenza con collegato il decoder sat CTech 5100 HD plus ma oggi vi garantisco che sono stato letteralmente sbalordito
dalle immagini rese dal Kuro con quel setting,mi domando cosa potrebbe fare di meglio una calibrazione con strumentazione adeguata.
Il Kuro più passa il tempo e più mi rende felice ora che ha trovato i compagni ideali mi regala soddisfazioni grandi. Buone feste a tutti!!!Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
26-12-2010, 13:06 #6950
A me il Mac Mini funziona sia con VGA che HDMI. Il problema con l'HDMI è che lo schermo appare molto più piccolo, con la VGA i colori sono sballati, troppo accesi.
Ho preso un adattatore minidisplay port/HDMI, 10 euro spedito dall'Inghilterra.Ultima modifica di MEGATONE; 27-12-2010 alle 05:49
* PIONEER KURO 5090H (resuscitato) * OPPO BDP-83 (zoppicante) * PS3 JP 60Gb CECHA * DENON DVD 1920 *
-
26-12-2010, 14:03 #6951
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
salve,facendo riferimento ai settaggi riportati in prima pagina ho visto che alcuni(specie gli starnieri) impostano la modalita' aumenta su 1.che benefici potrebbe apportare la cosa nella visione di film?grazie
-
26-12-2010, 21:54 #6952
Ti rispondo con le parole di Af Digitale citate nella nota recensione sul Kuro:
" ...... mentre occorre assolutamente regolare su 1 la "modalita' aumenta": si tratta di un filtro sulla nitidezza che se impostato su 2 (come di default) o 3 riduce sensibilmente il dettaglio, tanto che non diventa piu' possibile distinguere tutte le 1920 linee.... "
Di mio aggiungo che si ha una maggiore morbidezza delle immagini (con segno da -10 * a -13 nella definizione).Ultima modifica di aletta01; 26-12-2010 alle 22:05
-
28-12-2010, 10:12 #6953
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
grazie aletta,lo ho prontamente settato su 1
-
29-12-2010, 01:34 #6954
Ragazzi mi spieghereste cosa vuol dire che il pioneer risolve 900 linee in movimento?(so ed esempio che altre case ne risolvono 1080 ma non voglio fare paragoni per non andare ot!)
Spero possiate aiutarmi a capire questo aspetto e se quindi non é necessario averne per forza 1080, parlo di visione con blu ray...
Grazie!
-
29-12-2010, 02:04 #6955
Un'altra dritta moooooolto importante....se dovessi andare a gedere un kuro da un privato con possibilità di acquisto come bisogna impostare la ps3, per visione blu ray, e il tv?
Capisco che ci sono 1000 variabili e che ogni pannello é diverso dall'altro...ma almeno per avere un'idea di come sarebbe una volta tarato a casa....
Ps3 deve uscire in
rgb o Y....?
Gamma limitata o completa?
Superbianco attivo o disattivato?
Almeno per partire col piede giusto....grazie!
-
01-01-2011, 09:45 #6956
5090h e sintonizzazione canali satellitari
Mi scuso se possa essere una faq ma ho provato a cercare in giro e non ho trovato nulla.
Il problema è il seguente: quanto entro nell'apposito menu del suddetto televisore non mi risulta attiva la voce di aggiunta canali, per cui posso solo e soltanto fare una risintonizzazione totale. Ovviamente se ne va a pallino l'ordinamento dei canali (che nel 5090 non è propriamente facile da gestire) e devo passare 4 giorni a rimettere i canali a posto e/o nei preferiti.
Preciso che il problema si presenta solo con il satellite, mentre con il DTT va tutto liscio e posso aggiungere o rimpiazzare i canali a piacimento.
Suggerimenti?
P.S.: Esiste un qualche software che permetta di collegare il nostro al PC e fare un backup/ordinamento dei canali senza dover diventare cretini ogni volta?
P.P.S.. Cosa si intende per "sbloccare il Kuro"? Letta così velocemente pensavo ad un problema di stipsi...
-
01-01-2011, 16:19 #6957
Trasloco
Dato che ho in previsione di traslocare a breve, il "pupo" vorrei portarlo con me.
Ora, visto che il trasloco lo farò da me, come potrei fare per imballare adeguatamente il mostriciattolo? Purtroppo causa mancanza di spazio non ho potuto tenere l'imballo originale; ho anche provato a chiedere a qualche neozio/centro commerciale ma loro, per ovvi motivi, gli imballi se li tengono.
-
02-01-2011, 22:15 #6958
Quando il tecnico del cat Pioneer è venuto da me per ritirarlo ha smontato la cornice nera (circa otto viti nella parte superiore ed inferiore), e poi lo ha avvolto nella plastica da imballaggi, quella con le palline d'aria per intenderci. Poi l'ha trasportato in un furgone col fondo piatto rivestito da alcune coperte di lana pesante, poggiato in orizzontale sul lato dello schermo, con il pannello delle connessioni in alto.
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
03-01-2011, 11:17 #6959
Grazie Tony!
Riguardo il problema dell'impossibilità di aggiungere canali satellitari, nessuno mi sa dire nulla? Succede solo a me o è un problema comune?
-
05-01-2011, 08:36 #6960
Ciao bbusa, sono contento che la mia STANDARD ti stia dando ancora così tante soddisfazioni. E' un setting che considero un pò universale e cioè utilizzabile sia con film che con sport, documentari e cartoni....insomma un pò con tutto. Dà vita ai colori e mette in risalto i dettagli con l'alta definizione.
Quale versione stai usando?
In prima pagina ho visto che ce ne sono 2 (prima versione e seconda versione).Ultima modifica di Doraimon; 05-01-2011 alle 09:10