Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 472 di 668 PrimaPrima ... 372422462468469470471472473474475476482522572 ... UltimaUltima
Risultati da 7.066 a 7.080 di 10018
  1. #7066
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    e qualcuno su un thread che i cari amici aletta e doraimon frequentano (ed io mi limito a leggere ma mi guardo bene dall'intervenire - temo che interverrei tipo la santa inquisizione e non sono il tipo - visto che non voglio farmi ne sospendere ne provocare flames) che crede di poter dire che i panasonic vt20 sono superiori al kuro e addirittura qualche mattacchione che dice che l'immagine razor del samsung sia migliore! Per non parlare di chi di fronte a misure strumentali e reviews di alto livello riconosciute universalmente dice di non credergli o che di fronte a diretti interventi dello staff del forum nega che il nostro tv sia appunto un tv ma lo paragona (e fa benissimo ma non lo e') a monitor professionali.

    Questo per ribadire come anche io come aletta (beh forse meno) ho usato tanto il kuro e giuro si vede sempre meravigliosamente bene mai spesi soldi in modo migliore peccato solo che al momento non si vedano tv migliori all'orizzonte.

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 17-03-2011 alle 02:10
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  2. #7067
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    .... il nostro tv sia appunto un tv ma lo paragona (e fa benissimo ma non lo e') a monitor professionali.....
    In ogni caso rimane sempre un gran bel complimento !!!

  3. #7068
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ciao a tutti.
    Molto recentemente ho sostituito il mio KURO 42" con un 5090H + lettore BR Pioneer. Con l'aumento delle dimensioni del pannello ho notato un notevole peggioramento delle immagini DT e SKY (non HD), la grafica dell' X-BOX (opportunatamente riconfigurata per l'HD) appare meno calda e con certi giochi quasi fastidiosa, troppo bianco, colori troppo accesi.
    Premesso che prima di postare mi sono letto gli oltre due anni di post precedenti.. oltre ad aver testato molti dei setting a pagina 1, avrei bisogno se possibile di qualche chiarimento o meglio di eventuali conferme alle mie conclusioni.

    1.
    I vari settaggi di default del KURO (standar, cinema, gioco ecc) sono solo punti di partenza per ottimizzare di fino le regolazioni;
    2.
    Le varie emittenti DT e i vari canali SKY (non HD), trasmettono con una qualità scandalosa e ogni canale necessiterebbe di una calibrazione propria (ok..ok.. mi sa che sono un po' esigente oppure il mio punto di visione a 2,70 metri è troppo "sotto"?), gli incarnati sono sgranati, incipriati e lucidi;
    3.
    Rispetto al precedente KURO 42" la visione BR è decisamente migliorata (e ci mancherebbe altro con la sola modalità film e pure cinema su avanzamento, senza ulteriori modifiche

    Domanda:
    Quanto una calibrazione ISF migliorerebbe la piacevolezza di un film in BR (poco, parecchio, o caldamente consigliata) dato che i film rappresentano il 90% del mio personale impiego del TV?

    Con i dovuti distinguo legati ai gusti personali, esistono setting del forum "amichevolmente ufficiali" dai quali iniziare per successive impostazioni fini? visto che le potenzialità di regolazione del KURO sono praticamente infinite e molte intervengono non poco sull'immagine finale?

    E' possibile ricevere in MP recapiti di calibratori ISF in lombardia e eventuali costi?
    graizie infinite.

  4. #7069
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    siccome sono in trattative per un kuro

    come posso controllare le ore di utilizzo

    ho letto nella discussione di controcal , cosa sarebbe?
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  5. #7070
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    GAMETE: Te l'ho spiegato nell'altra discussione (paragoni tra kuro e resto del mondo)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  6. #7071
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    scusate nel 5090h c'è un'opzione simile all'overscan on/off dei panasonic? Se si come vi si accede?

  7. #7072
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @gamete

    le ore di utilizzo le può vedere solo il tecnico Pioneer tramite un telecomando speciale

  8. #7073
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da fransisco
    scusate nel 5090h c'è un'opzione simile all'overscan on/off dei panasonic?
    Si chiama "Dot by dot" e si inserisce con un apposito tasto del telecomando, in basso a destra.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #7074
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    grazie , chissa se fidarsi o no
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  10. #7075
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    gamete: fidarsi di cosa? scusa non ho capito (del valore che ti fornirebbe controcal o delle ore di utilizzo che ti hanno detto?).

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  11. #7076
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    se fidarsi o meno del tecnico
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  12. #7077
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    beh i tecnici pioneer di solito sono sempre stati affidabili un conto è se ti devo no dire qualcosa quelli del call center (che spesso ci hanno dato opininoni divergenti su stesse richieste) un altro è se il tecnico viene a casa in quel caso che interesse ha a dirti cavolate?

    se lui aggangia il cavo rs232c e con l'apparecchiatura in loro possesso segna un monte ore (che tu puoi visionare assieme al tecnico) dovresti essere a posto.

    Altrimenti procurati il profilo controcal aggiuntivo che permetta la lettura del monte ore e procurati (o fatti prestare) una sonda.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  13. #7078
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Desidero chiedere il Vs. parere in merito ad un parametro a cui spesso abbiamo accennato ma mai approfondito ??
    nella fattispecie il contrasto dinamico o DRE.

    Ho cercato di reperire opinioni da altri forum e tutti (o quasi) coloro che esprimono delle considerazioni dichiarano di lasciar perdere (DRE spento) ma pochi esprimono (per non dire quasi nessuno) compiutamente delle osservazioni, mirate e specifiche, a supporto delle loro tesi ......

    Perchè spento o perchè acceso ... cosa ne pensate ???

  14. #7079
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    ho provato la prima doraimon standard e l'ho trovata fantastica, ho modificato solo il bilanciamento del bianco inserendo quello della standard di mikigio e messo modalita 1 a risparmio energia, anche la seconda standard doraimon la trovo molto buona però preferisco lo Spazio colore= 1 perchè il 2 mi ingiallisce troppo il tutto e sempre in abbinata anche il bilanciamento del bianco della standard di mikigio.


    ripropongo qualora fosse utile la procedura per risintonizzare i canali visto che lo swicth off impera:
    menù sul telecomando
    set up e enter
    set up di sistema e enter
    password mettere 1234 e indietro
    autoinstallazione e enter
    lingua italiano e paese italia sintonia terrestre e digitale
    inizio e enter
    Ultima modifica di fransisco; 07-04-2011 alle 12:33

  15. #7080
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    @ Doraimon

    Ti ringrazio moltissimo per le tue dritte ... credo aver compreso bene la spiegazione



Pagina 472 di 668 PrimaPrima ... 372422462468469470471472473474475476482522572 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •