Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 468 di 668 PrimaPrima ... 368418458464465466467468469470471472478518568 ... UltimaUltima
Risultati da 7.006 a 7.020 di 10018
  1. #7006
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1

    5090H e Tivusat


    Scusate il semi-offtopic , sto cercando di stabilire se la cam + scheda tivusat sono compatibili con il mio 5090H. Non ho il tempo materiale di spulciare tra le 465 pagine di questo post e sono sicuro che molti di voi hanno affrontato la problematica. Mi piacerebbe cortesemente sapere come l'avete risolta .
    Ho anche Mysky hd con il quasi proprietario LNB scr, siete a conoscenza di incopatibilità di utilizzo tra l'LNB scr ed il tuner sat del kuro? Ovviamente non mi riferisco ad un loro utilizzo contemporaneo .

    Grazie .

  2. #7007
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    245
    Scusate ricordo male o c'era un thread tecnico/settaggi specifico anche per il Pioneer LX 5090H/6090H?
    Posto qua comunque visto che i tv sono quasi uguali..volevo sapere secondo voi se vale la pena sbloccare i banchi isf del mio 5090H visto che utilizzo come fonti HD solo film blu-ray e canali HD (immagino però siano upscalati) free del ddt (es. raihd,canale5hd,italia1hd..) in quanto non ho Sky.
    Visto che la spesa per una corretta calibrazione credo non sia indifferente volevo avere un parere sopratutto sul fatto che si possa davvero notare questa differenza tra un settaggio copiato da quelli inseriti da alcuni utenti in questo post (es. uso modalità film di Homer) e le isf day/night.
    ciao e grazie!
    TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000

  3. #7008
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Scusate, rischio forse un crossposting, ma mi sembra strano che nessuno sappia rispondere a questo mio dubbio (post #1508)
    Thanks!
    Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD

  4. #7009
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @ leech: il thread è questo e se fai una ricerca sulle isf con cerca in questo stesso thread leggerai (sintetizzo e di molto) che se te lo puoi permettere le prestazioni del pannello (già di per sè eccellenti) migliorano notevolmente soprattutto nella luminosità. Molti dicono sia già un vantaggio avere una isf sbloccata e poi settata con settagi simili alla film. Però imho andrebbe fatta la calibrazione da un professionista o amatorialmente da uno che ha una sonda e capacità adatta alo scopo (non è banale).

    Io non ho ancora le isf sbloccate (e opportunamente calibrate) ma lo farò non appena avrò una catena migliore (non ha senso calibrare iltv e poi cambiare catena dopo un pò infatti andrebbe poi ricalibrato). Con le fonti che usi certo che andrebbe meglio la calibrazione diverso sarebbe se usassi poche fonti hd (ma allora il tv sarebbe sprecato)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  5. #7010
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da leech
    secondo voi se vale la pena sbloccare i banchi isf del mio
    ...
    Visto che la spesa per una corretta calibrazione credo non sia indifferente volevo avere un parere sopratutto sul fatto che si possa davvero notare
    Secondo me? Assolutamente si. Vale la pena anche solo sbloccare le isf e poi copiare alcune calibrazioni isf che sono passate anche su questo forum e questo puoi farlo con un costo limitato (contributo per controlcal), dopo puoi valutare se farlo calibrare da un professionista

    ciao

  6. #7011
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    245
    Con il contributo per controlcal quanto mi costerebbe?
    E' una cosa fattibile per un non esperto in materia?
    TV Plasma : Pioneer Kuro PDP-LX5090H - Sintoamplificatore A/V: Yamaha RX-V773 - Lettore Blu-Ray : Denon DBP-1611UD - Frontali : Indiana Line Tesi 260 - Centrale : Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer : SVS PB-1000

  7. #7012
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    sbloccarle si calibrarle assolutamente no

    conviene andare sul sito controcal registrarsi e trovi tutte le info lì. Una sola licenza per scaricare e usare il software credo costi 25 dollari, poi hai bisogno di un cavo rs232 per collegare il pc al tv e sbloccare le isf infine avresti bisogno di una buona sonda (che costa) e saper calibrare il tv

    alternativa (ma non è assolutamente comparabile ad una calibrazione) sblocchi le isf e poi metti i settaggi (ma ogni pannello e catena è diversa dalle altre quindi...)

    comunque - mi ripeto - usa la funzione cerca e troverai tutte le info che cerchi sono state dette moltissime volte in questo stesso thread

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  8. #7013
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Un saluto a tutti i ragazzi del forum.

    Credo che potresti tranquillamente (per il momento) inserire i dati di calibrazione di qualche altro utente, li trovi in prima pagina.

    Una volta ricevuta la chiave di accesso al pannello inserisci i dati ed il gioco è fatto, naturalmente vi potranno essere piccole differenze insite nei pannelli e catena video ma considera che l'occhio umano non percepisce errori nei colori fino ad un Delta-E 3, stesso discorso per la temperatura colore nella quale fatica a scorgere errori fino a 200°Kelvin, su questo però andrebbe specificato che non è percepibile nelle normali immagini televisive (film, documentari ecc...) ma secondo mè è visibile nella scala di grigi dove evidenziando un bianco a 90--100 ire una temperatura di 6.300° rende visibile un bianco troppo caldo o viceversa un 6.700° rende un bianco leggermente azzurrato.

    Il pannelo Kuro non è difficile da calibrare, ho provato sul mio e trattato quello di un amico ed i dati erano molto ma molto coincidenti, leggere differenze sul rosso high limitatamente ad un -5 rispetto ad un -4, e una leggerissima differenza nella risposta al valore di Contrasto.
    Le sorgenti non influivano sulla resa generale in maniera significativa, i lettori Blu Ray erano 2 Samsung BD2500 ed una PS3, nella PS3 vi era una leggerissima differenza nella risposta del Verde (in temperatura colore).
    Questo per dire che magari oggi acquisti la chiave e domani ti compri un Colorimetro (che puoi usare anche per calibrare gli LCD del computer) ad esesmpio EyeOneD2 abbinato ad HCFR (programmino gratuito e sufficente allo scopo), fai un pò di prove, capisci come funziona e così potrai seguire ed eventualmente correggere il cambiamento di prestazioni che potrebbero verificarsi nel corso del tempo con l'usura della tv.

    Molto ma molto più difficile è calibrare il Panasonic V20 ad esempio, ho trattato quello del mio socio nel quale raggiungere un andamento RGB adeguato è tosto, così come la gestione del Gamma, alla fine i dati raggiunti sono molto simili al test di HDTV ma il lavoro da fare è molto più complesso.
    Ultima modifica di mikigio; 28-01-2011 alle 16:14
    LG Oled E9 65"--Oled Panasonic 55"--LG oled E6 65" Colorimetro Spectracall C6 Lumagen radiance Pro per LG E6-APPLE TV 4K HDR/DV--ColourSpace-- RPI-Panasonic DMP UB 9000-Cambridge BD 751 Anthem MRX740 (ex Onkio Tx-Nr5010) AmAudio mono A80 S3-pre AmAudio A4-convertitore DAC Lector Digicode 2.24-Chario sonnet- Chario pegasus- Chario phoenix- Chario hercules sub.

  9. #7014
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Sto meditando anch'io di far calibrare il mio Kuro ma non so dove cercare l'elenco dei calibratori esistenti nelle mie vicinanze (Valle d'Aosta).Qualcuno mi può dare qualche indicazione?Grazie
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  10. #7015
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    se non sbaglio in piemonte ci sono dei calibratori
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  11. #7016
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @bbusa: si in piemonte credo ci siano comunque controlla qui

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  12. #7017
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    @bbusa: si in piemonte credo ci siano comunque controlla qui

    ciao
    Guardato! In quell'elenco non c'è nessuno in Piemonte.Grazie
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  13. #7018
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    fai prima a domandare in svizzera o in francia
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #7019
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    170
    Riciao a tutti
    Una domanda al volo:
    a stanza totalmente oscurata (di notte con le tapparelle abbassate) com'è il nero del pannello su un canale senza segnale (naturalmente escludendo la tv **** :-) ) ? E le bande nere su un film di Sky?
    ex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60

  15. #7020
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    come un africano dentro la jungla nera di notte senza la luna
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360


Pagina 468 di 668 PrimaPrima ... 368418458464465466467468469470471472478518568 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •