|
|
Risultati da 4.786 a 4.800 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
27-02-2010, 14:41 #4786
Oggi sono stato a casa di mio fratello ed ho provato anche da lui il film in BR "Nemico Pubblico" vers. noleggio BB ebbene anche da lui in alcune scene d'interno il Kuro degrada l'immagine in maniera spaventosa. Provate anche voi e fatemi sapere.
-
27-02-2010, 14:46 #4787
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Forse mi son perso il post... degrada in che senso?
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
27-02-2010, 15:17 #4788
fedayn69 grazie aspetto speranzoso e pronto a sentire le considerazioni del caro aletta01 detto tommaso-san
doraimon e duncan: secondo me (visto al cinema) - ma magari sbaglio - nemico pubblico pur girato in HD non è il massimo per prenderlo ad esempio come fonte sul kuro. A me è sembrato tutto il tempo girato con effetto telenovela ma forse era il videoproiettore della sala ad essere calibrato male.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
27-02-2010, 15:21 #4789
Non parlo delle movenze....in alcune scene con una determinata illuminazione sul rossiccio la TV comincia ad andare in tilt e si crea sull'immagine una specie di retinatura color nebbia che luccica.
Fate la prova anche voi.
-
27-02-2010, 16:07 #4790
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Paese (TV)
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da hgraph
TV: Pioneer pdp-lx5090 A/V receiver: Marantz SR5400 OSE DVD: Pioneer DV-575A-S Console: Sony PS3 Slim Diffusori: Triangle Altea ES, Noxa minor, Khos.
-
27-02-2010, 16:30 #4791
infatti ed io lo tengo così per proteggere lo schermo ma dato che l'orbiter muove anche se impercettibilmente l'immagine in realtà tenendolo a 2 proteggi lo schermo ma non usi al 100% la mappatura 1:1.
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
27-02-2010, 18:26 #4792
quindi la protezione dello schermo è meglio tenera su 1 o 2?
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
27-02-2010, 19:10 #4793
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Paese (TV)
- Messaggi
- 46
Va bene a 1, ma se usi il dot by dot devi metterla a 2.
TV: Pioneer pdp-lx5090 A/V receiver: Marantz SR5400 OSE DVD: Pioneer DV-575A-S Console: Sony PS3 Slim Diffusori: Triangle Altea ES, Noxa minor, Khos.
-
27-02-2010, 20:04 #4794
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
direi che è esatto
-
27-02-2010, 20:25 #4795
Qui trovate i miei setting post-cal per ISF-DAY e ISF-NIGHT
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
27-02-2010, 20:49 #4796
evil...scusa la mia domanda....tu hai il modello 6090 e come lettore l'oppo bd83se...che differenza di calibrazione ci possono essere con il 5090h e l'oppo bd83?
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
27-02-2010, 23:29 #4797
Tra i due lettori, nessuna (hanno lo stesso identico hardware tranne operazionali, DAC e alimentazione); tra i due pannelli, invece, cambia completamente il bilanciamento del bianco (tu hai bisogno di togliere rosso, io avevo bisogno di aggiungere blu). Con ogni probabilità, i miei settaggi risulteranno sballati sulla tua catena.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
28-02-2010, 09:30 #4798
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Ciao Evil, ho guardato attentamente la tua calibrazione:
- Contrasto 35 e' lo stesso mio valore (condivido)
- Gamma lineare senza toccare i gamma point (condivido)
- Sulla colorimetria ho visto che hai aumentato molto il blu, io invece calavo molto il rosso, ma qui si va da pannello a pannello e sopratutto da 5090h a KRP
Però quello che volevo dire e' che se tu hai realmente il triangolo di gamut che vedo sui tuoi grafici con valori di delta E sotto il 3 e SOPRATTUTTO scostamenti irrilevanti di luminanza per tutti i primari e secondari (come pare tu abbia scritto) beh allora devo fare i complimenti piu' al PANNELLO che al calibratore non trovi....(immagine che tu abbia capito a cosa mi riferisco!!!).
Comunque i tuoi setting sono molto in linea con i miei quindi significa che almeno si rema nella stessa direzione. Ancora complimenti...Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
28-02-2010, 10:30 #4799
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
Originariamente scritto da ev666il
e per l'ottima recensione in inglese ...... very good indeed
Volevo chiedere questo : ma le isf Day, Night ed Auto , sono veramente uguali come disse una volta Fedayn ? oppure a parità di settaggio hanno dei valori di luminosità diversi?
Lo chiedo perchè ho tarato isf night x i dvd in analogico (component) e la isf day per la xbox (digitale) che ha letture molto simili al decoder x-dome, usandola sempre di notte al "buio" x vedere sport e sky partendo dal presupposto che dovrei avere letture + simili tra xbox-decoder e satellite, essendo tutti in digitale, le ho tarate tutte e due con le stesse condizioni di luce ambientale di luce : cioè passo ore al buio come un sorcio a calibrare.... ma se le due isf partono da valori di luminosità base diverse allora ho paura di aver sbagliato.... che ne pensate?
Ciao, Marco
-
28-02-2010, 11:51 #4800
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
@orbo: Ti confermo che ISF Night e Day sono uguali Auto attivando il sensore luce e colore funziona un po come ottimizzaTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection