|
|
Risultati da 4.846 a 4.860 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
02-03-2010, 09:03 #4846
Originariamente scritto da aletta01
-
02-03-2010, 09:07 #4847
Grazie.
Purtroppo non conosco l'inglese e molte cose mi sfuggono, nonostante il traduttore di Google.
-
02-03-2010, 09:52 #4848
Aletta01,
sono proprio quelle bande grigie di cui parlavamo ultimamente in m.p. e che l'utente marcoarm non riusciva a far diventare nere, come da post #4589.TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
02-03-2010, 11:46 #4849
Grazie per la precisazione.
Se non ricordo male a suo tempo avevo inteso facesse riferimento alle bande orizzontali dei film in 16/9.
-
02-03-2010, 12:24 #4850
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
...se non ricordo male a suo tempo avevo inteso facesse riferimento alle bande orizzontali dei film in 16/9.
Ciao, Marco
-
02-03-2010, 13:01 #4851
Beh monitorare le ore di funzionamento è già molto interessante.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-03-2010, 14:36 #4852
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da aletta01
Vi aggiorno comunque sul mio problema: il motion blur c'è ed è netto ed evidente almeno sul mio tv, lo vede anche la mia ragazza e qualche amico che è venuto a guardare le partite sabato e domenica.
Gli altri in realtà lo hanno notato maggiormente dopo averglielo detto ma per loro non è così fastidioso ,io lo trovo assurdo visto il prezzo e visto che dovrebbe essere uno dei migliori in quanto a definizione delle linee in movimento. Lo vedo addirittura in alcune pubblicità sia su canali sd (sky e dtv) che hd, e su filmati mkv a 720p e 1080p ma in questi casi mi dà meno fastidio.
Non so se chiamare l'assistenza, ho paura che mi dicano che è normale così.
A livello di qualità visiva tutto ok, appena si muove qualcosa sfoca parecchio.
Sconsolatoex 42 PZ80, Pioneer Kuro 5090H (kurato)... ZT60
-
02-03-2010, 14:41 #4853
Comunque tentar non nuoce. Prova a farti aprire una scheda di intervento e quando ti chiama il CAT gli spieghi la cosa. Al limite ti fanno un' uscita con esito "guasto non riscontrato".
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
02-03-2010, 14:41 #4854
Idem con patate marco.
In settimana provo a cambiare anche il cavo HDMI con la serie Luxury della G&BL e vediamo se cambia qualcosa.
-
02-03-2010, 15:57 #4855
Originariamente scritto da orbo33
Quello che dico ha valore solo x le Calibrazioni strumentali dei banchi ISF con ControlCal che permettono un maggiore controllo del gamma.
In valore ideale è 0,5
Mi spiego meglio, il valore 0 di luminosità è leggermente chiuso nei primi gradini della scala mentre il valore 1 è leggermente aperto.
Gli aspetti positivi di tenere il valore a 0 sono una linearità del gamma che ha bisogno di pochi interventi e un maggior contrasto percepito.
Quelli negativi chiusara anticipata nei primissimi gradini della scala e difficile controllo dell'RGB a 10 ire.
Aspetti positivi del valore a 1 miglior controllo dei primi gradini della scala e dell'RGB a 10ire.
Aspetti negativi controllo difficoltoso del gammma che ha bisogno deil'intervento del Gamma Point per ottenere linearità nel Gamma e correggere la piccola apertura anticipata in basso che da un minor contrasto percepito.
Questo è quanto posso documentare strumentalmente e visivamente sui pannelli provati.
Dite la vostraUltima modifica di Fedayn69; 02-03-2010 alle 17:18
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
02-03-2010, 16:17 #4856
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
io ho risolto mettendo luminosità a 0 e alzando la luminosità della sorgente che ha un controllo più preciso
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
02-03-2010, 16:28 #4857
Anche io di solito lascio 0 e per esempio nei videogiochi metto a posto la luminosita nel menu interno del gioco!
Una domanda, nel caso di film d'animazione(per quelli che non hanno menu isf sbloccati) voi che modalita usate? La film o altre mod?
Io sto guardando ora Coraline e dopo varie prove preferisco usare la standar opportunamente modificataOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
02-03-2010, 16:32 #4858
come sapete non ho le modalita' isf sbloccate ma ho letto molto anche su siti angloamericani al proposito molti dicono cio' che afferma fedayn69 e molti hanno risolto come grandeboma
grazie per le vostre interessanti considerazioni
ps mb non pervenuto meno male
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
02-03-2010, 16:35 #4859
Per le animazioni uso anche io Standard o Utente.
-
02-03-2010, 16:40 #4860
Originariamente scritto da GrandeBoma
Anzi visto che il Denon 2500 mi dà la possibilità di regolare il gamma su 5 step l'ho portato da 0 a 2 e ne go guadagnato un pò sui particolari scuri.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290