Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 220 di 668 PrimaPrima ... 120170210216217218219220221222223224230270320 ... UltimaUltima
Risultati da 3.286 a 3.300 di 10018
  1. #3286
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543

    scusa, ma andare a spulciare tra decine di setting uno deve essere proprio fortunato per trovare il migliore

    Se poi mettiamo che visto che ogni pannello fa storia a se è probabile che il medesimo setting stupefacente sul mio TV non renda altrettanto bene sul tuo e tu giustamente lo modifichi.

    Sinceramente, credo, che sia una ricerca personale senza calibrazione, la discussione andrebbe portata più su che cosa fa il singolo setting e cosa riesco a migliorare se imposto un parametro con un valore piuttosto che un altro più che a scrivere decine di impostazioni.

    Secondo me ci vorrebbero 3 4 setting base e poi spiegato, se voglio più dettaglio sulle basse luci intervieni su queste impostazioni, vuoi colori più satori cambia questo, vuoi colori più naturali, cambia questo.

    non so se son riuscito a spiegarmi.
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  2. #3287
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Duncan

    Sulle 1000 pagine le trovo ormai da diverse sempre uguali, senza offesa

    Se devo prendere un setting base e poi personalizzarmelo, uno vale l'altro praticamente... tanto l'unico metro di giudizio è il mio occhio....
    Nel primo caso basta non leggerle anche se ci priviamo poi del piacee di "dialogare" con altri appasionati.

    Nel secondo caso sono d'accordo ma con il presente distinguo; il gradimento (per tanti) è al di sopra di tutto ma se la stesso è accompagnato anche da qualche nozioncina tecnica ......ben venga al fine di evitare di scrivere che un setting vale l'altro.

    es: per molti la luminosità a 0 e contrasto a 40 equivale a luminosità +1 e contrasto 39.
    Non è così.
    Pertanto certi aspetti bisogni conoscerli e poi applicarli con dovizia di pensiero, specie se si ottiene anche il gradimento.

    Ovvio che chi regola strumentalmente ha meno problemi.... ma....... anche qui si potrebbe aprire una discussione:

    basta leggere nel web e vediamo che per la stessa TV, per lo stesso segnale, per le stesse sorgenti e (addirittura) la stessa strumentazione utilizzata si hanno "n" impostazioni diverse, talvolta diversissime.... mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse stà robetta!!! ...perchè fino a prova contraria per mè vale questo assunto:

    "......se consideriamo l'incertezza di misura dei vari strumenti (sia per l'intensità luminosa che per le coordinate cromatiche) con cui potrebbe essere tarato il Kuro, potremmo avere "n" valori di impostazione differenti, a seconda del tipo di strumento utilizzato e della sua attendibilità....."

  3. #3288
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Duncan: non avevo letto il tuo ultimo messaggio ma....mi trovi d'accordo nell'affermazione:

    "Secondo me ci vorrebbero 3 4 setting base e poi spiegato, se voglio più dettaglio sulle basse luci intervieni su queste impostazioni, vuoi colori più satori cambia questo, vuoi colori più naturali, cambia questo".

    Ovviamente per setting base io intendo ..con regolazione strumentale.

  4. #3289
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Mi trovo completamente d'accordo con duncan! A me piacerebbe un sacco avetlre una specie di guida che spieghi quelle cose!


    Una domanda per DORAIMON! Quel settaggio utente lo usi per sky per tutto? Dai film alle partite?
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  5. #3290
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Scusate la domanda, ma come è possibile che settaggi che partono da stessa modalità AV, su medesime sorgenti, possano avere valori così differenti del parametro Definizione?
    Sto parlando dei seguenti settings trovati in questa discussione per l’uso generico della TV:
    Modalità: UTENTE
    Contrasto 36/38
    Luminosità -1/-2
    Colore +4
    Sfumatura 1
    Definizione -4

    Modalità= UTENTE
    Contrasto= 35
    Luminosità= -1/0
    Colore=+1
    Sfumatura= -1
    Definizione= +10

    C'è una regola che guida il settaggio di tale parametro, ovvero se il campo x ha il valore y allora la definizione deve essere positiva altrimenti negativa?

    Tra l'altro ho notato che nel setting FILM che uso per i BD e DVD, calibrato da un tecnico, la definizione è impostata a -12, mentre quello che uso su SKY, settato da me, parte dalla STANDARD con definizione a 0.
    Il risultato è che la FILM è eccezionale sui BD mentre non riesco a digerirla su SKY; la STANDARD invece è ottima su SKY HD, discreta su SKY SD non cinema, inadeguata su SKY SD cinema.
    Il tutto logicamente per come appare al mio occhio, ma la questione basilare che volevo capire era la logica del campo Definizione.

  6. #3291
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    AFDIGITALE scrive:

    " ......tuttavia è fortemente consigliabile regolare su 1 la "modalita' aumenta" con definizione -13:
    si tratta di un filtro sulla nitidezza che se impostato su 2 riduce di molto il dettaglio (magari a favore di un leggera miglioria delle sfumature) tanto che non diventa piu' possibile distinguere tutte le 1920 linee...."


    Edit: Modi di pensare e vedere diversi
    Ultima modifica di aletta01; 25-11-2009 alle 14:28

  7. #3292
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Mi trovo d'accordo con chi sostiene che piuttosto che avere una pletora di settaggi sarebbe meglio approfondire ogni singolo parametro, un po' come è stato fatto per la modalità di attivazione nell'apposito thread (vedi http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=purecinema), in modo da avere chiare le logiche intrinseche nonché quelle cross con altri parametri, sì da poter smanettare a ragion veduta con i settaggi del TV, altrimenti è troppo facile deviare dalla retta via.

    Naturalmente il problema è strettamente legato a chi non può o non vuole usufruire di una calibrazione strumentale professionale.

  8. #3293
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    ...
    tuttavia è fortemente consigliabile regolare su 1 la "modalita' aumenta" con definizione -13:
    si tratta di un filtro sulla nitidezza che se impostato su 2 riduce di molto il dettaglio (magari a favore di un leggera miglioria delle sfumature) tanto che non diventa piu' possibile distinguere tutte le 1920 linee...."
    Infatti il mio setting FILM ha Definizione -12 e modalità aumenta 2 (e gamma 2).
    Quindi è proprio vero che si può arrivare a risultati simili con settaggi completamente differenti (così mi disse il tecnico che mi ha calibrato la FILM)

  9. #3294
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Magoz, quello che chiedi è citato nelle "pieghe" di ogni singolo post che formano le pagine di questo thread.


    Edit: Magoz,
    1. perchè associ il gamma con modalità aumenta??
    2. se non l'hai gia fatto perchè non posti il setting Film regolato dal tecnico così vedremo se sarà smentita la mia considerazione che molto spesso pur con regolazioni strumentali si arriva a risultati abbastanza diversi!!!
    Ultima modifica di aletta01; 25-11-2009 alle 14:43

  10. #3295
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    Mi sembrava che i due parametri andassero di pari passo, o entrambi 1 o entrambi 2.
    Almeno così ho dedotto dalla lettura dei vari settaggi postati.

    Per l'altra questione: non sarebbe male però riuscire a creare una sorta di manuale utente tecnico che riassuma le logiche di base dei vari parametri, no?

  11. #3296
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Missaglia (LC)
    Messaggi
    105
    per il mio setting FILM guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...69#post2142869

    Considera che è stato calibrato sulla seguente configurazione: PDP-LX6090H + BDP-320 sull'ingresso 1 HDMI.

  12. #3297
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    @Andrea

    quel setting in realtà è nato per calibrare l'imput a cui ho collegato il decoder DTT Telesystem 7900HD e NON SKY (con il quale non sò che risultato si possa ottenere) e li uso un pò con tutto ciò che è TV generica (spesso anche con il calcio).

    @Magoz

    se siamo a 220 pagine è proprio perchè UNA modalità regolata NON basta per tutti i tipi di programmi...è questo il problema (se così lo possiamo definire) di questa TV (e non solo a dire il vero).
    Infatti con il decoder interno della TV non uso la UTENTE che hai riportato tu ma la STANDARD che è regolata in maniera completamente diversa...se Duncan non si arrabbia stasera vi posto anche quella .

    I miei setting nascono esclusivamente da ciò che vedo a video e li vario a seconda della luminosità dei colori e della definizione che voglio ottenere. Cerco il più possibile di attenermi a dei criteri logici ma se il risultato non mi convince cambio senza problemi e vado ad occhio.

    Purtroppo è inevitabile che ci siano tanti setting in giro anche perchè, secondo me, ce ne vorrebbe uno per ogni tipo di programma e per ogni tipo di sorgente in uso.

    Tutti i settaggi sono spiegati nel riquadro del menu direttamente sulla TV quindi non vedo dove sia la difficolta tecnica ad utilizzarli. Quello che invece è davvero difficile settare senza strumenti è la Gestione Colore, ma anche quella volendo la si può interpretare a seconda dei difetti del colore che notiamo in un setting che però al 90% ci aggrada. E' il tocco finale per una regolazione di fino.
    Ultima modifica di Doraimon; 25-11-2009 alle 15:07

  13. #3298
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da magoz
    per il mio setting FILM guarda qui: http://www.avmagazine.it/forum/showt...69#post2142869

    Considera che è stato calibrato sulla seguente configurazione: PDP-LX6090H + BDP-320 sull'ingresso 1 HDMI.
    Il mio è molto diverso da quello che usi tu ad esempio.

    (scusa aletta se ho fatto un copia e incolla da AF ma è lo stesso setting che uso io con molta soddisfazione).

    Modalità FILM – (Servizi Sky – Film RAI - Mediaset - DVD - Blu Ray) .

    Contrasto: 39 0 40 (il primo se ambiente scuro, il secondo in ambiente normalmente luminoso)

    Luminosità: 0 (ottimo in tutti gli ambienti); +1 percepisce maggior dettagli nelle scene particolarmente buie dei film.
    Colore: +3 oppure: (-6 con abbinamento Spazio colore 1)
    Sfumatura: 0
    Definizione: -13 (-8 con i BRD)

    Regolazione avanzata
    ---PureCinema:
    ------Modo cinema: Standard (AVANZAMENTO con Blu Ray)
    ------Ottimiz. testo Spento
    ---Intelligent Mode Spento

    ---Dettagli immagine
    ------Immagine DRE: Spento
    ------Livello Nero: Spento (riferimento);
    ------ACL Spento
    ------Modalità aumenta 1
    ------Gamma 2

    ---Dettaglio colore
    ------Temp.: Basso (riferimento) dà un colore immagine leggermente rossa.

    oppure:

    Manuale> Rosso Alto-2 e Rosso Basso -1, il resto tutto 0 (diminuisce leggermente il rosso).



    ------CTI Spento

    ------Gestione colore
    ---------R 0
    ---------Y 0
    ---------G 0
    ---------C 0
    ---------B 0
    ---------M -5

    ------Spazio colore 2 (non cambiare perché abbinato al colore +3)

    ---Riduzione rumore
    ------3DNR:Spento
    ------Campo NR Spento
    ------Blocco NR Spento
    ------Ronzio NR Spento


    Risparmio energetico: Spento
    Orbiter: 2
    Modalità attivazione: 3 (rigorosamente per i Film) nel setup Opzioni
    Ultima modifica di Doraimon; 25-11-2009 alle 15:13

  14. #3299
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    Stavo guard lost su fox hd che avevo reg! Be funziona benisssssimo la tua utente! Magari ce un po modificare la temperatuta colore! Ci lavorero
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  15. #3300
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Il mio setting è volutamente indirizzatto alla ricerca della massima definizione e pulizia del quadro che con i programmi SD è quello che a me più interessa e scendo anche a compromessi come l'uso del DRE (basso) e dell'ACL (acceso) che più volte aletta mi ha evidenziato come "errori" tecnici di settaggio ma per me è inutile cercare il pelo nell'uovo in trasmissioni già scadenti alla fonte.
    Sui colori ne possiamo anche discutere, al momento con la mia sorgente a me vanno bene così però se mi dite che........insomma si fà qualche prova senza problemi e li modifichiamo.

    @Andrea

    verifica sempre a pag.215 il setting perchè tutte le modifiche nuove le riporto direttamente lì (vedi ad esempio gestione colore).
    Ultima modifica di Doraimon; 25-11-2009 alle 15:25


Pagina 220 di 668 PrimaPrima ... 120170210216217218219220221222223224230270320 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •