|
|
Risultati da 4.021 a 4.035 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
17-12-2009, 08:45 #4021
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
ISF Setting
Dunque...
Ieri sera ho finalmente sbloccato i banchi ISF del mio 5090H, per il momento solo sull'input 1 (ISD Day, Night e Auto) su cui ho SKY.
Purtroppo non sono in grado di fare tarature con la sonda per cui ho mantenuto i valori precaricati.
Due domande:
- ci sono set già "collaudati" da utilizzare come base di partenza?
- ho letto su questo forum che facendo la taratura con i banchi ISF si perdono le modalità AV di fabbrica (Standard, Film, ecc.), è vero?
Tnx
-
17-12-2009, 08:48 #4022
A primo impatto cosa noti di diverso nell'immagine sui banchi ISF?
Non dovresti perdere nulla delle AV.
-
17-12-2009, 09:00 #4023
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da Doraimon
Riguardo le differenze notate: devo precisare che avendo "smanettato" con ControlCal ieri sera tra le 23 e le 24 (... che si deve fare per giocare un po'...) non ero abbastanza lucido per fare valutazioni serie (motivo per il quale ho lasciato i valori precaricati). In ogni caso, buttandola lì come impressione, mi sembra sia una via di mezzo tra la Standard e la Film; colori più naturali, abbastanza luminosa, nessu effetto "giallino".
Ultrima nota: per i motivi detti ho fatto una prova veloce solo sull'input su cui ho collegato il decoder SKY e, devo dire, non è quanto di meglio per fare test vista la qualità, spesso, infima.Ultima modifica di gnoto; 17-12-2009 alle 09:14
-
17-12-2009, 12:01 #4024
Le normali selezioni AV rimangono a disposizione anche sbloccando i banchi ISF su tutti gli input. Occhio però che le impostazioni ISF "precaricate" hanno praticamente tutti i filtri attivi (DRE, ACL, CTI, Livello nero, Intelligent mode e anche i filtri antirumore; in più mi pare che usino Spazio Colore 1). La FILM correttamente impostata non ha alcuna patina giallina
Doraimon: il manuale non dice niente, riguardo la SCART?Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
17-12-2009, 12:19 #4025
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
per impostare la scart sull'ingresso 3, io ho dovuto fare 2 cose
1) mettersi sull'ingresso che ti interessa (es. 3) e spegnere l'HDMI per quell'input
2) controllare che il tipo di segnale in entrata per quell'input sia compatibile con il segnale in uscita dalla sorgente. es. se hai sky impostato in RGB, quell'input dovrà avere RGB, se invece hai un VHS impostato in Super VHS, dovrai settare la stessa tipologia di segnale e lo stesso vale per composito e component
se per esempio metto sky in uscita composite e la scart la metto in RGB non vedo nulla
se metto sky in video e la scart in s-video vedo bianco e nero etc.TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
17-12-2009, 14:02 #4026
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da ev666il
-
18-12-2009, 08:18 #4027
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Latina
- Messaggi
- 126
Originariamente scritto da gnoto
Innanzitutto, lasciandole così come sono pre-caricate, non danno nessun valore aggiunto. L'impostazione, infatti, oltre ad essere flat su day, night ed auto, è fatta di un Contrasto pari a 40, Temperatura Colore 3 e... basta (tutto il resto è a zero). Sul fronte filtri, invece, praticamente tutto attivo.
Tale impostazione, se osservata per più di un minuto (non come avevo fatto ieri sera) dimostra tutti i suoi limiti.
Ho provato anche un paio di set presi dal forum di ControlCal. Risultati certamente migliori ma, oramai, sono convinto che lo sblocco degli ISF ha senso se accompagnata dalla taratura strumentale.
Mi organizzerò appena possibile (budget...).
bye
-
18-12-2009, 12:28 #4028
Ciao a tutti.......
per quanto la cosa possa interessare, desidero postare le mie (peronalissime) considerazioni sulla moltitudine di setting presenti in questo thread.
Attualmente per i film (dvd/bluray) uso la film di Homer, per la tv in genere, la standard di aletta (non l'ultima versione però), per il calcio, la sport di aletta (anche questa di qualche tempo fà) e infine per i game
(ps3) la gioco di hgrap.
Con i suindicati settaggi, ritengo di aver trovato (grazie agli autori...eh he) un ottimo compromesso "occhiometrico", un plauso particolare va (permettemelo) a homer per la sua film che ha donato nuova "luce" a tale modalità av, eliminandole quella patina giallo/ocra caratteristica di questa impostazione già di default!
A parte la film di homer, ho apportato qualche (lieve) modifica ai vari settaggi secondo il mio gusto personale/visivo, ho anche provato settaggi postati da altri amici del forum, soprattutto quelli di Veronica, incuriosito (a suo parere del tutto rispettabile) della loro superiorità rispetto alla film, ebbene (per me) ho trovato restituissero un immagine eccessivamente satura nei colori con conseguente perdita di "omogeneità" della stessa.
Desidero ringraziarvi tutti per quanto fatto finora, per quanto mi riguarda e per tutti quelli che come me non hanno le competenze tecniche per "smanettare" sui controlli di questi magnifici tv (nel mio caso 5090h)
Ciao
Sax
-
18-12-2009, 13:15 #4029
noi siamo la carboneria
pian pianino abbiamo trovato dei buoni settingHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-12-2009, 13:33 #4030
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Benvenuto Allosax, mi fa molto piacere di esserti stato di aiuto e ho anche delle succulente novità sul mio setting. Sto collaborando con un altro forumer che sta facendo delle prove con la sonda sul suo 5090 col mio setting e sembra che i grafici siano molto vicini...per il momento non mi sbilancio ma questa cosa mi ha fatto molto piacere.
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
18-12-2009, 13:36 #4031
Bene Homer siamo sempre in fiduciosa attesa di buone novità.
Sono un paio di film che sto vedendo col tuo setting, noto una grande omogeneità e colori mai invadenti, quadro preciso e piacevole.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-12-2009, 13:50 #4032
homeeeeeeeeerino (flanders ??) a quando un settinghino per i giochini?
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
18-12-2009, 17:24 #4033
Originariamente scritto da allosax
Quella che tutti noi definiamo "patina giallognola" o similare, tecnicamente rappresenta un modo di vedere che Pioneer eleva a rango distintivo di eccellenza rispetto prodotti concorrenti, ossia:
....."vivere una vera esperienza da cinema".
Difatti, non si può pensare che, Pioneer quando scrive:
"...primissima qualità in modalità Film: quello che si vede sullo schermo coglie le intenzioni dei registi e dei fotografi. Fedeltà assoluta all’originale....."
poi possa prescindere da quella specifica/topica colorazione.
La cromatura giallina (copiata poi da molti Brand con scarsi risultati) esprime la tendenza alla giusta fedeltà dei colori filmici, il giusto equilibrio nella determinazione del gamma, l'armonia dei motivi, la tonalità naturale delle immagini, le tendenze del regista, il richiamo delle luci; tutto per avvicinarsi tecnicamente alla colorimetria della pellicola.
In modalità film, credo che Pioneer, privilegi il livello del nero più basso possibile e ha sviluppato un display finalizzato a chi lo utilizzerà in condizioni di minima illuminazione. In questo contesto e con la giusta pellicola la "patina giallina" viene esaltata da un'immagine nitida e pulita; qui, trova il suo ambiente naturale.
Un conto, poi, sono i gusti.
-
18-12-2009, 17:50 #4034
@ allosax: benvenuto e grazie (anche se per la gioco ho modificato leggermente settings dovuti a freeangel74)
@ aletta01:daccordo con te
@ ev666il: appena posso - incasinatissimo per adesso - ti posterò i file pdf (anche se m sono accorto che molti sono in word)
ciao a tuttitv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
18-12-2009, 17:56 #4035
Anche io stò usando la Film di Homer e mi ci trovo bene in quanto a contrasto, pulizia e definizione però non sò se dipende dai film (Terminator Salvation e Pearl Harbor) ma in alcuni frangenti i colori sono così tenui da sembrare quasi in bianco e nero.