|
|
Risultati da 4.051 a 4.065 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
19-12-2009, 22:06 #4051
^ Hai provato con un pattern apposito da disco test? Una volta capito esattamente cosa fa e come funziona il comando Definizione, settarlo a tuo piacimento sarà un gioco da ragazzi.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
19-12-2009, 22:24 #4052
ev ho il High Definition Benchmark Bluray edition.....lo proverò domani pomeriggio...ma ho paura ad utilizzarlo anche perchè non è che ci capisca molto.....
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
19-12-2009, 23:55 #4053
La percezione visiva spesso non ci dà la giusta differenza della definizione (immagine).
Le differenze sono minime e difficile da distinguere se non si hanno le giuste immagini.
Tieni conto di quanto segue e poi a seconda del tuo gusto "gioca" con il valore della definizione:
1. modalità aumenta 1 tende veso un immagine lucida, brillante, vivida;
2. modalità aumenta 3 tende a giocare sulle sfumature delle immagini;
3. modalità aumenta 2 tende a restituire immagini naturali.
-
20-12-2009, 16:45 #4054
grazie aletta01 per la risposta
...ma quali dovrebbero essere le immagini giuste( nei film) per notare effettivamente le differenze?
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
20-12-2009, 17:11 #4055
Personalmente rivologo la massima attenzione sulle immagini a sfondo chiaro ... molto chiaro.
-
20-12-2009, 17:28 #4056
ho voluto cambiare film per fare un'altra prova...il cavaliere oscuro......con questo film preferisco la definizione a 0.......anche se secondo me la differenza con -13 è lievissima
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
20-12-2009, 21:35 #4057
Con le partite sia in SD che in HD ho risolto alla grande facendo passare il segnale dall'Onkyo 906 che ho appena preso lasciando il compito di upscaling e deinterlacing al REON...in SD la visione è migliorata abbastanza ed in HD ho molto meno MB
.
-
20-12-2009, 22:43 #4058
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 247
sky hd
Ciao a tutti,stasera collegando il myskyhd vedo solo sui canali in hd sulla destra una striscia verticale blu,lo schermo e'mappato 1a1 con il decoder, come posso risolvere?(mamma mia che fastidiosa)
Grazie
MarcoTv:Sony x9005b-Blu ray: Denon dbp 3313UD,:Media center:Asrock3d-Dune Hd Max ,Console:Ps4,xbox oneWii u,xbox360,-Sat:MyskyHd,VPR:Sony Sony VPL-VW1000ES+BLACK DIAMOND II gen2 119",Amplienon AVR4520-Diffusori:Bose 2 fpm5 1 fpm6 sub B&w Pv1
-
20-12-2009, 23:31 #4059
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Naples
- Messaggi
- 115
^La striscia blu di cui parli è compresa nel prezzo dell'abbonamento... ma solo per i canali HD...
Scherzo... è uno dei tanti difetti di Sky.... ti ci devi abituare...
Scusatemi per l'OT
-
21-12-2009, 08:05 #4060
Sto usando e provando i setting di Homer per l'AV Film.
Ho portato un pò più in alto la definizione e provato a variare il colore da -2 a 0. Noto in varie occasioni un quadro leggermente 'smorto' di colore, sicuramente è il setting più naturale provato finora con assoluta assenza di rossore degli incarnati.
Per ora ho messo il colore su -1.
Mi chiedevo se questo tipo di visione è quello giusto che i nostri occhi non sono stati educati a visionare?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
21-12-2009, 08:09 #4061
Il problema dei colori troppo poco saturi l'ho notato anche io e come dicevo in alcune scene sembra quasi di vedere un film in bianco e nero ma qualcosa mi dice che le novità di Homer riguardino proprio nuovi settaggi della colorimetria...dico bene Homer?
Anche io come aletta ho portato la luminosità a +1 per aumentare un pò i dettagli sulle basse luci, per il resto non ho toccato ancora niente.
Per la TV normale adesso che ho l'Onkyo stò usando la FILM di Homer con l'impostazione ISF Night del Reon ed il risultato è davvero ottimo.Ultima modifica di Doraimon; 21-12-2009 alle 08:12
-
21-12-2009, 08:18 #4062
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 163
ciao buongiorno a tutti, non scrivo molto ma vi leggo tutti i giorni e vi ringrazio tutti per il grande aiuto che mi avete dato per settare la bestiola. Mi sono perso il post con il settaggio della film di homer (per adesso sembra essere il migliore)potete indicarmelo per favore?
-
21-12-2009, 08:30 #4063
Sono a pag.247
.
-
21-12-2009, 09:39 #4064
ciao Ziggy...io ho fatto delle prove con braveheart e il cavaliere oscuro e ti debbo dire che i settaggi di homer mi piacciono molto....immagini con colori smorte non ne ho viste
Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0
-
21-12-2009, 12:27 #4065
Dipende molto da come e cosa si è abituati a vedere. Homer ha ripetuto più volte che il rec709 non è per tutti e - alas - ha proprio ragione. Il problema è che avvalersi di un gamut troppo saturo comporta una perdita di dettaglio sulle alte luci tanto grande quanto maggiore è la distanza del colore in oggetto dal riferimento (verificabile con appositi pattern sul disco AVS HD709). Perciò, un gamut molto saturo (nel nostro caso, Spazio Colore 1 oppure Spazio Colore 2 con valori di Colore molto spinti) può sembrare sgargiante ma restituisce in realtà un'immagine che non solo è falsata, ma anche meno dettagliata.
E pensare che ci sono marchi che del gamut esteso ne fanno addirittura un vantoVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50