Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 668 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150190240640 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 10018
  1. #2086
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da ev666il

    sto sperimentando MA3 in questi giorni e, al momento, non noto né image noise, né mancanze di fluidità; solo un evidente aumento del flickering
    Brutta gatta da pelare la MA3, è come una bella donna...appena presa ti sfugge. Capricciosa. Non sei mai sicuro che sia quella giusta.
    EV666il puoi cortesemente specificare con quali sorgenti fai le tue prove? Magari la tipologia di film che guardi........ la mia, è una richiesta che ha lo scopo generico di porre a confronto i tuoi risultati con le mie prove ed esperienze.

  2. #2087
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io ho trovato la pace con MA1 sia per BD che dvd...mi scoccia spostare ogni volta i setting.
    Modalità aumenta 1 Definizione -8 Contrasto 40 e Luminosità 0
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #2088
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Perchè MA1 con i BD?

  4. #2089
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    MA con i Bluray è irrilevante perché attiva solo in presenza di segnali PAL (quindi DVD della nostra area e TV).

    aletta01: finora ho potuto effettuare solamente delle "prove al volo", più che altro adocchiando scene di film che stava guardando mio padre mentre passavo (il tempo per un film intero, ancora, fatico a trovarlo ). Si trattava ora di commedie, ora di thriller e il movimento mi è sempre sembrato fluido, anche nelle carrellate laterali.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #2090
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Doraimon:
    Non ha importanza perchè con i BD la modalità non è attiva. (qualcuno per sicurezza la pone uguale a 3)

    Risposta ufficiale Pioneer:
    "Questo significa che i segnali da Blue Ray (1080p24fps) non vengono modificati dalla modalità attivazione. I 24fps vengono elaborati automaticamente a video a 72Hz...."

    Edit: leggo che ev mi ha preceduto nella risposta.
    Ultima modifica di aletta01; 29-07-2009 alle 10:11

  6. #2091
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Io ho trovato la pace con MA1 sia per BD che dvd...mi scoccia
    Con un Kuro mai dire "ho trovato la pace...". E' una bestiolina non facile da domare.

  7. #2092
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    a chi lo dici!!!!...ogni sera a muovere qualche parametro!!!
    mah aspetto tempi migliori per trovare un tecnico ISF e poi mi metto davvero l'anima in pace....tanto questo sarà il tv per molto, molto tempo.

    Ragazzi scusate il crossposting ma a qualcuno è mai capitato?
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...87#post2012587
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #2093
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Non credere, anche con la dovuta calibrazione ISF qualcuno è rimasto deluso oltre la considerazione della spesa sostenuta.

  9. #2094
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Certo il rischio c'è però almeno uno si mette l'anima in pace che il massimo che poteva ottenere lo ha ottenuto che poi non è quello che sperava.... AMEN.

  10. #2095
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    sul crossposting mi avete fatto fare una risata visto che vi rispndevate tra voi fratelli ma fate bene così tutti possono parteciapre grazie

    per il resto anche se io sono un accanito sostenitore dell'uso della MA3 con i film non è assolutamente sbagliato usare Ma1 dato che a detta di tutti (anche degli iperscettici) è la modalità che si adatta più o meno bene ad ogni materiale. Non aggiungo altro perchè dopo pagine di discussione talvolta troppo polemica per i miei gusti (a cui peraltro non mi sono tirato indietro ma ora basta) non mi va di tornarci comunque basta leggere sia su questo che sull'altro thread per farsi un'idea (ma anche no ) direi che onslaught ha messo un punto abbastanza fermo su questo imho.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  11. #2096
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Anche io trovo la MA1 molto versatile. Tuttavia noto che con la MA3 il contrasto e livello del nero è leggermente più profondo, però proprio non riesco a sopportare il flickering dato dal minore refresh di questa modalità.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  12. #2097
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    garaa80 guarda che abbiamo discusso una vita e non è che sia sicuro il minore refresh della ma3 anzi molti di noi pensano il contrario datti una lettura sul thread delle modalità attivazione (il nero più profondo lo avverto anche io su ma3 per questo la uso invece il flickering no solo un paio di volte con materiale scadente)

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 30-07-2009 alle 11:28
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  13. #2098
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Guarda a me sinceramente sambra palese il minor refresh della MA3 rispetto alla 1 ( il mio occhio allenato se ne accorge subito, con fonti di luce non in primo piano che flickerano). Purtroppo lo so che il mio "occhio allenato" non è una fonte sicura per voi. Ma sono pronto a scommettere che quella modalità ha minor refresh della prima.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  14. #2099
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Anch'io noto un aumento significativo del flickering, specialmente in scene nelle quali una vasta area dello schermo è chiara/luminosa, utilizzando MA 3 ma questo è perfettamente normale dato il funzionamento della stessa.

    Come ha già magistralmente delineato il buon Onslaught, le frequenze cui fanno le riferimento le MA (direi senza più dubbi le classiche 75hz / 100hz / 60hz) non si riferiscono al refresh del pannello (che rimane quello indicato da Arroyo e dallo sticker sulla cornice: 100hz), bensì alla frequenza di lavoro del subfield drive. Purtroppo le mie conoscenze tecniche in merito non sono sufficienti a spiegare la cosa in dettaglio, sta di fatto che una frequenza di lavoro più bassa può causare e causa un incremento di percezione del flickering (insieme a neri più profondi e a una riduzione del PWM noise). Insomma, la spiegazione di Onslaught mette d'accordo tutti, ma proprio tutti, con un'unica, geniale intuizione
    Ultima modifica di ev666il; 30-07-2009 alle 14:51
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #2100
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    ev666il mi hai anticipato nella risposta per cui ti quoto

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).


Pagina 140 di 668 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150190240640 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •