Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 138 di 668 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188238638 ... UltimaUltima
Risultati da 2.056 a 2.070 di 10018
  1. #2056
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    7

    Salve a tutti, seguo questa discussione dall'inizio e finalmente mi sono deciso ad acquistare un (meraviglioso) 5090H. Sto smanettando da due giorni, forte dei vostri consigli ed ho notato, argomento già trattato qui, che le varie modalità immagine (film, ottimizza, standard ...) non hanno settings separati per ogni input. La domanda è questa:devo per forza cambiare i settings manualmente ogni volta che cambio input se voglio rimanere in modalità film (anche per me la migliore)? C'è la possibilità di rendere le cose più rapide?
    Grazie a tutti.

    P.S. Ho spulciato e rispulciato questa discussione, ma non ho trovato una risposta positiva, spero che mi sia sfuggita......

  2. #2057
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Devi impostare la modalità film su tutti gli IMPUT che utilizzi (ma dovrai anche fare le varie regolazioni del menu) e così, fatte una volta, te le ritroverai sempre....ammesso che il risultato ti piaccia anche con la TV normale.
    Ultima modifica di Doraimon; 27-07-2009 alle 17:35

  3. #2058
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca D.
    le varie modalità immagine (film, ottimizza, standard ...) non hanno settings separati per ogni input.
    Ogni singola modalità richiede una sua specifica impostazione. La stessa identica impostazione in Film e Standard ti porta a immagini diverse e non può che essere così visti i riferimenti diversi.

  4. #2059
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @ ev666il: ok scusa mi ero sbagliato ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  5. #2060
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    7
    E' vero che ogni singola modalità richiede una sua specifica impostazione, ma ho notato che tra i settings consigliati in questa discussione ce ne sono diversi, sempre in modalità film, che sono utilizzabili per Sky Sd, Hd o per i BD e quindi per input differenti. Se io utilizzo la modalità film con settings diversi per ogni input (pure cinema acceso per i BD, spento per Sky etc...),mi memorizza solo un setting in modalità film qualunque sia l'input. Sbaglio qualcosa?

  6. #2061
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    non sbagli questo è purtroppo un limite del nostro tv solo la av utente (che è però più simile alla standard di default e quindi lontana dal riferimento che da la av film) lo permette se sblocchi le modalità isf

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  7. #2062
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Che valore avete messo alla modalità I-P = 1, 2 o 3?

  8. #2063
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    2 quando risulta attivabile ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  9. #2064
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca D.
    ho notato che tra i settings consigliati in questa discussione ce ne sono diversi, sempre in modalità film, che sono utilizzabili per Sky Sd, Hd o per i BD e quindi per input differenti.
    Attenzione, il termine input può trarre in inganno; è preferibile usare genericamente il termine "sorgente" o "segnale televisivo" giusto per capirsi meglio.
    E' normale che nel thread trovi settings diversi per la stessa modalità (Film o Utente o Standard); ciascuno di noi, anche in presenza di regolazioni strumentali, ha un educazione visiva diversa quindi imposta i parametri a seconda delle proprie esigenze visive; per cui, anche per la stessa modalità si riscontrano impostazioni diverse.
    Ovvio poi che impostato un setting la modalità in questione restituisce sempre gli stessi parametri.
    Essenziale quindi saper impostare un buon settings per ogni singola modalità e poi visualizzare il servizio televisivo (canale, programma, ecc.) secondo il proprio gradimento.
    Io per es. uso la Film per i programmi cinema e la Standard per gli altri programmi (tg, documentari, ecc.) sport incluso.
    Ultima modifica di aletta01; 27-07-2009 alle 23:59

  10. #2065
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    2 quando risulta attivabile ciao
    Motivazione?

  11. #2066
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    francamente adesso non la ricordo anche perchè in realtà come lo uso io non è mai attiva credo perchè fosse il valore più bilanciato ma controllo nel pomeriggio e ti faccio sapere

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  12. #2067
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Mi interessava saperlo per la visione della TV normale in DTT o SAT. Mi sembra che non sia attivabile solo con i BD....giusto?

  13. #2068
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Se non erro risulta attivabile in analogico (I-P).
    Mai fatta la prova considerato che l'analogico non lo vedo proprio.

  14. #2069
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    si è attivabile solo in analogico (almeno così ho notato) e infatti anche io l'analogico non lo uso mai.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  15. #2070
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Tornando brevemente sul discorso relativo alla curva del gamma in modalità ISF e all'eventuale possibilità di far riaffiorare dettagli persi sulle basse luci, non avendo ottenuto risposta da Turbe ho interpellato due calibratori professionisti su AVS (il noto D-Nice e il bravo Tom Huffman). Queste le loro risposte:

    Citazione Originariamente scritto da D-Nice
    Gamma should be the same from 10-90% stimuli. As long as that is correct and the brightness is setup correctly so that you can see 1% stimuli per a pluge or other test pattern, you panel is properly setup for shadow detail. If you want a non-conforming gamma and/or brightness setting so that you can see shadow detail you were not suppose to see in the first place, you are on your own.
    Tradotto: L'impostazione del gamma dovrebbe essere la stessa lungo tutta la curva (dallo stimolo 10% allo stimolo 90%). Fintanto che questa condizione è verificata e la luminosità è correttamente impostata, in modo che ti sia possibile distinguere uno stimolo luminoso dell'1% da uno sfondo nero in un test pattern, il tuo pannello è correttamente impostato per i dettagli sulle basse luci. Se vuoi una curva del gamma e/o una luminosità non conforme al riferimento per vedere dei dettagli che, nell'intenzione del regista, dovrebbero essere nascosti, è una tua scelta.

    Questa affermazione andrebbe letta, a mio avviso, alla luce di quest'altra, sempre di D-Nice su AVS:

    Citazione Originariamente scritto da D-Nice
    That is correct. Specifically the gamma controls. ISFccc on the Elites are the only modes that allow you to have either a 2.0,2.1,2.2,2.3,2.4, or 2.5 ruler flat gamma curve. You cannot do that in any other mode on the Elites.
    Tradotto: Giusto. Specificatamente i controlli sul gamma. Le modalità ISF dei pannelli Elite sono le uniche che ti consentono di avere una curva del gamma piatta come un righello su un valore di 2.0, 2.1, 2.2, 2.3, 2.4 o 2.5. La stessa cosa non può essere ottenuta in nessun'altra modalità sugli Elite.

    Ciò significa che, nelle normali selezioni AV, non è possibile avere una curva del gamma "piatta come un righello" (cioè perfettamente lineare), che è il requisito primo affinché i dettagli sulle basse luci siano tutti visibili. Infatti, la mancanza di linearità del gamma sul primo step della scala di grigio (le cd. basse luci) è proprio ciò che lamentava Emidio Frattaroli nella recensione del PDP-LX5090.

    Segue la risposta di Tom Huffman:

    Citazione Originariamente scritto da TomHuffman
    I suppose it would, but the gamma response in Pure is a pretty flat 2.2, so as long as Brightness isn't turned down too low, I have seen no problem with gamma or shadow detail that needs fixing.
    Tradotto: Suppongo di sì, ma la curva del gamma in modalità PURO è già lineare su un valore di 2.2, perciò finanto che la luminosità non è impostata su un valore troppo basso, non ricordo di aver mai esperito problemi di gamma o dettagli sulle basse luci che richiedessero il mio intervento.

    Il "suppongo di sì" è in risposta alla mia esplicita domanda se una corretta calibrazione ISF potesse rivelare o meno dettagli sulle basse luci che sarebbero andati altrimenti perduti. I modelli sprovvisti di modalità PURO (come i nostri PDP) non hanno una curva del gamma perfettamente lineare (come dimostra la già citata recensione del PDP-LX5090 a cura di Emidio Frattaroli) e ne consegue pertanto che è nelle facoltà di una calibrazione ISF rivelare i dettagli perduti sulle basse luci.


    Con ciò, spero di aver fatto chiarezza (e chi ne sa di inglese, avrà notato le licenze che mi sono preso nel tradurre; tutto al fine di rendere il testo il più chiaro possibile, naturalmente. E poi lo insegnano fin dalle elementari che non si fanno le traduzioni letterali )
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 138 di 668 PrimaPrima ... 3888128134135136137138139140141142148188238638 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •