Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 142 di 668 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192242642 ... UltimaUltima
Risultati da 2.116 a 2.130 di 10018
  1. #2116
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    260

    ho scaricato il firmware ma quando inserisco l' usb seguendo le istruzioni non succede niente, la luce rimane blu e mi appare la cartella... ma niente luce arancione e passaggi vari...

    Avete avuto lo stesso problema?

  2. #2117
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    settarsi le isf per vedere la tv generalista imho è uno spreco
    Ma no no, non vedo tv generalista da una vita e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello attivare le isf per guardarmi il Grande Fratello
    Il mio dubbio nasceva per sky HD.
    Si mormora che da fine agosto il totale dei canali hd arriveranno a 30 e siccome, oltre al cinema, sono un appassionato di serial tv la domanda era riferita ad essi.
    Mi spiego:
    le isf rendono al meglio la visione di film e non credo che le serie tv abbiano qesta filosofia registica....boh non ci sto capnedo una fava-la
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  3. #2118
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    su questo ne so qualcosa (vedi più giù)

    scusa delle volte è difficile capire se uno scherza o fa sul serio (sono io un pò capoccione fa caldo e ormai sto quasi in vacanza )

    comunque per quello che ho letto i canali hd diverranno 30 entro il 2010 e 20/25 entro la fine d'anno (articoli di diversi quotidiani nazionali ne parlavano e lo stesso tom mockridge in alcune interviste l'affermava)

    per quanto riguarda le serie (di cui sono un grande appassionato) dipende. Nel senso che ce ne sono molte (csi e lost su tutte ma anche dexter e true blood) che vengono girate come se fosse un film - stessa tecnica solo durata inferiore e ultimamente anche usando telecamere hd.

    In generale altre serie più stile sit com invece vengono girate con tecniche diverse (non so se dr. house è tra queste) ma non è detto (dati i registi che spesso ci lavorano) che non siano comunque di qualità cinematografica.

    per cui fossi in te non mi preoccuperei.

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  4. #2119
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    Bene allora iniziero' a mettere da parte i dindi per attivare queste fantomatiche opzioni isf, tanto adoro il giallognolo da pellicola e quindi non credo che ne rimarro' deluso, senza contare il fatto che le isf si aggiungerebbero alle restanti e che quindi le altre modalita' rimarebbero.
    Sono quasi intenzionato a prendermi il Pio BD320, non voglio creare ot, e da quello che ho letto ha una funzione che riconosce il tv pio che i utilizza e imposta quest' ultimo nella miglior resa....chissa' dove andra' ad intervenire e che settaggi andra' a fare.....
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  5. #2120
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    107
    Ciao a tutti,

    una domanda leggerment OT... Mi è arrivato da qualche giorno il Denon 2310 e sono ad amletico dilemma su come fare la catena AV di tutto il mio impianto verso il 5090h.

    Insomma mi spiego, avendo alcune impostazioni Isf abilitate per INPUT del 5090h, e per non stare tutte le volte a controllare che le impostazioni siano corrette per la sorgente che sto visionando, sarebbe meglio collegare PS3,BD,SKYHDsul denon o andare diretti sul televisore con la PS3 e SKY? Chi ha una situazione simile alla mia e come ha risolto?

    Ciao

  6. #2121
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    La prima domanda a cui devi rispondere è se l'audio lo vuoi multicanale o dalle casse della TV, tutto il resto viene dopo IMHO
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  7. #2122
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    107
    Multicanale da sky devo usare per forza il cavo ottico perchè dall'HDMI veicola solamente 2ch stereo.

  8. #2123
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Salve ragazzi, una domanda, non possedendo nessun tipo di attrezzatura/software per la regolazione dei parametri video del mio 5090H, ed avendo in passato fatto uso di alcune varianti rilasciate qui sul forum, volevo chiedervi quali sono i settings oggi come oggi + utilizzati per il mio plasma e dove trovarli.

    So benissimo che la cosa è soggettiva e l'occhio di ognuno differisce in gusti e visioni... però cmq...

    Ero fermo a qualche buon sertting di Aletta & Co., però se c'è qualche novità (ribadisco da inserire manualmente) vi sarei veramente grato ove possiate segnalarmela.

    Grazie mille.

  9. #2124
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ci sono alcuni punti quasi obbligati da rispettare:
    Mod: FILM, contr. 38/40, lum. -2/0, colore +1/+4
    definizione in base alla Modalità Aumenta scelta e sulle MA (attivazioni) c'è un thread intero da spulciare.
    Io tengo tutti i filtri spenti e orbiter su 2 e risp. energia su 1.
    Per la temp. colore per non sbagliare Medio-bassa o avventurati nella regolazione manuale non distaccandoti troppo dai valori di partenza.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #2125
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    A proposito di regolazioni mi è sorto un dubbio:
    il mio lettore BD mi dà la possibilità di regolare tutti i parametri video tra cui anche il gamma, ho lasciato tutti di default a zero tranne nitidezza che ho posto a +2 e luminosità a +5 su un valore max di +15.
    Mettendo la luminosità al max noto l'apparire di molti dettagli su fondali altrimenti completamente neri, non oso metterla al max e ho preferito il valore di 5.
    Mi chiedevo se questo comporta un allontanamento dal riferimento registico o un pizzico di luminosità in più indotta dalla sorgente possa essere migliorativo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #2126
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Mi chiedevo se questo comporta un allontanamento dal riferimento registico o un pizzico di luminosità in più indotta dalla sorgente possa essere migliorativo.
    Per questo, ti rimando alle affermazioni di D-Nice citate nel post #2070.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #2127
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    20

    5090H : domande su fluidita' e nitidezza

    Ciao ,

    vi seguo da un po' ma continuo a trovarmi ad un bivio ....
    Sarei indeciso tra il vostro Pio 5090h e un LCD Samsung b750 o Sony Z5500 per esempio in quanto mi piace molto seguire il calcio e lo sport in genere senza affaticare la vista con fastidiosi effetti blur.

    1) Da questo punto di vista posso chiedervi PRECISAMENTE com' è la visione di una partita di calcio HD rispetto ai sopracitati LCD ( che sono perfetti da questo punto di vista , in quanto li ho visionati direttamente)?
    E' assicurata una fluidità paragonabile ad un LCD 100hz o 200h o ci sono fastidiosi effetti nei movimenti rapidi ed orizzontali?

    2) Seguendo molto anche il cinema e guardando pero' al BR che sara' il futuro, posso arrivare ad ottenere un 'immagine "razor" come su tali LCD (semplicemente strabilianti come nitidezza dell' immagine !) sia visionando DVD che BD per esaltare la visione con questi supporti sfruttando l'altissima fedelta' cromatica del Kuro?

    Vorrei sentire un vostro parere prima di fare un acquisto errato.
    Vi ringrazio molto .

  13. #2128
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Per quanto riguardo lo sport è perfetto. Non noto blur o scatti, anzi è tutto fluidissimo. Il pio è ovviamente 100hz.

    Per quanto riguarda l'immagine "Razor" la puoi ottenere tranquillamente anche con il plasma pio però così facendo lo snaturi di molto. Primo ti allontani dal riferimento e secondo non utilizzi al 100 per cento un pannello che è stato costruito per ottenere l'effetto cinema più vicino alla pellicola originale. Anche io ero fan del razor a tutti i costi, ma dopo aver valutato attentamente le due immagini ho cambiato idea a favore di colori più naturali e contrasti di altissima qualità. Senza sprecare parole per un nero semplicemente godurioso.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  14. #2129
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Penso che un pò tutti si sono trovati dinanzi questo bivio, come ha detto giustamente Gaara anche il Pio con determinate opzioni può garantire un'immagine like LCD...ma se hai seguito la discussione sai già che il Kuro è l'unico tv che si avvicina alle volontà registiche.
    Dai uno sguardo a qualche post addietro dove io, mio fratello e altri parlavamo della mod. OTTIMIZZA del Kuro...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #2130
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    continuate a preferire la modalità FILM anche per la tv sat generalista e/o sky oppure la STANDARD/(UTENTE) è da preferirsi?


Pagina 142 di 668 PrimaPrima ... 4292132138139140141142143144145146152192242642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •