Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 101 di 668 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151201601 ... UltimaUltima
Risultati da 1.501 a 1.515 di 10018
  1. #1501
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    16

    dunque, cambiato cavo HDMI, e fatto le prove consigliate da grandeboma....
    ma lo sfarfallio non migliora molto.
    si tratta di un disturbo contenuto, come quando sui vecchi monitor CRT si impostava una risoluzione troppo alta e il refresh si abbassava, dava fastidio, quindi si optava per risoluzioni più basse ma immagini meno tremolanti...mi spiego?
    non avendo un lettore blu ray non so se questo problema è legato a qualunque segnale fullHD!
    comunque la combinazione che trovo migliore è: modalità video, pure cinema on, scheda video a 60Hz. se metto 50 Hz il risultato è sempre peggiore, sia in modalità video che modalità PC.
    Questo non me lo spiego.

  2. #1502
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da Marcosaurus
    ma lo sfarfallio non migliora molto.

    non avendo un lettore blu ray non so se questo problema è legato a qualunque segnale fullHD!

    Questo non me lo spiego.
    Lo fa solo con il pc o anche con altre fonti? Se cambiando sorgente lo fa ancora allora il problema è più complesso
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #1503
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    16
    non ho al momento alcuna fonte HD apparte il computer!
    devo verificare...ma non so come!!
    mi sa che devo comprare il blu ray!

    comunque non c'è nessuno che ha collegato il PC a questo televisore??
    sono il solo che nota questo problema??

    l'aggiornamento del firmware può servire??

  4. #1504
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Comincia a raffrontare con un'altra fonte SD (tv o VCR) e poi dicci se il problema si presenta
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #1505
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    MASSI1990.


    Sui miei non ho di questi problemi.
    Ho già letto di due forumer che si sono lamentati senza ottenere nulla.
    Per l'assistenza Pioneer il tutto rientra nella norma . Oltretutto l'intervento Pioneer "scatta" solo se il "disturbo/macchia" si presenta nella parte centrale del monitor.
    A mio avviso, non dovrebbe essere normale nemmeno su immagini chiare.
    A titolo di prudenza io utilizzerei la procedura video di pulizia.

    Massi1990, in ogni caso, da Pioneer, bisogna farsi sentire!!!!

  6. #1506
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Ho cercato di spulciare l'intero thread alla ricerca di altri settaggi per 5090H isf e non-isf, ma ho le idee confuse ed è troppo lungo... i settaggi di questo schermo sono diversi dai modelli 5090 lisci (a quanto leggo dal forum di controlcal), inoltre il paese in cui il tv è prodotto (che non c'entra nulla con la garanzia ita che riguarda il paese in cui è commercializzato) influenza i settaggi, mlaun ha un tv made in germany mentre altri calibratori lo hanno made in uk. Qualche possessore di 5090H "made in uk" può ribadire i suoi settaggi? Va per la maggiore la versione di D-nice o di mlaun? Purtroppo non ho la sonda e quindi non sono in grado di giudicare occhiometricamente se i settaggi vanno bene, il merighi test infatti mi mostra livelli di bianco e nero in pelo sballati e un rosso un pò saturo. Ieri ho visto Hancock in blue ray e gli incarnati erano un pelo giallognoli, non so se è un problema del disco (sto usando i setting di mlaun)
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #1507
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Perchè non provi a caricare due setting diversi, ad esempio uno in day e l'altro in night, li confronti durante la visione ed alla fine scegli quello che più ti piace...Io ad esempio ho preferito quelli di d-nice (PRO111FD) a quelli di mlaun. Per il confronto ho usato Ratatouille, davvero uno spettacolo....

    PS: come avevo già sostenuto da qualche altra parte prima che qualcuno si offendesse, il 5090H è più prossimo al krp ed ai modelli elite NA che al 5090 liscio.
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  8. #1508
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da bob86
    Perchè non provi a caricare due setting diversi, ad esempio uno in day e l'altro in night
    Sarebbe la soluzione più semplice se non fosse così complesso portare il pc con la porta seriale nei paraggi del tv in casa mia... prima di spezzarmi la schiena volevo qualche altro parere

    Il fatto che il 5090H assomigli agli elite può essere o meno condivisibile ma comunque i setting cambiano anche tra due televisori dello stesso modello prodotti in paesi diversi o appartenenti a un diverso lotto di produzione
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #1509
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    Il fatto che il 5090H assomigli agli elite può essere o meno condivisibile ma comunque i setting cambiano anche tra due televisori dello stesso modello prodotti in paesi diversi o appartenenti a un diverso lotto di produzione
    Quoto. Lo stesso Fedayn69 ha provato i settaggi di D-Nice per la modalità puro del 111FD e li ha trovati lontani dal riferimento sia dal punto di vista visivo che da quello strumentale.

    Ciò non toglie, tuttavia, che per le differenze da te citate i settaggi di D-Nice possano invece andare bene sul pannello di Bob86
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  10. #1510
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    di D-Nice possano invece andare bene sul pannello di Bob86
    Perfettamente d'accordo con tutti. Sono consapevole che ogni pannello si comporta in maniera differente, ma che non avendo una sonda per la calibrazione e dovendo utilizzare l'occhio e l'AVSHD709 ho passato tutto lo scorso weekend a provare i differenti setting postati in rete, anche di modelli molto differenti dal mio. Dopo ore di lavoro e di visione alla fine il risultato migliore l'ho ottenuto con i setting di D-nice. Continuerò a provare e verificare anche i nuovi setting che verranno via via proposti. Provare non costa nulla anche perchè faccio tutto tramite portatile, ci metto un attimo a fare delle prove. Quando e se deciderò di comprare una sonda di calibrazione, ma onestamente non ne sono così sicuro, allora potrò determinare il oggettivamente il setting migliore, per il mio pannello e per il mio ambiente.

    Ciao
    Roberto
    Could be worse could be raining (YF 1974)
    Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD


  11. #1511
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    120
    GrandeBoma....non è esatto che il Pure Cinema non funziona con segnali 50hz e 6ohz,ne abbiamo discusso molto in post precedenti dove siamo giunti alla chiarezza assoluta,..... Pure Cinema funziona e si attiva con segnali 50hz-60hz-75hz- purchè il segnale sia Cinematografico(cioè ripreso con pellicola) non si attiva con segnale Video(cioè ripreso con videocamera).Dai una vista al post 1369.Ciao.

  12. #1512
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    16
    allora, con la televisione sia analogica che digitale, l'immagine è stupenda.
    il problema riguarda solo la connessione al pc (purtroppo non ho sorgenti in FullHd da provare..vedo se nei prossimi giorni riesco a farmi prestare qualcosa).
    comunque non ho capito bene il discorso sul pure cinema...attivandolo o meno, quando sono a 1080 l'immagine sfarfalla sempre.
    in realtà non credo si possa chiamare sfarfallio, è piuttosto il disturbo tipico di quando il refresh è basso!
    dopo un po' ti bruciano gli occhi.
    inoltre vedo un palese cambio di luminosità se sposto una finestra oppure se la dimensiono a tutto schermo...ad esempio il bianco all'interno di una finestra si modifica vistosamente se questa è piccola o a tutto schermo!
    il problema si presenta anche ad altre risoluzioni, è minore se imposto 60Hz dalla scheda video, ma non sparisce.
    non dipende dal cavo né dall'adattatore DVI-HDMI..
    ma non c'è nessuno che lo usa come monitor del PC????

  13. #1513
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da SMIGOL53
    GrandeBoma....non è esatto che il Pure Cinema non funziona con segnali 50hz e 6ohz,ne abbiamo discusso molto in post
    Certo che si attiva, si discuteva se attivandosi causasse lo sfarfallio

    Citazione Originariamente scritto da Marcosaurus
    allora, con la televisione sia analogica che digitale, l'immagine è stupenda.
    il problema riguarda solo la connessione al pc (purtroppo non ho sorgenti in FullHd da provare..vedo se nei prossimi giorni riesco a farmi prestare qualcosa).
    A questo punto direi di modificare il tiro, il problema non è il tv ma la scheda video... posta il setup del pc ma ti consiglio di farlo nella sezione HTPC dove ci sono utenti esperti di settaggi del pc
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #1514
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    Va per la maggiore la versione di D-nice o di mlaun? Purtroppo non ho la sonda e quindi non sono in grado di giudicare occhiometricamente se i settaggi vanno bene, il merighi test infatti mi mostra livelli di bianco e nero in pelo sballati e un rosso un pò saturo.
    Desidero chiedere cortesemente se qualcuno potrebbe postare il settings di D-nice in quanto leggo di diversi forumer che lo prendono come riferimento per il proprio.
    Grazie.

  15. #1515
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    ^ Mi limito a linkarteli perché D-Nice ha scritto a caratteri cubitali di non postarli su altri forum senza il suo esplicito consenso: modalità ISF e modalità PURO (PRO-111FD).
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 101 di 668 PrimaPrima ... 5191979899100101102103104105111151201601 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •