Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 668 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155205605 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 10018
  1. #1561
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Col decoder sky decisamente scart, con il decoder interno non c'è nessun cavo
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  2. #1562
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252

    Thumbs up ISF Setting

    Provato questa sera le modalità iSF con vari settaggi trovati nei forum. Che dire...dal mio punto di vista devo dire che il miglioramento in temìrmini di dettaglio e profondità è notevole (perlomeno con Io sono leggenda).

    Nei prossimi giorni proverò vari approfondimenti, per ora sono entusiasta di quelli di fedayn (anche se hanno come riferimento il krp500), con piccoli accorgimenti.
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  3. #1563
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    @ joefalchetto: con la scart anche se alcuni usano il decoder (si parla di sky ovviamente) solo con la porta hdmi io credo sia meglio collegarle entrambe e settare originale su HDMI del decoder il nostro pio poi riconosce il formato da applicare al video e ovviamente se sono sd o hd
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  4. #1564
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    @joefalchetto: io il decoder sky hd l'ho collegato sia in hdmi che in scart e ho settato l'uscita su "originale". I canali SD li vedo via scart a 576i, quei 4 canali hd li vedo via hdmi a 1080ì facendo uno switch da telecocomando del KURO sull'imput..

    Ho provato anche a configurare l'uscita analogica forzando 1080i sul decoder (facendo fare quindi l'upscaling al Pace) ma IMHO i risultati miglori si ottengono facendo fare il lavoro al KURO (nel mio caso)
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  5. #1565
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    ..........le modalita ISF possono essere richiamate ma nn modificate al volo(almeno di nn possedere un processore video esterno o un Sinto con Chip performante) ma sempre con software e cavo.
    Quando puoi Fedayn , mi spieghi questa ?
    come interfaccio l'uso di un processore video (tipo l'edge) con i banchi isf?

    Grazie, Marco

  6. #1566
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    garzie ragazzi, proprio come faccio io da tempo.
    scusate ma mi riferivo al decoder sky.
    perfetto......!!

    unico neo di questo kuro sono gli ingressi dei cavi che non sono in orizzontale sotto il plasma (tipo il mio hita), ma bisogna attacarli in orizzontale.
    per me che ho attaccato il plasma alla parete è una bella rogna, e mi devo comprare tutti i cavi con ingraesso a 90°
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  7. #1567
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E' stata una trovata della serie 9... Nella serie 8 tutti inseribili da sotto.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #1568
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    ciao ragazzi volevo proporre un piccolo sondaggio:
    voi il digitale terrestre e i canali SD li vedete con la hdmi o con la scart in RGB.
    io preferisco la seconda, voi?
    Sarebbe utile conoscere anche le impressioni visive ...che ne dite??

  9. #1569
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    . Nella serie 8 tutti inseribili da sotto.
    non è possibile.....non lo sapevo, ammazza che sfiga. il mio primo pio attaccato alla parete e mi fanno sti kaiser di ingressi orizzontali.
    ogni volta che devo inserire un cavo mi tocca staccare il plasma dal muro, dato che ho preso la cassa orizzontale
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  10. #1570
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da orbo33
    Quando puoi Fedayn , mi spieghi questa ?
    come interfaccio l'uso di un processore video (tipo l'edge) con i banchi isf?

    Grazie, Marco
    Una volta che hai inserito i Setting che ti danno i migliori risultati sui banchi ISF per esempio sull'input 4, colleghi l'edge su quel input. Per ogni ingresso (sull'edge) puoi apportare modifiche con i controlli dell'edge (Contrasto,Luminosità,Colore,Gamma ecc.)
    In poche parole avrai un input sul pannello con le modalità ISF sbloccate e settate. Su quel input colleghi l'edge e coi suoi controlli fai modifiche e piccoli aggiustamenti per ogni sorgente ad esso collegata.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  11. #1571
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    ........In poche parole avrai un input sul pannello con le modalità ISF sbloccate e settate. Su quel input colleghi l'edge e coi suoi controlli fai modifiche e piccoli aggiustamenti per ogni sorgente ad esso collegata.
    Grazie, tutto chiaro....stò aspettando che arrivi la bestia

  12. #1572
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Su quel input colleghi l'edge e coi suoi controlli fai modifiche e piccoli aggiustamenti per ogni sorgente ad esso collegata.
    E aggiungo per chi non lo sapesse che anche un HTPC o un PC comune, se hanno scheda grafica nVIDIA (ma probabilmente anche ATI ma non ne sono sicuro) possono eseguire un tweaking dei colori molto avanzato (lightness, hueness e saturation), della luminosità, del contasto e del gamma per migliorare ulteriormente la resa a MONTE del tv senza entrare nei suoi banchi ISF
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  13. #1573
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566
    Ciao a tutti , finalmente ho abbastanza chiaro i setting per il mio kuro sia per materiale SD che materiale HD e ringrazio tutti voi , 3 o 4 utenti in particolare, ho notato che però non c'è un vero proprio setting per vedere il calcio sui SKYHD , mi chiedevo: utilizzate i setting per l'HD modificando il purecinema su OFF e modalità attivazione su 2 o c'è qualcosa in più da modificare??
    Grazie
    CIAO
    Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!

    NON si vende KAKA'

  14. #1574
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    la prima che hai detto con av film in alcuni casi alcuni preferiscono abbassare contrasto e luminosità altri l'aumentano io lascio tutto come per i film sky hd però con MA2 (e ovviamente pure cinema off)

    non usare av sport che è squilibrato sia come colori che come contrasto (è lontano dal riferimento)

    ciao
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  15. #1575
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    163

    ciao buongiorno a tutti, in primis volevo ringraziare tutto il forum per avermi convinto a comprare il 5090h sono molto soddidfatto,la domanda potrà per molti essere pallosa e ripetitiva ma se qualcuno potesse indicarmi il post con un buon setting per i film e per le partite gliene sarei molto grato, ho letto dall'inizio fin dove ho potuto poi ho perso un p'ò la bussola, premetto non ho le modalità isf attive e non ho sky hd (ancora per poco spero), grazie in anticipo e complimenti per la vostra competenza tecnica.


Pagina 105 di 668 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109115155205605 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •