|
|
Risultati da 1.801 a 1.815 di 2478
Discussione: [Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
-
15-03-2010, 15:34 #1801
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Gaeta (LT)
- Messaggi
- 97
Sicuramente è come dici te,
sta di fatto che sia io che McClane che Perons presentiamo lo stesso problema, probabilmente abbiamo utilizzato troppo sky, magari siamo anche più sensibili a questo tipo di problema.
Comunque, ribadisco che con le procedure video l'alone si sta attenuando
Ciao
FABIO
-
15-03-2010, 17:31 #1802
mi fa piacere che l'alone se ne va e non è che volevo sminuire i vostri problemi ma più che altro rassicurarvi (del resto poi spesso su un thread escono più spesso post con problematiche che altro e tranne voi non è che ne siano usciti molte di problemi simili - può anche darsi che siete stati sfigati ad acchiappare una serie di pannelli più sofferenti di ritenzione rispetto ad altri purtroppo può capitare anche se di solito con pioneer era più difficile)
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
16-03-2010, 00:14 #1803
Ciao,
L'alone nero per il logo Sky è ormai scomparso del tutto. Il problema per me resta l'Hud del gioco ed una fascia orizzontale a circa 1/3 dell'altezza dello schermo dall'alto.
Proverò con la "nebbia" per 24h, ci avevo già provato per periodi più brevi (1 notte) ma non aveva avuto grandi effetti.
Per chi non ha mai avuto questo problema, potreste farmi la cortesia di fare questa prova?
(se non volete "inparanoiarvi" saltate il seguito)
Mettetevi nelle condizioni più buie possibili nella stanza dove avete il Kuro, accendetelo senza sorgenti collegate accese (TV acceso ma schermo nero), fissate lo schermo nero per qualche tempo fino ad abituarvi all'oscurità. Una volta abituati selezionate un input del TV con sorgente spenta o non collegata, una volta sparito il logo dell'input in alto a sx rimane solo il nero.
Ok, a questo punto voi vedete un nero totalmente uniforme su tutto lo schermo (come quando è spento)? Non ci sono aree (o chiazze) leggerissimamente (ma proprio poco) meno scure, o più scure?
Attenzione, tutto ciò è assolutamente invisibile se il TV visualizza qualcosa o se i vostri occhi non sono perfettamente abituati all'oscurità.
Per come ho settato il mio TV, se l'input selezionato non riceve segnale dopo qualche secondo (diciamo 10) è come se andasse in stand-by ed il nero torna ad essere uniforme, come se le celle si spegnessero. Quindi ogni tanto dovete rispingere il tasto corrispondente all'input sul telecomando per farlo "risvegliare".
Se vi avvicinate molto allo schermo noterete (almeno io) che i contorni questi "aloni" sono in un formicolio continuo, non sono fissi e definiti.
Ovviamente ringrazio chiunque si voglia sottoporre a questo "esperimento" e consiglio di farlo quando siete soli in casa onde evitare di veder arrivare 2 grossi infermieri che portano una camicia di forza e delle grosse siringhe!
Se poi qualcuno di Roma mi vuole venire a trovare per per sviscerare il problema, posso organizzare volentieri una "udienza" anche di gruppo
Ciao.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
16-03-2010, 00:33 #1804
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
@John McClane
dove si può trovare il file pio wash? scusa, che significa "HMG"?JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
16-03-2010, 08:52 #1805
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Gaeta (LT)
- Messaggi
- 97
[QUOTE=John McClane]Ciao,
Per chi non ha mai avuto questo problema, potreste farmi la cortesia di fare questa prova?
(se non volete "inparanoiarvi" saltate il seguito)
ciao
Guarda se può consolarti ci si portano in 2 gli infermieriin quanto queste prove le ho fatte e rifatte anche io, a volte per testare il livello del nero, a volte per vedere se c'è qualche forma di ritenzione sul pannello.
Concordo con te, se lasci il tv in stand-by su una sorgente, una volta che gli occhi si sono abituati all'oscurità, si vede come il pannello non è omogeneo, ma penso sia normale perchè l'usura dei pixel non può essere uniforme.
Sarei curioso di fare queste prove dopo 3-4 anni di utilizzo per vedere come risponde il pannello e se i pixel saranno diventati uniformi.
FABIO
-
16-03-2010, 11:56 #1806
Ciao Fabio, sono convinto anche io che sia normale la non totale uniformità del pannello quando non visualizza nulla, ma c'è chi dice il contrario, quindi sono curioso di sentire se qualcuno farà la prova.
Ovviamente se anche dopo la prova il vostro tv risulterà perfettamente omogeneo...buon per voi!
Resta cmq il mio problema, forse dovuto ad un pannello particolarmnete sensibile alla ritenzione, dato l'utilizzo minimo che ne ho fatto, sempre in modalità MOVIE con contrasto e luminosità bassi, in modalità risparmio energetico 2 e orbiter 2.
Quando mi torna la macchina fotografica "seria" cerco di fare delle foto.
@mau:
Il file PioWas lo trovi in upload nel post 1793 di questo thread, HMG è la funzione "HOME MEDIA GALLERY" del Kuro, che ti permette di visualizzare file video (audio o foto) tramite pendrive USB, Network ecc..
Si attiva automaticamente se inserisci un pendrive a TV acceso o puoi accederci premendo il pulsante HMG da telecomando.
Ciao.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
18-03-2010, 11:14 #1807
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 308
Originariamente scritto da John McClane
a distanza di 10 mesi non è cambiato nulla,i pixell non sono ermetici, la luce passa, e il nero non è nero..ovvio che si nota solo in questa situazione estrema con luce ambiente zero e selezionando un ingresso vuoto.
chi mi sa spiegare il motivo secondo cui se guardi la tv al buio il nero è eccezionale ,ad esempio se ci sono le bande nere si confondono perfettamente con la cornice nera esterna della tv,e invece di giorno il nero perde di qualità e quindi ad esempio le solite bande nere sono nettamente grigie al confronto della cornice della tv?
è risaputo che tutti plasma danno il meglio di se in ambienti oscurati,ma perche questo fenomeno?...in piena luce ambiente,l'immagine oltre a perdere in qualità di nero è anche un po slavata!Ultima modifica di spidi70; 18-03-2010 alle 15:24
Pioneer KRP-500A - SkyHD Pace - Sony PS3
-
18-03-2010, 12:24 #1808
Ciao Spidi,
Non sono un tecnico specializzato, ma forse, a logica, potrebbe dipendere dal fatto che i fosfori presenti nel pannello in presenza di luce ambientale vengano leggerissimamente eccitati e generino una, seppur minima, luminosità.
Oppure tutto è spiegato dal fatto che hai attivato l'opzione di luminosità automatica gestita direttamente dal TV tramite sensore, quindi quando il Tv rileva una luminosità ambientale alta automaticamente alza il livello base di luminosità.
Se ho detto delle ca..ate vi prego di non riversarmi addosso una valanga di insulti, ripeto non sono un tecnico!
Ciao.
P.S.: nessuno degli assertori della perfetta uniformità del nero ha fatto la prova da me suggerita? (non ho scopi polemici, vorrei solo sapere se abbiamo tutti a casa lo stesso prodotto o se, anche stavolta, mi è toccato l'unico al mondo con il problema)
Ultima modifica di John McClane; 18-03-2010 alle 12:28
VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
18-03-2010, 15:54 #1809
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Gaeta (LT)
- Messaggi
- 97
il fenomeno si verifica.. ma statisticamente è difficile da riprodurre.. per ora solo con digitale terrestre.. e nella prima mezz'ora d'uso
Ciao
mi è successo una cosa simile nel Dicembre scorso, inspiegabilmete il TV si spegneva mostrando dei rettangoli blu e rossi poco prima dello spegnimento.
Per riaccenderlo dovevo prima staccare la corrente per qualche minuto.
Non sono riuscito a capire la causa in quanto dopo qualche riaccensione il fenomeno non si è ripresentato per più di 3 mesi e svariate ore di utilizzo giornaliero (da fine dicembre 2009 ad oggi).
Ieri però mi è successa la stessa cosa : dopo pochi minuti il tv si è spento per 3 volte, per poi rimanere acceso senza dare più problemi.
Ho però notato una cosa, ogni volta che è avveuto il fenomeno stavo toccando la parabola, con conseguente perdita di segnale su sky. Sembrerebbe che in presenza di interferenze su sky il tv vada in protezione..
secondo voi è possibile..?
Come mai oper più di 3 mesi non è mai sucesso nulla ?
Grazie
FABIO
-
18-03-2010, 18:27 #1810
Ciao Fabio,
Riguardo il problema dello spegnimento:
Se non ricordo male tra le impostazioni satellitari nel menu del KRP c'è l'opzione "LNB alimentato" o qualcosa di simile.
Mi pare che una volta, smanettando con questa opzione mi successe una cosa simile, per me l'impostazione corretta era OFF.
Ciao.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
19-03-2010, 09:53 #1811
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Gaeta (LT)
- Messaggi
- 97
grazie mille JOHN
ora provo
ciao
FABIO
-
19-03-2010, 10:40 #1812
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 308
Originariamente scritto da John McClane
Pioneer KRP-500A - SkyHD Pace - Sony PS3
-
19-03-2010, 17:02 #1813
Ciao Spidi,
Se ti riferisci al sensore esterno con attacco magnetico e quadratino bianco al centro, se non sbaglio quello è il sensore per il colore.
Il sensore per la luminosità si attiva/disattiva da menu', tipo "modalità sensore".
Ciao.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
21-03-2010, 07:25 #1814
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Fatto anche io questa prova sul mio krp. ho guardato con estrema attenzione ed in condizione di buio totale, ebbene anche a me risalta questa non omegeneità o uniformità del nero, si vedono le piccole chiazze. Credo che mai nessuno se fa questa prova in eguale modalità sul sul krp,avrà un pannello esente da questo problema.
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
21-03-2010, 08:08 #1815
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da moro30
Non è che ci stiamo preoccupando di una cosa inconsistente, ovvero, non sarà regolare che il monitor, in assenza totale di segnale, non sia perfettamente omogeneo?
Non potrebbe essere che delle tensioni residue presenti nei circuiti, ripeto: in assenza totale di segnale, possano in qualche modo influenzarne l'aspetto?
La cosa sarebbe ben diversa se in presenza di un "comando" di schermo nero si registrassero degli aloni o chiazze non omogeneee, ma non mi sembra questo il caso.
A conferma ne viene il fatto che il nero riproducibile durante la visione di un BD è molto più nero della schermata in assenza di segnale.
Non vorrei che addirittura i pochi casi di ritenzione lamentati nel forum, siano riconducibili allo stesso fatto, ovvero le chiazze disomogenee causate dai loghi sono presenti anche su una schermata a colore omogeneo, derivata ad es. da un disco di test (allora sarebbe effettivamente un problema) o sono presenti SOLO in assenza di segnale?
Poi è chiaro che quello che ho scritto non vuole essere in nessun caso una critica nei confronti di chi ha sollevato il problema, ma semplicemente porre l'interrogativo sul fatto che potrebbe essere (IMHO) un falso problemaUltima modifica di Stefano5; 21-03-2010 alle 08:13
Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.