|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2478
Discussione: [Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
-
21-05-2010, 11:00 #1846
Ciao Plip,
Dovrò fare un pò di prove, cmq ieri settando l'ampli in "through" invece che 1080p avevo la sensazione di una maggiore fluidità, boh...
Cambiando argomento, qualcuno sa se il piedistallo mod. KRP-TS02 sia utilizzabile con il TV KRP-500A?
Vorrei vendere il mio attuale piedistallo girevole KRP-SW01, che non sfrutto per nulla e prendere quest'altro, ma dalla caratteristiche tecniche ho visto il TS02 pesa 1/4 del SW01...Qualcuno lo sta usando con il KRP-500A?
Grazie.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
21-05-2010, 18:31 #1847
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 12
problemi cam
Ciao a tutti avevo già postato qualche tempo fa per probelmi con la cam (ho una panasonic, anche se sono tutte uguali per l'aggiornamento la devono spedire ad un centro autorizzato) l'ho fatta aggiornare e subito è andata bene...
poi da qualche giorno non viene più riconosciuta e solo dopo molto tempo e aver richiesto il ripristino dei diritti di visione a mp riparte il tutto, qualcuno sa aiutarmi? o è meglio che mi rivolga all'assistenza?
grazie in anticipo
-
22-05-2010, 08:24 #1848
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Innanzitutto controlla di avere il software del KRP aggiornato all'ultima versione (nella pagina precedente trovi tutti i dettagli e link del caso).
Poi fai attenzione di avere un buon segnale su MP, la cam si impalla quando il segnale va e viene, e nei giorni scorsi anche da me (zona di Bologna) il segnale di MP è stato un pò ballerino.
In tal caso basta cmq aspettare che si regolarizzi il segnale e tutto ritorna a funzionare come prima.
Ciao.Monitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
23-05-2010, 10:11 #1849
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 12
il software è aggiornato (sia cam che tv) il problema è che non legge proprio la smarcam, in pratica se vado nel setup non mi fa accedere alla schermata common interface.
fino a qualche giorno fa andava benissimo, quindi temo che si sia fritta la smarcam (spero non il mr...)
Domani andrò a provare la smarcam nel centro assistenza
Grazie cmq
-
25-05-2010, 08:51 #1850
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Digitale terrestre settings
Qualche anima pia puo' cortesemente postare settings specifici per la tv DTT?
Visto il passaggio al DTT vorrei godermelo al meglio!
Grazie!!
-
25-05-2010, 10:29 #1851
Tornando un attimo ai miei post precedenti, ho potuto verificare che la PS3, visualizza sempre i file video da HDD o pendrive a 60 HZ, qualsiasi sia il framerate originale del file.
Probabilmente è questo a creare il problema di fluidità che disturba la visione di questi files.
Per accorgermene ho dovuto utilizzare il vpr, dato che il Kuro non visualizza le informazioni riguardanti il framerate del video.
Ed appunto vorrei chiedervi se esiste un modo per visualizzare il framerate sul KRP-500A, anche entrando nel menu ecc..
Grazie.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
21-06-2010, 06:17 #1852
Originariamente scritto da John McClane
sei tu il problema,te lo posso assicurare dopo aver parlato con un tecnico. Per quanto mi ha detto il tecnico, leggendo i forum una persona che non ha problemi torna a casa e pensa di avere dei problemi.
Io che sono un deficiente però, ( come te d'altra parte) i micro(macro)scatti li vedo lo stesso, e senza leggere i forum, e questo tecnico me lo porterò in tribunale, insieme ovviamente a chi mi ha venduto il televisore, così lo spiegherà al giudice perchè ci sono questi scatti, anche se proprio veri scatti non sono, parliamo di altra immondizia ....
Io in realtà già lo soqual'è il problema, ma il tecnico mi ha assicurato che mi sbaglio, la colpa è del forum
.
Il tecnico inoltre ha incalzato, mi ha detto che il televisore va bene, e si vedono pure le immagini, quella delle immagini col morbo di Parkinson e gli scatti dei sottotitoli a 1080 o dei sottotitoli sdoppiati a 576 è una caratteristica del televisore, e che sarei io a non essere soddisfatto, anche quando non riesco a leggere i sottotitoli
Il bello e che a me i problemi li ha sia a 576 che a 1080 sia su scart che su hdmi. Il vero problema secondo me è che non tutti li vedono.
scusa per il deficiente, ma hai capito che era parfettamente ironicoCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
21-06-2010, 08:42 #1853
son curioso...
secondo il problema da cosa è dato?
comunque anche io la penso come teOLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
21-06-2010, 10:26 #1854
Figurati, so benissimo di essere un deficiente...
Però io il mio problema di fluidità l'ho risolto, nel senso che la colpa è della PS3.
Se anche tu vedi i video HD tramite PS3 allora ti sei scontrato con lo stesso muro.
Semplicemente la PS3 manda tutti i video HD a 60 Hz al TV, qualsiasi framerate abbiano in origine (la stragrande maggioranza 24), quindi è lei ad aggiungere i "microscatti".
Ormai ho imparato ad usare vari programmi che permettono di modificare il framerate di video ed audio, e portando tutto a 25 fps ho risolto il mio problema, niente più microscatti e mi godo il TV, addirittura li vedo anche con il vpr e sembra di vedere BD.
Se invece il prblema lo hai anche su altre sorgenti, allora le spiegazioni possono essere varie:
- il TV ha realmente dei problemi nella visualizzazzione.
- hai settato male i vari parametri, modalità attivazione e pure cinema
- hai fatto gli occhi ai tv a 200.000 Hz e il tuo tv ti sembra "scattoso" ma in realtà quelli strani sono gli altri (IMHO).
Spero che il mio intervento possa essere utile.
Ciao.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
21-06-2010, 10:31 #1855
come hai risolto con ps3?
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
22-06-2010, 10:03 #1856
Come ho già detto se il video è originariamente a 24 fps (per verificarlo basta farlo partire con bsplayer o simili, e vedere le info sul video) devi usare programmi tipo MKVExtract per estrarre la traccia audio, EAC3TO o Besweet per portarla da 24 a 25 fps, TSMuxer per portare il video da 24 a 25 fps e rimuxarlo con la nuova traccia audio a 25 fps.
Trovi le varie guide su internet, ti assicuro che il risultato è perfetto e potrai goderti alla grande i video HD con la PS3, macchina eccezzionale(IMHO).
E con questo concludo questo OT.
Ciao.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
23-06-2010, 08:46 #1857
Ciao!
Per caso qualcuno sa se il decoder Sat del KRP alimenta l'LNB anche se 'non in uso'?
Con 'non in uso', ovviamente, dato che non è possibile spegnerlo, intendo mentre si sintonizza, che so, un canale DTT o analogico...
Grazie!TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
23-06-2010, 09:12 #1858
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da Katanga
Te lo posso dire con certezza in quanto ho un secondo dec sat in cascata sull'lnb, ed il segnale sparisce sul secondo dec solo quando sintonizzo un canale sat sul Kuro.
Tutto regolare quindi, è come dovrebbe essereMonitor/tv: Pioneer KRP-600A, Pre: Linn Exotic, Finale: Linn AV 5125, Casse: Front-Center-Post: Dynaudio, Sub: Rel, Lettore BD: Cambridge Audio 752 BD, Streamer: Cambridge Audio Stream Magic 6; Piatto giradischi: Rega RP3; Nas: Qnap TS-269L-EU 4TB; Cavi: Nordost; Telecomando/selezione streamer: Tablet Sony Xperia SGPT 13; Pvr sat: Echostar dvr7000; dtt: Telesystem POD 7500 HD; mobile: iPhone 6-Plus.
-
23-06-2010, 09:40 #1859
Perfetto, grazie mille!
Perchè sto cercando di 'convivere' con uno Skybox, che invece alimenta perennemente; vorrei tentare la soluzione del 'commutatore a priorità', ma prima volevo chiedere...mica che anche il Kuro faccia lo stesso!
Ancora grazie.
[Edit] Mi sa che devo correggerti : il decoder interno alimenta ANCHE quando non sei su un canale sat. Inizialmente accendendo il tv nel cavo sat NON c'è alcuna tensione, ovviamente sintonizzando un canale sat la tensione viene inviata. Ho notato però che viene mantenuta anche tornando su un canale DTT o analogico, fino a che non viene spento il tv..... [/Edit]Ultima modifica di Katanga; 26-06-2010 alle 09:30
TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
07-07-2010, 14:16 #1860
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 876
Scusate la domanda, tra un po' avro' My Sky HD, quindi pensavo di collegare suddetto decoder per le trasmissioni in HD con cavo HDMI e per le trasmissioni in SD con normale cavo SCART, ma devo fare qualcosa per vedere Sky tramite cavo scart oppure basta attaccare appunto la presa SCART?