Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 125 di 166 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135 ... UltimaUltima
Risultati da 1.861 a 1.875 di 2480
  1. #1861
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139

    Basta attaccare la scart, ma ti posso dire che dalle prove effettuate io preferivo comunque il solo collegamento via hdmi.
    Ho cercato di usare il collegamento via scart anche con il processore in firma, ma mi e' sempre piaciuto di piu' quello via hdmi anche per i canali sd (ora poi che il mio processore e' dotato di una funzione di reinterlacciamento tipo Prep della dvdo, ho messo decisamente in cantina il cavo scart)
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  2. #1862
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da panpao
    Ho cercato di usare il collegamento via scart anche con il processore in firma, ma mi e' sempre piaciuto di piu' quello via hdmi anche per i canali sd )

    dimmi dimmi
    e il tuo processore riesce a farti avere anche un'immagine fluida in hdmi?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #1863
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    90
    Ho bisogno del vostro aiuto per cortesia.
    Ho da poco cambiato i mobili della sala e per farlo ho staccato l'antenna e, per recuperare un po di spazio ho cambiato lo spinotto con uno salvaspazio.
    Bene dopo che sono andato a ricollegare lo spinotto,all'accensione della TV mi compare un messaggio con scritto "cortocircuito del cavo dell'antenna.Controllare il cavo e reinserire l'alimentazione".
    Nonostante cio la tv funziona.Ho provato ad utilizzare anche un altro cavo ma il problema persiste.Tra l'altro io la tv in questi giorni l'ho guardata,pensate che si possa danneggiare?
    Attendo un vostro responso grazie.

    P.S.

    Ho controllato sul libretto istruzioni ma non ho trovato nulla a riguardo.

  4. #1864
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Gianni Wurzburger
    e il tuo processore riesce a farti avere anche un'immagine fluida in hdmi?
    Assolutamente si'!
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  5. #1865
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    sicchè senza processore hai degli scatti,
    col processore non hai scatti,
    i canali sd li vedi meglio col processore via hdmi che con scart, confermi tutto quanto?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #1866
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    Confermo che vedo meglio i canali sd via hdmi con il processore.

    Prima del processore, non avevo mai provato a collegare via scart al televisore.
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  7. #1867
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    e con gli scatti?
    panning veloci, partite etc.etc.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #1868
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    Personalmente non ho notato alcuno scatto, ma in verità le partite (di calcio, di tennis o altro) le vedo solo sui canali HD, quindi non so se la mia opinione fa molto testo su queste.

    In sd, vedo solo Foxlife e qualche canale mediaset, tutto il resto è in Hd
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  9. #1869
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    a dire il vero, è proprio in hd che va peggio.
    E io ho il 500 !
    Pensa che a me sdoppia addirittura i titoli di coda.
    Anche alcuni programmi in hd me li vedo con la scart, solo qualche film o qualche documentario (ma giusto qualche) risco a vederli in hd .
    Può darsi che il problema sia il mio, nel senso che come accade con i dlp e il raimbow in questo caso sono i miei occhi ad essere "particolari" .
    Ma se non vedi gli scatti e altri piccoli difetti , ehm "caratteristiche" buon per te .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  10. #1870
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Ciao Gianni,
    certo che per preferire la visione di alcuni programmi hd con la scart l'effetto deve essere particolarmente evidente e fastidioso. Con il calcio come và? Nel senso con la visione . Sò che l'annotazione è inutile, ma come hai settato MA? Sei in dot by dot? Lo noti così anche dal decoder interno su programmi hd? Così vediamo se è un comportamento comune (sul mio non sembra così accentuato anche se nel panning non si sa mai se gli scatti sono arte pura del regista o artefatto elettronico) o se si tratta veramente di un problema hops, volevo dire una caratteristica dello specifico.
    Ciao Plip

  11. #1871
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    provato 1000 settaggi, provato con l'htpc, provato con un tecnico dell'assistenza che ho chiamato perchè pensavo fosse un problema tecnico o mia deficienza . Ci ha smanettato anche lui, dapprima non ammetteva di vedere il problema, poi ha dovuto di fronte ai fatti ammettere l'esistenza di questa "caratteristica" .
    Il calcio? inguardabile, almeno per me, potrebbe darsi che le caratteristiche tecniche dei miei occhi male si interfaccino con le caratteristiche tecniche del tv .Il decoder interno non lo uso, uso il my sky hd .Però non ricordo di aver letto sul manuale di usare solo il decoder interno
    Lo stesso decoder peò su altri tv non ha dato gli stessi effetti .
    Hai notato per caso anche tu questa strana caratteristica?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  12. #1872
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    imho è una caratteristica Pioneer...chi la nota di più chi meno
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  13. #1873
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Su questo sono d'accordo, però arrivare a preferire il collegamento in scart di segnali hd nasconde qualcosa di più di un comportamento generico. Ad esempio le partite in hd di sky, viste da circa 4,5 metri(ma anche ben più vicino) sono godibilissime così come l'hd rai o mediaset, anche se secondo me sky è leggermente migliore. Avevo avuto poblemi di sdoppiamento con segnali sd per via dell'interlacciamento corretti con la giusta impostazione ip. Ti chiedevo dei segnali del decoder interno per una questione di comportamento, eliminando la variabile della sorgente esterna. Sarebbe interessante sapere cosa noti tra il canale rai sd e quello trasmesso in quel momento in hd.

  14. #1874
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da plip
    Ciao Gianni,
    .... Sei in dot by dot?
    In effetti, sei sicuro Gianni di non essere in dot by dot?

    Perchè anch'io avevo problemi di scatti e sdoppiamenti delle scritte con questa modalità (anche utilizzando il processore) e ho quindi smesso di usarla.
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  15. #1875
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Panpao quindi come impostare il KRP A 500 per la visione dei canali Sky HD e Sky SD?
    Dici che e' meglio non mettere Dot by Dot? Se cosi' fosse quali impostazioni mi consigli?
    Inoltre sul decode My Sky HD come hai impostato il segnale (originale o 1080i)?
    So anche che sarebbe meglio collegare il My Sky HD con cavo HDMI per le trasmissioni in HD e con SCART per quelle in Sd giusto?


Pagina 125 di 166 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •