|
|
Risultati da 1.741 a 1.755 di 2478
Discussione: [Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
-
17-02-2010, 21:22 #1741
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 38
3d
assolutamente non sei a conoscenza o assoliutamente no non è upgradabile ?
-
17-02-2010, 22:05 #1742
Scusami ma cosa pensi di upgradare il pannello?
NoVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
18-02-2010, 16:41 #1743
Scusate l'opinione OT, ma quando ho comprato il mio Kuro (settembre scorso) si parlava già molto dei nuovi pannelli 3-d e mi sono posto il dubbio (per circa 15 secondi) se valeva la pena spendere tanto per un pannello che non lo era.
Dopo aver visto Avatar ieri sera al cinema in 3-d mi sono convinto di aver fatto bene.
Innanzitutto i colori resi attraverso quei maledetti occhialini sono per me terribili (molto meglio quelli che vedo nel trailer di Avatar sul mio Kuro).
Inoltre (ma soprattutto) se il film fosse durato una mezz'ora di più credo che mi si sarebbe fritto il cervello (non ne potevo più del 3-d).
Sono tornato quindi a casa del tutto felice (di aver comprato il mio kuro e di non aver nessun rimpianto per il 3-d).
Scusate l'OTTV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio
-
18-02-2010, 17:25 #1744
beh fosse solo per quello io non comprerei mai un tv 3d - hai il migliore tv tuttora esistente e pensi al 3d ? Ma lascia perdere questa moda del momento almeno fin quando non saranno capaci di fare tv che non abbattino la luminosità dell' 80% (come adesso) e che si possano usare senza occhiali
goditi il tuo kuro
ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
18-02-2010, 17:36 #1745
Colori innaturali mancanza di luminosità perdita di dettaglio in tutte le scene piene di azione e lo visto all'Arcadia che è riferimento in Europa-
Mi fa piacere costatare che non sono l'unico a cui sto 3D non piace almeno nella formula attuale,
Anche perche il 2D del Kuro e di altissimo ProfiloUltima modifica di Fedayn69; 18-02-2010 alle 17:40
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
18-02-2010, 18:39 #1746
oggi pomeriggio ho riguardato con piacere un film che non vedevo da tempo (the pusher)..ho messo i settaggi trovati sul forum..beh mi è sembrato quasi di averlo visto davvero per la prima volta solamente oggi...è davvero uno spettacolo per gli occhi il kuro..ho comprato san valentino di sangue per provare questo "3d" mi è sembrato di tornare negl anni settanta eheheheh..boh..e al cinema non è che le cose siano poi tanto meglio..mi stupisco quando sento colleghi ed amici che dicono che sono esperienze fantastiche..mah..io mi esalto di più a guardare un bel kuro
The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
19-02-2010, 08:40 #1747
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
[QUOTE=Fedayn69]Colori innaturali mancanza di luminosità perdita di dettaglio in tutte le scene piene di azione.
Super d'accordo, aggiungo che servono superfici "importanti", dubito un pò nel 50 e 60 pollici per tale impiego (salvo stare a 2 metri).
Scusate, cambio argomento, ma che voi sappiate esista un programma che innalza ulteriormentele prestazioni del kuro, di più di quanto possibile con la taratura isf?
-
19-02-2010, 09:44 #1748
Per prestazioni cosa intendi..... Luminosita?
Se parli di luminosità le modalitàm ISF sono quelle con l'imput maggiore di luminosità.
L'unico modo x innalzare ancora la luminosità e settare in un banco ISF un gamma di 1.8\1.9 anzichè 2.2
Ma hai cosi tanta luce nella stanza del kuro?Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
19-02-2010, 12:01 #1749
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
Grazie Fedayn69, mi chiarisci un dubbio.
No, non ne ho necessità, il gamma a 2,2 va benissimo, anzi, personalmente per il notturno preferisco piuttosto un gamma leggermente più alto (altrimenti mi si abbronzano le retine) Evidentemente ho male interpretato l'argomento trattato in un forum parallelo e da li è nato il dubbio... Grazie molte per la delucidazione. L'unica cosa che mi piacerebbe migliorare ulteriormente è la visione dei segnali del digitale terrestre, ma credo che sia una battaglia persa in partenza, almeno per una parte. Non parliamo dei servizi registrati del telegiornale che probabilmente, per essere spediti alla redazione, vengono utilizzati mezzi via etere (per cui doppio passaggio, almeno suppongo). Il 16/9 sd invece è apprezzabile (full). La critica è più al segnale, il kuro penso davvero faccia già un ottimo lavoro.
-
19-02-2010, 12:40 #1750
Devi abbnarci un processore di qualita' x avere una miglior resa(ma minima cmq xche' il KURO ISF e' gia' quasi ai suoi massimi
)
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
19-02-2010, 13:01 #1751
Lascia stare i Video Processori perche per ottenere un grande miglioramento devi stare su quelli di fascia alta che costano quasi quanto il Pannello e a volte anche più.
Piuttosto qualora dovessi prendere un Ampli prendi un considerazione uno che abbia al suo interno un buon processore x Upscaling e Deinterallaccio.
Esempio io con AV che vedi in firma che monta un chip REALTA faccio passare ogni sorgente al suo interno e il materiale SD viene deinterallacciato e Upscalato a 1080p prima di essere inviato al Pannello con ottimi risultati.Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
19-02-2010, 13:44 #1752
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 133
E' in scaletta anche quello, solo che in quel caso mi toccherebbe avere anche un decoder esterno per il digitale (almeno della qualità del krp). Non credo sia possibile prelevare il segnale da quello interno del kuro, o avete un'idea?
Certo che far scalare a 1080p da chi fa quello di professione (Sinto AV o processore) sarebbe la soluzione migliore. Temo solo che il margine di miglioramento non sia così grande e per contro dovrei cumunque aggiungere due telecomandi alla lista... Ma certo quando mi deciderò farò molta attenzione ai vostri consigli, più probabile verso un sinto av.
-
19-02-2010, 13:57 #1753
Originariamente scritto da plip
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
19-02-2010, 16:22 #1754
A questo proposito ho scoperto quanto è comodo il comando HDMI Control
Sia il mio Sinto che l'Oppo lo supportanoTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
19-02-2010, 19:13 #1755
@Fedayn:
Non esistono grandi miglioramenti neanche con processori TOP,xche' appunto l'immagine che restituisce il Kuro nella modalita' ISF calibrata spreme quasi al massimo il pannello....puoi migliorare il CMS e la defnizione ma non grandissimi miglioramentiVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D