Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 166 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164 ... UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 2479
  1. #1696
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    35

    infatti la cosa mi meravigliava. Alcuni blu-ray nn soffrono di questi microscatti. Cmq sono io che sono esagerato, per notarli infatti devo stare a 30 cm dalla tv .
    Schermo: Pioneer KRP-500A Blu-Ray: PlayStation 3

  2. #1697
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    a quella distanza con gli scatti ti verrebbe un attacco epilettico
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #1698
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    esatto ragazzo caro se vedi da così vicino un tv trovi tutti i difetti di questo mondo e ti rovini gli occhi
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  4. #1699
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    35
    no no io vedo la tv da 2,5 m. alcune volte mi avvicino per valutare alcuni blu-ray. Devo pur trovar qualche difetto a questo mostro di pannello hihihi.
    Schermo: Pioneer KRP-500A Blu-Ray: PlayStation 3

  5. #1700
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    35
    hgraph tu la ps3 come l'hai settata per vedere i blu-ray? il 24p l'hai messo su automatico? Se lo lascio fisso e nn automatico potrebbe influenzare la fluidità dei videogames? (avrò detto una cavolata, ma lo chiedo lo stesso)
    Schermo: Pioneer KRP-500A Blu-Ray: PlayStation 3

  6. #1701
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    35
    Raga ma i filtri per la riduzione del rumore video ecc ecc voi li disattivate?
    Schermo: Pioneer KRP-500A Blu-Ray: PlayStation 3

  7. #1702
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431
    adesso non ricordo ma credo di si e quello non compromette assolutamente il reparto giochi visto che non si attiva se non in presenza di segnali in 24p poi con il nostro tv metti av film (o puro voi che l'avete o una delle isf sbloccate) e pure cinema avanzamento e divertiti (con rgb limitata e direi superbianco on visto che il nostro tv non la rigetta (cfr. post mio e merighi su thread ps3).
    Invece per i giochi disattiva pure cinema e meti ma1 su 1 o 3 e poi a scelta o usi av film o (imho preferibile pur perdendo un pò in qualità visiva) av game con controllo gioco attivo per ridurre il lag.

    per chi fosse interessato sappiate che il caro ais001 assistito da alcuni di noi e dai mod ha postato in prima pagina del thread della ps3 (no BD ma c'è un link anhce su quella bd) tutti i possibili faq sui settaggi ottimali audio video per la ps3.

    ciao

    ps io disattivo tutti i filtri però alcuni su materiale sd scadente ne attivano alcuni.
    Ultima modifica di hgraph; 03-02-2010 alle 10:50
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  8. #1703
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Per chi ha calibrato isf... come funziona la voce isf auto??

    é una calibrazione a parte o si basa su quelle giorno e notte e la cambia automaticamente in base alla luce??

    se è a parte come funziona?

    Grazie!
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  9. #1704
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Bella domanda...a me lo hanno calibrato, e la voce 'auto' NON è selezionabile....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  10. #1705
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Nemmeno io posso selezionarla e siccome adesso volevo fare la calibrazione di un altro ingresso volevo capire come potevo fare...
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  11. #1706
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    io ho 5090H e ho calibrato anche la auto ma mi sembra abbia un output luminoso inferiore, però voi che avete il krp potete staccare il sensore luminoso e in questo modo avrete il risultato identico alle day e night
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #1707
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    139
    è la corrispondente di "ottimizza" tra le voci standard e funziona con il sensore luminoso.

    Perchè sia selezionabile deve essere sbloccato il banco Isf corrispondente.

    Sinceramente però è di molto inferiore alle altre (come, imho, ottimizza rispetto alle altre standard)
    TV Pioneer Krp-600A - Processore Lumagen Radiance XS - BD Marantz UD7006 - Decoder MySkyHd (Pace 865) - Sintoampli Marantz SR7005 - Diffusori Dynaudio

  13. #1708
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133
    Loop_1
    Proprio due sere fa, non lo dico tanto per dire, mi sono posto il tuo stesso quesito ed ho provato ad insertire i dati di una delle isf nall' auto. La domanda che mi sorge è come mai la Pioneer abbia creato una opzione isf che dipenda dal sensore che di suo va a toccare proprio quei parametri sensibili per la "linearità" del pannello, a parte adottare la soluzione di GrandeBoma . Magari Pioneer confida molto nella bontà del sensore e nella sua capacità di manipolazione ma credo sia tutto da dimostrare. Certo è che avere una possibilità in più di taratura isf fa comodo. Io ad esempio convivo con il dubbio sul settaggio della modalità cinema per la sorgente blu-ray che uso anche per i dvd. Bisognerebbe poterla cambiare almeno da modalità 3 a 2 e questa operazione non è ovviamente fattibile via telecomando. A parte il resto dei parametri. In generale noto anche io una riduzione della luminosità per via del sensore ma ad occhio l'immagine non mi sembra comunque scandalosa. Mi spiace ma non ho informazioni più tecniche da fornire.
    Ciao a tutti. Plip

  14. #1709
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il problema della sorgente blu-ray che è la stessa per i dvd è di semplice soluzione... metti un cavo HDMI e uno component, successivamente cambi input e usi 1080p24Hz su hdmi per bd e 576i/p50Hz su component (input 2) per dvd, e le tari individualmente

    ovviamente devi avere un lettore bd con uscita component dotato di un convertitore video dac decente
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #1710
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    133

    In effetti questa potrebbe essere una buona soluzione, se non fosse che ho già tutti gli ingressi impegnati ed il 2 in particolare proprio in component con il dvd-recorder. E che ad ora ho trovato abbastanza efficace far scalare al lettore Bd (LX51). Comunque proverò a cablare le uscite del lettore blu ray in component, anche per curiosità. Grazie del consiglio. E tu cosa ne pensi dell' auto-isf, esclusione del sensore a parte?


Pagina 114 di 166 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •