Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 166 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 2480
  1. #346
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876

    Allora e' meglio controllare bene prima di comprarlo!!!

  2. #347
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Che sfiga, spero tu possa risolvere presto.

  3. #348
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45

    krp500a vs krp600a da 2,8 m

    scusate la banalità della domanda.
    Adesso ho il 5090+Oppo+PS3 e sono veramente molto soddisfatto sia in SD che HD (distanza 2,8m).
    Ho deciso di passare al krp. Dubbio: 500A o 600A?
    Se vado sul 600A ho paura che la qualità di visione sia inferiore, specialmente in SD.
    Infatti sono sempre 1920x1080 su una superficie ben maggiore. O le celle (pixel) sono più grandi o è maggiore la distanza fra loro (dot pitch) o ambedue... Risultato la scalettatura è maggiore e la definizione inferiore.
    Chi mi dice la sua impressione?

  4. #349
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Io adesso ho un 42 ed ho ordinato il krp-600a, la distanza è circa come la tua, però ho fatto questa considerazione: a me che interessa PRINCIPALMENTE è vedere al meglio i blu-ray ed i dvd (vasta collezione), e con un 60 lo spettacolo deve essere notevole
    Per le fonti sd, tieni presente che a circa 3 metri i pixel non si vedono nemmeno su un 60, poi è chiaro che le sorgenti infami "like vhs" è meglio scordarsele, ma questo era già in parte vero anche con un 42".
    Al TAV ho visto il krp da 60 in demo e con le fonti sat non si vedeva niente male (probabilmente era un canale in hd).
    Io, avendo un impianto motorizzato, credo che userò molto questo tipo di sorgente per la tv "di tutti i giorni".
    Poi si legge in giro che anche sul dtt, nelle regioni dove hanno già fatto lo switch-off, Mediaset e Rai trasmettono in hd, per cui se fossi in te andrei sicuro sul 60", almeno cambi per qualcosa di sostanzioso

  5. #350
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da cborg
    scusate la banalità della domanda.
    Adesso ho il 5090+Oppo+PS3 e sono veramente molto soddisfatto sia in SD che HD (distanza 2,8m).
    Ho d...
    io sono un po' più distante, circa 4m, ma cmq col 600 anche coi dvd (perlomeno quelli ripresi decentemente) la qualità rimane buonina. Anche il digitale terrestre in determinati momenti non è malaccio, quello che soffre di più (perlomeno a casa mia) è l'analogico, in particolare se zoomi per eliminare le varie bande laterali o orizzontali. Diciamo 5 all'analogico, 6 1/2 al digitale, 7 1/2 ai DVD e 9 1/2 ai BR (10 con i BR migliori)

  6. #351
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    Scusate, chiedo un'info ai fortunati possessori del krp, quanto è lungo il cavo di sistema in dotazione?
    Purtroppo non sono riuscito a trovare questa info in nessuno dei manuali, e prima di ordinare quello optional di 10 metri (a me basterebbe di 3,5) mi servirebbe questa info.

  7. #352
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    386
    @ Stefano5:
    Dal manuale a pag. 15:
    • La lunghezza del cavo di sistema utilizzato per collegare display al ricevitore multimediale è di circa 3 metri.


    Avrei un altra domanda: che supporti a parete sono compatibili con il 600A?? Ne ho già uno in casa che tiene fino ai 70" spero vada bene...
    Ultima modifica di Yashin85; 30-10-2008 alle 08:31
    HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    630
    @Yashin: grazie, mi era sfuggito!
    Purtroppo però il "circa" mi mette in crisi, non mi resta che provare.
    Grazie ancora.

  9. #354
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da azetaelle
    io sono un po' più distante, circa 4m, ma cmq col 600 anche coi dvd (perlomeno quelli ripresi decentemente) la qualità rimane buonina. Anche il digitale terrestre in determinati momenti non è malaccio... 7 1/2 ai DVD... e 9 1/2 ai BR..
    Ciao, mi sai dire che lettore dvd o BR usi col krp600? Vorrei capire se il 7 e 1/2 è un voto migliorabile (con un lettore BR con upscaling HQV ad esempio) oppure se sei già in una configurazione ottimale e quindi il voto rimarrebbe questo...

    Grazie.

    P.S. A livello di luminosità come trovi il 600a? Comparabile al 5090? (Da quanto mi dicono è un pò meno luminoso del 500a e un pò più luminoso del 6090)

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Vorrei capire una cosa; se voglio attaccare la ps3 direttamemte al box, come faccio a mandare l'audio HD all'ampli, non vorrei che il segnale video passando dall'ampli venga compromesso, non mi pare ci sia sul box una presa out hdmi.

  11. #356
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Pisa
    Messaggi
    73
    Credo dipenda dall'ampli, se c'è un settaggio o meno per far passare il segnale video senza processamento video (che poi più che deinterlaccio e upscaling, non credo un ampli faccia altro, quindi uscendo a 1080p dalla PS3 credo la cosa sia automatica). Il Denon 3808 per esempio ha questa opzione.
    Ad ogni modo, sempre dall'elettronica dell'amplificatore passi, quindi uno 0,0000...1% magari si perde. I player migliori hanno due uscite hdmi proprio per questo...
    Pioneer PDP-LX5090H - Denon AVR-3808 - Linn Ninka - 3x Denon S301 Speakers - Linn Sizmik 10.25 - Xbox Classic - Sony PS3 80gb - DreamBox 7025s - Nokia MM 9600 - Nokia MM 9500 - Crestron TPMC-4X & QM-RMC

  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    L'ampli è un Denon AVR-A11XVA, mi hanno detto che anche in pass-true qualcosa si perde sempre, ma forse sono davvero piccolezze.
    Comunque è un peccato che non ci sia un hdmi out per i più puristi.

  13. #358
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218
    mi sapete dire se ci possono essere problemi di stabilità/tenuta a montare le staffe su un muro forato? grazie

  14. #359
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Zwilanden
    Ciao, mi sai dire che lettore dvd o BR usi col krp600? Vorrei capire se il 7 e 1/2 è .........luminosità come trovi il 600a? Comparabile al 5090? (Da quanto mi dicono è un pò meno luminoso del 500a e un pò più luminoso del 6090)
    per il momento PS3 via HDMI, in attesa di un po' più di chiarezza nel settore dei lettori BR
    In quanto a luminosità non dispongo (ovviamente...) di un 5090 per un confronto diretto. Peraltro il livello standard mi è già sembrato un po' eccessivo per una visione serale (quindi buio o locale cmq poco illuminato), meglio abbassare di un paio di punti. Al massimo non so, ora sono oltre -5 perché sono prudenzialmente in "rodaggio"..

    x wOr
    non penso ci siano problemi su un comune muro di mattoni, calcola che sono circa 50kg per il 600, se li dividi su almeno 8-10 tasselli il carico per tassello è veramente una fesseria, basta non fare delle voragini al posto dei fori...
    Ultima modifica di azetaelle; 30-10-2008 alle 14:50

  15. #360
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    218

    Citazione Originariamente scritto da azetaelle
    non penso ci siano problemi su un comune muro di mattoni
    grazie azetaelle. secondo te vanno bene i tasselli in dotazione o devo comprarne di particolari? o letto di tasselli chimici o roba del genere...scusate queste domande banali, ma non vorrei trovarmi un krp spatasciato per terra visto che non sono molto pratico nel fai-da-te...


Pagina 24 di 166 PrimaPrima ... 142021222324252627283474124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •