Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 44 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 656

Discussione: [Panasonic] PZ 80

  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    SS 67
    Messaggi
    40

    Scusate faccio una domanda secca: secondo voi la serie 80 vale la differenza di prezzo con la precedente serie 70 per chi vede spesso SD e solo 1 volta la mese HD?


  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    ---- edit ----

    Ragazzi questa e' la discussione ufficiale!
    Non andate ot grazie
    Ultima modifica di MDL; 04-09-2008 alle 07:37

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Il plasma scaldano molto più degli lcd e hanno quasi tutti le ventole di raffreddamento, mentre riguardo la rumorosità deve essere soggettiva come le ventole della PS3, io sul mio ho scoperto che c'erano perché le viste, altrimenti silenzio assoluto.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Giusto per rispondere al "possibile che nessuno faccia qualcosa per migliorare i consumi" ho appena letto che all'IFA di Berlino la Panasonic presenta dei display con efficienza raddoppiata. Speriamo che AVmagazine ce ne parli

    http://www.panasonic.de:80/html/de_D...#anker_1421786
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    DTT hd

    Salve, con il ricevitore integrato del pz80 si possono ricevere segnali in HD oppure devo per forza prendere la versione PZ81 o magari un apparecchio esterno?

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    Salve, con il ricevitore integrato del pz80 si possono ricevere segnali in HD oppure devo per forza prendere la versione PZ81 o magari un apparecchio esterno?
    Purtroppo, no... a me più di un venditore ha detto che "presto" (?) ci sarà un aggiornamento software per permetterlo, ma oramai ci credo poco.

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Iglesias (CI)
    Messaggi
    231
    Fatto.
    Ho appena ordinato il 50PZ80 e l'ho scelto senza tanti patemi. Dopo l'esperienza acquisita con il 42PZ70EA (del quale non posso che parlarne bene), sono sicuro di aver fatto la scelta giusta per le mie modeste esigenze.
    C'è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce..(L. Cohen)
    TV: Panasonic TH42PZ70EA;TH50PZ80;SONY CRT 28" DVD PLAYER: Panasonic DMR EX77ec Ampli: Denon AVR-1602;Onkyo TXSR606 Audio: Front,Center e Surr. Wharfedale serie Diamond; Mordaunt Short 908i, 905c, 902i e 903i Sub: Audiopro Ace-bass; Mordaunt-short 309aw Game: PS2, PS3

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Chiedendo scusa ai moderatori per la precedente discussione aperta erroneamente posto qui il mio problema:

    Salve ragazzi ho acquistato il tv in oggetto on-line...sono in attesa della consegna..nel frattempo davo una scorsa al manuale pdf....credo di non essermi accorto precedentemente che il tv in oggetto non ha un uscita digitale da collegare all'HT per il dolby digital per i programmi dvb-t.....ditemi che mi sbaglio, ma io ho visto solo uscita audio rca analogica?

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    no, purtroppo per te non sbagli, solo dall' 85 in su hai l' uscita ottica dell'audio

    è uno dei motivi principali per cui ho acquistato un 85 invece di un 80...

    buona fortuna e buona visione!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    aiutatemi a capire la questione audio:

    è possibile che acquisti il PZ80, un lettore BD (o ps3 oppure oppo s83), e se avanza qualche soldino anche un impianto audio.

    L'audio dove bisogna collegarlo?
    - sia alla TV che al BD in modo da ascoltare il 5.1 anche con il digitale terrestre
    - soltanto al lettore BD
    - HDMI

    pertanto qual'è esattamente il problema che ha riscontrato luckyaua in merito all'uscita ottica?

    Grazie e scusate per le domande da niubbo!
    Ultima modifica di duramadre; 11-09-2008 alle 08:56

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Il porblema si pone quando la sorgente video è integrata alla tv cioè l'analogico e in particolare il dvb-t qualora ci fossero trasmissioni o film trasmessi in DD che si voglia trasmettere al proprio HT; altrimenti non ha molta differenza un'uscita audio analogica da quella digitale a mio avviso.
    Per le sorgenti esterne il problema non si pone, dato che le puoi collegare al tv come meglio ti aggrada per la parte video, ma per l'audio non serve che passi necessariamente al tv ma puoi tranquillamente collegarlo con l'uscita digitale che si ha a disposizione, con il tuo HT.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    8
    50 pz80 è un full hd ok?!?!, allora chi mi sa spiegare perche' accetta il 1080p solamente in hdmi , ma che è???? quindi niente massima risoluzione supportata se collego il mio pc, niente full hd in component con la xbox, basta con queste prese in giro se una tv è full hd, lo deve essere a 360 gradi!
    Ultima modifica di masy0; 15-09-2008 alle 03:34

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Per quanto riguarda l'ingresso component accetta il segnale 1080i...quindi parliamo di una risoluzione full-hd anche se interlacciata.

    Per l'ingresso vga...non è detto che non riesci ad andare 1:1 cioà 1920x1080 in progressivo...sul manuale mostra solo i timings vesa standard poi la realtà è un' altra cosa.

    Cmq a breve mi arriverà il 46pz80 e ti saprò dire che risoluzione accetta dagli ingressi analogici.

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    Per quanto riguarda l'ingresso component accetta il segnale 1080i...quindi parliamo di una risoluzione full-hd anche se interlacciata.
    Credevo si trattase di 1080p/60 a differenza della HDMI che supporterebbe la 1080p/24.
    Sbaglio?
    P.s.: non mi cambia molto, ma giusto per curiosità.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Sul manuale in italiano a pag.48 c'è la tabella riassuntiva dei collegamenti.
    C'è scritto chiaramente che tramite il connettore VGA (d-sub) la risoluzione massima possibile(16:9) è 1920x1080.
    Per quanto riguarda il collegamento component invece si parla di 1080/50i e 1080/60i niente progressive.


Pagina 5 di 44 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •