|
|
Risultati da 811 a 825 di 1308
Discussione: Toshiba X3030D - 1080/24p
-
19-06-2007, 01:30 #811
@ Mikelezz
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Mi sembra che già qualche tempo fa un Moderatote abbia ritenuto opportuno sospenderti per aver usato un linguaggio non consono nei confronti di altri iscritti, oltre ad altri richiami in altre occasioni.
Devo purtroppo constatare che ciò non è servito a convincerti a leggere il regolamento o, se lo hai letto, ad applicarlo.
5 giorni di sospesione.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-06-2007, 02:16 #812
Oilime
Mi spiace contraddirti, ma al cinema i fotogrammi sono sì 24, però sono moltiplicati per DUE e non per TRE.
So che esistono anche otturatori (le palette che bloccano la luce quando la pellicola si muove) a tre pale ma non mi ricordo per quali particolari applicazioni si usano.
Nel 100% dei cinema che tutti noi utilizziamo l'immagine è a 48Hz, con il frame proiettato due volte proprio per evitare l'eccessivo flickering.
http://www.araceli.it/cinema/index.php?mode=cabina
Cliccate su "come funziona la proiezione di un film" e trovate un'animazione molto esaustiva.
Ciao
AntonioUltima modifica di Tony359; 19-06-2007 alle 02:20
-
19-06-2007, 07:26 #813
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Maya
Il mio uso ora sarebbe, DVD, PS2 (qualche volta perchè ho PC), Sky non HD.
Dite ke è meglio ke lo porti indietro e mi prenda un plasma? Risparmiando anche qualche soldino per il futuro? Avete qualche modello da consigliarmi? O visto il prezzo (circa 1500 Euro) è consigliabile che me lo tenga?
GrazieUltima modifica di MrKLuX; 19-06-2007 alle 08:07
-
19-06-2007, 08:16 #814
24hz 48hz 72hz su LCD
Solo per fare un po' di chiarezza visto che si presenta l'occasione:
quello che dice Mikelez sul refresh rate degli LCD è vero. Il problema di flickering (tremolio spento acceso) sull' LCD non esiste: ogni singolo pixel dell'LCD una volta acceso non si spegne finchè non cambia di colore o di stato. Sul CRT e sul plasma questo non avviene, cioè se un pixel viene acceso, dopo poco si spegne. Per questo motivo un LCD non ha problemi di flickering e quindi una frequenza di 24hz o di qualsiasi multiplo di 24 non cambierebbe la situazione con una sorgente registrata a 24hz.
Cambia invece la situazione in due circostanze per un LCD:
1) Avviene un interlopazione che calcola frames aggiuntivi tra un frame ed il successivo, in questo caso (supponiamo di andare a 72hz i due frames successivi al primo sarebbero diversi e quindi il refresh rate a 72 influirebbe certamente)
2) Viene inserita una schermata nera dove tutti i pixel dell'LCD vengono spenti per avere lo stesso effetto dei CRT e questo avviene su uno dei frames aggiunti, allora un refresh rate multiplo avrebbe influenza sull'LCD.
Il fatto che i pixel dell'LCD non si spengano è uno svantaggio in termini di qualità visiva, ma è un vantaggio in caso di basse frequenze di refresh.
I 100 e i 120 hz permetteranno di inserire un frame di spegnimento di tutti i pixel sugli LCD e vedreomo se questo porta un vantaggio oppure no.
Diversa discussione poi va fatta per il "matching" tra il fps usati dal film e il refresh rate del display. Se abbiamo una sorgente a 24hz e un refresh rate di 50 hz, i due numeri non sono uno multiplo dell' altro e quindi si crea del judder o saltelli costanti, più notabili sui panning e sulle scene con movimento costante.
Quindi come ha sostenuto Mikelezz su un lcd andare a 24, 48, 72 hz ripetendo semplicemente i frames non porta nessun vantaggio e si avrebbe lo stesso risultato del cinema che va a 48 o 72, con del flickering in meno. In quanto a percezione visiva poi la differenza può essere soggettiva.
Se invece tra un frame ed il successivo avviene qualche elaborazione per creare i frames intermedi allora ha senso farlo, però questo solitamente viene descritto come artefatto non gradito.
Tutto ciò che ho detto vale per il progressivo. Discorso ancora diverso va fatto per l'interlacciato.
CiaoUltima modifica di Franky691; 19-06-2007 alle 08:20
New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
19-06-2007, 09:44 #815
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da Franky691
Nel 2007 non si dovrebbe piu' parlare di interlacciato!
Per quanto ancora dovremo portarci dietro quel fardello?
Esclusi i lettori dvd da 19 euro koreani e 3/4 dei giochi del Nintendo Wii + vecchia generazione console, niente funziona ancora con quel segnale indecente.
-
19-06-2007, 10:38 #816
Interessante post:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=540299
Sembrebbe quindi che la ps3, settata per uscire a 24hz, non "veda" la possibilità del Tosh di uscire a questa frequenza per via del edid.
Il problema, se così fosse, è del display, che non avrebbe un firmware che contempli questa opzione. Il problema, poi, è che Toshiba non ha pianificato aggiornamenti del firmware per queste macchine....
-
19-06-2007, 10:47 #817
Originariamente scritto da Bonfire
-
19-06-2007, 10:58 #818
Originariamente scritto da Bonfire
In ogni caso tra poco, la PS3 avrà un nuovo firmware ver 1.90 dove il 24hz sarà possibile forzarlo, quindi il problema di EDID viene bypassato. Però rimane da vedere come il Tv si comporterà con il 24hz.
Da PC con PowerStrip puoi forzare i 24hz ma occhio ai decimali, anche quelli sono importanti.
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
19-06-2007, 11:04 #819
Originariamente scritto da Franky691
-
19-06-2007, 11:52 #820
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da Franky691
QUella dell'edid spiegherebbe anche l'assurda limitazione della 720p e 1080p via vga che sono locckate.
Effettivamente pensare di avere un pannello "castrato" dall'ommissione di alcune stringhe di testo fa alquanto rodere.
-
19-06-2007, 12:24 #821
Originariamente scritto da alienzero
@Drachetto
Purtroppo sì se non si tratta di PS3 bisogna prestare attenzione a queste caratteristiche.
In ogni caso BD e HDVD secondo me sono già nati male perchè due standard per fare più o meno la stessa cosa, poi hanno aggiunto questa sfiga dei 24hz (25 facevano troppa differenza) e poi chi più ne ha più ne metta.New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
19-06-2007, 13:49 #822
Franky se ti va, siccome l'argomento è interessante (il discorso del 24 e relativi microscatti) continuiamo magari a parlarne nella discussione relativa, così evitiamo di disturbare i possessori del Toshiba
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77008
Comunque no nsi parla di tremolio ma di microscatti sui panning orizzontali che sull'lcd venogno mostrati più come "scia" ma sempre ci sono.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-06-2007, 13:55 #823
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da 55AMG
-
19-06-2007, 15:32 #824
Originariamente scritto da federico964
e... ricordo a federico che il quoting integrale è vietatoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
19-06-2007, 16:37 #825
Originariamente scritto da Franky691
mi potresti segnalare la fonte in cui si segnala che la release 1.90 conterrà questa feature della "forzatura" dei 24p?
Grazie!