Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 88 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1308
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    E siamo d'accordo,però il manuale dei distinguo,tra gli hd ready ed i full hd,ne fa,e non cita minimamente il 1080p/24fps,nè riporta altre risoluzioni che non siano il 1080pa 50/60Hz.
    Può essere che sia una dimenticanza od una cosa non citata,però,per adesso,non mi fido(nella scheda,che penso di aggiungere domani,farò presente questa discrepanza tra dichiarazioni sul sito e quanto scritto sul manuale).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Mi sembra di capire che la situazione sia in questi termini:

    - se il segnale in ingresso è un 1080p (a qualsiasi frequenza, compreso il 24), passa al display senza nessuna trasformazione;

    - ciò significa che, mentre per il 1080p in genere non c'è nessun problema, visto che le sorgenti con quel segnale abbondano, la situazione è molto diversa con il il 1080p/24;

    - in questo caso, infatti, le sorgenti sono rarissime (forse solo alcuni lettori blu-ray stand-alone, ma non, per il momento, la PS3, e neppure il Toshiba XE-1, se non, per quest'ultimo, dopo l'aggiornamento firmware che si dice previsto per l'estate).

    Quindi, i Toshiba serie X dovrebbero accettare e passare direttamente al display i segnali GIA' 24p in ingresso, senza intervento dell'elettronica, ma non sarebbero in grado di intervenire, ripristinando il formato originale, su un segnale inizialmente 24p ma trasformato dalla sorgente in 1080p/50-60.

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    E come fanno a visualizzare il 1080p/24fps,se possono mandare a video solo il 1080p a 50/60Hz?
    E' questo che non torna.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    186
    scusate il leggero OT, ma mi nasce spontanea una domanda... la gestione del famigerato 1080p/24 sia in ingresso che in uscita può essere frutto di un aggiornamento firmware? mi spiego meglio facendo l'esempio della ps3 che attualmente non supporta tale formato in uscita: potrà supportarlo in futuro tramite un aggiornamento software o è questione di hardware?
    Ciao

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da Pomello
    scusate il leggero OT, ma mi nasce spontanea una domanda... la gestione del famigerato 1080p/24 sia in ingresso che in uscita può essere frutto di un aggiornamento firmware?
    Sì ma solo in output (non mi risulta che nè PS3 nè lettori dedicati abbiano ingressi video HD).
    Per i Toshiba XE-1 HD-DVD l'agg. firmware è previsto per l'estate.

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    16
    Ciao ragazzi un saluto a tutti! sapete sono nuovo del forum...
    Spero di aiutare onslaught con questo link in cui viene mostrata un'immagine che mostra il completo supporto al 24p...

    http://www.aixess.de/cebit/2007/toshiba/11.jpg

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Benvenuto e grazie mille: da qui si vede che è supportato il 1080p anche a 24Hz,cosa che sul manuale non è scritta(assurdo,comunque).
    A questo punto correggo la scheda.
    PS: certo che 24Hz è un refresh rate molto basso,non è che dia fastidio agli occhi?
    Ad ogni modo,il supporto pare esserci.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    16
    grazie a te! io non sono molto esperto però quest'immagine è abbastanza chiara.. Secondo me però il supporto deep color con l'hdmi 1.3 in questa serie non verrà implementato..se non l'avrebbero scritto alla grande sulla targhetta..non credete?

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    E' probabile,ma,francamente,non credo che questi aspetti dell'hdmi 1.3 verranno sfruttati tanto presto,anzi,quindi non ritengo che sia un requisito importante per una tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    16

    Smile

    bene bene! allora resta da vedere se questo tv rende molto bene dal vivo..per ora sembra anche una tv molto abbordabile per le mie tasche..solo il tempo potrà darci la risposta..

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Citazione Originariamente scritto da foxontherocks
    Spero di aiutare onslaught con questo link in cui viene mostrata un'immagine che mostra il completo supporto al 24p...
    http://www.aixess.de/cebit/2007/toshiba/11.jpg
    Link già postato (è il quarto del messaggio n. 13 di questo stesso thread).

    Su HDMI 1.3 (altro argomento ricorrente) si veda la risposta positiva del customer service Toshiba (anche questa già citata nel post n. 7) nell'ultimo messaggio di pagina 1 del thread sul Toshiba X423030D su Hifi-forum.de , tradotta in inglese da Google
    Ultima modifica di zavfx; 02-04-2007 alle 22:20

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    PS: certo che 24Hz è un refresh rate molto basso,non è che dia fastidio agli occhi?
    ...appunto! non potrebbe voler dire che accetta tale segnale in ingresso ma che poi lo ritrasformi a 50 o 60Hz per visualizzarlo? oppure se l'HDMI accetta il 1080p/24 questo viene SICURAMENTE visualizzato a 24 (mi sembra strano!) o 48 Hz?
    Ciao

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Infatti a me qualche dubbio(più di qualche,a dire la verità,è rimasto),tanto è vero che avrò già corretto la scheda 3-4 volte(nella versione definitiva conto di scrivere che il 1080p/24fps si dice essere supportato,ma bisogna aspettare prove sul campo per capire come è supportato e se non ci sono interventi di qualche tipo).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    Nessuna trasformazione, anche questo è stato detto più volte, per conferma vedere secondo link del messaggio 60, alla pagina precedente.

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Ma 24Hz sono veramente pochi.
    Ripeto: non dovrebbero dare fastidio alla vista?
    Secondo me impareremo come funziona il tutto solo con una prova su strada della tv.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 5 di 88 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •