|
|
Risultati da 781 a 795 di 1308
Discussione: Toshiba X3030D - 1080/24p
-
16-06-2007, 12:08 #781
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 131
Raga una curiosità anche a voi su muove un pochetto il pannello ai margini ? non la cornice ma quello dei pixel!
TVHD:Samsung 32m71b e Toshiba 37X3030D / Console:Xbox360 Elite / HT:Yamaka Htr 5.1 / Moster cable (Audio ottico) / DecoderDT:Philips 6610
-
16-06-2007, 13:06 #782
Originariamente scritto da Il Puma
-
16-06-2007, 20:55 #783
Originariamente scritto da avdax
-
16-06-2007, 20:57 #784
Originariamente scritto da boydok
-
17-06-2007, 00:00 #785
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Anche io ho notato questo evento una volta... è come se il tv si accendesse però non arrivano le immagini a schermo, anzi, lo schermo non si accende proprio...
credo che sia il decoder digitale, infatti io ho anche quello esterno, e di tanto in tanto prende e si accende da solo per fare la ricerca automatica o una roba simile, e poi si rispegne...
credo che possiamo stare tranquillissimi, direi che è normale
se non vuoi avere questo effetto disattiva l'alimentazione, oppure bisognerà smanettare nei settaggi del DT, per trovare il menu relativo.
cmq a me non dà noia, me ne sono accorto solo una volta, e a dire il vero sono anche contento che faccia tutto da solo
ciao
-
17-06-2007, 17:21 #786
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6
24p/72p
Originariamente scritto da Maya
I proiettori dei cinema utilizzano un otturatore che per rendere le transizioni meno brusche tra i fotogrammi fanno vedere lo stesso frame per tre volte. Quindi proprio con una frequenza di 72Hz.
Nei televisori Pioneer i circuiti fanno esattamente questo, ripetono ogni frame del 24p 3 volte portando l'immagine a 72p.
Pertanto i toshiba x3030 non credo che visualizzino i 24p reali, comunque eseguono una rielaborazione 2:3 (credo si indichi così) dei frame per portare la frequenza a 60Hz.
Comunque io ho acquistato comunque il 42X3030D perchè ritengo che sia una televisione molto ben bilanciata tenendo in considerazione anche il prezzo si intende (il nuovo Pioneer 42'' costa circa 2.250€).Oilime
-
17-06-2007, 20:21 #787
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 16
Infatti 1.100 meno 200 euro per lo sconto DTT fanno 900....
un buon monitor 19 lcd quanto costa? insomma fate voi e vedete che il rapporto qualità/prezzo è perfetto.
P.S. utilizzato attaccato al pc.. è uno spettacolo puro
-
17-06-2007, 20:26 #788
...io volevo fare una domanda a tutti i possessori. Cosa ne pensate dell'angolo di visione?
-
17-06-2007, 22:34 #789
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Originariamente scritto da avdax
piu o meno nella media, mi pare ovvio che non siano 176 o 178 gradi reali...
by
-
18-06-2007, 10:04 #790
Originariamente scritto da Maya
-
18-06-2007, 10:28 #791
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da avdax
Ieri dopo 2 orette di gioco con xbox360 + volante, mi sono pentito per la prima di non aver potuto prendere il 42 pollici (qua era introvabile)....
-
18-06-2007, 10:32 #792
Originariamente scritto da Maya
Per approfondimenti si può leggere il thread sul "migliore LCD FHD".| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
18-06-2007, 11:01 #793
Originariamente scritto da francob
Siamo sicuri che non esiste (o debba essere creato) qualche driver del toshiba che permette ai Catalyst di fargli capire che accetta i 24hz?
Non credo sia un limite della scheda video, dato che è un'abbastanza nuova X1900XT.
Rimane anche il fatto che a 60hz, come capita anche a qualcuno, lo schermo non viene mappato 1:1 ma l'immagine visualizzata è piu piccola, contornata da pixel neri.
Che sia il cavo (classico adattatore HDMI -> DVI della Vivanco)? 25-30 euro, mi sembrava un cavo buono, di fattura non economica (questo)
P.S. Il fenomeno dell'accensione e successivo spegnimento, senza immagini, è dovuto al DDT, non preoccupatevi. C'e' anche un opzione nel menu che permette di disattivare gli aggiornamenti automatici.Ultima modifica di Drachetto; 18-06-2007 alle 11:11
-
18-06-2007, 13:09 #794
Originariamente scritto da MiKeLezZ
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
18-06-2007, 13:24 #795
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da 55AMG