|
|
Risultati da 6.916 a 6.930 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
17-02-2009, 22:15 #6916
mi intrometto nell'interessante discussione, perchè ho un philips, non molto diverso dal vostro. ho passato giorni e ore, a tarare la tinta, con sonda e colorimetro. posso solo dire, che per avere valori rgb tutti uguali, quindi un punto di bianco perfetto, e una temperatura colore costante a 6500k, un gamma 2.2 i valori di tinta, tutto vanno, tranne che tutti uguali. ho potuto appurare come lavora il contrasto dinamico, come lavora l'ottimizzazione colore, ho fatto miriadi prove, in tutte le combinazioni di filtri e tarature, contrasto e luminosità, e rimisurato il tutto, sempre con sonda e strumenti, mai ad occhio. però quando ho finito, il risultato è stato stupefacente. si, il vostro tv è il modello dopo, ma non credo ci siano differenze così abissali. se vi interessa, posso portare la mia esperienza, altrimenti ignorate pure il mio post.
ggr
-
17-02-2009, 22:56 #6917
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Boscoreale (Na)
- Messaggi
- 142
Originariamente scritto da ggr
-
17-02-2009, 23:15 #6918
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Originariamente scritto da Marvin360
No il fatto è che delle foto non rendono come vedere la tv dal vivo, è normale che non abbia riconosciuto il mio stesso setting.Poi c'è da dire che cars l'ho usato come test in vari punti, ma quello sinceramente no...
@grr:
Posta i tuoi risultati che li provo subito!!!! Anche se per la tinta le ho provate tutte e tenerle uguali è la soluzione migliore che ho trovato, anche per evitare sbalzi.
-
17-02-2009, 23:50 #6919
con i miei settaggi, non ho più sbalzi di tinta.
nel mio caso, con schermata completamente nera, prodotta con dvd merighi, variando R-BL e G-bl, il nero non varia di una virgola. varia se il nero, non è davvero nero.
i valori li ho ottnuti, con contrsto dinamico medio, ottimizzazione colore medio, egualizzando i valori RGB, sulla scala die grigi, da 0 ire (il nero, a 100 ire (il bianco), di modo che nessuno dei tre colori, fosse più alto degli altri, condizione indispensabile per avere una neutra scala dei grigi, quindi un bianco perfetto, e tutte le graduazioni di colore equilibrate.
due parole sul contrasto dinamico. purtroppo è indispensabile per le nostre tv, non fa che aumentare proporzionalmente i tre colori primari, in modo uguale. se messo al massimo, sulle alte luci sono disastri, infatti già a 80 ire di luminosità, lui porta tutto al massimo. in pratica se in una immagine una parte è a 80 ire, e l'alltra a 100 ire, le renderà tutte e due 100 ire..
per questo, valore medio, lascia una gradualità alla cosa.
l'ottimizzazione colore, aggiunge un po di brillantezza, e per farlo, aggiunge del blù. con valore medio, si riesce a correggere con la tinta, a valore massimo va fuori controllo. provate ad andare in un qualsiasi menù del tv, attivatelo al massimo e poi spegnetelo, si dovrebbe vedere che diventa tutto più blù.
tutto quello che scrivo, vale per il mio tv, ed è risultato di misure strumentali. non vuol dire che i vostri tv, facciano altrettanto, ma sarei pronto a scommettere di si.
intanto do i settaggi principali. importantissimi contrasto e luminosità.
sensore luce: off
contrasto 80
luminosità:50
colore:50, ma va a gusti
tinta pers:
R-WP 127
G-WP 116
B-WP 68
R-BL 4
G-BL 10
contr din :medio
ottimizz colore: medio
con questi valori, ho bianco scala grigi perfetti, temperatura colore stabile a 6500k, la notab dolente sta nel gamma, che arriva a 1,19, lontano dal 2,2 ottimale. tutto questo a causa del contrasto dinamico, che appunto, agisce dinamicamente su questo parametro.
per avere un gamma quasi perfetto? spegnere il contrasto dinamico, ma così, si perde molto di altro a parer mio.
provate, e iniziamo magari ad approfondire di più il discorso.
ggr
-
18-02-2009, 08:10 #6920
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 88
Grazie per l'apporto dato. I dati "scientifici" sono sempre benvenuti anche se non sempre possono essere trasportati da un pannello all'altro con uguale risultato.
-
18-02-2009, 11:50 #6921
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
-
18-02-2009, 13:16 #6922
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da Marvin360
-
18-02-2009, 13:26 #6923
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da Marvin360
La prima foto ha tonalità assolutamente sballate e tendenti all'artificiale,mentre sul mio tv con i miei settagi ho la perfezione e la tua immagine ,mi spiace,non rispecchia la reale resa che ho dal vivo sul mio tv che è più o meno questa :
Sei sicuro di aver eseguito il setting preciso preciso : hai fatto la giusta scelta delle immagini ( assistente impostazioni ) ?
Il tuo tv ha una resa nettamente diversa dal mio ,sempre se abbiamo lo stesso setting ( a me sembra di no )
Ne aggiungo altre :
http://img443.imageshack.us/img443/2433/dsc00987uo0.jpg
http://img244.imageshack.us/img244/7955/dsc00945jr9.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/959/dsc00947lw4.jpg
http://img83.imageshack.us/img83/3055/dsc00042th7.jpg
Poi volevo aggiungere che ho provato ad attivare il sensore luce con settaggio tinta : 127/127/127/0/0 e vi assicuro che non si vede nulla sul mio tv...le zone buie diventano impraticabili
-
18-02-2009, 14:04 #6924
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 10
Nuovo Registrato
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum anche se ho seguito tutto dalla prima pagina. Sono un possesore di un Philips 47PFL9632D dal mese di Novembre 2008 comprato online ad un prezzo molto scontato (non dico il prezzo o il sito perchè non so se è permesso). Devo dire che mi sono fatto influenzare sull'acquisto di questa tv di cui sono contentissimo grazie ai consigli di molti di voi registrati su questo sito. Le mie intenzione iniziale erano di rimanere fedele alla Sony precisamente modello KDL 46W4500, ma dopo aver letto su molti forum dei problemi di 'clouding' del televisore ho preferito lasciar perdere ed andare per il Philips avendo di vantaggio l'ambilight che considero adesso quasi indespensabile per la bellezza della visione che offre. Avevo letto molto sul forum inglese 'AV Forums' di problemi di ritardi nei videogiochi ma non essendo un giocatore non ho ritenuto d'importanza questo problema, qualcuno parlava anche di problemi con collegamenti di portatile al televisore e posso tranquillamente dire che guardo tutti i miei film in HD su file mkv. senza nessun problema di visione, scatti ecc. o audio ascoltato in 5.1 tramite il mio vecchio ampli 'Marantz'.
Vorrei esprimere un parere sul discorso attuale che ho sempre ritenuto interessante riguarda i settaggi della tv. Mi ritengo fortunato che grazie ai settaggi consigliati da 'Master' che ho usato fin dal primo giorno e mi ricordo che quando ho cambiato i settaggi da quelli imposti dal setup iniziale preferiti del televisore mi e sembrato di vedere proprio un altro televisore in meglio a rispetto a quello che stavo guardando inizialmente. Dopo qualche settimana per puro caso mi son trovato in un altro forum che si parlava della bravura dei settaggi di 'Multipiattaformax' documentati di foto delle sue splendide immagine, ho pensato subito di provare i suoi settaggi però posso dire sarà sicuramente un mio parere personale, le ho provato quattro-cinque volte a cambiare ogni volta dopo nemmeno mezz'ora di visione ritorno subito ai settaggi di 'Master' che almeno per i miei occhi mi da più una visione di colori naturali, migliore neri ed una visione che ritengo forse più da plasma. Un saluto a tutti del forum.
-
18-02-2009, 14:30 #6925
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 60
Non dico assolutamente che i miei settaggi sono i migliori ( tutto è soggettivo ) ma molte volte si tratta solo di capire certe cose...
Il nero dovrebbe avere una giusta intensità : basta che provate ad osservare un qualsiasi oggetto di colore nero e noterete che quel nero non sarà poi cosi intenso e "finto" come quello che molte volte capita di vedere in alcuni screen.
Nero si ma fotorealistico e non finto...
Idem i colori ,colori che dal vivo non saranno quasi mai troppo decisi e saturi...
Il fotorealismo è tutta un'altra questione ed io ho cercato quantomeno di andare in quella direzione.
Non ci vuole nulla ad aumentare l'intensità del nero e la saturazione...ma cosi si snatura tutto IMHO.
Poi ognuno ha la sua personalissima concezione per quanto riguarda la resa d'immagine
-
18-02-2009, 22:21 #6926
Ciao, scusami se mi intrometto dicendo qualcosa che sicuramente non condividi ma tutto si può dire tranne che i settaggi master non vadano nella direzione del fotorealismo.
Per me vale tutto il contrario e te lo dice uno che avendo tratto spunto da un suggerimento di un articolo più volte citato (di una persona più competente di molti di noi) ha fatto del sensore luce acceso e schermato un cavallo di battaglia ed ho passato parecchio tempo e diversi messaggi prima che master ed altri, di fatto, accettassero la validità di questa impostazione.
La morbidezza nella scala dei grigi e quindi dell'immagine in generale è innegabile e lo dimostra il fatto che quanti provano per la prima volta questa impostazione si stupiscono perchè pensano di perdere in contrasto e vivacità dell'immagine. Per me invece questo è proprio il sintomo del minor impatto dell'elaborazione digitale del TV sulla resa cromatica dell'immagine. Partendo da questo e con qualche ritocco ai parametri si va proprio nella direzione della naturalezza. Poi uno può impostare la tinta in modo diverso (io ho ridotto un pizzico il b-WP non riscontrando impatto del contrasto dinamico) o ridurre l'ottimizzatore colore al minimo per ridurre l'impatto sul blu e così via dicendo ma la base rimane. Deve essere provata per un paio di giorni per abituarsi ma dopo si riesce realmente a capire la differenza tra un'immagine "digitalizzata" e una "naturale"
scusate per l'intromissione.
bye
PS: preferisco non postare immagini perchè secondo il mio parere possono essere falsanti e non renderanno mai la qualità del setting di uno piuttosto che dell'altro.Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144
-
19-02-2009, 08:21 #6927
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 88
Sono d'accordo con Dario. Purtroppo le foto non hanno alcun valore nel valutare la validità di un settaggio.
-
19-02-2009, 09:33 #6928
sul sensore luce "acceso e schermato" potrei dire anche io molte cose...
potrei iniziare con i tanti miei "no, ma che schifo, che brutto, che orrore, immagini scure, sbiadite, velate...".
potrei finire con "no, cacchio, si vede proprio bene così!".
ps: condivido i miei due predecessori, le foto scattate alla tv rendono veramente poco sulla bontà o meno dei settaggi...TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
Decoder: MySky HD (P990V)
Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)
-
19-02-2009, 11:57 #6929
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Ho provato i settaggi di grr e queste sono le impressioni:
-Immagini più soft rispetto al mio, un po' meno decise ma godibili (poi va a gusti)
-Tinta davvero buona se ti ci abitui 2 minuti
Purtroppo, come immaginavo, ho riscontrato 2 difetti non trascurabili:
-Calo del livello di nero, anche se meglio di quel che pensavo
-Sbalzi di tinta che oggettivamente ci sono, e si notano su immagini più statiche (tipo i dialoghi a inquadrature fisse).
Nel complesso direi che è un buon setting, anche se si fa un paio di passi indietro verso problemi che avevamo gia risolto. La sonda è stata capace di trovare un buon equilibrio nonostante tutto, però i dati tecnici ricavati purtroppo non possono compensare il gusto personale sulle tinte e soprattutto non possono tener conto dei difetti della tv (tipo sbalzi di tinta).
Però il tuo setting mi ha fatto riflettere su una cosa che ho dato per scontato finora e che sto testando finora con successo, nei prossimi giorni mi giro diverse sorgenti e testo il tutto, poi vi faccio sapere....
-
19-02-2009, 12:25 #6930
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da Wis
Ripeto,avendo tutte le console ho fatto vari tentativi con un centinaio di giochi :
xbox 360 settata con lvl di riferimento intermedio...settaggio tinta 127/127/127/0/0 con sensore luce acceso ,è assolutamente un pugno in un occhio,non si vede una mazza e tutti i dettagli vengono "inghiottiti" dal nero.
Il colore sopra al 60 è un parametro assolutamente sballato ed il tv restituisce immagini finte e lontane anni luce dal fotorealismo.
Le mie foto non si discostano più di tanto dalla reale resa e sono la testimonianza del lvl di resa raggiunto dal mio tv.
Se qualcuno non vuole prenderle in considerazione perchè non le ritiene "fedeli " dice il falso ,perchè ovviamente solo l'autore di quelle fotografie sa quali sono le reali differenze tra le due rese .
Ps3 in limitata poi non si può vedere ,anzi,se si prova a skippare tra la resa che si ha in limitata e quella che si ha in completa...ci si rende conto dell'abisso di resa video in favore della completa.
Il sensore luce fino a 6 mesi fa lo tenevo acceso anch'io ,quindi,come voi,conosco molto bene i suoi effetti a video : alcuni giochi sono ingiocabili e la resa video è falsatissima se la si confronta con quello che vedono i nostri occhi nella realtà...:
prendete ad esempio una zona d'ombra e capirete che i dettagli all'interno di questa zona saranno sempre visibili e non nascosti a causa della troppa oscurità,effetto che produce il sensore luce appunto...
Il nero non deve mai essere troppo saturo ,cosi come le zone scure non devono inghiottire i dettagli come accade su questo philips ( cosi come su altri tv ) con un certo tipo di setting.
Poi fate come volete...
Queste foto sono vicinissime alla resa che ho dal vivo :
http://img255.imageshack.us/img255/4844/dscf2343ur8.jpg
http://img81.imageshack.us/img81/70/dscf2427fb7.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/9804/dscf2478xx5.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/8171/dsc00101um8.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/7813/dsc00104my7.jpg
Uncharted in gamma completa...nessuna perdita di dettaglio nelle zone d'ombra...
cosi come per tutti gli altri giochi
Non capisco nemmeno perchè si parla di "tendenza al blu " che si può diminuire settando l'ottimizzazione colore al minimo...quando proprio questo filtro fa la differenza settato al max ,cosi come il contrasto dinamico...
Nelle mie foto vedete una tendenza al blu ?