Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 460 di 495 PrimaPrima ... 360410450456457458459460461462463464470 ... UltimaUltima
Risultati da 6.886 a 6.900 di 7419
  1. #6886
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    88

    Ti rispondo via PM se no qui ci segano entrambi. ^______^U

  2. #6887
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    14
    a sensore acceso e schermato il tv non aumenta mai la corrente alle lampade quindi si può tenere il contrasto tranquillamente a 100. sopra 60 di luminosità comincia a schiarirsi il nero. domanda: sul menù speciale c'è un'opzione mpeg4 settata su off di default, che si ottiene mettendola a on?

  3. #6888
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    ma che vuol dire sensore di luce schermato?

  4. #6889
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Mettere un pezzo di nastro isolante davanti al sensore.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #6890
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Wis
    La definizione "PC macchina professionale per videogiochi" mi ha sinceramente cappottato. Se tutti i titoli al mondo uscissero lì sarei pure d'accordo (no, nemmeno, ma vabbè) ma visto che non posso giocare su PC tutti i titoli esclusivi delle console il discorso è piuttosto relativo.
    Comunque, tornando a bomba: il nostro pannello non supporta una gamma cromatica completa con segnale RGB, che guarda caso è l'unico utilizzato per i videogiochi, purtroppo. Lo supporta invece tramite Y/Pb/Pr, ed è appunto il famoso "superbianco". Quindi lasciare "gamma completa" in RGB e disabilitare il "superbianco" è quanto di più paradossale si possa fare.
    Se si esamina una qualsiasi immagine per settaggio con scala di grigi su PS3 con gamma completa si nota immediatamente che alcune tonalità diventano nere troppo presto, e non c'è black level che tenga. Ciò vuol dire che si perde dettaglio. Poi uno può anche preferire un telo di plastica sul video perchè rende più profonde le immagini, ma scientificamente i fatti stanno come ho appena detto, e gli esperimenti di millemila utenti in questo thread hanno confermato tutto. Si sbaglia, si impara insieme, io stesso pensavo che disattivare il sensore di luce portasse ad un nero più profondo, ma l'esperienza ha dato ragione a tutti gli utenti che mi dicevano il contrario. =)
    Non è paradossale quello che ho fatto io sul mio tv e le immagini ( ma sopprattutto la resa dal vivo ) mi sembra parlino chiaro.
    Il mio tv rende bene in gamma completa mentre la limitata è proprio limitata...

  6. #6891
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    ma il sensore luce dove si trova?

  7. #6892
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    115

    Smile

    dopo circa 6 mesi che uso i settaggi di masterpj voglio provare i settaggi di multipiattaformax ,le foto sono impressionanti sia su uncharted che per i blu ray,la cosa bella e' che dopo circa 2 anni ci sono ancora delle dispute su questo lcd che forse e' ancora uno dei migliori sul mercato anche se sono usciti i nuovi modelli come il 9703 o il 9803 a led.

    @St3ff4
    perchè chiami l'uscita di myskyhd in hd dig e non Dec. est, se non ricordo male in un mex precedente si diceva che chiamandolo cosi si perdeva del dettaglio e poi perchè non imposti il mysky hd su originale in modo da far fare il lavoro sporco al philips che ha un processore con i controtransistor

  8. #6893
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Confermo quanto dicono dicono Wis e tvaddicted: cose riscontrate da tutti ormai. Chissà mai che quello di multipiattaformax sia una mosca bianca con un pannello di servizio settato molto diversamente dal nostro. Sarabbe una scoperta interessante a mio avviso
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  9. #6894
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Boscoreale (Na)
    Messaggi
    142
    Io ho provato i settagi di Multi e devo dire che la resa è molto elevata solo che i colori tendono ad andare un pò troppo nel rosso! Come potrei ovviare a questo problema?

  10. #6895
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    allora qualcuno di voi mi sa dire dove si trova il sensore luce e perche' bisogna schermarlo?

  11. #6896
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente scritto da cassanetto
    allora qualcuno di voi mi sa dire dove si trova il sensore luce e perche' bisogna schermarlo?
    Il sensore di luce è dove si trova il punto liminoso della tv in basso a dx (quello che prende il segnale del telecomando). Li c'è una barra, il sensore comprende la parte sinistra della barra e va schermato nei suoi 22 mm a partire da sinistra.
    Questo per far credere alla tv che ci sia buio assoluto e quindi obbligarla a tenere le lampade basse per avere un nero più profondo e colori più pieni e naturali di conseguenza.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  12. #6897
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    quindi quella barra la copro tutta con un nastro isolante giusto?

  13. #6898
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Giusto...basta che non copri pure il ricevitore ad infrarossi...altrimenti non risponde più la tv al telecomando.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #6899
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449
    ma secondo voi, questo funziona anche tenendo la luce della stanza accesa?o vale solo a luce spenta?

  15. #6900
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818

    Anche accesa, sennò che lo si scherma a fare?
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops


Pagina 460 di 495 PrimaPrima ... 360410450456457458459460461462463464470 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •