|
|
Risultati da 1 a 15 di 64
Discussione: [ LG LF652V ] 55 50 42 Full HD 2015
-
19-11-2015, 17:26 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
[ LG LF652V ] 55 50 42 Full HD 2015
La nuova serie top di gamma Full HD LED di LG sono i modelli LF652V, con diagonale di 55 50 e 42 pollici, nonostante sul sito ufficiale non ci sia menzione del 55" , compatibilità con le tecnologie del digitale terrestre DVBT2 codec HEVC/H265 e satellite DVBS2, una potenza audio di 20W 2.0 ch. e, la nuova piattaforma webOS 2.0
SPECIFICHE TECNICHE
PANNELLO / PICTURE
Tipo LED IPS
3D Si (passivo)
Risoluzione Full HD (1080p) 1920 x 1080
Retroilluminazione direct led
Picture Mastering Index 900 PMI
Local dimming no
True color generator si
SINTONIZZATORI & CAM
Ricevitore TV digitale Si HD (Terrestre: DVB-T2, Cavo: C, Satellite: DVB-S2)
CI+ 1.3 (versione)
Tivùon! / Tivùsat si
Platinum (futuro standard hevc h.265) si
Sky HD Tested si
Mediaset Premium Ready si
VIDEO
Codec HEVC (TV/USB/Streaming) 2K / 60p
AUDIO
Mono / Stereo / Dual (MTS/SAP) Si
Decoder Dolby Digital Si
Decodifica DTS Si
Sistema Diffusori 2.0 ch
Potenza audio (Watts) 20W
Sound Sync Ottico (controllo soundbar LG), Wireless (colleg. wireless soundbar LG)
Codec Audio AC3(Dolby Digital plus), EAC3, HE-AAC, AAC, MP2, MP3, PCM, DTS HD, RA, WMA
Audio Speaker TV + Cuffie Si
SMART TV
Piattaforma webOS 2.0
Processore quad-core
RAM 2gb ddr3
Wi-Fi Integrato
Bluetooth integrato
Decoder HEVC 2K@50fps, 10bit
MHP (Media Home Platform) Si
SMART TV - CONTENUTI
Catch Up TV (MHP) Rai, Mediaset, La7 Si
App Store Si
SMART TV - CONDIVISIONE
Supporto App Smartphone Si
DLNA Si
Intel WiDi Si
Cuffie Bluetooth (Solo LG) Ready
Miracast Si
SMART TV - CONTROLLO
Riconoscimento Vocale, Controllo Dispositivi Esterni, Scorrimento Pagine & Canali / Cursore tramite Magic Control opzionale AN-MR600 senza dongle o connettori aggiuntivi
SMART TV - REGISTRAZIONE TV DA USB
USB con HDD Esterno Si
Durante la Registrazione: Visione da Ingresso differente (HDMI/USB) Si
Durante la Registrazione: Utilizzo Contenuti Smart Si
Programmazione Registrazione Si
3D
Tipologia 3D passivo (occhiali senza batteria)
Conversione 2D - 3D Si
Dual Play Si
CONNESSIONI
USB 3 (2.0) laterali
Composite In + Audio 1 (posteriore)
Component In + Audio 1 (posteriore)
HDMI In 3 (laterali) di cui una ARC
Scart Scart Full (posteriore)
Uscita Audio Digitale (Ottico) 1 (posteriore)
Uscita Audio Analogica 1 (posteriore)
PC Audio Input 1 (posteriore)
Uscita Cuffie 1 (posteriore)
LAN 1 (posteriore)
ACCESSORI TV
Telecomando Standard si
Magic remote AN-MR600 acquistabile separatamente
Occhiali 3D 2
CLASSE ENERGETICA
Classe Energetica A+
RECENSIONE
Personalmente ho acquistato la versione da 55 pollici e per i miei genitori quella da 50 pollici. Non c'è nessuna differenza tra i due se non che occhiali, telecomando, istruzioni ecc sono contenuti in una scatola nel 55" mentre sono in sacchettini sfusi nel 50". Mi ha lasciato un po' perplesso il cartone di imballaggio, il polistirolo protettivo copre solo i 4 bordi/lati del tv mentre il pannello, sebbene distante dal cartone 5/6 cm, è completamente senza nessuna protezione antiurto.. Non so come si comportino le altre marche però non lo vedo molto sicuro in caso di spedizione tramite corriere.
La tv o la si appende tramite staffa, non inclusa, VESA 400x400 con 4 viti M6 (per tutte e tre le misure di diagonale), oppure si utilizza la base presente. Questa è molto bella esteticamente, di colore acciaio satinato, e grazie al fondo gommato tiene ben saldo il tv al piano d'appoggio tanto che anche per solo inclinarlo di pochi gradi bisogna sollevarlo. Di contro la base non è girevole ma fissa.
La tv non ha nessun alimentatore esterno, quindi per fortuna solo il semplice cavetto, e le 3 prese usb 2.0 sono sì laterali ma poste in una rientranza distante 20-30 cm dal bordo del pannello. Non comodissimo devo dire.. Le porte leggono bene chiavette USB, dischi autoalimentati e dischi posti in box esterni. Chiavette e dischi possono essere formattati in NTFS senza problemi. Ho provato anche un mkv 3D da 14gb e non ho avuto nessun rallentamento. I video con codec h.265 sono supportati.
Anche le tre porte HDMI sono poste nella stessa rientranza. La porta 1 è compatibile ARC così si può inviare l’audio del televisore a un apparecchio AV (Home Theater, amplificatore, una soundbar, e così via) attraverso il cavo HDMI 1.4.
Il webOS 2.0 permette di configurare ogni singola porta HDMI in base al tipo di apparecchio collegato, addirittura si può rinominare la porta o sincronizzare l'accensione dei due terminali o permettere di usare il telecomando magic remote con l'apparecchio collegato anche se di marca diversa. Il tutto in maniera molto semplice e intuitiva, devo dire che il webOS 2.0 è pensato molto bene.
Rimanendo nella componente Smart il sistema è molto funzionale e veloce, come elencato sopra gira con una cpu 4core e 2gb di RAM ddr3. Unica eccezione il primo minuto di accensione della tv quando si fa a fatica anche solo a girare i canali SD , poi evidentemente quando ha finito di caricare chissà cosa tutto scorre liscio come l'olio.
Aggiornate come prima cosa il firmware del sistema operativo ala versione 4.00.30 perché quello che trovate nativamente appena aperta la scatola non permette neanche di riordinare la lista canali SD.
Lo store è molto avaro di applicazioni, youtube e tutti i vari servizi di contenuti on-demand come Netfix, Mediaset, Cubotv, Discovery Chanel e poco altro.. Spero che con il tempo, visto che il sistema è nuovo, se ne aggiungano altre.. Non ho provato il browser. In ogni caso personalmente ritengo indispensabile il Magic Remote AN-MR600, sia per l'app di youtube che naturalmente per la navigazione web (crea un puntatore mouse sullo schermo che segue gli spostamenti del Magic Remote).
Ah già è vero, è un televisore.. Me ne ero dimenticato 😁 parliamo un po' allora della qualità visiva..
Pannello IPS , per le mie esigenze ottimo visto che ho la necessità di guardare la tv anche da forti angolazioni, lo so che in luminosità e profondità del nero è inferiore ad un pannello VA però chiaramente ognuno sceglie in base alle proprie necessità. In ogni caso la profondità del nero non è così pessima.. Un OLED sarebbe stato il top ma il mio portafoglio non me l'ha permesso 😢 Non c'è il Local dimming che avrebbe aiutato con il nero a differenza della serie LB del 2014.
La visione del segnale SD è ottima, nessun effetto soap opera e buon upscaling dell'immagine. Ho scelto questo e non un 4k appunto perché guardo prevalentemente canali dal digitale terrestre e filmati mkv in Full HD.
Il pannello è Direct led e non noto alcun clouding.
Non ho ancora provato la visione di eventi sportivi percui non ho idea di come se la cavi con effetti scia ecc.
In visione di mkv in Full HD , sia in 3D che non, è uno spettacoloho visto in 3D Terminator Genesys e Jurassic World
Altre recensioni:
https://www.youtube.com/watch?v=ABEOa8jR3_E
CALIBRAZIONE
A breve metto la mia calibrazione fatta tramite AVS HD 709 Disc
Altre calibrazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=7XNolBYfWvE
-
02-12-2015, 12:19 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 15
ciao
grazie delle info
leggo che ne sei soddisfatto e questo e un buon inizio
la mia curiosità è proprio sui neri alla sera quando magari ai solo una piccola luce nella sala come li vedi sti neri
perché purtroppo nei centri ce tanta luce e non mi riesco a rendere conto di come potrebbe vedersi la sera
mi interessa per vedere qualche telegiornale molti film documentari e cartoni in dvd blu-ray e mkv.
questa lentezza di 1 minuto avviene ogni volta che accendi il tv?
ultima cosa si può spegnere completamente il tv o rimane sempre un led acceso
saluti
-
02-12-2015, 19:42 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
Ciao, riguardo la qualità del nero a me non dispiace, chiaramente non è un oled e il pannello è sempre retroilluminato però con una decente calibrazione sicuramente riesci a trovare un compromesso che ti soddisfa.
Parti dal presupposto che o compri un oled per avere un nero perfetto oppure sia che la tv abbia un pannello VA o IPS o con microdimming o meno il nero non sarà mai tale.. Faccio il tuo stesso utilizzo della tv e non me ne sono pentito, tutti i film in mkv fullhd, anche 3d, me li sono goduti appieno.
Riguardo la lentezza è più marcata alla prima accensione dopo mezza giornata di non utilizzo, altrimenti tra un'accensione e l'altra nessun problema. In ogni caso ho scritto un minuto ma è sicuramente meno, adesso non ho cronometrato se ti puo servire faccio una porvaCon il magic remote che puoi cambiare i canali con la rotellina stile mouse il fastidio si riduce ancora di più.
A tv spenta resta acceso un led rosso al centro della cornice inferiore.
Spero di esserti stato d'aiuto, se serve chiedi pure
-
02-12-2015, 19:59 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 81
Volevo chiederti a che distanza guardi la tv,io sono indeciso tra un 55 ed in 65,con distanza divano tv a circa 3 metri
-
02-12-2015, 20:07 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
io ho un 55 con lo schienale del divano distante 2.60 e mi trovo perfettamente, la mia ragazza invece vorrebbe che spostassimo il divano un pò più indietro perchè le sembra troppo vicina ..
Guarda la discussione di Plasm-on riguardo le distanze LINK !
-
02-12-2015, 21:17 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 15
Grazie
Gli OLED li ho visti ma al momento sono inarrivabili
Per I 4k è ancora troppo presto per i contenuti che abbiamo. Poi l'sd è inguardabile.
Sono fortemente indeciso tra il Lg50 lf652 e il samsung 48j6200
A livello estetico preferisco LG. Poi la base samsung è scomoda e non mi piace.
Di contro il 48 è la misura più giusta per i miei spazzi.
Al centro commerciale il samsung sembra più carico di nero e con un bianco più brillante ma notavo che nelle scene scure si perdono i dettagli. Mentre LG rimane più sobrio.
Il telecomando come lo trovi?
Per caso hai un home theatre collegato?
-
03-12-2015, 00:16 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
Tra un 50 e un 48 cambiano 5cm di larghezza e 3 cm di altezza , non vedo tutta questa differenza a meno chiaramente di problemi di ingombro.
Anch'io avevo il samsung j6200 nella rosa dei candidati ma l'ho scartato subito perchè principalmente non ha il 3d e come qualità immagine e hardware è sicuramente meglio il lf652, percui tra i due 100% LG .. poi se l'alternativa dovesse essere un tv della serie H del 2014 allora il discorso cambia.
Il telecomando in dotazione è senza infamia senza lode, tutto cambia spendendo 30€ (io l'ho trovato a 27,50€ spedito da amazon) per il magic remote : hai il puntatore tramite infrarossi che puoi attivare scuotendo il telecomando, rotellina tipo mouse, controllo vocale, scorciatoie tipo registrazione su periferiche esterne o lista canali mettendo il puntatore negli angoli dello schermo e, tasti dedicati in più. Nell'utilizzo con i contenuti smart è comodissimo se non indispensabile. Credimi, soldi ben spesi. Non necessita di nessun dongle aggiuntivo, la tv nasce già compatibile wifi/bluetooth.
In alternativa puoi scaricarti anche l'app di LG per trasformare lo smarphone in telecomando con mouse e tastiera.
Ho un HT blu-ray della samsung, mi sembra il modello c5200 2.1 . Ero indeciso se prendere samsung anche perchè credevo che solo con un tv samsung potessi usare un solo telecomando, invece mi sbagliavo.. mettendo il cavo hdmi 1.4 nella porta ARC puoi sincronizzare l'accensione del HT all'accensione della tv e viceversa e puoi decidere se far uscire l'audio della tv attraverso le casse del HT, inoltre il magic remote lo puoi associare tranquillamente al HT anche se di marca diversa e va così a sostituire in tutto e per tutto il suo telecomando, inoltre webOS ti mostra anche a video mentre guardi la tv quando vai ad alzare/abbassare il volume delle casse del HT (io lo tengo chiuso in un cassetto con un ripetitore infrarossi per telecomando quindi il suo display non lo vedo).Ultima modifica di kame2; 03-12-2015 alle 00:25
-
03-12-2015, 18:10 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 81
Scusa, volevo chiederti con il 3d come se la cava,hai avuto modo di provarlo?
-
03-12-2015, 20:24 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
Si si, ho visto due mkv 3d : Jurassic World e Terminator Genesys . Avevo aspettative molto basse nella visione del 3d in tv in generale, invece mi sono ricreduto ! Uno spettacolo !
Sono inclusi due paia di occhiali , ed essendo 3d passivo puoi riutilizzare gli occhiali che ti danno al cinema. Io avevo messo da parte due paia che mi avevano dato al cinema per guardare Lo Hobbit e funzionano benissimo ! L'ultimo film lo abbiamo visto in 4
I file mkv 3d sono molto pesanti , 15gb circa e la tv li ha letti senza problemi.
Inoltre essendo gli occhiali passivi non affaticano la vista, io personalmente con la visione di avatar in 3d attivo al cinema ho avuto un po' di nausea ma con il 3d passivo nessun problema ! Poi chiaramente c'è chi guarda un film in 3d attivo e non ha problemi
-
04-12-2015, 10:16 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 81
Grazie per le risposte,ultime due cose volevo sapere se l'app infinity fa parte della tv e se il telecomando con la rotellina bisogna comprarlo a parte,grazie ancora.
-
04-12-2015, 19:32 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
-
08-12-2015, 00:25 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 111
Ragazzi appena preso anche io, non sono un purista e vengo da un Samsung le40c650 che mi piace ancora abbastanza, i neri non sono granché su questo 55lf652.
Postate le vostre calibrazioni cosi magari scopiazzo qualcosina che non sono tanto esperto
-
08-12-2015, 13:58 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
Calibrazione tramite il DVD AVS HD 709 Disc a stanza scarsamente illuminata
sono partito dalla modalità CINEMA
RISPARMIO ENERGETIVO - minimo
RAPPORTO D'ASPETTO - solo ricerca
RETROILLUMINAZIONE - 80
LUMINOSITA' - 51
CONTRASTO - 99
NITIDEZZA - 10
GAMMA - 2.4
a me il risultato non dispiace...
-
09-12-2015, 13:10 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 111
E questi settaggi li usi per là visione di film, sport e programmi TV sempre? O solo per film?
-
09-12-2015, 16:49 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 77
Questi settaggi li uso per Film e SD .. Per il calcio non ho ne Premium ne sky quindi non saprei.. Te li hai provati ?