|
|
Risultati da 6.106 a 6.120 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
25-05-2008, 12:27 #6106
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
A gusto mio sono cmq alti...e al contrasto dinamico non ci rinuncio, secondo me è il filtro più importante insieme all'hd nat motion.
Ti anticipo solo che il setting che sto testando non ti piacerà, se gia quello attuale non ti va giu. Diciamo che sto spingendo la tv ai limiti dei nero e del contrasto...nel pomeriggio vi faccio sapere.
-
25-05-2008, 13:25 #6107
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Ecco ho aggiornato.
-Tolto l'active control per evitare più elaborazioni del necessario.
-Contrasto +2 sul Wii
-Su PS3 ora c'è contrasto 81 e luminosità 57.
Mi spiego:
in seguito alla recente discussione sulla perdita di dettagli sugli scuri segnalata da St3ff4, ho fatto delle prove con silent hill. Proprio grazie a questo film mi son reso conto che l'immagine era un po' sballata...così ho impostato questo nuovo setting.
Si ok, le immagine sono mediamente più profonde sugli scuri...ma il mio scopo era questo. Cioè, in silent hill (dio benedica la Konami) è alla regola del giorno che se si usa la torcia si vede, altrimenti rantoli nel buio.
Col mio precedente setting ho visto che molte parti che teoricamente dovevano essere nere peste tendevano al grigio...e tutto ciò che è buio ma tende al grigio è colpa del parametro luminosità. Quindi mi son detto, troviamo lo "zero assoluto del nero":
Con questo termine intendo il valore di luminosità preciso per cui il nero è profondo al massimo. -1 da questo valore siginifica nero non più profondo, ma semplicemente dettagli che se ne vanno. +1 significa perdita del nero e acquisizione di maggiori dettagli "finti" cioè elaborati dal pannello piuttosto che voluti dal registra.
Lo zero assoluto è a 55. Essendo il pannello un 8000:1 di contrasto non gli si può chiedere miracoli a livello di dettagli scuri, rispetto ai nuovi arrivi sul mercato...quindi ho settato il parametro a 57, un pelo al di sopra tanto per vedere qualcosa in più. Dal 58/59 in poi ogni punto riduce visivamente il nero e ci elabora dettagli grigi.
Per bilanciare ho agito sul contrasto allo stesso modo. In immagini medie (tra chiari e scuri) ho cercato il limite al di la del quale si perde il nero. Il suddetto valore è 81, quindi l'ho impostato. Questo contrasto più alto rende le immagini più nitide, brillanti e pulite e non intacca QUASI per niente il livello di nero. Oltre è impensabile per lo sbiancamento che ne dervia...di meno lo sconsiglio per non scurire eccessivamente le immagini.
Questi sono i limiti di nero della nostra tv da sorgente PS3. Ho testato un mare di film e giochi in diverse situazioni e tutto gira bene. L'immagine resta più contrastata, più nera dove ci vuole. I dettagli che restano sugli scuri sono quelli indispensabili che dovremmo vedere, ma siamo proprio al limite dell'occhio umano su questo punto, sappiatelo. (ringrazio il cielo per o miei 12/12 di vista).
Provate se vi va e fatemi sapere...intanto io me la godo
Ah, ditemi poi se funziona il link delle foto nella pagina precedente.
SEE YA!
-
25-05-2008, 14:11 #6108
Ma sei un animale!
Ti dico che e' troppo scuro e non si vede nulla e tu lo abbassi ancora di piu'! Sei un pazzo...
Affettuosamente parlando naturalmente!
Comunque li provo e ti faccio sapere!
-
25-05-2008, 14:51 #6109
L'ho provato sempre con Silent Hill il tuo setting, visto che ormai e' un film che conosco bene...
Per farti capire cosa intendo per sbalzi di luminosita' assurdi che non sopporto, guarda all'inizio del film, la scena di quando Sharon e' sonnambula e arrivando al bordo del burrone dove c'e' la cascata c'e' una carrellata che arriva fino ad Alyssa in fondo... Li' c'e' gia' un gran bel sbalzo di luminosita', che mi ha portato a rimettere tutto come avevo prima (vedi firma)!
-
25-05-2008, 16:11 #6110
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Ebbene si
cmq ho notato il grigio nel tuo setting e poi ho visto che anche il mio ne era affetto. Che devo dirti...a me piace il bel nero e immagini molto contrastate.
Si ho capito quello che intendi, è il contrasto dinamico. Essendo appunto dinamico, si adatta al fotogramma del momento e, se lo ritiene oppurtuno, schiarisce o scurisce a seconda delle esigenze.
Cmq è un filtro che porta una vagonata di dettagli sul nero e non ci rinuncio per nulla...
Sai dove ho capito che anche il mio setting stava sul grigio? Quando lei scende la scala che cala il buio la prima volta accende un accendino (la foto che ho postato). Subito dopo gira l'angolo e spunta sulla destra dello schermo mentre sulla sinistra è tutto nero. Col mio setting era tutto grigio scuro inveceOra è di un bel nero e le fughe delle mattonelle non sono indispensabili da vedere in quella scena par me.
E cmq non ho solo scurito, è anche più contrastato quindi se la cava meglio di prima sui dettagli e le scene chiare.
Ciaooo
-
25-05-2008, 17:02 #6111
Originariamente scritto da MasterPJ
Ho provato a rivedere quella scena (quella del burrone di cui parlavo prima) senza contrasto dimanico e......... SI SCHIARISCE LO STESSO!
Ma com'e' possibile?!?
-
25-05-2008, 17:50 #6112
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
-
25-05-2008, 22:04 #6113
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4
Come sempre trovo molto utili le tue indicazioni, MasterPJ, tese alla ricerca del miglior setting del televisore.
Permettimi però un suggerimento, che non è in effetti rivolto solo a te ma in generale.
L'indicazione del dvd/scena usati per le prove dovrebbe essere sempre presente nella discussione.
Trovo molto utile se non essenziale questa informazione per poter verificare i miglioramenti nell'immagine, qui si parla del livello del nero, ma per altri aspetti cosa usate ?
Per esempio,
DNM e effetto ghosting
Contrasto dinamico e sbalzi di tinta
Io per verificare specie dopo un aggiornamento firmware se esistono ancora gli sbalzi di tinta guardo la scena dell' idolo d'oro nei predatori dell' Arca perduta.
Se vi piace la tinta "caldo", si vede come il contrasto dinamico vari la tinta da caldo a freddo, e questo mi dà molto fastidio nella visone di un film.
Ciao
-
26-05-2008, 08:01 #6114
Originariamente scritto da MasterPJ
comunque i settaggi perfetti non esistono, mi sto convincendo sempre più che ciò che va bene per me non va a genio per tizio, caio invece apprezza, sempronio nota qualcosa di non consono alla visione ottimale da cienasta incallito, poi c'è rossi mario che fa suonare le campane per l'eccelsa qualità raggiunta, poi arriva verdi giuseppe che sbrodola sul nero che in realtà è grigio e le lampade invece che blu sono viola...e poi c'è...
insomma, la perfezione, su questo mondo, non c'è, quindi "oh tu che ti affacci qui per la prima volta in cerca di impressioni e consigli a riguardo"...rassegnati a vedere sempre 3408725087234 settaggi personali...
per la cronaca, io ho di nuovo rivisto i miei, su tutte le fonti, come a dire "non ho pace nemmeno con me stesso, figuriamoci con gli altri!".
TV: Philips LCD 42PFL9632D/10 (Q581E-0.64.14.22), link settaggi; LG LCD 26LG3000
Decoder: MySky HD (P990V)
Altro: PS3 320 Gb - ex 40Gb (v 3.56)
-
26-05-2008, 08:46 #6115
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da abecedario
Ho appena letto le ultime pagine del forum e l'avvincente sfida di setting(scherzotra master e St3ff4 e se posso dare una mia impressione, io credo che andiate entrambi verso gli estremi contrapposti ecco perchè difficile sarà un punto di avvicinamento.
In effetti il contrasto dinamico determina dei prob è innegabile soprattutto nella visione dei piccoli dettagli su sfndo scuro che vengono eccessivamente schiariti (vedi le icone della dasch della ps3 solo disattivando il contrasto dinamico riacquistano una buona intensità di colore è altrettanto vero però che senza si perde molto in qualità del nero.
Discorso diverso trovo invece per la luminosità dove non me ne voglia master ma dopo avere provato a lungo le varie soluzioni bhe una luminosità cosi' bassa con la gamma RGB completa non può che far perdere i dettagli, a tal proposito dopo provo a inviare una foto 1920x1080 full hd quindi con le scale di grigio per le regolazioni della luminosità è praticamente una sfondo nero con i numeri 1 2 3 4 che per essere visti occorre regolare la luminosità e al valore di master si vede solo lo sfondo nero.
Scusate se mi sono intromesso, io ho comunque trovato un momento di equilibrio che per il momento mi soddisfa se avete tempo provate e fatemi sapere...........
settaggi ps3
collegamenti blu ray
rgb gamma completa
contrasto 80
luminosità 80
colore 59
nitidezza 5
perfect pixel acceso
contrasto din min
tinta 1 1 1 7 6
active control acceso
sensore luce spento
modalità visualizzazione non in scala
Un saluto a tutti....
-
26-05-2008, 10:12 #6116
Originariamente scritto da gigigno77
Master e' un criminale, e adesso vedrai che dicendogli cosi' la abbassa ancora di piu'!
In giornata provero' i tuoi settaggi che mi sembrano buoni, magari spegnerei l'active control con la ps3,poi ti faccio sapere!
-
26-05-2008, 11:32 #6117
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 79
immagine per regolazione scala dei grigi
provo a mandare quest'immagine per la regolazione della luminosità
-
26-05-2008, 11:38 #6118
gigigno77 correggi la quotatura di questo post.
L'ho fatto io.. dal momento che avevi fatto un po' di casino..
St3ff4, evita le quotature estese, soprattutto quando rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
-
26-05-2008, 12:09 #6119
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Originariamente scritto da St3ff4
scherzo
Rieccovi il link all'immagine: LINK
Dunque... per quanto riguarda il discorso del nero sono d'accordissimo che qualche dettaglio lo perdi col mio setting, ma va considerato 2 cose: a me piace così, inoltre sono del parere che il nero debba essere NERO più possibile. I dettagli che restano da poter vedere ce li da il buon contrasto dinamico. Fra l'altro se il regista volesse darci più dettagli farebbe lui stesso più luce con la torcia delle giovani marmotte
Ieri sera ho visto IT e quella prima ancora Ratatouille. Con entrembi il setting andava benone.
Per la recente correzione del nero ho usato silent hill: i 10 secondi successivi all'immagine del link, e la scena in cui lei è nel bagno della scuola e si passa alla realtà demoniaca.
In generale per vedere i dettagli sul nero uso: spider-man mentre si arrampica sul muro di notte dopo che è morto lo zio e spider-man 3 quando c'è peter contro harry circa all'inizio.
Per i colori e i chiari uso lo stesso film quando c'è la scena del grattacielo e la gru.
Come verifica di tutto per i giochi solitamente uso tekken 5, motorstorm (prima gara) e GTA4 (che di notte è scuro da fare rabbia, ma è una cosa del gioco in se).
Sto riflettendo se moderare un po' gli estremi e passare ai valori 79 e 59...ma dovrei fare delle prove in settimana. Purtroppo il tempo è poco
-
26-05-2008, 12:34 #6120
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 79
@cobracalde
Hai ragione scusa...