|
|
Risultati da 6.061 a 6.075 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
19-05-2008, 16:07 #6061
Originariamente scritto da stenx
@master
ho settato tutto con i tuoi parametri e sono ben fatti, adesso i miei amici che vengono a vedere il film non mi dicono piu' che il film sembra finto, tenevo i settaggi di fabbrica ihihihihi comunque per alcuni film con cloverfield con i settaggi di fabbrica sembra che la telecamera la porto io ahahhahaha ciao miticiTV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set
-
19-05-2008, 18:43 #6062
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
In effetti, modestia a parte, quei settaggi su PS3 con i film sono una vera bomba
Mi fa piacere che ti trovi bene
Confermo che è il contrasto dinamico. Io consiglio sempre e cmq di tenerlo al massimo, perchè da MOLTA più profondità al nero, rende tutto più definito e tridimensionale e contrasta (ovviamente)
Stasera mi guardo Cars con contrasto/luminosità a 75/63. Avendolo gia visto con 77/61 farò il confronto. Nei giochi va meglio la prima configurazione...coi film dipende dal momento.
Confermerò il tutto in tarda serata se riesco, nel caso aggiorno il setting
-
19-05-2008, 21:46 #6063
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
-
20-05-2008, 08:29 #6064
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 88
No, niente, ho provato ma il contrasto dinamico proprio non mi va giù.
L'ho sempre tenuto spento e continuerò a farlo, a mio avviso si perde qualcosa sui mezzi toni se lo si tiene acceso, pure con i settaggi di tinta azzerati.
Comunque complimenti a Master per l'impegno dimostrato. =)
Anche il sensore luce acceso e schermato, come ho letto in qualche sito, che senso ha? Tenendolo spento si scurisce comunque di più l'immagine.
-
20-05-2008, 08:57 #6065
Originariamente scritto da Wis
L'idea che sta alla base di questa scelta è quella di minimizzare il più possibile la retroilluminazione delle lampade per avere un nero più profondo mantenendo contemporaneamente il contrasto nell'intorno di 70 (valore minimo di retroilluminazione dovuta al contrasto).
é chiaro che l'immagine sembra velata per chi è abituato a un contrasto più spinto. Io mi sono abituato e trovo l'insieme più "morbido e naturale".
ovviamente devono essere presi alcuni accorgimenti su altri parametri.
io personalmente ho impostato la tinta a 127.127.127.3.2 ritenendo che la massimizzazione dei primi tre parametri faccia guadagnare qualcosa sulle luci (in analogia a quanto avviene sul nero se si incrementano gli ultimi due).
Per il resto sono gusti....in funzione di questo ciascuno decide se massimizzare il nero, incrementare il contrasto, saturare di più i colori e così via e di conseguenza le impostazioni più adatte.
ciao
PS: con questa conf. il contrasto dinamico lo tengo al valore medio perchè mi fa recuperare qualcosa in termini di dettaglio.
per chi fosse interessato, a questo indirizzo è possibile trovare i change log dei vari aggiornamenti del FW compresi gli ultimi due.
http://www.p4c.philips.com/files/3/3...10_fur_eng.pdfPhilips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144
-
20-05-2008, 11:29 #6066
2 domandine
Ciao ragazzi è un po' che non vi seguo ma leggendo le ultime discussioni vi pongo 2 quesiti su CAM per PPV e Digitale Terrestre.
- E' cosigliabile l'acquistodella CAM per i programmi a pagamento anche se non certificata o è meglio attendere un aggiornamento che ne certifichi l'uso?
- Il digitale terrestre presente sui nostri TV potrà essere eventualmente aggiornato per la ricezione di programmi in HD?
Mi riferisco ai prossimi avvenimenti sportivi.
Saluti
-
20-05-2008, 12:10 #6067
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Certo ognuno ha i suoi gusti, lo dimostra il fatto che personalmente non sopporto il sensore di luce e considero il contrasto dinamico come una manna dal cielo, che migliora il nero e mostra MOLTI più dettagli sugli scuri e crea un'immagine più viva.
-
20-05-2008, 14:27 #6068
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da darioirad
Con stanza COMPLETAMENTE buia, disattivando il sensore ottengo comunque un incremento della profondità del nero.
Bizzarrìe?
-
20-05-2008, 14:52 #6069
Originariamente scritto da Wis
Se lo spegni l'effetto è proprio quello che piace a Masterpj cioè un incremento del contrasto. Accendendolo e schermandolo invece si ottine una diminuzione del contrasto dovuta alla riduzione della luce delle lampade posteriori con due conseguenze: 1° diminuzione del contrasto ma ...2° incremento del nero in termini assoluti (c'è meno luce dalle lampade).
A questo punto prevale il gusto personale: se preferisci il punto 2 (ncremento del nero in termini assoluti) allora accetterai le conseguenze del punto 1 (diminuzione del contrasto), perchè come ha dimostrato sempre Masterpj per tornare perfettamente al punto di prima (maggiore contrasto con sensore spento) devi agire su Lum e Contr.vanificando l'effetto; puoi solo limitarti a qualche piccolo aggiustamento come quello della tinta a 127 e del colore.
Personalmente sia in termini di colori che di visione gloabale ritengo che l'immagine sia più naturale, spara meno sul bianco mantenendone i dettagli (provate il servizio sul polo sud di ultimate journay di sky) e garantisce sfumature di colore più naturali (meno dithering); è solo questione di provare questi settaggi per qualche giorno per poi scegliere.
Se preferisci un'immagine più contrastata con un nero un tantino inferiore rispetto al "teorico" (ma comunque spinto) allora i settaggi di Masterjp sono fantastici anche perchè l'effeto globale è quello di un nero "percepito" comunque molto profondo se non uguale al teorico.
ciaoPhilips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144
-
20-05-2008, 14:59 #6070
Settaggi
Ecco i miei settaggi, con cui mi trovo molto bene!
Il sensore luce e' schermato, cioe' con del nastro isolante (io l'ho messo quadruplo) sul sensore a sinistra della lucetta blu del televisore.
Fatemi sapere cosa ne pensate e provateli!
Playstation yPb/cb Pr/Cr primaria superbianco attivo, secondario RGB gamma limitata, filtro distorsione colore attivo.
360 gamma standard.
MySky Pal controllo Scart off
360 e ps3 settate a 720p, a fare l'upscale ci pensa il Philips che lo fa' meglio!
Ambilight disattivato durante la visione di film o giocate in sessione notturna!
..................Sky (MySky)..............Play3........................ ..360
....................Ext.2.....................Hdmi 1.........................Hdmi3
...............Decoder Est.................Bluray........................ .Gioco
Contrasto.........87.........................93... ...........................93
Luminosita'........60.........................58.. ............................65
Colore..............60.........................65. .............................70
Nitidezza...........5...........................5. ...............................5
Tinta......127 127 127 1 0................................................. ......
Perfect Pixel....Acceso..................Acceso........... ............Acceso
Hdnm.............Minimo......Minimo (spento con giochi).....Come x la Ps3
100Hz............Acceso..................Acceso... ....................Acceso
Contr. Din.......Minimo...................Minimo......... .............Minimo
Rid. Rum.........Minimo...................Spento....... ................Spento
Rid. Art..........Acceso..................Acceso....... ................Acceso
Ott. dei Colori..Spento..................Spento............ .........Spento
Active Control..Acceso.................Acceso............ ..........Acceso
Sensore luce...Acceso..................Acceso............. ..........Acceso
Formato....Schermo largo.........Schermo largo.............Schermo largo
-
20-05-2008, 18:46 #6071
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
Cavoli che valori
Cmq c'è da considerare che il contrasto dinamico contribuisce a migliorare il nero e il fattore di contrasto per l'appunti.
Abbiamo comprato un pannello con contrasto dichiarato 8000:1. Romano590 facendo test con la sonda ha trovato che con il dinamico disattivano, anche provando a spingere al max gli altri valori si ottiene un valore di contrasto quasi ridicolo rispetto agli standard attuali (dai 15000:1 in su). Tale valore, non ricordo bene, ma stava circa sui 2000:1 scarsi se non ricordo male.
Occhio che se considerate che l'hdmi 1.3 non è sfruttato (ma la tv ne è dotato) e disattivate pure ciò che fa contrasto...quasi quasi valeva comprare un modello inferiore e risparmiare tanti tanti dindini
-
20-05-2008, 21:37 #6072
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da darioirad
Dunque, si suppone che fare credere alla TV che la stanza sia completamente buia (sensore attivo e schermato) faccia sparare meno le lampade, giusto? Ciò ha senso, perchè se c'è luce è 'giusto' che la TV tenda ad aumentare luminosità e contrasto per migliorare la visualizzazione in presenza di fonti di luce che impattano sullo schermo.
Ok, detto questo aggiungo che io la TV con molta luce non la guardo praticamente mai. Se capita chiudo (o socchiudo) la tapparella alle mie spalle, riportando la luminosità al massimo accettabile (penombra).
Ok, (ri)detto questo io ho provato, in condizioni di BUIO TOTALE ad accendere o spegnere il sensore, e ho riscontrato questo: con il sensore acceso, nonostante non ci fosse luce e quindi la situazione fosse identica a quella di un sensore schermato, la luminosità aumentava e il livello del nero era più chiaro.
Riscontrato questo ho chiaramente scelto di lasciarlo disattivato, visto che, mi pare quindi di notare, non c'è incremento di luminosità arbitrario (come invece avevo letto) se lo si disattiva. Mi pare invece accada il contrario, cioè un incremento di luminosità arbitrario se lo si lascia attivato, pur schermandolo.
Spero di essermi spiegato. =)
[EDIT] Sulla base dei tuoi commenti ho verificato nuovamente ed effettivamente hai ragione tu.
Chissà che cappero ho visto l'altro ieri, la differenza con assenza di luce è minima ma c'è, ed è a favore del sensore schermato. Evidentemente sono tordo.
Giusto per parlare: ho usato un piccolissimo pezzo di scotch trasparente colorato di nero con un pennarello indelebile. Risultato perfetto e a prova di donna (nel senso che mia moglie non se n'è nemmeno accorta).
-
21-05-2008, 08:02 #6073
Originariamente scritto da Wis
ciao
DPhilips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144
-
21-05-2008, 13:00 #6074
Junior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 5
settaggi
Buon giorno a tutti sono un nuovo membro e un nuovo felice possessore di un 37pfl9632.
Molto bello questo forum...
Immagino che qualcuno forse l'abbia già chiesto ma non so in che pagina perciò rifarò la domanda: è possibile fare settaggi dell'immagine e poi salvarli per ogni uscita? O tutte le volte che cambio fonte devo andare a variare le impostazioni?
Poi ho notato che nei settaggi si parla di valori di:
R-WP
G-WP
B-WP
R-BL
G-BL
presumo siano settaggi rbg ma da dove si cambiano?
Grazie per l'attenzione ciao!!!
-
21-05-2008, 13:09 #6075
se controlli i settaggi di masterpj http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2915
avrai modo di vedere cosa è impostabile per ogni uscita e cosa invece vale per tutti i collegamenti.
Nel frattempo avrai già una buona indicazione su come settare il TV.
i valori a cui fai riferimento sono quelli della tinta e possono essere cambiati dal menù tinta->personalizza e servono a regolare le dominanti di colore sul bianco e sul nero e quindi sulla scala dei grigi.
ciaoPhilips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144