Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 411 di 495 PrimaPrima ... 311361401407408409410411412413414415421461 ... UltimaUltima
Risultati da 6.151 a 6.165 di 7419
  1. #6151
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    79

    Riassumendo..........


    super bianco e gamma completa dovrebbero essere entrambe la stessa cosa ovvero l'estensione dei livelli colore da 16-235 (gamma limitata dei dvd) a 0-255 (gamma estesa ambito informatico) con l'unica differenza che lavorano in spazi colore differenti ovvero super bianco in Y Pb/Cb P/r C/r e gamma completa in RGB.
    Per i giochi viene utilizzato lo spazio colore RGB mentre per i dvd/br il Y Pb/Cb P/r C/r.
    settando il formato d'uscita automatico la selezione giusta la farà automaticamente la ps3 volta per volta.
    Se non comunichi alla tv che il segnale che sta ricevendo è a 0-255 lei si aspetta un 16-235 e sballa tutta la scala di grigi con il conseguente scurimento dell'immagine...

    RGB è il nome di un modello di colori di tipo additivo e si basa sui tre colori Rosso (Red), Verde (Green) e Blu (Blue)
    Più specificamente i 3 colori principali corrispondo a forme d'onda (radiazioni luminose) di periodo fissato. A una lunghezza d'onda di 700 nm corrisponde il rosso, a 546.1 nm il verde, a 435.8 nm il blu.
    L'RGB è un modello additivo: unendo i tre colori con la loro intensità massima si ottiene il bianco (tutta la luce viene riflessa). La combinazione delle coppie di colori dà il cìano, il magenta e il giallo.
    Lo YCbCr non è uno spazio colore assoluto. È un modo di codificare l'informazione RGB attraverso un algoritmo matematico in valori di luminanza.Le equazioni alla base di questo spazio colore sono definite in un modo che ruota tutto lo spazio colore RGB nominale e lo scala in uno spazio colore "YCbCr" (più ampio), questo fa si pero' che ci siano alcuni punti dello spazio colore YCbCr che non possono essere rappresentati nel corrispondente dominio RGB.
    In parole poverissime nello spazio colore YCbCr i valori di RGB vengono trasformati attraverso algoritmi matematici in valori di luminanza andando difatto a coprire uno spazio colore piu' ampio dell'origine.
    Nello spazio colore RGB il televisore additiva i 3 colori secondo lo spazio colore della propria gamma originale per cui l'unico modo per ampilarla è modificare lo spazio colore della sorgente nel nostro caso PS3 dicendogli gamma completa e modificando lo spazio colore de televisore cosa che per il nostro tv non è possibile.
    Occorrerebbe come per i SONY l'impostazione "gamma cromatica estesa"
    perchè il televisore non cambia il proprio spazio colore in automatico ma converte un segnale in ampio in uno piu' compresso sbarellando l'intera sacala dei grigi.
    Spero di essere stato chiaro ma la materia è tutt'altro che semplice
    Ciao a tutti

  2. #6152
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    79
    @masterpj
    Il valore di contrasto è vero che è alto infatti e esclusivo per i giochi in cui preferisco avere una illuminazione delle lampade maggiore e siccome iniziano a sparare dopo gli 80 ecco il valore,personalmente il valore di nero lo recupero durante la visione di dvd e bd attivando il sensore di luce.
    Riguardo alla luminosità sono stupito che proprio tu il "cultore del nero" mi consigli di schiarire..........
    Comunque ora veramente parliamo di gusti personali e quindi opinabili
    ma prima eravamo in evidente stravolgimento di scala dei grigi......
    A questo punto tocca solo sperare che anche i giochi li facciano codificare in ycrcb ma la vedo dura.

  3. #6153
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    61
    io non scrivo molto su questo forum, più che altro leggo, ma da sempre sono sostenitore della gamma limitata..
    e da qualche parte mi sa che avevo anche scritto quella storia che calibrare col Merighi, in modalità Y (non me la ricordo mai) poi non aveva alcun riscontro sui giochi... che andavano in RGB..

    il mio dubbio ora è questo.. è colpa del TV questa faccenda?
    sui Sony in gamma completa i giochi si vedono meglio?
    se fosse così ci siamo presi una bella fregatura... visto che io il TV lo uso al 99% con la PS3

    P.S come fate a tenere il contrasto a 80? io per vedere una differenza sui bianchi col Merighi devo tenerlo intorno a 60..

  4. #6154
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    79
    Si è sicuramente colpa del TV ma l'attenuante è che per le informazioni che ho io solo i SONY col pannello 10 bit hanno questa funzione, ma potrei sbagliare.
    In questo momento questo comunque non è un grosso handicap in quanto i giochi sono 16 235 e se in futuro ci saranno giochi 0 255 saranno esclusive ps perche' i multipiatta girando sulle altre consolle in DVD 16 235 avrebbero bisogno di una codifica ad hoc per la play3.
    Spero che la SONY dia la possibiltà tramite firmware di codificare anche i giochi in y.cb cr....e allora non ci sarebbero problemi.

  5. #6155
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    provati i settaggi master e debbo dire che e' cambiato qualcosa in meglio si il nero e' bilanciato e riesce a non nascondere molti dettagli, comuqnue provando con gta4 le cose sono ntevolmente migliorate, ho notato solo una cosa che quando ci si ferma l'immagine , specialmente le pareti dentro i locali piano piano si schiariscono fino a trovare lilluminazione stabile, non capisco cosa sia . Comunque abbassare un pelettino la luminosita forse giova anche ad avere un maggior dettaglio ma devo provare a vedere altri film e giochi per testare ancora meglio.

    gigigno
    si mi ricordo che avevi preso questa strada e teoria ma sai quando ti si propone svariate strade pian piano bisogna provarle tutte soltanto che quando ne prendi una di loro si divide ancora in altri percorsi per cui mmmmm quanto ci vuole, ma spero che presto si trovi quella giusta . Comunque questa della limitata mi sembra molto migliore di quela completa e sembra che ci si lavori molto meglio.

    be' comunque questo tv con la ps3 apparte tutto cio', riesce a dare delle soddisfazioni non indifferenti e per i tv sony per me hanno solo migliore i colori ma per il motion non hano nulla a che spartire con i philips. mia opinione
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  6. #6156
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Gia, gamma cromatica a parte, tra nat. motion e perfect pixel questa tv è davvero una bomba.
    Speriamo che in futuro facciano giochi con la gamma come si deve, per il momento cerchiamo di ottenere il massimo così.

    @draconsilver:
    Oggi ho sistemato i parametri di gta4, vedi se ti vanno bene
    Cmq quel graduale adattamento al contrasto l'ho notato anch'io, è il contrasto dinamico che cerca di farci vedere più dettagli possibile, ma ci mette un attimo purtroppo...e sulle scene MOLTO lente o ferme lo si nota. Ma il risultato è ottimo

    @gigigno:
    si in quest'ottica quel contrasto ci sta anche. Solo che, come sai, personalmente cerco sempre un setting stabile su tutte le sorgeti e con segnali diversi, in modo che quanto (e se) un giorno raggiungerò il massimo che questo lcd può offrire non dovrò mai più aprire il menù settaggi e godermi finalmente il video. Almeno, ora tranne quando testo delle varianti non ho mai bisogno di farlo
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  7. #6157
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    master ho messo i valori che hai postato per gta4 e devo dire che ci siamo ora e' tutto piu' naturale, per i cambi di illuminazione infatti e' proprio il contrasto dinamico, non e' che dia fastidio ma se non cera era meglio sembra che stai per fotografare usando la messa a fuoco della macchina digitale. ho messo sulla sorgente ps3 luminosita a 52 e mi sembra un po meglio ma ho notato rispetto a prima che i colori hanno subito una piccola slavatura forse ce' da provare a settare meglio la tinta. ciao mitici
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  8. #6158
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Guarda la tinta ho appena messo 1-1-1-3-0, cioè un -1 al rosso su punto nero. Devo ancora testare se va bene, ma al 99% credo di si. Appena verifico aggiorno il setting. Ma da qui non mi muovo...mi piace questo equilibrio ti tinta e nessuno sbalzo. Il contrasto dinamico non è la cosa più veloce del mondo ma è fondamentale secondo me.
    Luminosità 52 o 53 siamo li...cambia tanto a questi punti: 50, 53, 55, 56, 58 e poi di 1 in 1.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  9. #6159
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Adesso dico una tavanata (dalle mie parti si dice cosi')...
    Ma c'e' qualche modo, contattando Philips, di cambiare il nostro tv con il modello nuovo, pagando la differenza?
    Master, sto provando dei settaggi con il sensore luce attivo e schermato, ti consiglio di provare anche te, mi sta piacendo molto, anche se sul subito sembra di fare una cazzeta... Oggi pome posto i settaggi con il sensore luce abilitato...
    C'e' un nero troppo bello e non si mangiano i dettagli!
    L'occhio tanto si abitua velocemente ad un'immagine meno brillante...

  10. #6160
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    79

    correzioni setting

    impostazioni PS3
    impostazioni di uscita (BD/DVD video) su automatico o Y Cr Pb
    superbianco attivo
    distorsione colore attivo
    RGB gamma limitata
    Impostazioni TV
    Contrasto 80
    luminosità 54
    colore 52
    nitidezza 5
    tinta 1 1 1 7 6
    perfect pixel acceso
    Hd motion min
    100 Hz clear LCD acceso
    contrasto dinamico med
    (al max in certe situazioni continua a dare problemi)
    rid rumore max
    (sto cercando di far lavorare di piu' questo filtro che mi sembra il meno invasivo)
    rid artefatti spento
    ottimizzazione colori med
    active control acceso
    formato immagine non in scala

  11. #6161
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Non dubito che il nero migliori, ora che ho le immagini per la calibrazione ci riprovo...spero solo che il nero non cali troppo in fretta con alti valori di contrasto altrimenti sarà troppo opaco per i miei gusti.
    Ti farò sapere

    Per una schermatura come si deve devo usare un pezzetto (magari strato quadruplo) di nastro isolante nero giusto? Basta il quadratino chiaro affianco alla luce blu o devo coprire un po' di più per sicurezza?
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  12. #6162
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    270
    Se devi coprire, prenditi un pò di margine. Fatte le prove puoi provare a ridurlo in modo che il telecomando funzioni.
    ciao
    Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
    Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
    PS3 fw 2.53 via HDMI
    SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
    Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144

  13. #6163
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ

    Per una schermatura come si deve devo usare un pezzetto (magari strato quadruplo) di nastro isolante nero giusto? Basta il quadratino chiaro affianco alla luce blu o devo coprire un po' di più per sicurezza?
    Si, io ho messo il nastro isolante quadruplo tendendo fuori la lucetta bleu...
    Rinnovo anche la mia domand: Ma c'e' qualche modo, contattando Philips, di cambiare il nostro tv con il modello nuovo, pagando la differenza?

  14. #6164
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Faccio fatica a schermarlo...per avere il telecomando funzionante al 100% devo schermare fino a metà barra (a metà distanza tra il blu e il quadratino) non di più. Ma in questo modo se arriva luce diretta da destra probabilmente viene riflessa all'interno e il sensore la capta.
    Ok forse quella luce non mi interessa più di tanto...ma non si sa mai!


    Nel modo più assoluto...non ti darebbero mai un modello nuovo pagando la differenza
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  15. #6165
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Romanamansio
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    Faccio fatica a schermarlo...per avere il telecomando funzionante al 100% devo schermare fino a metà barra (a metà distanza tra il blu e il quadratino) non di più. Ma in questo modo se arriva luce diretta da destra probabilmente viene riflessa all'interno e il sensore la capta.

    Nel modo più assoluto...non ti darebbero mai un modello nuovo pagando la differenza
    Immaginavo che non si poteva fare!
    Comunque anche a me non funziona bene come prima il telecomando, lo devo direzionare un po' di piu', ma cmq va... E' tipo un effetto pile scariche...
    Non ho fatto in tempo a postare i settaggi col sensore luce attivo, magari li posto stasera sul tardi...
    Fai delle prove a lungo termine (ci vuole un attimo ad abituarsi) e facci sapere Master! A me sta piacendo.


Pagina 411 di 495 PrimaPrima ... 311361401407408409410411412413414415421461 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •