|
|
Risultati da 856 a 870 di 7419
Discussione: [Philips] 9632/9732 (copia)
-
28-09-2007, 17:24 #856
Originariamente scritto da liveitaly83
Sul Sammy anche se non è questa la sede, per le prove che ho fatto io da HTPC settato a 24p di microscatti non ne vedo (tranne il cosiddetto effetto filmico) ma sono poche prove. Altri ne hanno fatte di più con Ps3 a 24p e ripetute a 60 e 24, lodando la fluidità a 24p.... 55amg sostiene di avere visto microscatti (e che il 9731 è l'unico col Pioneer che gestisce a regola darte il 24p)... HDTVTest parla di buona fluidità del il 24p su serie M e F e M9 cosa posso aggiungere.... valutate voi!!!New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
28-09-2007, 17:28 #857
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 818
-
28-09-2007, 17:51 #858
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da perons
Su quest'ultimo TV però mi permetto di avanzare una piccola osservazione... i colori della cornice communtavano con un discreto ritardo rispetto a quelli del pannello; inoltre notavo spesso una dominate magenta (sempre nei colori della cornice) che rendeva rosa la cornice stessa pur non essendoci quel colore in immagine a video.
Mi permetto di aggiungere che se l'affermazione secondo cui il pannello 9732 è lo stesso dell'aurea è vera.. tutta la differenza di prezzo tra un ambilight ed un ambilight più evoluto... mi pare ingiustificata. Ma questa è una mia opinione (che può sembrare la storia della volpe e l'uva).
-
28-09-2007, 17:52 #859
Nella mia prova personale, ho notato che entrando a 24P nel Samsung vi era una diminuizione dei microscatti rispetto ad altre TV. Ed è già un pregio.
A mio giudizio non ancora a livello dei Pioneer (che visualizzano a 72Hz).
Poi Omino a casa mia, ha notato che il comportamento del suo 9732 è simile al Pioneer per quanto riguarda microscatti.
Giusto percui, da prove fatte, dire che ad oggi con materiale 24P chi si comporta meglio è Pioneer e Philips in questione (9632 ed Aurea inclusi).VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-09-2007, 21:24 #860
Segnalazioni di avvistamenti
Chiedo un favore a tutti coloro che hanno avuto l'occasione di vedere di persona uno dei nuovi TV Philips: potreste indicare dove lo avete avvistato? ho letto di Mediaworld ed Euronics, magari uno di questi e' vicino a casa propria e quindi puo' essere utile, a mio parere, indicare la zona o proprio il nome del negozio/centro commerciale... grazie a tutti
TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
28-09-2007, 21:28 #861
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Plastictree
-
28-09-2007, 22:09 #862
Guest
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 0
Originariamente scritto da Plastictree
Sempre nella zona di Como da Supermedia hanno in attesa di consegna sia il 42 che il 47,non mi hanno detto quando arrivano ma mi hanno parlato di una quantita' molto alta per cui e' possibile che i prezzi siano leggermente inferiori rispetto al listino.
Giuseppe
-
28-09-2007, 22:20 #863
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 28
Ragazzi vorrei comprare un lcd, ma non so cosa prendere.
Ho un budget di 2500 euro è ho pensato al philips 47" 9732 o il 9532 che non ho ancora capito in che cosa si differenziano o ancora al samsung LE 52M86BD.
Voi cosa mi consigliate fra questi o altri del genere?
Calcolate che io ho solo sky hd e la distanza è piu di 3 metri GRAZIE
-
28-09-2007, 23:59 #864
Peppete grazie delle info visto che siamo della stessa zona
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-09-2007, 00:00 #865
Carlos ti è già stato consigliato altrove comunque.
Prendi Philips 9732 o 9632 così vai sul sicuro. Certo costano qualcosina più degli altri ma:
1- La qualità si paga, non c'è storia che regga.
2- L'ambilight è favoloso e pur sempre un qualcosa in più
3- Ci sono molti altri pregi un po' piu complicati da spiegareVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-09-2007, 08:53 #866
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 95
Il televisore, per goderne dell'effetto ambilight, quanto dev'essere al massimo distante dalla parete?
-
29-09-2007, 09:02 #867
Originariamente scritto da welkin
-
29-09-2007, 10:28 #868
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
Non vorrei girare ancora una volta a vuoto tra oggi e domani, qualcuno ha avuto modo di vedere il 9732 o 9632 (42 pollici) a Roma? indicazioni precise please
, ...giusto per ingannare l'attesa.
ciao
-
29-09-2007, 13:22 #869
Sto seguendo la discussione su questo forum inglese dove e' stato riscontrato un problema di "handshaking" tramite HDMI tra i Philips serie 9632/9732 e il decoder di SKY HD. In UK hanno risolto il problema fino ad adesso utilizzando la presa component che il decoder inglese fornisce oltre alla HDMI; ieri e' stato messo a disposizione un nuovo firmware (vedi qui per il 42' 9632) che sembra aver risolto, anche se non in maniera perfetta, il problema...
Chiedo ai possessori se hanno riscontrato problemi identici nei modelli italiani sia con SKY HD che con altre periferiche collegate tramite HDMI ed inoltre se hanno gia' fatto l'upgrade del firmware e hanno riscontrato miglioramenti...
Grazie mille.TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)
-
29-09-2007, 15:43 #870
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 483
Romano,di sicuro all'euronics di via nomentana hanno esposto il 42pf9632,lo so perchè è proprio vicino casa mia,dalle parti si San Basilio per intenderci