Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 495 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 7419
  1. #901
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166

    precisazioni e update


    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    ...
    Quello a cui sto assistendo su questo thread è l' elevazione di questo tv a migliore tra LCD e anche Plasma... potrà essere anche vero, ma aspettiamo che almeno una decina di noi lo abbiano da smanettare in salotto e poi diremo : sì è il miglior TV in circolazione tra Plasma ed LCD.
    Visto che come autore della prima recensione mi sento tirato in causa in prima persona vorrei precisare e ribadire alcuni concetti, che forse si sono persi nel susseguirsi dei post.
    Non ho mai affermato che ritenevo il 9732 il miglior LCD in circolazione, né tantomeno che fosse migliore dei plasma. Ho detto con precisione che ero esterrefatto dalla qualità raggiunta dall'immagine 1080 24p proveniente dal blu ray della PS3, sia come qualità, sia come nitidezza, sia come fluidità, tutto qui.
    E confermo questa mia affermazione, sia alla luce delle prove fatte a casa di AMG con il Pioneer (al quale il 9732 come fluidità NON è sotto nemmeno di un centesimo di punto!), sia confrontando l'immagine con quella che ottenevo con il mio "vecchio" SHARP 52 XD1E, e con quelle postate sui vari forum (e parlo delle foto fatte bene). Ragazzi, per quanto riguarda l'immagine HD (sia per qualitâ che per fluidità) qui ad oggi stiamo su un altro pianeta rispetto alla maggior parte (tutti?) altri LCD in circolazione! E mi prendo ogni responsabilità per questa affermazione. E lo stesso discorso vale per i DVD uscalati (sempre da PS3): l'immagine è PAUROSAMENTE bella e fluida!
    L'imagine dal blu ray ho cercato di tenerla più fedele all'origine possibile (disattivando filtri, mappandola 1:1 e facendola uscire a 24p). Quindi per me tanto basta a definire la qualità intrinseca di questo pannello.

    Completamente altra storia è invece la gestione di altri segnali e altri formati: non ho nascosto nella recensione una certa delusione per quanto riguarda la gestione del segnale analogico: davvero poco soddisfacente! Colori poco naturali (sia nella tinta che nella saturazione), contrasto e luminosità sballati e immagine difficile da migliorare anche smanettando parecchio. L'XD1E (banding a parte) era PARECCHIO meglio per questo, e lo dico con cognizione di causa!
    Quindi ri-Sconsiglio vivamente l'acquisto a chi pensa di vederci solo la TV normale, per quello ci sono di sicuro altre soluzioni migliori e più a buon mercato! Spero che sia chiaro una volta per tutte! Io l'ho preso per l'HD e ne sono felicissimo!

    Update:
    Un po' lo stesso problema di settaggi l'ho notato (paradossalmente)anche nei giochi sia da PS3 (HDMI, ma a 720) che su XBOX360 (in component). Ho difficoltà a trovare dei settaggio che mi soddisfi. La gestione dei chiaro-scuri (contrasto-luminostrà) è ancora problematica. Ho comprato ad es. fifa 08 per PS3 e i giocatori sembrano o su una spiaggia caraibica a mezzogiorno quando giocano al sole o in uno scantinato a mezzanotte quando giocano in zone d'ombra! Una rottura di palle! E non sono ancora riuscito a trovare settaggi buoni che eliminino il problema, nemmeno cambiando quelli interni del gioco!
    I colori (più su xbox però che PS3) poi sembrano sempre poco naturali: appaiono sempre troppo "saturi" e malgrado ciò sembrano sempre scuri, come carichi di nero. Un po' come quando vi è il sole forte dietro alle nuvole nere!

    Sono convinto che sia un problema di settaggi (altrimenti anche i blu ray risulterebbero così) e per questo mi sono iscritto ad un forum francese dove sembra esserci uno smanettone preparato che sta ottimizzando il tutto (anche le tonalità) con i DVD speciali per settaggi.
    Mi ha detto che appena arriva ad un risultato mi manda tutto... Poi ovviamente vi riaggiorno. E cercherò di farlo con la consueta obiettività: non sono innamorato di questo LCD (lo ero del XD1E) e quindi lo analizzo senza occhiali rosa davanti agli occhi, evidenziando pregi e difetti, che ovviamente ha pure lui!

    Comunque la conclusione (espressa già in sede di recensione) è che se cercate un buon LCD "allround applications" forse non siete all'indirizzo esatto... O forse sarebbe meglio dire "non ancora", e farne solo una questione di tempo (vedi settaggi e aggiornamento firmware), ma vedremo.
    Se invece siete alla ricerca di un pannello per il cinema ad alta definizione, ad oggi per me è difficile trovare di meglio in questa fascia di prezzo!

    La domanda è sempre la stessa: "per cosa vi serve il televisore?"

    A disposizione sempre

    omino

  2. #902
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    ciao omino... per caso hai provato anche i samsung m86 o f86? come ti sembrano a te?

  3. #903
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20
    Anch'io ho appena acquistato il philips 9732, da 47", dovrebbe arrivarmi i primi giorni della settimana, almeno spero!
    De vo dire che questo post è stato l'ago della bilancia che mi ha fatto propendere verso l'acquisto del philips.
    Resto in trepida attesa per i settaggi di omino, che ringrazio vivamente per la sua recensione.

  4. #904
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da liveitaly83
    ciao omino... per caso hai provato anche i samsung m86 o f86? come ti sembrano a te?
    Li ho visti ma non ci ho mai messo mano.
    Al momento dell'acquisto, siccome avevo letto in diversi forum che gli ultimi modelli avevano avuto anche problemi di retroilluminazione e che non gestivano ancora i 24p in maniera soddisfacente, non li ho presi in considerazione (vista anche la mia odissea con l' XD1E).

    Non ti so dire.

    Se dovessi provarli ti dirò le impressioni....

  5. #905
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Il 42PFL9632 costa 2190€.

    @omino
    Gli scatti sul 24p spariscono solo quando si abilita il digital natural motion,a quanto mi risulta.
    Risulta anche a te?
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #906
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da omino spaziale
    Completamente altra storia è invece la gestione di altri segnali e altri formati: non ho nascosto nella recensione una certa delusione per quanto riguarda la gestione del segnale analogico: davvero poco soddisfacente!
    Ciao omino, ti ringrazio per l'update che hai fatto sul tuo commento: troppo spesso nei forum si fa fatica ad andare a leggersi le prime pagine (dove spesso si trovano le informazioni piu' utili...).
    Avrei una domanda: dici che il segnale SD analogico e' pessimo (anche se nella tua ottima recensione alleghi delle foto niente male) ma hai modo di provare quello digitale, intendo il DVB Terrestre?
    Ho letto anche che vedi la TV da 2.5 metri, una distanza inferiore alla mia (2.8 m) ma hai un 47' che mi sembra una misura enorme: io sono in dubbio tra il 37' e il 42': pensi comunque che questa tua scelta sia stata ottimale o con il senno di poi saresti andato su una misura inferiore? grazie mille e scusa per le numerose domande ma incredibilmente se ancora (spero per te per poco ancora ) l'unico in possesso di uno dei nuovi TV, a parte un altro forumer che si e' dato alla macchia...
    TV: Philips 42PFL9632 (Link Foto)- Ampli A/V: Onkyo 605 - Diffusori: Kit KEF HTK 3005 - Proiettore: Sanyo PLV-Z3 - Console: PS3 - DVD Recorder: Sony RDR-HXD870 - Decoder SKY HD Pace DS-815-NS - Modem Router Wi-Fi: Netgear DG-834-GT - Player Multimediale: Popcorn Hour A-100 (HD 400GB)

  7. #907
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    76
    Per curiosita' sono andato a scaricarmi il firmware open source, devo dire che e' molto apprezzabile questa apertura di philips (vabbe' c'erano costretti dalla gpl v2 ma vabbe'). Pero' devo anche dire che la documentazione e' proprio ridotta all' osso!!!
    Senza anche le specifiche elettroniche ho paura che non ci si fara' molto
    Per chi ha la curiosita' la struttura e' a moduli aggiuntivi sul kernel linux

  8. #908
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da omino spaziale
    Update:
    Un po' lo stesso problema di settaggi l'ho notato (paradossalmente)anche nei giochi sia da PS3 (HDMI, ma a 720) che su XBOX360 (in component). Ho difficoltà a trovare dei settaggio che mi soddisfi. La gestione dei chiaro-scuri (contrasto-luminostrà) è ancora problematica. Ho comprato ad es. fifa 08 per PS3 e i giocatori sembrano o su una spiaggia caraibica a mezzogiorno quando giocano al sole o in uno scantinato a mezzanotte quando giocano in zone d'ombra! Una rottura di palle! E non sono ancora riuscito a trovare settaggi buoni che eliminino il problema, nemmeno cambiando quelli interni del gioco!
    I colori (più su xbox però che PS3) poi sembrano sempre poco naturali: appaiono sempre troppo "saturi" e malgrado ciò sembrano sempre scuri, come carichi di nero. Un po' come quando vi è il sole forte dietro alle nuvole nere!

    La domanda è sempre la stessa: "per cosa vi serve il televisore?"
    Grazie per l' intervento e per le prove incrociate fatte. forse l' idea che sia il TV perfetto arriva più da 55AMG che da te...
    ma a parte le polemiche...
    C' e un' opzione tipo "wide color" che permette di sfruttare tutti i livelli di rgb da 0 a 255? se c' è setta quella per poter avere l' interpretazione dello spazio colore rgb corretto da PC xbox e ps3. senza settare il wide color sul mio tv ho gli stessi problemi. Senza wide color i colori sono giusti per TV e DVD che tagliano lo spazio colore.

    e per rispondere alla tua domanda...
    al giorno d' oggi che secondo mè è una fase di transizione che durerà parecchio c' è bisogno di un TV che abbia la maggiore flessibilità possibile...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  9. #909
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    @tz68

    il 42pfl9732 costa nei centri commerciali 2799 euro, l'unica differenza importante tra questo e il 9632 e' la terza serie di led sul lato superiore, di listino quindi questa differenza vale 600 euro, non c'e' nessuna motivazione valida che possa giustificare una cosi' alta differenza di prezzo (figuriamoci se la philips non lo avesse riportato nelle brochure), tranne il fatto che quel modello e' fatto per chi non vuole rinunciare a nulla, "matti" cominciando da me, che l'ho ordinato.

    Se pero' ti orienti sul 9632, oltre ad avere un'estetica secondo me piu' piacevole, scendi a 2199 euro, e probabilmante spunti un prezzo migliore (diciamo 100 euro) se sei deciso nella richiesta. Credo che a questo prezzo sia perfettamente confrontabili con gli altri TV che hai visto (anche se plasma) e mi sembra un prezzo in linea con le alte caratteristiche del prodotto e comunque confrontabile con LCD che vantano le stesse caratteristiche e dimensioni di altre marche.

    La differenza di prezzo tra i 2 modelli sui negozi online, poi potrebbe essere anche maggiore o minore, ma comunque sempre tale da non giustificare un full ambilight.

  10. #910
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Gli scatti sul 24p spariscono solo quando si abilita il digital natural motion,a quanto mi risulta.
    Risulta anche a te?
    Interessa anche a me.
    "Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
    Snake - Hideo Kojima

  11. #911
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    40
    Sto notando ultimamente delle strane incongruenze sui vari siti che recensiscono (o meglio riportano le specifiche) questa serie di televisori, ad esempio se si comparano le specifiche tecniche del 47,42 e del 37 secondo il produttore (il sito è della philips) il 47 a differenza degli altri fratelli minori, non supporta tutte le risoluzioni per computer.
    http://www.consumer.philips.com/cons...pare%3Btrue%5D
    (un po’ slunghino il link)
    Tale errore (se lo fosse) è riportato anche nei pdf delle specifiche.

    Altra cosa secondo me strana, è che molti siti dichiarano che è full, ma che è solo certificato per HD Ready e non HD Full, aggiungendo che i 1080p sono raggiunti tramite duplicazione delle linee.
    Per quel poco che ne so per definizione un Full non dovrebbe sdoppiare le linee per diventare 1080p. (Uno dei vari siti che riporta tale affermazione è UNIEURO, con il 9632).
    Cosa altrettanto strana e che lo stesso sito del produttore, della pag. iniziale mette il logo del FullHD ma nelle specifiche è riportato solo la certificazione Al Ready.

    Basandoci su quello che ho letto su questo sito e forum, sembrerebbe che si è di fronte ad una serie di errori ed approssimazioni, possibile tale superficialità ?
    Oppure sono io che mi sto sbagliando e confondendo ?!?
    Nel senso che non ho capito come funzionano le certificazioni e il funzionamento dei 1080p !!!!

  12. #912
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Nessuno ha mai detto che è la TV perfetta.
    Ho semplicemente detto che ad oggi, dovessi io comprare un LCD comprerei senza il minimo dubbio questo.
    Io reputo importantissimo il GIUSTO supporto al 24P ed ad oggi, Pioneer esclusi, esistono solo questi Philips.
    Ancora c'è gente che non capisce che lo spendere di più non è solo per il marchio ma anche per elettroniche migliori.
    Tra l'altro io non difendo un prodotto del quale sono possessore in questo caso, a differenza di altri......
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #913
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    E' una cosa che mi sono chiesto anche io: il display è full hd e supporta i 1080p, ma se vai nella brochure di alcuni modelli Philips noti che il supporto dei segnali video in ingresso arriva a 1080i.
    Ho letto qualcosa in alcuni 3D riguardo a ciò e, sostanzialmente, se ho ben capito il segnale a 1080i viene poi reso 1080p sul monitor, dunque non c'è alcun problema. Oppure non è così?

  14. #914
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    E' possibile questo ed anche di peggio,ma comunque nella scheda tecnica in pdf sono supportate tutte le risoluzioni per pc.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #915
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385

    D'accordo Onsla per quanto riguarda il supporto ai formati per pc, ma per quanto riguarda i segnali video?
    Il segnale entra al massimo a 1080i, poi però viene "reso" 1080p sul display.
    E' così o no? Ci sono degli svantaggi oppure l'elettronica Philips fa il suo dovere molto bene e, dunque, SOSTANZIALMENTE non cambia nulla?


Pagina 61 di 495 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •