Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 495 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 7419
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Più che altro,a questo punto,sul philips bisogna verificare BENE che i difetti nella retroilluminazione spariscano nelle versioni definitive,perchè le misure ed il livello del nero,per come se ne parla,non è che siano proprio esaltanti(viaggiamo sul discreto o poco più),cosa che,purtroppo,vale per quasi tutti gli lcd testati.
    Pretendo qualcosa di nettamente migliore di un "discreto".
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    ti straquoto.
    sbrsare un sacco di soldi non è una cosa così seplice.
    Attendo impaziente di poterlo vedere di persona? rumors sull'uscita? qualcuno ha provato a chiamare philips?
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Preso "Digital Video HT" di Settembre. Vi posto un piccolo resoconto sulla sfida tra gli 8 Top LCD che sono:

    -Acer AT4250
    -JVC LT-42DV8
    -LG 42LF75
    -LOEWE INDIVIDUAL COMPOSE 46
    -PHILIPS 47PFL9732D ( modello di preserie )
    -SAMSUNG LE46M86
    -SONY 46W3000
    -TOSHIBA 37X3030

    Premessa sul Philips : "Il philips è il primo televisore ad applicare il motion compensation anche sui segnali in alta definizione. Quello che ora gli altri fanno solo in definizione standard, il nuovo engine grafico Perfect Pixel HD lo fa in alta definizione ... di nuovo i primi, un passo avanti agli altri"

    Dalle misurazioni di laboratorio si evince che il migliore per luminosità, nero e contrasto è il Sony che è l' unico a raggiungere il valore dichiarato di luminosità e picco del bianco di 550 cd a fronte di un nero di solo 0,15 nit con un contrasto misurato in modalità aggressiva ( modalità "Dinamica" ) di ben 3136 !
    Nei colori invece il migliore è il Philips con un gamma pressoché costante in funzione della luminosità stabile sul notevale valore di 2,1 - 2,2 ( mentre il Sony qui lascia abbastanza a desiderare con un gamma incostante che oscilla tra l' 1,6 e l' 1,8 )

    Sintesi del commento sul Philips : "questa è l' unica TV che permette di l' elaborazione del motion compensation anche in HD per eliminare i judder, sta all' utente scegliere se attivare HD Natural Motion per un immagine fluida o accettare il software così com'é ( se la scattosità è insita nel software non può essere considerata un difetto ). Dopo lo stadio di interpolazione intervengono i circuiti di elaborazione delle immagini tutti a 14 bit. L' ultimo stadio è quello in cui viene eliminato il motion blur : nel nuovo televisore lo scanning backlight dei modelli precedenti lascia il posto alla generazione di quadri a 100hz.
    Da menzionare infine l' impiego di pannelli IPS"
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Preso "Digital Video HT" di Settembre. Vi posto un piccolo resoconto sulla sfida tra gli 8 Top LCD che sono:
    Anche se un po' ot...
    Ci puoi dare un resoconto anche degli altri modelli della comparativa? Grazie
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Secondo me si fa prima a comperare la rivista...

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Oggi la cerco anche io, cmq sempre da prendere con le pinze a mio giudizio le recensioni. COmuqnue esse siano (negative o positive). Dico questo nonostante da quanto detto da Marco75 noto che la pensano sommariamente come me me, percui semplicemente o Philips o Sony
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Dalla prova comparativa la tv che sembra avere la migliore qualità dell'immagine è il samsung.
    Francamente mi aspettavo decisamente di meglio da sony e philips(anche perchè le loro tv sono molto più nuove ed ormai i nuovi samsung sono dietro l'angolo: quelli a led sono sempre più interessanti),ma va detto che il philips è pre-serie,quindi bisogna vedere se i problemi vengono risolti nella versione finale(oltre a vedere quanto migliora la tv).
    Certo è che gli lcd sono sempre lcd: le misure sono quelle che sono.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Anche se un po' ot...
    Ci puoi dare un resoconto anche degli altri modelli della comparativa? Grazie
    LOEWE INDIVIDUAL COMPOSE 46:
    + buone prestazioni con segnale televisivo
    + molto convincente con i dvd
    + modulazione delle tonalità della pelle
    - difficoltà nell' elaborazione della scala dei grigi
    - pochi dettagli sulle basse luci

    SAMSUNG LE46M86
    + resa video sopra la media
    + nero profondo
    + scala dei grigi abbastanza dettagliata
    + gestione del colore
    + fluidità delle immagini in movimento
    + quasi totale assenza dell' effetto scia e sfarfallamenti vari
    + la visione di dvd non introduce artefatti ne rumore
    + anche in modalità tv mostra buone qualità

    SONY KDL-46W3000
    + upscale abbastanza accurato
    + discreta nitidezza delle immagin iin movimento con i dvd
    + molto soddisfacente in hd anche con scene di movimento
    + 24p visualizzato correttamente
    - immagini non godono di un particolare senso di profondità
    - contorni non sempre privi di scalettature
    - ogn itanto l' apparecchio perde coerenza e si avverte qualche tremolio
    - livello del nero non sempre particolarmente contenuto e con una certa tendenza verso il blu
    - un po di disuniformità nella retroilluminzione

    PHILIPS 47PFL9732D
    + upscale molto accurato, i particolari in rilievo
    + scalettature non avvertibili
    + brillantezza delle immagini con i dvd
    + il livello del nero che nelle misurazioni era apparso piuttosto alto, nella visione normale è ok
    + stabilità dei dettagli anche in movimento
    + senso di tridimensionalità superiore
    + i circuiti di motion compensation fanno un lavoro eccellente
    + livello degli artefatti molto inferiore a tutta la concorrenza
    + resa dell' ingresso component non ha nulla da invidiare alla hdmi
    + ClearLCD 100hz garantisce un elevato grado di nitidezza delle immagini in movimento
    + con materiale Hd questo philips ha una marcia in più riuscendo a effettuare sui segnali HD quelle elaborazioni che tutti gli altri riescono a fare solo in definizione standard
    - angolo di visione non particolarmente ampio
    - spostandosi lateralmente il nero tende al blu
    - sulle basse luci si tende a perdere particolari che affogano nello sfondo.
    - il buon senso del dettaglio e la vivacità del pannello evidenziano impietosamente i limiti del segnale televisivo e quindi non si può scendere sotto i 3,5m per vedere la tv analogica.

    Edit: di tutti gli altri si parla generalmente male o in toni non entusiastici.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    - il buon senso del dettaglio e la vivacità del pannello evidenziano impietosamente i limiti del segnale televisivo e quindi non si può scendere sotto i 3,5m per vedere la tv analogica.
    Mi autoquoto per dire che visto che sto a 1,5m dalla Tv o prendo il 37" oppure con il 42" mi tocca prendere anche un DVDO in bundle per Sky e TV sd
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Solo sul Sony parlano del buon funzionamento col 24P?
    Sugli altri non ne fanno menzione?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Solo sul Sony parlano del buon funzionamento col 24P?
    Sugli altri non ne fanno menzione?
    Non fanno menzione specificatamente al 24p negli altri modelli, ma piovono elogi su tutti in ambito di materiale HD specie sul Philips.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Secondo me sul philips il 24p è gestito senza scatti solo digital natural motion attivato(il che me lo fa scartare subito dal novero dei possibili acquisti,come avevo detto in precedenza).
    Per quanto riguarda il samsung,da quello che capisco,la pensano come noi: la fluidità è abbastanza buona,ma qualche microscatto rimane.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Thanks a lot Marco
    _____________________
    allora tutti quelli che consigliano gli m86 samsung non sono proprio dei pazzi... accecati dal TV!
    sicuramente comunqe per i Samsung
    - DTT integrato
    - angolo di visione

    Fine OT
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  14. #119
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    TRADATE (VARESE)
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da Marco75

    SAMSUNG LE46M86
    + resa video sopra la media
    + nero profondo
    + scala dei grigi abbastanza dettagliata
    + gestione del colore
    + fluidità delle immagini in movimento
    + quasi totale assenza dell' effetto scia e sfarfallamenti vari
    + la visione di dvd non introduce artefatti ne rumore
    + anche in modalità tv mostra buone qualità

    SONY KDL-46W3000
    - immagini non godono di un particolare senso di profondità
    - contorni non sempre privi di scalettature
    - ogn itanto l' apparecchio perde coerenza e si avverte qualche tremolio
    - livello del nero non sempre particolarmente contenuto e con una certa tendenza verso il blu
    - un po di disuniformità nella retroilluminzione

    PHILIPS 47PFL9732D
    - angolo di visione non particolarmente ampio
    - spostandosi lateralmente il nero tende al blu
    - sulle basse luci si tende a perdere particolari che affogano nello sfondo.
    - il buon senso del dettaglio e la vivacità del pannello evidenziano impietosamente i limiti del segnale televisivo e quindi non si può scendere sotto i 3,5m per vedere la tv analogica.

    Edit: di tutti gli altri si parla generalmente male o in toni non entusiastici.
    questa è la prova di quanto sia bravo 55 a dare giudizi.. ora capisco su ke tv vede il blu invece del nero(sony e philips)
    ps: stravince samsung ma ormai non è una novita per nessuno.

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438

    Volevo mettervi in guardia di non sottovalutare l'indicazione fornita per il modello sony 46w3000 sulla gestione del colore sia in modalita' estesa sia con impostazioni standard, queste non "conformita'" diciamo cosi' agli standard attuali rendono complicata la taratura finale e ne so qualcosa.

    ...e dai risultati dei test mi sembra che LG ne esca molto bene.


Pagina 8 di 495 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •