Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 75 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 1120
  1. #601
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    114

    Smile


    Grazie Meme80 avevo dimenticato questo passaggio.
    Sono riuscito ad aggiornare.
    Philips 32 7684
    Philips 47 7606M/08
    My sky hd con multivision

  2. #602
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    52
    Va bene, evidentemente la pensiamo in modo diverso riguardo la valutazione di un ottimo prodotto.
    Ma facciamo un discorso più ampio, considerando soprattutto cosa offre oggi il mercato,
    mi trovo nella situazione di dover acquistare un nuovo tv (visto che il mio Samsung si è scassato da solo), qual'è allora ad oggi il miglior TV 3D passivo?
    Io credo di aver già scelto
    Ultima modifica di mercuryav; 11-01-2012 alle 22:01

  3. #603
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da mercuryav
    Va bene, evidentemente la pensiamo in modo diverso riguardo la valutazione di un ottimo prodotto.
    Ma facciamo un discorso più ampio, considerando soprattutto cosa offre oggi il mercato,
    mi trovo nella situazione di dover acquistare un nuovo tv (visto che il mio Samsung si è scassato da solo), qual'è allora ad oggi il miglior TV 3D passivo? Io credo di aver già scelto
    Probabilmente come pannello hai ragione. Non sono molto aggiornato sui nuovi TV, da quando ho preso questo Philips (6 mesi) mi sono concentrato solo su questo (e mi ha dato molto da fare come puoi vedere dal thread). Se uno vuole il 3D forse oggi questo è il meglio che ci sia ma magari tra 1-2 mesi tutto cambia.

    Certo è, che quando compri un TV e poi scopri tutte queste limitazioni assurde allora ti girano eccome. Ultima quella della risoluzione di un filmato 3D...

    Philips ha risposto che il filmato DEVE essere 1920x1080 pixels (Full HD). Qui la risposta di Philips. Lasciamo perdere ulteriori commenti.
    Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!

  4. #604
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da mercuryav
    Va bene, evidentemente la pensiamo in modo diverso riguardo la valutazione di un ottimo prodotto.
    Ma facciamo un discorso più ampio, considerando soprattutto cosa offre oggi il mercato,
    mi trovo nella situazione di dover acquistare un nuovo tv (visto che il mio Samsung si è scassato da solo), qual'è allora ad oggi il miglior TV 3D passivo?
    Io credo di aver già scelto
    Prima di tutto ci si deve chiere "il 3D è necessario"?
    Se sì, allora a mio parere dev'essere Passivo, perchè tranne nei Panasonic (ed uno si deve chiedere "voglio il plasma con anche i suoi 350kw ora... che a fine anno sono una botta se ho famiglia..."), gli altri sono 3D all'età della pietra, soprattutto per quegli occhialini insensati e costosi che tra qualche anno saranno visti come oggetti vintage.

    Se restiamo sul Passivo, il match è IMHO:
    - toshiba
    - LG
    - Philips

    Considerando che hanno tutti pannello LG, credere vi possano essere sostanziali differenze di visione è appunto più un "crederci" che una realtà.

    Un pannello avrà maggiore contrasto a fronte di colori "meno convincenti" (LG), un altro avrà colori migliori ma debolezze in alcuni frangenti (philips)... un altro avrà uniformità discutibile e contrasto debole (Toshiba).

    Diciamo che, imho, in termini oggettivi nessuno dei citati è un televisore "che arrivi alla sufficienza", ed il confronto/voto può essere valido solo in termini relativi, ossia uno contro l'altro...

    Il 3D passivo sposa un 3D "facile" con pannelli che sono tutto tranne validi.

  5. #605
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    48
    Forse ho deciso anche io..
    Il coreano (570) potrebbe essere la mia scelta definitiva visto che ora e'pure in offerta a prezzo simile al 47" 7656 in offerta.
    Forse Philips gestisce meglio i movimenti veloci ., ma poi litigherei coi bugs software ...

    E anche il 2D->3D in piu' alla fine non e' da buttare soprattutto sui cartoni animati ( per i bimbi)

  6. #606
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da texscalper
    Il coreano (570) potrebbe essere la mia scelta definitiva visto che ora e'pure in offerta a prezzo simile al 47" 7656 in offerta.
    Scusa, ma esattamente a quale modello di tv ti riferisci e in offerta dove ?


    Citazione Originariamente scritto da texscalper
    E anche il 2D->3D in piu' alla fine non e' da buttare soprattutto sui cartoni animati ( per i bimbi)
    Il 2D->3D a detta di molti è una grande ca.... e comunque non ti consiglierei di far fare ai bimbi un uso massiccio di 3D.
    Il 3D è comunque più stancante per la vista, e i bambini, anche per via della vista non totalmente sviluppata, potrebbero risenterne in modo maggiore.

  7. #607
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da dvd73
    Prima di tutto ci si deve chiere "il 3D è necessario"?
    A me, che non volevo un tv 3D, è stato consigliato di comprarlo lo stesso 3D perchè attualmente i tv 3D hanno chipset ed elettronica più evoluta che fanno beneficiare di una migliore visione anche in 2D.
    Se ci fai caso ormai quasi tutte le tv di livello medio sono 3D.

    Citazione Originariamente scritto da dvd73
    soprattutto per quegli occhialini insensati e costosi che tra qualche anno saranno visti come oggetti vintage.
    Partendo dal fatto che non difendo la tecnologia 3d attiva, perchè comunque nessuno mi paga per difendere niente sono solo un utente che come te vuole comprare un tv e si trova in una marea di problemi , ti dico che la samsung vende un kit di 4 occhialini attivi a 100 euro.

    Purtroppo secondo me il problema principale è che sono poche le case a produrre 3D passivo. Philips tra le varie è forse il miglior partito, ma devo dire che trovarsi a spendere 900 euro e passa per un prodotto che, come hai detto tu stenta ad avere la sufficienza, a volte fa passare proprio la voglia di comprarlo...

  8. #608
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    raziel_89

    Ho inizialmente creduto anche io alla "panzana" del "se è 3D il processore è migliore bla bla bla"...

    Poi guardo dal vivo, in casa, ed ecco che qualsiasi LCD non led del 2009 di fascia medio-alta è migliore di qualsiasi LED Edge di oggi...

    Se poi prendo un plasma panasonic G10, in SD non esiste pannello oggi sul mercato che lo contrasti (anche perchè assente degli artefatti a 50hz, ma è un OT).

    Spesso basta una "recensione" che boccia un pannello ed ecco che il pannello non lo compra più nessuno ... e spesso il pannello viene magari bocciato per un contrasto basso... salvo poi vedere un altro pannello dal contrasto ugualmente basso essere promosso...

    Oppure si vedono pannelli con mille stelle di voto, con difetti enormi come clouding e pannello che riflette come luno specchio...

    A me il 3D piace, quello attivo è x me inguardabile per più di 30 minuti... ma su quello passivo le case stanno marciando troppo: bugs infiniti per avere un 3D... mah...

    PS: io il philips non l'ho trovato così eccezionale sulle scene veloci. Ma in questo campo tutti gli edge di fascia medio alta ho visto che sono in crisi (quelli che ho visto).

    Addirittura sto riconsiderando il Panasonic Led serie 30 (42'').

  9. #609
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da raziel_89
    Scusa, ma esattamente a quale modello di tv ti riferisci e in offerta dove ?
    LG lw570 contro Philips pfl7656 entrambi 47"
    Per il dove te lo posso dire via mp. Ma fare un bel gruppo di acquisto non si riuscirebbe a spuntare qualche prezzo buono? Io e mio amico siamo gia' in due a comprare.

    Citazione Originariamente scritto da raziel_89
    Il 2D->3D a detta di molti è una grande ca.... e comunque non ti consiglierei di far fare ai bimbi un uso massiccio di 3D.
    Io l'ho visto in azione su un LG 55" a casa di amici e devo dire che su alcuni cartoni / film (dipende se erano 3D nativi o dai piani di fuoco) non era proprio da buttare.
    Sicuramente non ci metterei i bimbi a vedere 3D tutto il gg ma quel 3/4 volte in un mese .. Sai quanto sono contenti?

    Cmq un 3D passivo lo preferisco 10 volte più dell'attivo
    Alcuni attivi proprio non riesco a vederli, mi sembra che gli occhi mi entrino nelle orbite Gia' dopo 5 minuti.
    Non a tutti fa questo effetto ... Ti assicuro che a me da proprio fastidio.

    Cmq siccome tutti i tv Hedge led sono imperfetti ad essere buoni, alla fine o si va sul plasma o si cerca un compromesso preferibilmente a prezzi in occasione per non avere remore tra qualche anno a cambiare magari con oled, nanoled o chissa' cosa non appena siano a prezzi decenti.

    Per es. ho letto e visto ottimi prezzi sul toshiba passivo non ita pero'..
    Ma non riesco a capire effettivamente se e' in linea con Philips / LG o e' anche peggio...

  10. #610
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3
    condivido il malcontento per il software molto approssimativo e la mancanza di qualche funzione che poteva essere facilmente implementabile, ma dopo l'ultimo aggiornamento che ha risolto il problema dello spegnimento da me verificato con ripetute sessioni di tv acceso anche per 7-8 ore consecutive e dopo aver delegato il multimediale ad un player esterno con uscita hdmi 1.4 credo di essere sodisfatissimo del tv. Sia i contenuti 2d che in particolar modo quelli 3d non hanno paragoni con tv di altre marche e di fascia ben piu' alta. Questo lo dico sia perchè possiedo anche un samsung 3d e sia perchè ho verificato con il mio player e con gli stessi films ( un mkv sbs e un iso 3br) la resa su altri due tv di amici.

  11. #611
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    52
    ragazzi scioglietemi questi ultimi dubbi su questo tv:
    ho il divano posto a 3 metri (qualcosa di meno e non di più) dalla tv,
    per il 3D su quanti pollici devo orientarmi? 42 o 47 (sempre se ci sia tutta sta differenza)

    inoltre sono indeciso sul colore della cornice, 7656 più scura e con 2 occhiali in meno rispetto al 7696 più chiara con 4 paia di occhiali nella confezione

    poi un'altra curiosità è se avete provato la funzione dual gaming (quella che richiede due paia di occhiali particolari) e se questa funzione sia applicabile anche a due sorgenti diverse (del tipo PIP, schermo diviso con due sorgenti differenti, ad es. Uno guarda il Dtt e l'altro SKY)

  12. #612
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Delegato il multimediale ad un player esterno

    E se lo si prende "Smart", gli si delegano anche i contenuti Web.

  13. #613
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da dvd73
    Delegato il multimediale ad un player esterno

    E se lo si prende "Smart", gli si delegano anche i contenuti Web.
    E gia' ... Alla fine se si deve delegare tutto a che serve avere la tv Smart ?
    Pero' alcuni modelli poi ti danno anche meno hardware (vedi dec.sat ,contrasto ecc.. )

    Voi a parità di pollici (47", io pure ho 2,6/ 3mt max) prendereste tosh. non ita pero' a 300 eurozzi in meno???

  14. #614
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Che modello?

    PS: credo però sia OT.


    mercuryav
    Il 3D necessita di distanza, sia da quanto ho letto, sia da prova personale. Infatti la cosa "cozza" con il tema DH, che va visto da vicino.

  15. #615
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    112

    Mah, personalmente la vedo molto dura...
    Toshiba ed Lg non mi piacciono come marchi, è un pò una cosa a pelle. So che comunque anche il pannello del philips è fatto da lg, ma comunque sono un pò razzista verso i due marchi, mettiamola così .

    Il philips 76x6 mi sembrava il miglior partito, soprattutto perchè sono sempre partito dal volere un 3D passivo per via di un minore affaticamento della vista.
    Solo che spendere 900 euro e passa dopo tutto quello che sto sentendo non è una gran bella cosa, aggiungiamoci anche che il desgin del tv non è il massimo secondo me (potevano infatti risparmiarsi sia la cornice sfumata che quel pannello di comandi inferiore orrendo che rovina il design....) e la frittata è fatta...

    E pensare che spendendo anche meno potrei optare per un bel panasonic GT30 al plasma... ma poi col 3D attivo come la mettiamo?


Pagina 41 di 75 PrimaPrima ... 3137383940414243444551 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •