Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 75 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1120
  1. #646
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    60

    3d


    Ciao meme80, innanzitutto grazie (sondaggio fra le altre cose già votato tempo addietro).
    Il film è un Bluray.1080p.HSBS.x264.DTS.eng.AC3.ita.mkv con immagine doppia affiancata e quindi teoricamente corretto ma se premo adjust il 3D è disabilitato e non abilitabile.
    Domani proverò a tirar giù un altro titolo per provare almeno a vedere se funziona sto benedetto 3d !

  2. #647
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da abcb
    Il film è un Bluray.1080p.HSBS.x264.DTS.eng.AC3.ita.mkv con immagine doppia affiancata e quindi teoricamente corretto ma se premo adjust il 3D è disabilitato e non abilitabile.
    Credo che tu parli della stessa "versione" di Cap America in cui sono incappato io.
    Se guardi nelle specifiche di risoluzione vedrai che è un 1920 x 818 e non uno standard 1920 x 1080. Dalle mie prove credo di aver capito che il nostro 7606 non ti fa abilitare l'opzione 3d se non su file con formato standard.

    Conto di aggirare il problema facendo leggere il file da un lettore esterno tipo il philips 5200 appena ordinato...
    Non appena mi arriva ti faccio sapere.

    Ciao

  3. #648
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    60

    3d

    Ciao yuzadellenuvole,
    hai ragione ... è la tua stessa versione a 1920*818 !
    Ora ci riprovo con un altro titolo.
    Però che pacco, come gestione codec la TV non è molto elastica !

    Grazie.

  4. #649
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Ragazzi: non ho ancora capito come e se la funzione PVR funzioni...

    Nel senso:
    - funziona anche senza collegamento alla rete internet?
    - oppure ha bisogno del collegamento, altrimenti non si registra?

    Dò per scontato che non si possa registrare e, contemporaneamente, guardare altro canale (cosa che fa da ormai due annii l mio DTT telesystem da 49€ ).

    PS: attribuisco ad un buon PVR un valore maggiore che alla smart tv ed al 3D.

    Grazie mille.

  5. #650
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    60

    PVR

    Io sono riuscito a registrare su Penna USB usando la guida EPG in internet !
    Il limite è che non puoi registrare da DDT e guardare il satellite o un DVD !
    Magari sono io che sbaglio qualcosa, non ho avuto molto tempo per provare le varie funzionalità !

  6. #651
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da abcb
    Ora ci riprovo con un altro titolo.
    Però che pacco, come gestione codec la TV non è molto elastica !
    Esatto... non è molto elastica e io sono un "novellino" a proposito di 3d e... posso chiederti di fare 2 prove e vedere come si comporta il "nostro" tv in determinati frangenti?

    1) avrei bisogno che tu mi confermassi che dandogli in pasto un mkv standard (risoluzione 1920 x 1080) il 3d si può attivare (io ho potuto solo provare qualche breve demo e tutto sembra regolare, ma mi piacerebbe avere il resoconto di qualcuno con un mkv un po' più... "sostanzioso"

    2) se ne hai la possibilità , proveresti a far leggere Cap America (o un file con risoluzione non standard) ad un lettore bluray qualsiasi e vedere cosa succede nel tv? Per adesso non ho un lettore bluray 3d da provare ma nelle mie speranze c'è l'idea che, una volta decodificato dal lettore, al tv arrivi un formato standard e che in questo modo si possa finalmente abilitare il 3d...

    ...Io ho appena ordinato un Philips BDP5200 anche per questo

    Se puoi facci sapere.. o se aspettate una mezza settimana... aspettate me

    Infine, DVD73, per quanto riguarda il pvr devo sinceramente dirti che non l'ho testato... ho preso il tv da poco e mi sono incaponito su questa storia del 3d tralasciando il resto...

    Approfondirò...

    Grazie ragazzi, per la collaborazione

  7. #652
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da yuzadellenuvole
    Conto di aggirare il problema facendo leggere il file da un lettore esterno tipo il philips 5200 appena ordinato...
    Non appena mi arriva ti faccio sapere.
    Ciao
    Ecco facci sapere sei stato veramente coraggioso a comprare il BD della Philips!
    Sui forum si lamentano un pochetto del reparto multimedia. Comunque il video passando da hdmi gli dovrebbe arrivare sempre 1920x1080. Ma dacci le tue impressioni sul BD.
    Ciao

  8. #653
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da _Luke_
    Ecco facci sapere sei stato veramente coraggioso a comprare il BD della Philips!
    Sui forum si lamentano un pochetto del reparto multimedia. Comunque il video passando da hdmi gli dovrebbe arrivare sempre 1920x1080.
    Ciao
    Guarda li ho passati in rassegna un po' tutti e tutti (ovviamente senza sforare troppo nella fascia di prezzo) hanno magagne più o meno grosse nel reparto multimedia.

    Io con il Philips 7606 e Serviio Media Server riesco già a leggere più o meno tutto attraverso la rete di casa, mi mancava giusto questa storia del 3D e così ho pensato: mi serve un lettore bluray 3D, come qualità visiva sono soddisfatto, continuerò ad usare Serviio x distribuire i video, tantovale farmi buona parte della catena della stessa marca!!

    In più il 5200 ha il wifi integrato (che nella mia configurazione casalinga integrerebbe la mancanza che ha il tv) cosa non così comune nelle altre marche nella stessa fascia di prezzo.

    Se proprio devo pensare ad una cosa che mi rende un po' insoddisfatto è l'interfaccia Philips (che ritroverò anche nel lettore): davvero troppo macchinosa (per non parlare dell'orrida funzione Youtube!!)... Ma alla fine il tv mi serve per vedere video per il resto uso il pc!!!

    Cmq davvero, se avete problemi di compatibilità con alcuni video usate Serviio, io l'ho scoperto leggendo questo forum ed è fenomenale!!

    A presto

  9. #654
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da dvd73
    Ragazzi: non ho ancora capito come e se la funzione PVR funzioni...

    - funziona anche senza collegamento alla rete internet?
    - oppure ha bisogno del collegamento, altrimenti non si registra?
    Senza collegamento a internet non puoi programmare una registrazione.
    Puoi registrare se premi il tasto rec sul telecomando ma non puoi programmare una registrazione del tuo programma tra 4 ore.
    Philips si giustifica dicendo che la guida EPG non è fatta bene ma altre marche la usano senza problemi quindi...

    Citazione Originariamente scritto da dvd73
    Dò per scontato che non si possa registrare e, contemporaneamente, guardare altro canale (cosa che fa da ormai due annii l mio DTT telesystem da 49€ ).
    No non si può registrare e, contemporaneamente, guardare un altro canale.
    Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!

  10. #655
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da abcb
    Io sono riuscito a registrare su Penna USB usando la guida EPG in internet !
    Ci dai qualche info sulla penna usb che hai provato?
    In rete molta gente ha avuto problemi anche solo a far formattare la penna dal TV.
    La stessa Philips dichiara performance di scrittura/lettura inarrivabili per una penna usb di oggi.
    Dicono inoltre che per registrare serve minimo una penna con 32GB liberi quindi in teoria serve acquistare una penna da 64GB (perchè una da 32GB non ha 32GB effettivi ma qualcosa di meno).

    Citazione Originariamente scritto da abcb
    Il limite è che non puoi registrare da DDT e guardare il satellite o un DVD !
    Quindi se metti rec sul telecomando e sei su canale 1, poi fai source e scegli HDMI per vedere un DVD non registra più? Che pacco.
    Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    149
    ciao ragazzi ho acquistato il tv 7656 è in arrivo volevo sapere cosa devo comprare oltre a gli occhiali,mi serve il cavo hdmi 1.4. io ho un lettore bd non 3d e hardisk esterno,posso caricare un mkv sbs dal mio hd lo passo nel bluray e poi al tv si vedrà? a mi sono dimenticato passo tutto tramite sintoampli perciò servono 2 hdmi 1.4?il sintoampli supporta il 3d

  12. #657
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    149
    nessuno sa rispondermi?

  13. #658
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da max2pac
    ciao ragazzi ho acquistato il tv 7656 è in arrivo volevo sapere cosa devo comprare oltre a gli occhiali,mi serve il cavo hdmi 1.4. io ho un lettore bd non 3d e hardisk esterno,posso caricare un mkv sbs dal mio hd lo passo nel bluray e poi al tv si vedrà? a mi sono dimenticato passo tutto tramite sintoampli perciò servono 2 hdmi 1.4?il sintoampli supporta il 3d
    Scusa ma se il tuo lettore BD non è 3D come pensi che possa leggere un mkv 3D e passarlo al TV?
    Quello che puoi fare è collegare il tuo HD esterno tramite USB direttamente alla presa USB TV del televisore e farlo leggere dalla TV. Dal TV poi usi l'uscita ottica e con quella vai al sintoampli per l'audio.

    Sappi che ci sono limiti ai file 3D per esempio devono essere dei FULL HD 1920x1080 altrimenti non ti abilita il 3D.

    P.S. il tuo commento di richiesta mi sembra scritto un po' troppo alla veloce per es. non capisco se quando scrivi: "mi serve il cavo hdmi 1.4" è una domanda o una affermazione.
    Ultima modifica di meme80; 22-01-2012 alle 09:54
    Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!

  14. #659
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    39
    ciao a tutti, anche io ho acquistato il philips 42 7656M/08, e devo dire che è un ottimo televisore, sono rimasto sorpreso nel giocare con mio figlio ad un gioco in cui ognuno vedeva a schermo intero la propria sezione senza vedere l'altra....(bello) . Aggiungo poi che la feature 2D in 3D che manca in questa tv (avendone avuto prima un lg che l'aveva ) non ne senta, la mancanza .Ora vorrei chiedere solo una cosa. come mai che certi MKV 3D riesco a vederli perfettamente solo se giro gli occhialini sottosopra? C'è un modo magari nella tv per invertire questa opzione? grazie....ciao

  15. #660
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    18

    Ciao a tutti, dallo scorso mercoledì sono anch'io un felice possessore di un 47PFL7656M/08.

    Sin dal primo istante ho potuto apprezzare:

    - la facilità con la quale è possibile estrarre il TV dall'imballaggio; lo so che non è un fattore che incide sulla qualità dell'apparecchio, ma semplicemente premendo due levette di plastica è possibile rimuovere completamente il cartone di protezione ed estrarre da soli il TV in tutta sicurezza.

    - la qualità dei materiali è decisamente superiore ai concorrenti LG e Toshiba: alluminio spazzolato e non plastica scricchiolante ed una base solida che diviene un tutt'uno con il pannello, con assenza totale di sinistri ondeggiamenti (in un cc ho avuto modo di constatare l'instabilità di un LG).

    - immagini fluide e nitide; ho provato subito il 3D passivo e devo dire che si fa decisamente apprezzare. Non essendo un purista dell'immagine non ho notato sdoppiamenti o comportamenti anomali. Anche in SD nulla da eccepire (forse perchè guardo il TV da circa 3,5mt?).

    - aggiornamento automatico dalla rete senza utilizzo di supporti: appena collegato il cavo di rete mi ha detto che era disponibile una versione più recente (la mia se non vado errato era la 83) e così ho proceduto all'aggiornamento diretto.

    Note dolenti:

    - concordo pienamente con chi dice che il software sia poco fruibile (potrei utilizzare altri termini, ma questo è il mio primo post) e da informatico mi chiedo come possa essere possibile che in Philips vi sia qualcuno che, anziché copiare, si diverte ad inventare soluzioni "alternative".

    - audio solo mono: è vero che il suono è più che ottimo in termini di pulizia e resa, ma ho potuto constatare che non vi è alcun effetto stereofonico. Ho provato dapprima con il bilanciamento, ma non si nota alcuna differenza tra destra e sinistra.
    Non contento sono andato su Youtube ed ho riprodotto il video "Stereo Audio Test (Left, Right)" che permette di testare l'effetto stereo e qui è andato anche peggio, ossia, il canale destro è del tutto assente e quindi l'effetto finale "WahWah" si ha in mono.
    Aggiungo che sul PC la resa audio del filmato è ottima.

    Si tratta forse dell'ennesimo bug del SW, oppure devo applicare qualche settaggio particolare?
    Ho provato ad accendere e spegnere anche il Sourrund, ma nulla è cambiato.

    Qualcun altro ha il mio stesso problema, oppure è un difetto del mio TV?

    Grazie e ciao


Pagina 44 di 75 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •