|
|
Risultati da 286 a 300 di 1120
Discussione: [PHILIPS 47PFL7606M/08]
-
14-11-2011, 08:55 #286
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 35
Ciao a tutti.
Volevo disturbare qualcuno che mi dicesse come si trova in generale con il TV. Intendo l'uso dei menù la qualità delle info a video, la nuova capacità di lettura del 3D da USB (a parte il DTS riesce a leggere tutti gli altri file SBS??) e soprattutto la qualità video, come impressione non in termini valutativi tecnici, chiara che la comparazione non va fatta con un tubo catodico ma con un televisore LCD della generazione precedente.
Grazie
-
14-11-2011, 09:32 #287
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
Come menu, info a video e qualità multimediali (file video/audio supportati) va veramente pena. Il telecomando è pessimo.
Neanche a sforzarsi si riusciva a fare di peggio.
Secondo me alla Philips hanno sottovalutato tantissimo la parte sw, ne è una prova il recente baco introdotto dall'ultimo firmware per cui il TV si spegne da solo dopo circa 2 ore...
Per la qualità video del pannello invece sono tutti molto soddisfatti.
Sta a te decidere cosa conta di più e scegliere di conseguenza.
Ciao.Ultima modifica di ABAP; 25-11-2011 alle 23:07
Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!
-
14-11-2011, 09:57 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Posso riportare la mia impressione:
- menù uguali come struttura alle serie precedenti, mi sono sempre trovato bene e continuo a farlo.
Quello che è cambiato rispetto alla altre serie è l'accessibilità ai menù rapidi quali quello del
formato immagine, ambilight: nelle serie precedenti era velocissimo in quanto era presente un pulsante
sul telecomando dedicato al formato immagine ed uno dedicato all'ambilight.
- Dicasi lo stesso relativamente alle info relative alla trasmissione che si sta guardando:
nelle serie precedenti c'era un tasto dedicato che visualizzava immediatamente le info a video
mentre ora bisogna selezionare l'opzione in un menù e premere esc per tornare alla trasmissione.
Non ho trovato l'opzione (utilissima) che al cambio canale visualizzava in alto la trasmissione in
corso e la successiva per alcuni secondi. Le info a video sono le stesse di sempre (ma non sono andato nei dettagli,
ho visto che c'è una schermata che riporta anche la potenza del segnale del canale sintonizzato, ma non ho fatto
caso se riporta anche la risoluzione..)
- qualità video molto buona, rispetto ad un LCD della generazione precedente l'ho trovato molto più luminoso ed
a mio avviso ha anche un ottimo upscaling delle trasmissioni in SD. Unici appunti: livello del nero non eccezionale (è un grigio scuro,
ma si nota solamente con stanza completamente buia) e disuniformotà della retroilluminazione (non è vero e proprio
clouding ma più spurie specie negli angoli inferiori, ma in questo caso può variare da esemplare a esemplare).Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra
-
14-11-2011, 10:25 #289
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Salve a tutti,
ho ricevuto finalmente questo TV 4 giorni fa e devo dire che ne sono davvero entusiasta. Ho preso il 47pfl7696m, per ora mi trovo molto bene anche se sdevo dire che i menù non sono sempre molto facili da utilizzare.
Ho riscontrato un discreto effetto soap opera sui film di sky hd ma forse dipende dalle impostazioni che sto ancora cercando di regolare a mio piacimento.
Insieme al tv ho preso anche un lettore bluray della philips ma dopo un iniziale perfetto funzionamento del sistema easylink ora non me lo riconosce più e mi costringe ad usare il telecomando del lettore, qualcuno sa come risolverlo?
Bellissimo l'ambilight, l'unica pecca è che avrei preferito la cornice nera ma non si può avere tutto.
Grazie e buona giornata.
-
14-11-2011, 12:59 #290
Originariamente scritto da lucavitto
Non ricordo ora quale sia, guardo stasera e te lo scrivo.Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!
-
15-11-2011, 16:04 #291
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Originariamente scritto da Attila2081
L'avrei riportato indietro.
-
15-11-2011, 16:12 #292
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 114
Qualcuno può indicarmi un file video da far leggere a windows mediaplayer 11 che poi potrei vedere sulla mia tv philips 47 7606 che ho messo in rete.
Al momento riesco a vedere solo dei file immagine.Philips 32 7684
Philips 47 7606M/08
My sky hd con multivision
-
15-11-2011, 16:42 #293
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 35
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
@meme80
Ti disturbo perchè sono corroso dall'indecisione tra philips e LG lw650/450.
Sono molto propenso per il Philips (audio/ambi) però credo che la TV la vedrò di più con trasmissioni in SD e visto che ho un vecchio Philips 5706 vattelapesca (5 anni), non vorrei ritrovarmi con un TV uguale al vecchio se non per il 3D, io cercavo anche una migliore qualità nella visione.
Vorrei il tuo parere da utilizzatore... ormai incallito
CiaoUltima modifica di ABAP; 25-11-2011 alle 23:07
-
16-11-2011, 10:09 #294
Originariamente scritto da ccacci
Devi acconsentire alla condivisione dei file multimediali in windows mediaplayer 11. Cerca in rete una guida, non è difficile. Se non riesci posta dove ti sei fermato.
Ciao.Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!
-
16-11-2011, 17:03 #295
Ho riscontrato sul forum di supporto di Philips che FINALMENTE qualcuno (un compatriota italiano) si lamenta di come viene rappresenta l'informazione sul TV del programma attualmente in onda.
Mi riferisco a questo:
Per vedere il nome della trasmissione in onda bisogna oscurare completamente lo schermo televisivo
Questa è in assoluto la cosa più stupida che potessero fare alla Philips. Neanche se mi sforzavo per settimane a pensare come realizzarla sarei riuscito a fare una così sciocca e poco utile implementazione di una funzione banale.
Ogni volta che dovete vedere il nome dello show in onda dovete premere ben 3 tasti (ogni altro TV basta 1 solo tasto) ovvero Option, andare su In onda e poi schiacciare OK. Il risultato è questo. Se vogliamo che questa cosa cambi postate richieste su questo forum ufficiale di Philips.
Come alternative l'utente banjeep propone qualcosa di simile a questo (che personalmente preferisco) o questo.
Vi invito a postare sul forum di Philips per far capire che siamo in tanti a volere che questa cosa cambi.
Diversamente non penso che Philips cambi di sua iniziativa.Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!
-
17-11-2011, 13:06 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
@meme80
fatto, scritto sul forum philips...adesso stiamo a vedere...Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra
-
17-11-2011, 14:48 #297
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 12
Ho scritto pure io nel forum della philips x i noti problemi dello spegnimento con il nuovo fw.
-
17-11-2011, 15:14 #298
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 7
Buongiorno! Oggi vado a comprare il philips 7656M. Ho già letto un po' pregi e difetti di questo televisore e mi sembra che non ci siano grossi svantaggi, almeno per me. Avrei comunque una domanda: cosa mi conviene collegare per la visione di file video come MKV? Hard disk, USB...?
-
17-11-2011, 17:25 #299
Originariamente scritto da meme80
cioè quiUltima modifica di boldherri; 17-11-2011 alle 17:28
NON E' FORTE CHI NON CADE MAI,MA CHI CADE E SI RIALZA!!!
Tv led Philips 37 pfl7605h-Philips 37 pfl9606M(come magnifico)Xtrend ET9200 Openpli 2.1 Beta-HD Toshiba Store ART 2TB-Xbox360-Samsung Omnia HD-DTT Humax 4500-Humax 5400z-MyskyHD!!!MP Only Calcio
-
17-11-2011, 17:27 #300
@meme80 - _Luke_
Attenzione ai quote integrali (se troppo lunghi), onde evitare sanzioni.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)