Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 75 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1120
  1. #436
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280

    Citazione Originariamente scritto da nickmot
    Non so se sono troppo vicino
    Pollici?
    Distanza?

    Il 3D sconvolge un pò tutte le regole (ammesso vi siano...) tra pollici e distanza: scordiamoci i 47'' a 2mt delle sorgenti fullhd, a quella distanza il 3D è "un suicidio".

    Direi che il rapporto pollici/distanza dev'essere pari alle sorgenti SD.
    Quindi, a mio parere, il tuo philips in 3 rende bene se:
    - 42''- distanza 2.8/3mt
    - 47'' - distanza 3/3.2 mt

    Sotto a tali distanze, a mio parere sarai sempre insoddisfatto nella visione a casa (nei cc c'è talmente luce, che i difetti non li vedi, e nemmeno i pregi).
    imho

  2. #437
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Orientativamente sono sui 2,5m con il 42", posso guadagnare altri 10cm circa quando avrò il supporto pronto dal falegname.
    Come qualità non mi lamento, quello che non riesco ad apprezzare è il pop out, devo però dotarmi di un BD3D decente per esserne sicuro.
    Amazon mi sta consegnando proprio ora, spero di avere riscontri migliori.

  3. #438
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da nickmot
    Orientativamente sono sui 2,5m con il 42", posso guadagnare altri 10cm circa quando avrò il supporto pronto dal falegname.
    Come qualità non mi lamento, quello che non riesco ad apprezzare è il pop out, devo però dotarmi di un BD3D decente per esserne sicuro.
    Amazon mi sta consegnando proprio ora, spero di avere riscontri migliori.
    anche io sono a circa 2,5m con un 42!

    allora io ho provato sanctum 3d sbs e capitan america mkv 3d sbs...
    e devo dire che spesso vedo doppio, e la vista si affatica non poco (confermate?)..

    ho i seguenti blu ray 3d
    1-le avventure di sammy--->è davvero spettacolare, ragazzi compratelo solo per il 3d...inoltre la storia è davvero simpatica, effetti pop out bellissimi...i piu belli che ho mai visto!
    2-drive crazy---> ottim profondità, zero difetti o quasi... e pochissimo pop out..

    credo che gli effetti pop out piu belli siano quelli dei cartoni...
    cmq delusione degli sbs 3d riprodotti da mac book pro2011 via hdmi con vlc!
    inoltre difetti da br3d non ne ho notati tranne alcune volte che l immagine scattava ma solo determinati elementi e sporadicamente...3d altissimi livelli!
    Ultima modifica di theAdmiraL; 02-12-2011 alle 09:43
    VIDEO: SONY xe9305
    - GAMING: ps4 pro - MOBILE: Iphone X / iphone 7 - LAPTOP: mac book pro 2016 touchbar

  4. #439
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Sono i compromessi che mettono a nudo tutta la “povertà” del livello tecnologico che ci è stato “fornito” di recente.

    Per il 3D, un 42’’ da 2.5 mt è considerato dagli esperti/recensori di settore “troppo vicino” (ed anche da me, ma è soggettivo). Va bene per impressionare 5min nel cc, ma non di certo per due ore di contenuti.

    Per il BR un 42’’ da 2.5 è troppo lontano per apprezzare al 100% la qualità (non da me, ma è soggettivo, anche se un 46’’ è meglio).

    Per l’SD (DVD o DTT con buon segnale) un 42’’ da 2.5 mt è al limite della vicinanza, meglio 2.80 (ma è soggettivo)

    L’unico che si salva sempre è il gaming: ci si avvicina e via.

    Quindi il 7000 philips non può fare "miracoli" contro i limiti tecnologici oggi presenti.

  5. #440
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    @DVD73
    Ne sono conscio, ma i limiti della stanza non mi hanno concesso molto spazio di manovra (un buchetto 3x3).

    In ogni caso chiedevo se ci sono settings avanzati per regolare il 3D, ne "giocando" con i menu, ne leggendo il manuale ho trovato simili impostazioni.

  6. #441
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    175
    @nickmot
    ho visto per caso che hai la Wii, ti consiglio il cavo component per la Wii.
    La qualità migliore nettamente con il nostro TV (480p).
    Ciao.
    Ho rotto un po' le scatole alla Philips affinchè vadano a colmare le lacune della serie 76X6, e sono tante vi assicuro. Ho postato QUESTA RICHIESTA sul forum Philips inglese. Se siete d'accordo VOTATE QUESTO SONDAGGIO. FACCIAMOCI SENTIRE!!!

  7. #442
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    infatti ho preso il component della Xtreme!
    devo ancora collegarla alla nuova TV, ho evitato altrimenti mi flasho con Zelda ed ignoro la moglie!
    in realtà vale per qualunque fonte SD.

  8. #443
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    nickmot

    Poco male: ti godrai i contenuti HD ed il gaming, ma soffrirai sul SD e 3D.

    Credo e spero tu abbia ben ponderato queste condizioni al momento della scelta della dimensione del pannello e delle futures che offre ... tuttavia non mi concentrerei sulle inevitabili inefficienze che 2.5mt portano sulla visione 3D.

  9. #444
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88
    calcolate che ce gente (come me) che gioca in 3d!
    2,5 m secondo me va abb bene...certo si soffre nel SD...ma in HD e 3d gaming e 3d gaming...credo sia un buon compromesso...
    VIDEO: SONY xe9305
    - GAMING: ps4 pro - MOBILE: Iphone X / iphone 7 - LAPTOP: mac book pro 2016 touchbar

  10. #445
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Si si, è ponderato!
    O meglio alla fine il compromesso giusto era una 40/42, ma i 2 pollici in più aiutano per l'HD.

    Tanto è impensabile di rispettare le tabelle alal lettera.
    Ripeto (per non andare ulteriormente OT), anche in 3D è godibilissimo, chiedevo solo se quei settings sono regolabili o se devo affidarmi unicamente alla profondità settata dal regista (e restituita dal TV a seconda della distanza di visione).

    Ulteriore domanda, qualcuno ha usato occhialini Real((D)) del cinema e quelli Philips e ci ha trovato grosse differenze?

  11. #446
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da nickmot
    chiedevo solo se quei settings sono regolabili o se devo affidarmi unicamente alla profondità settata dal regista (e restituita dal TV a seconda della distanza di visione).

    Ulteriore domanda, qualcuno ha usato occhialini Real((D)) del cinema e quelli Philips e ci ha trovato grosse differenze?
    allora per la prima domanda..credo che non ci sono "ancora" delle regolazioni...super meme80 che facciamo un sondaggino per implementare le impostazioni 3d (pare che philips risponde alle ns richieste)??
    anche perchè sopratutto in sbs, credo che ulteriori settings potrebbero rendere la visione piacevole!

    io ho usato gli ochiiali real d del cinema e ti dico che sono praticamente identici ai philips...infatti io ne prendo uno a caso... quando devo vedere contenuti 3d.. e poi sembrano anche piu resistenti!!!
    VIDEO: SONY xe9305
    - GAMING: ps4 pro - MOBILE: Iphone X / iphone 7 - LAPTOP: mac book pro 2016 touchbar

  12. #447
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da theAdmiraL
    io ho usato gli ochiiali real d del cinema e ti dico che sono praticamente identici ai philips...infatti io ne prendo uno a caso... quando devo vedere contenuti 3d.. e poi sembrano anche piu resistenti!!!
    Ottimo! Ultimo dubbio fugato, fin'ora ho usato solo i Real((D)), se no noti differenze non mi resta che provare con diverse sorgenti ed avrò un quadro completo del 3D del nostro TV.

    Grazie!

  13. #448
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    34
    Ciao,

    ho alcuni mkv 3d sbs che riesco a farli "andare" in 3d e altri no.
    Cioè alcuni vengono riconosciuti 3d dal tv ed è possibile selezionare l'opzione per il 3d altri l'opzione non è selezionabile. Come mai?

    Vi posto il mediainfo di due di questi video.
    Il primo non va in 3d e appare come due video affiancati:

    Codice:
    Generale
    Formato                          : Matroska
    Versione del formato             : Version 2
    Dimensione                       : 9,27 GiB
    Durata                           : 1h 42min
    BitRate totale                   : 12,9 Mbps
    Data di codifica                 : UTC 2011-11-01 22:11:22
    Creato con                       : mkvmerge v5.0.1 built on Oct  9 2011 11:55:43
    Compressore                      : libebml v1.2.2 + libmatroska v1.3.0
    
    Video
    ID                               : 1
    Formato                          : AVC
    Formato/Informazioni             : Advanced Video Codec
    Profilo del formato              : High@L4.1
    Impostazioni del formato, CABAC  : Si 
    Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
    Codec ID                         : V_MPEG4/ISO/AVC
    Durata                           : 1h 42min
    BitRate                          : 9 650 Kbps
    Larghezza                        : 1 920 pixel
    Altezza                          : 802 pixel
    AspectRatio                      : 2,40:1
    FrameRate                        : 25,000 fps
    FrameRate originale              : 23,976 fps
    ColorSpace                       : YUV
    ChromaSubsampling                : 4:2:0
    BitDepth/String                  : 8 bits
    Tipo di scansione                : Progressivo
    Bit/(Pixel*Frame)                : 0.251
    Dimensione della traccia         : 7,00 GiB (76%)
    Compressore                      : x264 core 118 r2085 8a62835
    Impostazioni compressione        : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:-3:-3 / analyse=0x3:0x113 / me=tesa / subme=10 / psy=1 / psy_rd=0.80:0.00 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-2 / threads=12 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=0 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=8 / b_pyramid=2 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=250 / keyint_min=23 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=90 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=9650 / ratetol=1.0 / qcomp=0.70 / qpmin=0 / qpmax=69 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / aq=1:0.60
    Lingua                           : Inglese
    Default                          : Si 
    Forced                           : No
    
    Audio #1
    ID                               : 2
    Formato                          : AC-3
    Formato/Informazioni             : Audio Coding 3
    Format_Settings_ModeExtension    : CM (complete main)
    Codec ID                         : A_AC3
    Durata                           : 1h 42min
    Modalità                         : Costante
    BitRate                          : 640 Kbps
    Canali                           : 6 canali
    Posizione dei canali             : Front: L C R, Side: L R, LFE
    SamplingRate                     : 48,0 KHz
    BitDepth/String                  : 16 bits
    Dimensione della traccia         : 470 Mb (5%)
    Titolo                           : Italiano AC3
    Lingua                           : Italiano
    Default                          : Si 
    Forced                           : No
    
    Audio #2
    ID                               : 3
    Formato                          : DTS
    Formato/Informazioni             : Digital Theater Systems
    Codec ID                         : A_DTS
    Durata                           : 1h 42min
    Modalità                         : Costante
    BitRate                          : 1 510 Kbps
    Canali                           : 6 canali
    Posizione dei canali             : Front: L C R, Side: L R, LFE
    SamplingRate                     : 48,0 KHz
    BitDepth/String                  : 24 bits
    Dimensione della traccia         : 1,08 GiB (12%)
    Titolo                           : Italiano dts
    Lingua                           : Italiano
    Default                          : No
    Forced                           : No
    
    Audio #3
    ID                               : 4
    Formato                          : DTS
    Formato/Informazioni             : Digital Theater Systems
    Codec ID                         : A_DTS
    Durata                           : 1h 42min
    Modalità                         : Costante
    BitRate                          : 755 Kbps
    Canali                           : 6 canali
    Posizione dei canali             : Front: L C R, Side: L R, LFE
    SamplingRate                     : 48,0 KHz
    BitDepth/String                  : 24 bits
    Dimensione della traccia         : 554 Mb (6%)
    Titolo                           : Inglese dts
    Lingua                           : Inglese
    Default                          : No
    Forced                           : No
    
    Testo #1
    ID                               : 5
    Formato                          : VobSub
    Modalità di muxing               : zlib
    Codec ID                         : S_VOBSUB
    Codec ID/Informazioni            : The same subtitle format used on DVDs
    Titolo                           : Italiano Forced SBS
    Lingua                           : Italiano
    Default                          : Si 
    Forced                           : Si 
    
    Testo #2
    [simile a sopra]
    
    Testo #3
    [simile a sopra]
    Il secondo è possibile visualizzarlo in 3d:

    Codice:
    Generale
    Formato                          : Matroska
    Versione del formato             : Version 2
    Dimensione                       : 8,43 GiB
    Durata                           : 1h 44min
    BitRate totale                   : 11,5 Mbps
    Data di codifica                 : UTC 2011-06-23 16:11:19
    Creato con                       : mkvmerge v4.8.0 built on May 24 2011 03:12:58
    Compressore                      : libebml v1.2.0 + libmatroska v1.1.0
    
    Video
    ID                               : 1
    Formato                          : AVC
    Formato/Informazioni             : Advanced Video Codec
    Profilo del formato              : High@L4.1
    Impostazioni del formato, CABAC  : Si 
    Impostazioni del formato, ReFram : 4 fotogrammi
    Modalità di muxing               : Header stripping
    Codec ID                         : V_MPEG4/ISO/AVC
    Durata                           : 1h 44min
    BitRate                          : 9 163 Kbps
    Larghezza                        : 1 920 pixel
    Altezza                          : 1 080 pixel
    AspectRatio                      : 16:9
    FrameRate                        : 23,976 fps
    ColorSpace                       : YUV
    ChromaSubsampling                : 4:2:0
    BitDepth/String                  : 8 bits
    Tipo di scansione                : Progressivo
    Bit/(Pixel*Frame)                : 0.184
    Dimensione della traccia         : 6,69 GiB (79%)
    Compressore                      : x264 core 114 r1913 5fd3dce
    Impostazioni compressione        : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:-1:-1 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.15 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-3 / threads=18 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=2 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=250 / keyint_min=23 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=crf / mbtree=1 / crf=18.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=69 / qpstep=4 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
    Lingua                           : Inglese
    Default                          : Si 
    Forced                           : No
    
    Audio #1
    ID                               : 2
    Formato                          : AC-3
    Formato/Informazioni             : Audio Coding 3
    Format_Settings_ModeExtension    : CM (complete main)
    Modalità di muxing               : Header stripping
    Codec ID                         : A_AC3
    Durata                           : 1h 44min
    Modalità                         : Costante
    BitRate                          : 640 Kbps
    Canali                           : 6 canali
    Posizione dei canali             : Front: L C R, Side: L R, LFE
    SamplingRate                     : 48,0 KHz
    BitDepth/String                  : 16 bits
    Ritardo video                    : 24ms
    Dimensione della traccia         : 478 Mb (6%)
    Titolo                           : Italiano AC3
    Lingua                           : Italiano
    Default                          : Si 
    Forced                           : No
    
    Audio #2
    ID                               : 3
    Formato                          : DTS
    Formato/Informazioni             : Digital Theater Systems
    Profilo del formato              : ES
    Modalità di muxing               : Header stripping
    Codec ID                         : A_DTS
    Durata                           : 1h 44min
    Modalità                         : Costante
    BitRate                          : 1 510 Kbps
    Canali                           : 6 canali
    Posizione dei canali             : Front: L C R, Side: L R, LFE
    SamplingRate                     : 48,0 KHz
    BitDepth/String                  : 24 bits
    Ritardo video                    : 11ms
    Dimensione della traccia         : 1,10 GiB (13%)
    Titolo                           : Inglese DTS
    Lingua                           : Inglese
    Default                          : No
    Forced                           : No
    
    Testo #1
    ID                               : 4
    Formato                          : UTF-8
    Codec ID                         : S_TEXT/UTF8
    Codec ID/Informazioni            : UTF-8 Plain Text
    Titolo                           : Italiano
    Lingua                           : Italiano
    Default                          : Si 
    Forced                           : No
    
    Testo #2
    [simile a sopra]
    Grazie

    Ciao

  14. #449
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    18
    Buonasera, io sono confuso: ma con la Ps3 con i giochi in 3d funziona la visione stereoscopica? secondo me è come far girare un Bd 3d.
    Aiuto

  15. #450
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    3

    Salve a tutti,ho comprato da pochi giorni il Philips 42PFL7606M/08,direi un buon televisore in linea generale,però noto molti difetti nel guardare le partite di calcio e non credo sia un problema di Sky,ma molto probabilmente di settaggio del televisore.
    Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio sul come settarlo,per migliorare la visione?
    Grazie mille.


Pagina 30 di 75 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •